deggial
25-03-2008, 15:42
Ciao a tutti, innanzitutto scusate se la sezioni non è quella giusta, ma non so dove scrivere. Semplificando molto ho il seguente problema.
Ho due tabelle:
"Persone" con i seguenti campi:
-Nome (PK)
-Cognome (PK)
-Eta
"Lavoratori" con i seguenti campi:
-NOme (PK)
-Cognome (PK)
-Stipendio
PK sta per chiave primaria.
"Lavoratori" è un sottoinsieme di "Persone", cioè un lavoratore è per forza presente anche nella tabella persone. Non vale il viceversa, cioè ci sono persone che non sono lavoratori.
Quindi per ogni campo di "Persone" ci sono 0 oppure 1 campi di "Lavoratori".
Come dico tutto questo ad Access 2000? Cioè come imposto le relazioni nella sezione apposita? Posso anche fare modifiche alle due tabelle se serve e se sto sbagliando qualche ragionamento dal punto di vista "relazionale". Il mio fine ultimo è impostargli l'integrità referenziale.
Grazie a tutti.
Ho due tabelle:
"Persone" con i seguenti campi:
-Nome (PK)
-Cognome (PK)
-Eta
"Lavoratori" con i seguenti campi:
-NOme (PK)
-Cognome (PK)
-Stipendio
PK sta per chiave primaria.
"Lavoratori" è un sottoinsieme di "Persone", cioè un lavoratore è per forza presente anche nella tabella persone. Non vale il viceversa, cioè ci sono persone che non sono lavoratori.
Quindi per ogni campo di "Persone" ci sono 0 oppure 1 campi di "Lavoratori".
Come dico tutto questo ad Access 2000? Cioè come imposto le relazioni nella sezione apposita? Posso anche fare modifiche alle due tabelle se serve e se sto sbagliando qualche ragionamento dal punto di vista "relazionale". Il mio fine ultimo è impostargli l'integrità referenziale.
Grazie a tutti.