PDA

View Full Version : † Software Religioso Cristiano †


k4ez4r
25-03-2008, 14:00
In piedi.

Facciamoci un segno di croce.

Cari fratelli e sorelle (ok basta, adesso seri :D) ho ricevuto questa richiesta:
servirebbe un software che possa sostituire i supporti cartacei utilizzati in chiesa dal prete, dando la possibilità di pianificare l'elenco di tutte le parti che dovranno essere lette.

In pratica io mi immagino questo: il prete ha davanti un'interfaccia che per ogni parte della messa gli permette di selezionare una lettura da un database. Prima della messa si prepara la configurazione, poi lo avvia e le letture gli saranno presentate in maniera sequenziale a tutto schermo.

Vi inquadro subito la situazione: il prete per via di un problema alla vista non è quasi più in grado di leggere dai supporti tradizionali: la soluzione sarebbe quella di leggere da un monitor, impostando tutto con un programma tipo quello descritto sopra.

Siccome non ho assolutamente alcuna conoscenza in questo campo,
apro questo thread per raccogliere un po' di link a materiale (software, database, ecc) religioso digitale (anche a pagamento, visto che immagino che quello sia l'unico modo per avere i testi digitalizzati)

Visto che probabilmente il programma vero e proprio dovrò scrivermelo da me, mi farebbero comodo anche link a programmi opensource che possano avere una base di partenza simile al programma da me descritto, tanto se facessi una cosa del genere potrei anche rilasciarla con licenza GPL

La messa è finita, andate in pace :asd:


Ps. sono consapevole di avere Mosconi in firma, evitiamo battute :D

wizard1993
25-03-2008, 14:11
un normalissimo gestore di database con funzione zoom mi sembra più che sufficente, creando un database con i realitvi brani; un interfaccia di ricerca del giorno e dell'anno liturgico, un interfaccia con dei pulsanti per accedere alle letture, e poi mi sembra ti serva poco più

k4ez4r
25-03-2008, 14:18
un normalissimo gestore di database con funzione zoom mi sembra più che sufficente, creando un database con i realitvi brani; un interfaccia di ricerca del giorno e dell'anno liturgico, un interfaccia con dei pulsanti per accedere alle letture, e poi mi sembra ti serva poco più

beh sarebbe bello pianificare l'elenco delle letture in anticipo...
sì comunque il programma non dovrebbe essere troppo complicato da realizzare

qualcuno sa invece dove reperire le letture digitalizzate?
o magari dei database... insomma i contenuti

wizard1993
25-03-2008, 14:19
qualcuno sa invece dove reperire le letture digitalizzate?
o magari dei database... insomma i contenuti
effettivamente digitalizzare la bibbia a mano...
più che atro dovresti trovarne un con i versetti inseriti, poi ti sviluppi un motore per trovare e spezzettare il testo e il gioco è fatto

giacomo_uncino
25-03-2008, 15:28
per i contenuti digitalizzati da http://www.liberliber.it/home/index.php trovi Bibbia, Vangeli, ecc

emmedi
25-03-2008, 15:37
Solitamente le letture le leggono i fedeli. Il prete legge, altro, dal messale.
Quindi fatene dare uno e poi controlla se trovi le varie parti in rete.

Questo può essere un primo link
http://www.elledici.org/liturgia/rito/rito_messa.php

wizard1993
25-03-2008, 16:26
Solitamente le letture le leggono i fedeli. Il prete legge, altro, dal messale.
Quindi fatene dare uno e poi controlla se trovi le varie parti in rete.

Questo può essere un primo link
http://www.elledici.org/liturgia/rito/rito_messa.php

in qualunque caso il sistema è quello

k4ez4r
26-03-2008, 14:52
Grazie mille a tutti!

Molto utili i link postati, Bibbia e Vangeli ci sono tutti su Liberliber (http://www.liberliber.it/home/index.php), e sul sito della Elledici (http://www.elledici.org/liturgia/rito/rito_messa.php) sembra esserci il resto... Cercherò di capire cosa manca ancora

Intanto se avete altri link continuate pure a metterne :)
Il lavoro non posso cominciarlo subito,
intanto però voglio mettere da parte un po' di materiale...

Ciao e grazie ancora!


Ps. emmedi, usi Ubuntu Christian Edition? :)

emmedi
26-03-2008, 15:12
Ps. emmedi, usi Ubuntu Christian Edition? :)
No, ubuntu liscia. Poco però, per la maggior parte del tempo sto con debian testing a cui penso di migrare definitivamente...

Tornando al discorso letture è stato introdotto, già da questo Avvento, il nuovo lezionario, ora solo festivo; e non mi risulta che le letture siano presenti anche sulla rete (tranne alcune).
Così come non so' quando arriverà il nuovo lezionario feriale.

Potresti esporre il tuo progetto nella lista discussioni
http://lists.eleutheros.it/mailman/listinfo/el-discussioni-it
di questo sito
http://www.eleutheros.it/
Sicuramente qualche altro consiglio ti arriverà.

k4ez4r
26-03-2008, 15:24
No, ubuntu liscia. Poco però, per la maggior parte del tempo sto con debian testing a cui penso di migrare definitivamente...

Tornando al discorso letture è stato introdotto, già da questo Avvento, il nuovo lezionario, ora solo festivo; e non mi risulta che le letture siano presenti anche sulla rete (tranne alcune).
Così come non so' quando arriverà il nuovo lezionario feriale.

Potresti esporre il tuo progetto nella lista discussioni
http://lists.eleutheros.it/mailman/listinfo/el-discussioni-it
di questo sito
http://www.eleutheros.it/
Sicuramente qualche altro consiglio ti arriverà.


Sì ero capitato su quel sito e penso che mi iscriverò alla mailing list...

Quindi dici che sarà dura trovare *tutto* l'occorrente digitalizzato?


EDIT: mi appunto qui un paio di indirizzi potenzialmente utili
http://www.cathomedia.com/loadPage.asp?path=it&title=Home
http://www.cathomedia.it