PDA

View Full Version : Aiutatemi a scegliere


mrc
25-03-2008, 13:11
E' da un po che mi è saltata la scimmia di comprarmi la digitale nuova :D ... 300€ di mance di pasqua:D ... fate 1+1... ed ecco un povero dilettante a chiedere aiuto nella scelta :fagiano: .

I modelli che mi sono balzati all'occhio sono:

Canon Powershot sx100 is LINK al sito canon (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX100_IS/index.asp)

KODAK EasyShare z812 is LINK al sito kodak (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=11594&pq-locale=it_IT)

Entrambe a qualche decina di € in meno dei 300.

Se avete anche altri suggerimenti sono ben acetti.

Ciauz

Mammabell
26-03-2008, 00:52
da dove nascono i tuoi dubbi? Vai su canon ;)

mrc
26-03-2008, 06:57
I miei dubbi nascono dal fatto che mi sembrano moolto simili come dettagli tecnici ( non che ci capisca molto... ma sono praticamente uguali) e ad un prezzo quasi uguale volevo conoscere l'opinione di gente con più esperienza di me.
Per quanto riguarda sempre tipi bridge ci sono altri modelli sempre sui 300 euro che mi consigliate.

Se l'esame di stamattina va bene magari vado oggi stesso a fare un bel giretto :D

francescosalvaggio
26-03-2008, 09:43
forse ha kodac ha qualcosina in più in temini di iso

Mammabell
26-03-2008, 10:46
I miei dubbi nascono dal fatto che mi sembrano moolto simili come dettagli tecnici ( non che ci capisca molto... ma sono praticamente uguali) e ad un prezzo quasi uguale volevo conoscere l'opinione di gente con più esperienza di me.
Per quanto riguarda sempre tipi bridge ci sono altri modelli sempre sui 300 euro che mi consigliate.

Se l'esame di stamattina va bene magari vado oggi stesso a fare un bel giretto :D

sono fondamentali le lenti ... io resterei su canon ;)

mrc
26-03-2008, 17:46
OK grazie delle dritte... resterò su canon
Anche se avvertirei una bella differenza da quella attuale anche se prendessi la più schifosa compatta :D

mrc
26-03-2008, 19:39
Ho fatto caso solo adesso che sulla canon non c'è il mirino, ma solo l'LCD, è un problema quando si usano le impostazioni manuali per la messa a fuoco?
è un valido motivo per pensare ad un'altra scelta?
Oggi sono passato in un centro commerciale e ho visto anche delle fuji che non sembravano molto diverse come caratteristiche.
Che dite rimango sempre su canon?

Mammabell
26-03-2008, 19:43
Ho fatto caso solo adesso che sulla canon non c'è il mirino, ma solo l'LCD, è un problema quando si usano le impostazioni manuali per la messa a fuoco?
è un valido motivo per pensare ad un'altra scelta?
Oggi sono passato in un centro commerciale e ho visto anche delle fuji che non sembravano molto diverse come caratteristiche.
Che dite rimango sempre su canon?

il mirino è consigliabile quando ci sono casi di luce molto forte che possono impedire di vedere nell' LCD.

mrc
27-03-2008, 11:40
Problema risolto... ho comprato la canon... spero di non pentirmene anche se le prime impressioni sono buone. :D

Ciao e grazie a chi mi ha aiutato :D

DarKilleR
27-03-2008, 12:00
hai detto che stanno a qualche decina di € sotto i 300....

La canon sta attorno ai 200/220€ non costà così tanto....

e lo stesso la kodak presuppongo, anzi credo stia sotto i 200

mrc
27-03-2008, 16:10
hai detto che stanno a qualche decina di € sotto i 300....

La canon sta attorno ai 200/220€ non costà così tanto....

e lo stesso la kodak presuppongo, anzi credo stia sotto i 200

Purtroppo non avevo possibilità di cercarla on-line e nei centri commerciali il prezzo più basso che ho trovato è stato 289 al mediaworld :(

VecchioEric
27-03-2008, 18:43
La kodak l'hai trovata a quel prezzo o a un prezzo più basso?Mi hanno regalato la Kodak Z885, una compatta che mi sembra comunque avere caratteristiche molto buone, e invece di usarla pensavo di cambiarla appunto con la bridge Kodak che hai indicato tu, ma sono molto indeciso. Che ne dici ne vale la pena? O per quello che avrei in più non conviene, visto anche il maggiore ingombro?

Poi una cosa non mi convince: possibile che il tempo massimo di esposizione selezionabile sia 1/2 secondo(come da dati dichiarati dalla Kodak stessa)? La Z885 arriva a 8 secondi e una bridge non scende sotto il mezzo secondo?
Chiedo delucidazioni a chiunque ne sappia di più.

Ciao!

mrc
27-03-2008, 19:47
La kodak l'hai trovata a quel prezzo o a un prezzo più basso?Mi hanno regalato la Kodak Z885, una compatta che mi sembra comunque avere caratteristiche molto buone, e invece di usarla pensavo di cambiarla appunto con la bridge Kodak che hai indicato tu, ma sono molto indeciso. Che ne dici ne vale la pena? O per quello che avrei in più non conviene, visto anche il maggiore ingombro?

Poi una cosa non mi convince: possibile che il tempo massimo di esposizione selezionabile sia 1/2 secondo(come da dati dichiarati dalla Kodak stessa)? La Z885 arriva a 8 secondi e una bridge non scende sotto il mezzo secondo?
Chiedo delucidazioni a chiunque ne sappia di più.

Ciao!
Purtroppo non so aiutarti, visto che anche io sono un principiante e non conosco quei modelli.