PDA

View Full Version : Sondaggio per programmatori


henzo
25-03-2008, 13:13
Ciao volevo fare un sondaggio per sapere che tipo di contratto avete , titolo di studio e salario

DvL^Nemo
25-03-2008, 13:31
Contratto T.I., diploma in ragioneria, 22'000 lordi annui. A breve dorei avere un ritocchino in su del lordo annuo ;)

henzo
25-03-2008, 13:47
Contratto a progetto, laurea triennale informatica , 18500 lordi annuo:rolleyes:

|aura
25-03-2008, 14:04
perito informatico, libero professionista 40-45000 lordi annui

the_wiz
25-03-2008, 14:24
dipendente, 22k annui, laurea quinquennale

Amodio
25-03-2008, 14:55
co.co.pro
1.600 euro netti al mese

titolo studio:diploma
pero' ho 6 certificazioni microsoft :)

SlimSh@dy
25-03-2008, 15:02
perito informatico, libero professionista 40-45000 lordi annui

Azz:D di che ti occupi??

Chevelle
25-03-2008, 15:14
Tempo indeterminato. CCNL assicurazioni e credito 6 livello.

Titolo di studio: diploma in ragioneria

Chevelle
25-03-2008, 15:15
Contratto a progetto, laurea triennale informatica , 18500 lordi annuo:rolleyes:

:eek:

Chevelle
25-03-2008, 15:16
dipendente, 22k annui, laurea quinquennale

:eek: :eek:

Chevelle
25-03-2008, 15:17
Onestamente pensavo che i laureati prendessero di più...

henzo
25-03-2008, 15:25
Onestamente pensavo che i laureati prendessero di più...

A chi lo dici :muro:

SlimSh@dy
25-03-2008, 15:29
A chi lo dici :muro:

Ma quanto prendi netti al mese??

henzo
25-03-2008, 15:31
quasi 1200

SlimSh@dy
25-03-2008, 15:31
Onestamente pensavo che i laureati prendessero di più...

Be gli approfittatori ci sono ovunque, non ci vuole ne laurea e ne diploma....sta a noi non farci "calpestare"....

SlimSh@dy
25-03-2008, 15:31
quasi 1200

Be non sono pochissimi dai....dipende anche dalla zona!!Da me 1200 come primo stipendio sono di lusso....

henzo
25-03-2008, 15:40
si però il mese che vado in ferie o che ci sono feste mica ci arrivo, ti pagano a giornata (anche le malattie nn sono pagate)... quando viene agosto avrò lo stipendio di 1 o al max 2 settimane (quelle che lavorerò) e poi niente buoni pasto o benefits

Amodio
25-03-2008, 15:51
si però il mese che vado in ferie o che ci sono feste mica ci arrivo, ti pagano a giornata (anche le malattie nn sono pagate)... quando viene agosto avrò lo stipendio di 1 o al max 2 settimane (quelle che lavorerò) e poi niente buoni pasto o benefits

lo sai che prende più un commesso in un negozio di vestiti che tu?
lo sai che sei anche laureato?


beh
anche io ho un contratto co.co.pro,ma ho chiesto un aumento visto che non avendo (ferie malattia ecc) mi rimaneva poco
pero', con questi contratti la devono smettere!!!!, non è possibile, è una cosa scandalosa

Chevelle
25-03-2008, 15:52
Che sfruttatori!
Un dipendente con un co.co.pro o co.co.co dovrebbe percepire almeno 38.000 euro annui lordi

henzo
25-03-2008, 15:53
hai proprio ragione purtroppo il coltello dalla parte del manico nn lo abbiamo noi :(

DvL^Nemo
25-03-2008, 15:59
Beh gli stipendi ( soprattutto rapportati ai titoli di studio ) che alcuni qui hanno e i contratti sono scandalosi.. Io mi son fatto 5 anni di cococo/cocopro fortunatamente e' da un annetto che sono dipendente..

SlimSh@dy
25-03-2008, 16:06
si però il mese che vado in ferie o che ci sono feste mica ci arrivo, ti pagano a giornata (anche le malattie nn sono pagate)... quando viene agosto avrò lo stipendio di 1 o al max 2 settimane (quelle che lavorerò) e poi niente buoni pasto o benefits

Ah :doh: :doh: :doh:

Amodio
25-03-2008, 16:23
nella ditta in cui sono io ora
non assumono a indeterminato da molti anni ormai
SOLO co.co.pro, e te credo!!!!!!!! paghi poco e ci guadagni molto!!

in confronto ad un indeterminato è vero che prendo 400 euro in più, ma non ho tutti i suoi diritti,che ovviamente essi hanno un costo dal punto di vista emotivo anche di tranquillità,sia che succede qualcosa sia che non succede niente(intendo malattia e giorni di permesso)

DvL^Nemo
25-03-2008, 16:51
Nella mia azienda ci hanno fatto scegliere, se restare cocopro o passare come dipendenti, restando sempre con lo stesso lordo. cocopro sarei andato a prendere sui 1'400 x 12 mensilita', dipendente prendo sui 1'100 ma per 14 mesi..
Alla fine siamo stati solo io ed un altro a scegliere di passare come dipendenti ( siamo sui 15 in tutto ), gli altri hanno preferito prendersi l'"uovo oggi", anche perche' con cocopro paghi meno contributi.. Boh io non ci ho pensato 2 volte, meglio passare dipendenti..

durbans
25-03-2008, 17:04
Laureato specialistico in Ing. Informatica
Lavoro da 1,5 anni.
Tempo Indeterminato, circa 1300 Euro netti al mese + 176 Euro al mese di Buoni Pasto
si spera in un ritocco a breve del lordo annuo

Amodio
25-03-2008, 17:05
Nella mia azienda ci hanno fatto scegliere, se restare cocopro o passare come dipendenti, restando sempre con lo stesso lordo. cocopro sarei andato a prendere sui 1'400 x 12 mensilita', dipendente prendo sui 1'100 ma per 14 mesi..
Alla fine siamo stati solo io ed un altro a scegliere di passare come dipendenti ( siamo sui 15 in tutto ), gli altri hanno preferito prendersi l'"uovo oggi", anche perche' con cocopro paghi meno contributi.. Boh io non ci ho pensato 2 volte, meglio passare dipendenti..

hai fatto BENISSIMO
come dipendente hai meno rogne, se vuoi un giorno di permesso te lo prendi!!!
a volte bisogna vedere altre cose oltre i soldi

the_wiz
25-03-2008, 19:09
:eek: :eek:

mah... da neo assunto, come inserimento non è così facile prendere molto di più.
Tutto sommato contando tutte le aggiunte (tickets, indennità di trasferta, festività, premi) non è così male al giorno d'oggi. A fine anno dovrebbe esserci lo scatto e il conseguente aumento. Non posso lamentarmi. Rispetto al co.co.pro non c'è paragone. Come dici dovrebbero guadagnare almeno 1/3 in più per competere con un contratto da dipendente a TI.

Poi se non sbaglio tu lavori in banca. Lì la situazione è certamente migliore contrattualmente. Non fosse altro per le indennità di rischio.

Cmq ad ognuno il suo lavoro

DvL^Nemo
25-03-2008, 22:37
Dai come prima esperienza non e' male, io prendo lo stesso, ma sono diplomato e ho 5 anni di anzianita' dietro.. Tra poco mi scatta l'aumento e tra l'altro riesco a raccimulare 150euro ( banche banche ehehe :D ) al mese da altre vie, alla fine non mi lamento, conosco gente che se la passa molto peggio.. Comunque e' vero chi si piazza nella banche/assicurazioni se la passa molto meglio..

Chevelle
26-03-2008, 00:08
mah... da neo assunto, come inserimento non è così facile prendere molto di più.
Tutto sommato contando tutte le aggiunte (tickets, indennità di trasferta, festività, premi) non è così male al giorno d'oggi. A fine anno dovrebbe esserci lo scatto e il conseguente aumento. Non posso lamentarmi. Rispetto al co.co.pro non c'è paragone. Come dici dovrebbero guadagnare almeno 1/3 in più per competere con un contratto da dipendente a TI.

Poi se non sbaglio tu lavori in banca. Lì la situazione è certamente migliore contrattualmente. Non fosse altro per le indennità di rischio.

Cmq ad ognuno il suo lavoro

Non sono bancario, sono nel ramo assicurativo. Intendevo dire che a parte qualche CCNL interessante, il resto è sfruttamento puro. C'è gente che guadagna 1.300 euro al mese, come programmatore, e ha esperienza quasi ventennale (conosco un paio di persone).

|aura
26-03-2008, 09:49
Azz:D di che ti occupi??
più che altro analisi, ma sono anni he lavoro e ho conoscenze un po particolari oltre il classico java e c++... tipo tsl, qnx, inde etc...
cmq come libero professionista una buona parte va in tasse etcetc, fortunatamente l'azeinda con cui collaboro anche ai non dipendenti offre l'assicurazione sanitaria di base e i buoni pasto, oltre alle solite cose tipo pc e cell... (che lascio nella scrivania perchè è solo una rottura altrimenti, preferisco pagare le mie telefonate ma essere chiamata solo per effettive emergenze....)
Onestamente pensavo che i laureati prendessero di più...dipende da dove lavorano, in quale ramo e se si accontantano anzichè sbattersi, oltre al fattore capacità....

Non sono bancario, sono nel ramo assicurativo. Intendevo dire che a parte qualche CCNL interessante, il resto è sfruttamento puro. C'è gente che guadagna 1.300 euro al mese, come programmatore, e ha esperienza quasi ventennale (conosco un paio di persone).bhe anche li devi vedere se hanno mai fatto niente in questi 20 anni per avanzare o sono solo stati fermi ad aspettare la grazia....
Di certo se non ti smuovi l'azienda non andrà mai a proporti stipendi faraonici ma cercherà sempre di darti un pane e patate

DvL^Nemo
26-03-2008, 09:58
Ma lavori con p.iva ? Io ho dei colleghi che hanno rinunciato ( alla fine sul netto ci andavno a perdere parecchio ) e sono tornati a progetto ( stipendio netto sui 1'700 al mese )

|aura
26-03-2008, 10:24
si, al momento mi conviene, con il fatto che sono fuori casa una buona parte delle spese le detraggo, e cmq come dipendente (lo sono stata per 3 mesi questa estate ma mi sono licenziata visto il netto e ho preferito continuare a p.iva- contratto commercio alla fine erano 1500 netti al mese o poco piu)
Tieni conto che poi adottiamo con l'azienda con cui sono un forfettario mesile, quindi ho dei gg a casa e se mi dovessi sentire male ho l'assicurazione sanitaria che paga....
La p.iva non conviene se hai la sfiga sentirti male e sei pagato a giornata e senza assicurazione che copre.
Insomma, da una combinazione di fattori ti conviene o meno...

Nous
26-03-2008, 11:20
Tempo indeterminato, settore assicurativo, lordo annuale sui 38k (prossimamente aumenterà, si spera).

Jeegsephirot
26-03-2008, 11:33
stica... ma prendete tutti piu di me :cry: ho un contratto di apprendistato di 4 anni e mezzo (lavoro da 2) e mi pagano 1100 netti al mese (+ 100 di buoni pasto).
Ho un diploma da ragioniere piu una qualifica di analista e programmatore java ottenuta tramite un corso regionale.

Chevelle
26-03-2008, 11:43
Tempo indeterminato, settore assicurativo, lordo annuale sui 38k (prossimamente aumenterà, si spera).

:D

the_wiz
26-03-2008, 11:57
:D

Tempo indeterminato, settore assicurativo, lordo annuale sui 38k (prossimamente aumenterà, si spera).

Come detto, ci sono dei settori che hanno una forbice esageratamente alta rispetto alla maggioranza dei contratti.

Chevelle
26-03-2008, 12:21
Sì, ma i nostri stipendi sono garantiti dal CCNL in vigore. Prima percepivo sulle 900 euro al mese da metalmeccanico IV livello persino con maggiori responsabilità di ora.
Se si hanno le capacità, a mio avviso, con 10 anni di esperienza nel settore informatico si possono ottenere buoni stipendi abbandonando, però, il ruolo di programmatore. Quello che contano sono le capacità relazionali e organizzative.
Il settore è in crisi, ma offre ancora buone opportunità a chi ha le referenze e le competenze.

Nous
26-03-2008, 12:27
Sì, ma i nostri stipendi sono garantiti dal CCNL in vigore. Prima percepivo sulle 900 euro al mese da metalmeccanico IV livello con maggiori responsabilità di ora.

Mmm..mi spiace dovertelo dire ma...io non sono assunto in assicurazione, sono assunto da società di informatica che poi mi manda in assicurazione...come dire, il mio CCNL è quello Metalmeccanica (ho un superminimo che è super super).

Nous
26-03-2008, 12:29
Come detto, ci sono dei settori che hanno una forbice esageratamente alta rispetto alla maggioranza dei contratti.

Mah...a Milano...il settore Finance è vitale, e quindi chi ci lavora è abbastanza richiesto

DvL^Nemo
26-03-2008, 12:40
stica... ma prendete tutti piu di me :cry: ho un contratto di apprendistato di 4 anni e mezzo (lavoro da 2) e mi pagano 1100 netti al mese (+ 100 di buoni pasto).
Ho un diploma da ragioniere piu una qualifica di analista e programmatore java ottenuta tramite un corso regionale.

Io ho stipendio e titoli di studio uguali ( identici :D ) ai tuoi.. Solo che ho contratto a T.I. x 14 mensilita'..

the_wiz
26-03-2008, 12:48
Mah...a Milano...il settore Finance è vitale, e quindi chi ci lavora è abbastanza richiesto

Infatti parlavo di contratti.
Poi è chiaro che laddove c'è tanta domanda ci sia anche una buona offerta

kingv
26-03-2008, 12:58
cmq come libero professionista una buona parte va in tasse etcetc,


che cu*o i dipendenti che non hanno di questi problemi... :D

pierpo
26-03-2008, 13:55
che cu*o i dipendenti che non hanno di questi problemi... :D

Gia' noi paghiamo pochissima tasse! :O



:muro: :muro: :muro: :muro:

|aura
26-03-2008, 14:04
che cu*o i dipendenti che non hanno di questi problemi... :D

la tassazione è un po più alta a parità di lordo, in più non si hanno ferie e malattie pagate (a meno di assicurazioni personali o contratti particolari)
Sono due modi diversi, non si ha una pensione decente a meno di non farsi una privata e varie altre cose, ovviamente se si vuol rimanere nella legalità come me ;)

Amodio
26-03-2008, 14:54
propongo di dichiarare anche la regione di appartenenza
in media a palermo pagano 800 euro al mese, contro i 1200 di milano per i neo assunti


ovviamente il tutto per avere una visione piu nitida della situazione

kingv
26-03-2008, 14:56
Sono due modi diversi, non si ha una pensione decente a meno di non farsi una privata e varie altre cose, ovviamente se si vuol rimanere nella legalità come me ;)


non sto a discutere gli svantaggi e le minori tutele rispetto al lavoro dipendente, mi faceva sorridere la lamentela sulla tassazione ;)

[OT] sulla busta di questo mese, tanto per cambiare, ho trovato l'aumento dell'addizionale comunale. su due buste (io e la mia compagna) sono altri 25 euro in meno..... [/fine OT]

|aura
26-03-2008, 16:21
non sto a discutere gli svantaggi e le minori tutele rispetto al lavoro dipendente, mi faceva sorridere la lamentela sulla tassazione ;)

[OT] sulla busta di questo mese, tanto per cambiare, ho trovato l'aumento dell'addizionale comunale. su due buste (io e la mia compagna) sono altri 25 euro in meno..... [/fine OT]

sai la tassazione che viene usata per i dipendenti e per i liberi professionisti?
sono stata l'uno e l'altro e in proporzione la tassazione è maggiore e minori i benefici a parità di lordo, non era una lamentela ma una constatazione...

sasyultrasnapoli
26-03-2008, 16:31
stica... ma prendete tutti piu di me :cry: ho un contratto di apprendistato di 4 anni e mezzo (lavoro da 2) e mi pagano 1100 netti al mese (+ 100 di buoni pasto).
Ho un diploma da ragioniere piu una qualifica di analista e programmatore java ottenuta tramite un corso regionale.
Che tipo di lavoro?? In che zona?? :D
propongo di dichiarare anche la regione di appartenenza
in media a palermo pagano 800 euro al mese, contro i 1200 di milano per i neo assunti

ovviamente il tutto per avere una visione piu nitida della situazione

QUOTO! Ottimo thread cmq ;)


Di Napoli che mi dite?? Com'è la situazione :stordita: :stordita:

SlimSh@dy
26-03-2008, 16:36
Qualcuno è a conoscenza degli stipendi in Puglia per un neolaureato in Informatica??:D

gratta
26-03-2008, 16:39
Perito informatico, contratto Tempo Indeterminato 5^ livello CCNL, 27.000 € annui, lavoro in provincia di Bergamo.

DvL^Nemo
26-03-2008, 17:51
propongo di dichiarare anche la regione di appartenenza
in media a palermo pagano 800 euro al mese, contro i 1200 di milano per i neo assunti


ovviamente il tutto per avere una visione piu nitida della situazione

Il lavoro a Roma, quindi Lazio

Jeegsephirot
27-03-2008, 10:45
Che tipo di lavoro?? In che zona?? :D


Programmatore java per un azienda che fa software per banche e assicurazioni. Lavoro a Torino vicino a Settimo

neryo
27-03-2008, 22:20
haha siamo messi bene in italia...

http://www.programmazione-web.com/stipendio-programmatori-sviluppatori.php