PDA

View Full Version : IN ARRIVO UN NOTEBOOK CON VISTA.... ALCUNE DOMANDINE!


panu
25-03-2008, 11:22
salve a tutti! mi è stato regalato (ma da un amico), un notebook acer (per ora nn so il modello) con vista, esattamente arriverà giovedì!
bene, io volevo chiedervi alcune cose anche se non so se è la sezione giusta! (se non lo è indicatemela)...:

1) quando mi arriva dovrò fare qualche operazione in particolare prima di tutto, che ne so tipo impostazioni particolari, oppure scaricare programmi per l'efficenza, ecc ecc.....

2) posso tranquillamente (senza brutti scherzi), scaricare i driver più aggiornati per la scheda video, disinstallare i vecchi e installare i nuovi?

3) quando uscirà, l'sp1 lo posso installare tranquillamente? (perchè ho letto che bisogna stare attenti a delle cose che ora non ric), e causerà la perdita dei dati? (perchè ricordo che con il sp2 di xp mi consigliava di fare un back-up dei dati e io non lo fatto e non ho neanke installato il sp)..

4) se in caso decido di formattarlo per mettere xp, si può usare il metodo del boot da cd, formattare l'hdd e poi installare xp? (cioè come su un pc fisso?)

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO! VI PREGO RISPONDETE PRESTO!

Jammed_Death
25-03-2008, 11:37
salve a tutti! mi è stato regalato (ma da un amico), un notebook acer (per ora nn so il modello) con vista, esattamente arriverà giovedì!
bene, io volevo chiedervi alcune cose anche se non so se è la sezione giusta! (se non lo è indicatemela)...:

1) quando mi arriva dovrò fare qualche operazione in particolare prima di tutto, che ne so tipo impostazioni particolari, oppure scaricare programmi per l'efficenza, ecc ecc.....
va bene così com'è, si ottimizza da solo col tempo

2) posso tranquillamente (senza brutti scherzi), scaricare i driver più aggiornati per la scheda video, disinstallare i vecchi e installare i nuovi?
non puoi, devi

3) quando uscirà, l'sp1 lo posso installare tranquillamente? (perchè ho letto che bisogna stare attenti a delle cose che ora non ric), e causerà la perdita dei dati? (perchè ricordo che con il sp2 di xp mi consigliava di fare un back-up dei dati e io non lo fatto e non ho neanke installato il sp)..
ci sono solo alcuni software non compatibili (già aggiornati o comunque roba old e in disuso), il resto nessun problema (evviva il fud :asd:)

4) se in caso decido di formattarlo per mettere xp, si può usare il metodo del boot da cd, formattare l'hdd e poi installare xp? (cioè come su un pc fisso?)
coi portatili è un po diverso missà, ma aspetta qualcun altro per la procedura corretta

panu
25-03-2008, 11:42
rispondendo alla tua 3): quindi se ci sono software non compatibili non posso installarlo??


PS. AIUTATEMI ANCHE PER LA 4) !!!

Jammed_Death
25-03-2008, 11:47
rispondendo alla tua 3): quindi se ci sono software non compatibili non posso installarlo??



i software incompatibili erano 10 all'uscita della lista, di cui 8 già sistemati e gli altri 2 probabilmente non li userai mai :D

installa il sp1 (quando esce) e fregatene

panu
25-03-2008, 12:34
ok capito...... cmq gia ch ci sono volevo farvi una domanda sull'antivirus! vorrei installare il nod32 (perchè mi sono sempre trovato bene e si dice che sia il migliore), però ero intento sulla versione 3 che ancora non è uscita... la mia domanda è: posso installare l'ultima versione prima della 3 (adesso non so qual'è) e poi disinstallarla è mettere la 3 senza ALCUN PROBLEMA??

re_romano_alex
25-03-2008, 13:01
Tranquillo, Vista è un sistema operativo, non un virus


:D

aiacos75
25-03-2008, 14:08
L'ho già scritto in un altro topic: tante volte quando si compra un pc (specie i notebook) ci si trova Vista assieme a 3000 schifezze di programmi, spesso in versione trial, che rallentano a bestia tutto.
La gente poi, erroneamente, accusa Vista di essere un mattone e cerca di passare ad XP. Se ti ritrovi il notebook infarcito di porcherie (magari con la ciliegina della suite per la sicurezza della Norton) fossi in te andrei di formattone e mi installerei da ZERO Vista. Ti ritroverai un notebook snello e scattante, magari con tutti i drivers aggiornati che avrai in precedenza scaricato.

minneapolis
25-03-2008, 21:05
1) quando mi arriva dovrò fare qualche operazione in particolare prima di tutto, che ne so tipo impostazioni particolari, oppure scaricare programmi per l'efficenza, ecc ecc.....
Fai i dischi di ripristino seguendo la procedura creata dal produttore del notebook. Per gli Acer mi sembra che si chiami eRecovery, in ogni caso non avrai difficolta' trovarla tra le utility del produttore.

2) posso tranquillamente (senza brutti scherzi), scaricare i driver più aggiornati per la scheda video, disinstallare i vecchi e installare i nuovi?
Si'. Pero' ricorda che per i notebook non puoi installare i driver rilasciati direttamente dalla nVidia o Ati. Se hai una scheda nVidia devi scaricare i driver e il .inf modificato da questo sito (http://www.laptopvideo2go.com/).

3) quando uscirà, l'sp1 lo posso installare tranquillamente? (perchè ho letto che bisogna stare attenti a delle cose che ora non ric), e causerà la perdita dei dati? (perchè ricordo che con il sp2 di xp mi consigliava di fare un back-up dei dati e io non lo fatto e non ho neanke installato il sp)..
Il backup e' una buona precauzione a prescindere dall'installazione o meno di un service pack ;)

4) se in caso decido di formattarlo per mettere xp, si può usare il metodo del boot da cd, formattare l'hdd e poi installare xp? (cioè come su un pc fisso?)
Sui notebook usciti con Vista l'installazione di Xp e' un po' piu' laboriosa rispetto ad un desktop.
I problemi sono, principalmente, la difficolta' nel reperire i driver e il mancato riconoscimento di Xp degli hard disk sata, cosa che implica la creazione di un cd con i driver sata integrati vista la mancanza di un lettore floppy.


Se ti ritrovi il notebook infarcito di porcherie (magari con la ciliegina della suite per la sicurezza della Norton) fossi in te andrei di formattone e mi installerei da ZERO Vista. Ti ritroverai un notebook snello e scattante, magari con tutti i drivers aggiornati che avrai in precedenza scaricato.
Parole sante :O
La cosa migliore, IMHO, all'acquisto di un nuovo notebook e':

1- Creazione del disco di ripristino (e' sempre una sicurezza potere tornare alle condizioni di fabbrica)
2- Immagine dell'hard disk (la prudenza non e' mai troppa, il disco di ripristino potrebbe diventare illeggibile)
3- Cancellazione della partizione nascosta di ripristino
4- Partizionamento dell'hard disk in base alle proprie esigenze
5- Reinstallazione da zero del sistema/i operativo/i desiderato/i
6- Creazione di un'immagine da potere ripristinare in caso di bisogno

bassplayer84
25-03-2008, 22:52
Io il mio notebbok (in firma) l'ho semplicemente piulito dal software "promozionale", non ho dovuto formattarlo, e sinceramente non vedo perchè si preferisce formattare piuttosto che disinstallare 4 programmi in croce...
Vado scattante come una lepre, anche con i giochi zero problemi, nonostante ho installato un caisno di roba tipo dalla suite CS3 Adobe, a vari software Autodesk.
Ti consiglio un antivirus come Avira AntiVir, leggero, sicuro, stabile, e totalmente gratuito + firewall di Vista o se hai un po' di tempo per sbatterti Comodo.



Mattia

ARTECH TEL
26-03-2008, 08:25
4) se in caso decido di formattarlo per mettere xp, si può usare il metodo del boot da cd, formattare l'hdd e poi installare xp? (cioè come su un pc fisso?)

Si, puoi tranquillamente "bootare" da CD; il problema che incontrerai molto probabilmente, saranno la richiesta dei driver SATA senza i quali non potrai installare XP in quanto non "vedrà" il tuo HD; altra difficoltà che incontrerai sarà proprio la reperibilità dei driver che per XP non credo saranno aggiornati e forse buoni come quelli specifici per VISTA; dato che il tuo notebook è nato con VISTA, lascia quest'ultimo e goditi questo nuovo SO che non ha nulla a che vedere con l'ormai superato XP!

Ti fornisco 4 dritte:
1- se puoi upload a 2 gb la RAM (se hai solo 1 gb)
2- reinstalla una copia pulita di VISTA, senza gli inutili programmini che infarciscono e appesantiscono tutti i nuovi notebook; avendo un ACER è probabile che avrai una copia originale DVD di "Vista Upgrade" che potrai utilizzare per reinstallare tutto il SO pulito
3- appena uscirà l'SP1 italiano (Aprile) lo DEVI installare
4- tieni sempre ben deframmentato il PC (consiglio il PERFECT DISK 2008). NON utilizzare pulitori di registro e altre cose simili! VISTA è ottimizzato molto bene e non ha bisogno di questi inutili software che creerebbero solo disastri e rallentamenti (provato sulle mie spalle)

panu
26-03-2008, 16:21
allora riguardo la formattazione mi sembra di capire che posso procedere con lo stesso procedimento di un pc fisso (cioè con il boot da cd, formattazione, creazione partizione, e installazione so) (verò??).
poi riguardo alla pulizia.... be se io avrò questo pc con esso ci sarà anche un cd di vista?? io so che ce ne sarà uno di ripristino non il so completo..... a meno che non lo compro!! :D
a e ultima cosa.... per la deframmentazione non va bene il programma che esce con il so? che differenza c'è con gli altri?
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE

minneapolis
26-03-2008, 18:15
Io il mio notebbok (in firma) l'ho semplicemente piulito dal software "promozionale", non ho dovuto formattarlo, e sinceramente non vedo perchè si preferisce formattare piuttosto che disinstallare 4 programmi in croce...
Beh, insomma, quando i 4 programmi in croce da disinstallare sono Norton Antivirus, un programma di masterizzazione (di cui neanche ricordo il nome), Microsoft Works, alcune versioni trial di qualche inutility, piu' altra zavorra varia, io preferisco formattare e farmi un immagine del disco con quello che dico io :)
Parere personale, ovviamente ;)

panu
26-03-2008, 20:14
allora riguardo la formattazione mi sembra di capire che posso procedere con lo stesso procedimento di un pc fisso (cioè con il boot da cd, formattazione, creazione partizione, e installazione so) (verò??).
poi riguardo alla pulizia.... be se io avrò questo pc con esso ci sarà anche un cd di vista?? io so che ce ne sarà uno di ripristino non il so completo..... a meno che non lo compro!! :D
a e ultima cosa.... per la deframmentazione non va bene il programma che esce con il so? che differenza c'è con gli altri?
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE

qualcuno mi riisp????

minneapolis
26-03-2008, 20:31
allora riguardo la formattazione mi sembra di capire che posso procedere con lo stesso procedimento di un pc fisso (cioè con il boot da cd, formattazione, creazione partizione, e installazione so) (verò??).
Se devi formattare per reinstallare Vista si', se devi installare Xp no perche' l'hard disk non sara' riconosciuto e dovrai crearti un cd con i driver sata integrati dato che, a differenza di un desktop, sul notebook non hai un lettore floppy.

poi riguardo alla pulizia.... be se io avrò questo pc con esso ci sarà anche un cd di vista?? io so che ce ne sarà uno di ripristino non il so completo.....
Non avrai nessun cd o dvd a corredo e potrai crearti il disco di ripristino tramite procedura guidata del produttore.

Il disco di ripristino e' una cosa, quello di Vista "nudo e crudo" un'altra: con il primo ripristini il notebook come era al momento dell'acquisto (cioe' con tutto il ciarpame preinstallato), con il secondo ti fai un'installazione del solo sistema operativo.

a meno che non lo compro!! :D
La licenza per usare Vista la paghi al momento dell'acquisto del notebook, se vuoi avere la possibilita' di installare Vista da zero (IMHO come e' giusto che sia) copia o scarica il dvd di Vista e installalo con il tuo seriale che troverai attaccato allo chassis del notebook.

per la deframmentazione non va bene il programma che esce con il so? che differenza c'è con gli altri?
Aspetta qualche altro consiglio, io ho sempre usato il defrag incluso nei sistemi operativi :)