View Full Version : NVIDIA nForce 790i: DDR3 per processori Intel
Redazione di Hardware Upg
25-03-2008, 11:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1931/nvidia-nforce-790i-ddr3-per-processori-intel_index.html
NVIDIA presenta la propria prima architettura chipset dotata di supporto alla memoria DDR3. La serie nForce 790i SLI introduce varie ottimizzazioni che mirano a fornire agli utenti più appassionati una notevole flessibilità in overclocking, oltre a mettere a disposizione supporto per le tecnologie SLI anche Triple e Quad.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
non si rischia che, lasciando il voltaggio su AUTO, la scheda madre aumenti oltre il necessario il vcore con conseguente innalzamento delle temperature?
ThePunisher
25-03-2008, 11:48
non si rischia che, lasciando il voltaggio su AUTO, la scheda madre aumenti oltre il necessario il vcore con conseguente innalzamento delle temperature?
Beh se l'ha implementato NVIDIA stessa questo sistema si presume che lo abbia fatto entro i margini di sicurezza, non credi?
Questa piattaforma fa paura. Il vero problema sono i costi delle DDR3...
Una domanda per il redattore:
- ma il bus che avete raggiunto nella pagina overclocking si intende in piena stabilità? Avete fatto qualche test?
secondo me il costo complessivo di un pc che ha come base il 790i è spropositato...
Tra scheda madre e memorie di vogliono più di 600 euro...poi ti devi fare un sistema di raffreddamento adeguato, un quad core intel di fascia alta e per finire...minimo due 8800gts in sli ( se non 3 )
Costo medio complessivo oltre i 2000 euro
Credo sia troppo anche per gli appassionati di overclock
Goofy Goober
25-03-2008, 11:52
bell'articolo bravi.
ovviamente sono d'accordo sul fatto che sia un gran chipset e che regali schede madri d'alta classe.
ma...
costa troppo per quello che da.
ma come avete detto voi il mercato di nicchia a budget illimitato esiste sempre e sempre esisterà, per cui è bello vedere queste recensioni, ma alla fine per la stragrande maggioranza dell'utenza, è già tanto vedere una Rampage Formula (un nome a caso).
@Limite: per un appassionato "umano" è sicuramente troppo. per un appassionato irrazionale con un gran bugdet di spesa, è normalissimo. dopotutto chi overclocca che bisogno ha di 2 o 3 schede video? ^_^
secondo me il costo complessivo di un pc che ha come base il 790i è spropositato...
Tra scheda madre e memorie di vogliono più di 600 euro...poi ti devi fare un sistema di raffreddamento adeguato, un quad core intel di fascia alta e per finire...minimo due 8800gts in sli ( se non 3 )
Costo medio complessivo oltre i 2000 euro
Credo sia troppo anche per gli appassionati di overclock
quoto anche perche bisogna contare il fatto che tra 6 mesi cambia soket per i nuovi processori intel: i nahlem, dunque queste schede madri avranno ben poca possibilità di upgrate e quindi poco utili al mercato attuale
Sarà....ma la dove si fanno i numeri nvidia rimane col suo "bel" 780i e questo mi sembra un bel danno...che ne pensate?
Goofy Goober
25-03-2008, 12:03
dunque queste schede madri avranno ben poca possibilità di upgrate e quindi poco utili al mercato attuale
sono i nehalem:D
cmq chi si compra prodotti di una certa entità credi davvero li tenga per più di 6 mesi? chi si compra una scheda così ha di certo la possibilità di cambiare tutto quando vorrà tra 6 mesi o tra 7, quando usciranno gli octa core nehalem, di certo non pensa minimamente a un upgrade futuro... l'upgrade riguarda tutto il pc assieme:D quindi questa scheda madre non va presa nell'ottica "me la tengo per una vita"
inoltre se si è appassionati spesso si finisce per rivendere il proprio pc a meno di un anno di distanza dall'acquisto, per non fargli perdere tutto il suo valore, ed avere ancora una base su cui partire col nuovo:D
p.s. parlo io da poveraccio quale sono che più o meno cambio metà pc o tutto il pc una volta l'anno. nel mezzo ci sono solo acquisti sporadici (tipo una scheda audio).
Ok, ma mancano come al solito i test relativi al controller degli hard disks.
Di solito le piattaforme nVidia pagano pesantemente dazio alle Intel nel campo della gestione degli Hard disks, specie come ampiezza della banda con un RAID0.
Chissà se nVidia avrà risolto anche questo problema?
Anche perchè credo chi compri questa mobo extralusso molto probabilmente utilizzerà un sistema Raid0, magari con 2 o più Raptor.
R.Raskolnikov
25-03-2008, 12:20
Ma siete sicuri che tra 6 mesi usciranno i Nehalem?
Io non ci giurerei troppo...devono ancora uscire i pezzi forti dei Penryn.
morpheus.bn
25-03-2008, 12:23
Bella scheda, almeno Nvidia presentando il 790i ha dato una botta di vita a tutti gli appassionati introducendo nuove e interessanti caratteristiche.
Non ha fatto altrettando Intel presentando X48 che di fatto è un clone di X38 ne più ne meno (X38 che non ha nemmeno esaltato per prestazioni!)...
da quel che ho capito i primi proci x plebei saranno tra un anno esatto...non prima
MadMax of Nine
25-03-2008, 12:28
Secondo me il q6600 farà quello che ha fatto la 8800gtx... e alla fine questa scheda viste le performance delle 9600GT secondo me avrà una vita discretamente lunga...
Un esempio... abbinata ad un q9450 + 2 9600GT non sono prezzi stratosferici e con performance di tutto rispetto... sopratutto per quel che riguarda l'overclock di cpu e schede grafiche...
Se il socket cambia per una 790i da 300-350 euro, lo fa' anche per una x48 da 250-300 euro. Non vedo la differenza.
Tra l'altro Nehalem debutta nei server nel Q3 o Q4 2008.
Nei desktop si parla di Q1 2009, quindi non sono 6 mesi ma 1 anno.
Che poi quella cifra sia cmq spropositata per una Mb, sono d'accordo, specie se poi si aggiunge il prezzo delle DDR3 1600 ancora troppo elevato. Queste memorie avranno un senso con Nehalem: per allora 2x2Gb DDR3 1600 costeranno meno della metà di oggi.
Queste Mb 790i sono per una nicchia di mercato.
Ritengo che siano più interessanti la Asrock 1600SLi da 70 euro o la Asrock 1600SLiX3 da 130 euro, per chi voglia avvicinarsi allo SLi "relativemente" economico :-)
goldorak
25-03-2008, 12:38
Ok, ma mancano come al solito i test relativi al controller degli hard disks.
Di solito le piattaforme nVidia pagano pesantemente dazio alle Intel nel campo della gestione degli Hard disks, specie come ampiezza della banda con un RAID0.
Chissà se nVidia avrà risolto anche questo problema?
Anche perchè credo chi compri questa mobo extralusso molto probabilmente utilizzerà un sistema Raid0, magari con 2 o più Raptor.
Consiglio a malincuore di leggere la recensione di questa scheda madre sul sito techreport, e' un tantino piu' approfondita di quella di hwupgrade.
Li vedrai a confronto sia i test per i controller dei dischi che per la parte lan (questa viene sempre trascurata dal 99% delle recensioni sulle schede madri :muro: :muro: ).
i 6 connettori SATA siano stati tutti ruotati di 45 gradi ... ma magari li giramo a 90° i connettori sata, che a 45° sarebbero un po' un problema, eh? :asd:
A parte gli scherzi, sono curioso di toccarle con mano queste piastre... certo che è un'altro giro di boa: sconvolgimento ancora di ram e cpu...
sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2008, 13:12
ho letto la recensione con la bava alla bocca :sbav:
Goofy Goober
25-03-2008, 13:22
Ma siete sicuri che tra 6 mesi usciranno i Nehalem?
Io non ci giurerei troppo...devono ancora uscire i pezzi forti dei Penryn.
no infatti non ne sono affatto sicuro.
se per pezzi forti dei penryn intendi i quad sono giù usciti, disponibili per la vendita già dal 28 marzo:D diciamo che per ora non sono ancora "toccabili" con mano dalla maggior parte della gente:sofico:
Bella scheda, almeno Nvidia presentando il 790i ha dato una botta di vita a tutti gli appassionati introducendo nuove e interessanti caratteristiche.
Non ha fatto altrettando Intel presentando X48 che di fatto è un clone di X38 ne più ne meno (X38 che non ha nemmeno esaltato per prestazioni!)...
da quando X38/X48 non ha esaltato per prestazioni? per chi usa le DDR2 son ottimi Chipset, almeno un umano può avere un chip top di gamma senza dover comprare le assurde DDR3;) che poi non sia sfruttato il 100% della potenza del chipset son d'accordo, e cmq non vedo tutta questa "miriade" di novita nel 790 ultra....:confused:
gianni1879
25-03-2008, 13:33
e i consumi come siamo messi stavolta?
daboss87
25-03-2008, 13:39
Io personalmente preferisco prendermi l'ultima versione di qualsiasi cosa anziché la prima della tecnologia successiva, xk sarà sicuramente piena di problemi xk come ben sappiamo, ormai non testano più niente nei laboratori: tanto ci siamo noi utenti a testare il tutto PAGANDO, anziché essere pagati, e ciò mi fa vomitare ogni volta che ci penso, ma va bene così... tornando IT quindi preferisco 10000 volte questa (tralasciando il prezzo, intendo come concetto di non aspettare i nehalem) ad aspettare il nuovo socket, perché x almeno un anno o due avrà al 90% un casino di problemi, e la stessa cosa vale x i cellulari, per tutto l'hardware in generale..
R.Raskolnikov
25-03-2008, 14:08
@ Goofy Goober
Sì intendo quelli...lo so che stanno per uscire, ma è, ed è stata, un'attesa snervante. Chissà i Nehalem...
Mha...pare un bel chipset, però costa troppo...
Piuttosto ho visto che è stato usato uno yorkfield qx9770, a quando una review completa della famiglia penryn? :D (wolfdale e yorkfield)
[Commento celhodurista]
Chissà che prestazioni si avrebbero con 3x9800gx2 + QX9770 a 4ghz! :eek:
[/Commento celhodurista]
Per il resto, finalmente esce il chipset nvidia che permette di utilizzare i penryn insieme a configurazioni sli. I vecchi qx6800 erano oramai insufficienti per le triple sli. :)
ignatech
25-03-2008, 14:51
dai grafici "giochi" sembra che x48 tenga parecchio testa a questa soluzione nvidia che ha per altro il vantaggio di fare un sistema sli.
Chi non è interessato allo sli credo continuerà a puntare su x38, x48 o per risparmiare senza rinunciare a troppo anche p35.
da considerare anche il nuovo socket che si imporrà fra non troppo tempo.
aaasssdddfffggg
25-03-2008, 15:06
3 9800x2 non le potrai mai montare.la 9800x2 puo' soltanto essere accoppiato con un'altra 9800x2 e basta ovvero il quadSLI.Il triple SLi è possibile solo con 8800 GTX,ULTRA ,e 9800GT,GTX di prossima uscita.
Chipset davvero molto interessante! :)
Ma il grosso problema della piattaforma 680i erano i consumi abnormi rispetto alla controparte intel, si sa nulla della 790i?
Ma poi il tri-sli lo potevi già fare con il 780i sempre con cpu 45nm quindi....se vuoi le ddr3 e sli ha senso la 790....sennò....mah...
ignatech
25-03-2008, 15:32
sarebbe bello fare un sondaggio tra tutti i lettori di Hwupgrade per capire a che risoluzione giocano o che taglio di monitor hanno.
Di riflesso si potrebbe intuire quanti siano i potenziali utenti di schede madri così performanti in termini di potenzialità video.
:Puke:
350 euro di mobo e non ha il supporto all'AHCI. :rolleyes:
molto utile anche l'auto regolazione dei voltaggi da parte del bios...forse credono che queste mobo vengano comprate da ragazzini di 10 anni. :rolleyes:
p.s. i 500mhz di fsb CON VOLTAGGI A DEFAULT li fa anche la mia p35-ds4 da 140 euro.
http://img170.imageshack.us/img170/9769/immagine5le0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagine5le0.jpg)
Ma il grosso problema della piattaforma 680i erano i consumi abnormi rispetto alla controparte intel, si sa nulla della 790i?
http://www.pcper.com/images/reviews/536/power.jpg
http://techreport.com/r.x/nvidia-nforce-790i/power-idle.gif
http://techreport.com/r.x/nvidia-nforce-790i/power-load.gif
volendo sparare numeri imho direi un 10% di chi bazzica qui dentro....
e lo 0,1% del mercato totale...
cmq voglio rimarcare ciò che ho scritto in prima pagina...
mi dispiace che nvidia non abbia dato, e non ha intenzione di dare
un prodotto convincente x quella fetta di mercato che conta...
chiamiamoli entusiasti dal budget "umano" quindi ddr2,
che non vorrebbero precludersi lo sli
ma che non sono convinti x nulla del 780i
e menche meno del 680i
Qualcuno è ha la stessa impressione mia?
volendo sparare numeri imho direi un 10% di chi bazzica qui dentro....
e lo 0,1% del mercato totale...
cmq voglio rimarcare ciò che ho scritto in prima pagina...
mi dispiace che nvidia non abbia dato, e non ha intenzione di dare
un prodotto convincente x quella fetta di mercato che conta...
chiamiamoli entusiasti dal budget "umano" quindi ddr2,
che non vorrebbero precludersi lo sli
ma che non sono convinti x nulla del 780i
e menche meno del 680i
Qualcuno è ha la stessa impressione mia?
aggiungici anche quelli che vogliono un controller sata decente...
killer queen
25-03-2008, 16:18
una sola idea:
questa piattaforma sicuramente avra una fascia di mercato strettissima, ha molti contro e pochi pro.
una sola idea:
questa piattaforma sicuramente avra una fascia di mercato strettissima, ha molti contro e pochi pro.
quoto anche perche non c'era effettivamente bisogno di avere le ddr3 con chipset nvidia, il 780i va piu che bene se proprio uno vuole fare un triple sli
ThePunisher
25-03-2008, 16:58
:Puke:
350 euro di mobo e non ha il supporto all'AHCI. :rolleyes:
molto utile anche l'auto regolazione dei voltaggi da parte del bios...forse credono che queste mobo vengano comprate da ragazzini di 10 anni. :rolleyes:
p.s. i 500mhz di fsb CON VOLTAGGI A DEFAULT li fa anche la mia p35-ds4 da 140 euro.
http://img170.imageshack.us/img170/9769/immagine5le0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagine5le0.jpg)
Non vedo un Quad Core nello screen però...
Non vedo un Quad Core nello screen però...
se qualcuno me lo presta lo faccio anche con quello :p
ThePunisher
25-03-2008, 17:01
se qualcuno me lo presta lo faccio anche con quello :p
Eh ma finchè non ce l'hai! :D
DanieleG
25-03-2008, 18:13
La gestione del SATA continua a fare schifo? :rolleyes:
La gestione del SATA continua a fare schifo? :rolleyes:
per vendere gli basta scrivere octa-sli ready bello grosso sulla scatola e la gente corre a comprare...tanto i dischi sono solo il collo di bottiglia dei computer attuali. :rolleyes:
per vendere gli basta scrivere octa-sli ready bello grosso sulla scatola e la gente corre a comprare...tanto i dischi sono solo il collo di bottiglia dei computer attuali. :rolleyes:
ti fanno comprare una scheda madre che costa 300 euro e in piu gestisce i dischi male!!! bello molto bello
ThePunisher
25-03-2008, 18:34
La gestione del SATA continua a fare schifo? :rolleyes:
per vendere gli basta scrivere octa-sli ready bello grosso sulla scatola e la gente corre a comprare...tanto i dischi sono solo il collo di bottiglia dei computer attuali. :rolleyes:
... come fate a dirlo senza test alla mano? Non si può concludere in un senso ma neanche nell'altro.
Io tra l'altro con il SATA RAID NVIDIA non ho mai avuto problemi e le prestazioni rispetto a singolo disco sono aumentate dell'80-90% (!!!) da HD TACH e anche confrontando sono tra le configurazioni più veloci a parità di dischi.
... come fate a dirlo senza test alla mano? Non si può concludere in un senso ma neanche nell'altro.
Io tra l'altro con il SATA RAID NVIDIA non ho mai avuto problemi e le prestazioni rispetto a singolo disco sono aumentate del 90% (!!!) da HD TACH e anche confrontando sono tra le configurazioni più veloci a parità di dischi.
http://techreport.com/articles.x/14350
ThePunisher
25-03-2008, 18:39
http://techreport.com/articles.x/14350
http://techreport.com/articles.x/14350/8
http://techreport.com/articles.x/14350/9
LOL... e il problema dove sarebbe scusa? A me sembra che le prestazioni siano allineati ai top di Intel...
E lo dice anche il recensore:
Otherwise, the nForce chipsets do a good job of keeping up with Intel.
Response times are even practically across the board, with the Ultra only falling a little behind under the most demanding load.
We don't see much CPU utilization for any of the chipsets.
http://techreport.com/articles.x/14350/8
http://techreport.com/articles.x/14350/9
LOL... e il problema dove sarebbe scusa? A me sembra che le prestazioni siano allineati ai top di Intel...
E lo dice anche il recensore:
io vedo che usa 3 volte le risorse del processore usate con un intel e vedo che non supporta l'AHCI
ThePunisher
25-03-2008, 18:48
io vedo che usa 3 volte le risorse del processore usate con un intel e vedo che non supporta l'AHCI
Da 0,5% a 0,8% non sono neanche 2 volte. E comunque è sempre un carico ridicolo.
L'AHCI a che serve? (visto che vedo l'NCQ è comunque supportato)
Da 0,5% a 0,8% non sono neanche 2 volte. E comunque è sempre un carico ridicolo.
Ma senza AHCI niente NCQ?
credo che il NCQ lo supporti comunque...anche se non capisco come senza AHCI
ThePunisher
25-03-2008, 18:52
credo che il NCQ lo supporti comunque...anche se non capisco come senza AHCI
Sì, l'NCQ è sempre scritto nella review che è supportato... mah... misteri.
comunque se son veri sti problemi con il controller degli hard disk è meglio puntare su intel skulltrail con su due qx9770 allora che cosi uno va sul sicuro al posto di questa mombo con chipset 790i........
comunque se son veri sti problemi con il controller degli hard disk è meglio puntare su intel skulltrail con su due qx9770 allora che cosi uno va sul sicuro al posto di questa mombo con chipset 790i........
oppure comprare questa e un controller sata/sas pci-e...il fatto è che così facendo si perderebbe la possibilità dell'utilissimo tri-sli :asd:
oppure comprare questa e un controller sata/sas pci-e...il fatto è che così facendo si perderebbe la possibilità dell'utilissimo tri-sli :asd:
fammi capire: uno si compra sta scheda madre da 300 euro per poi non poter usufruire del tri way sli (l'unico motivo per cui si è comprata) se si vuole fare un raid decente? :D :D :D :D :D :D
ThePunisher
25-03-2008, 19:10
comunque se son veri sti problemi con il controller degli hard disk è meglio puntare su intel skulltrail con su due qx9770 allora che cosi uno va sul sicuro al posto di questa mombo con chipset 790i........
Quali problemi?
oppure comprare questa e un controller sata/sas pci-e...il fatto è che così facendo si perderebbe la possibilità dell'utilissimo tri-sli :asd:
Se sapesse almeno cosa cambia.
fammi capire: uno si compra sta scheda madre da 300 euro per poi non poter usufruire del tri way sli (l'unico motivo per cui si è comprata) se si vuole fare un raid decente? :D :D :D :D :D :D
RAID decente? Nessuno ha ancora capito alla fine l'assenza dell'AHCI cosa implica visto che l'NCQ c'è e le prestazioni sono pressochè allineate agli Intel.
kangaxxpk
25-03-2008, 19:57
secondo me 537 di bus non dice niente... p35 arriva quando va male a 550 e quando va bene 620... 537 cosa è? nulla...
xke sia preferibile in oc devo vedere dei 650 minimo
killer queen
25-03-2008, 20:33
in questa mobo non c'è niente di eccezionale, serve solo per SLI.
se devo fare oc con meno soldi compro di meglio a prezzo minore. :O
in questa mobo non c'è niente di eccezionale, serve solo per SLI.
se devo fare oc con meno soldi compro di meglio a prezzo minore. :O
credo che se uno vuole fare uno sli non compra sta scheda madre, compra la sorella minore con chipset 780i oppure una con chipset 750i......
quoto per l'oc anche perche una dfi LANPARTY LT X38-T2R costa adesso 180 euro e credo sia il massimo per overcloccare......
aaasssdddfffggg
25-03-2008, 21:12
ma perchè siete capaci di tenere 600 di fsb sui quad?Ma che bravi...siete dei maghi.I 500 sono già al limite per un quadcore
sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2008, 23:10
e i consumi come siamo messi stavolta?
4-5km con un litro :asd:
Chissà che prestazioni si avrebbero con 3x9800gx2 + QX9770 a 4ghz! :eek:
mi sa che non si possono mettere in triple le 9800gx2
Scenario leggermente differente con Unreal Tournament 3, titolo con il quale abbiamo evidenziato un certo margine di vantaggio della piattaforma Intel X48 Express a prescindere dalle impostazioni della memoria utilizzate alla risoluzione di 1024x768 pixelBeh,uddio, leggermente mica tanto... :fagiano:
In pratica: nel test precedente non c'erano differenze, in questo, la differenza supera il 10%. Differenza enorme per un chipset; Per di più, in barba alle frequenze maggiori (dimostratesi, in questo caso, alte quanto inutili)...
Essendo fresco fresco, ci sarà anche da limare dal lato bios/driver, ma ora come ora fa schifo a dir poco. :D
Concordo con chi vorrebbe venissero eseguiti test più approfonditi (e utili).
Mancando il supporto ad AHCI ma essendo garantito quello al NCQ l'unica cosa che dovrebbe mancare al controller è il supporto al hotplug (non mi viene in mente nulla di più che leghi ACHI ed hard disk). Sinceramente, non so quanto sia utile il supporto hotplug sui desktop (a meno che sia necessario per eSATA ma non credo NVIDIA abbia fatto un errore tanto grande) quindi non mi sembra una mancanza abissale.
Ottimi passi avanti rispetto al 780i SLI, finalmente NVIDIA compete allo stesso livello di Intel.
pierinus
26-03-2008, 10:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1931/nvidia-nforce-790i-ddr3-per-processori-intel_index.html
NVIDIA presenta la propria prima architettura chipset dotata di supporto alla memoria DDR3. La serie nForce 790i SLI introduce varie ottimizzazioni che mirano a fornire agli utenti più appassionati una notevole flessibilità in overclocking, oltre a mettere a disposizione supporto per le tecnologie SLI anche Triple e Quad.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Scusate ma ho bisogno di aiuto! Devo comprare un pc nuovo, e ho pensato di basarlo sul chipset Nvidia /9800 GX2 e scheda madre ASUS STRIKER II. Purtroppo la scheda ASUS non riesco a trovarla in commercio, e un fornitore mi ha detto che soffre di alcune instabilità che, finchè non risolte, non la rendono commerciabile (almeno per lui). Mi sono un pò stupito, perchè leggendo alcune recensioni non sembrerebbe così instabile, comunque l'unica cosa che manca alla mia configurazione è la scheda madre; a questo punto, visto che desidero tenere le porte aperte per lo SLI, cosa mi consigliate in alternativa ?
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1931/nvidia-nforce-790i-ddr3-per-processori-intel_index.html
NVIDIA presenta la propria prima architettura chipset dotata di supporto alla memoria DDR3. La serie nForce 790i SLI introduce varie ottimizzazioni che mirano a fornire agli utenti più appassionati una notevole flessibilità in overclocking, oltre a mettere a disposizione supporto per le tecnologie SLI anche Triple e Quad.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Vi prego aiutatemi. Spero sappiate qualcosa piu' di me. Sto sbattendo la testa da un bel po' di giorni :muro: provando due schede madri (asus p5k e asus pn5-e sli nforce 650i sli) e due vga (gt8800 della peak e dell'asus). Il pc mi da sempre qualche problema. Il piu' assurdo e' che dopo aver tenuto il pc acceso, anche per due giorni, senza avere alcun problema, quando lo spegni e provi a riaccenderlo... non si accende. Lo devi lasciar perdere e poi a freddo si riaccende. Non credo sia una questione di surriscaldamento perche' pur tenendo il pc senza paratia il difetto lo fa ugualmente. Devo avere un particolare alimentatore? Qualcuno sa qualcosa a tal proposito? Non ce la faccio piu'!!! :cry:
killer978
26-03-2008, 11:13
Ricordo che fino a poco tempo fa x le CPU Intel bisognava puntare su chipset Intel il resto era fuffa, mentre oggi con questo 790 le cose sembrano diverse ì, questo chipset Nvidia è davvero ben fatto, brava Nvidia
Ricordo che fino a poco tempo fa x le CPU Intel bisognava puntare su chipset Intel il resto era fuffa, mentre oggi con questo 790 le cose sembrano diverse ì, questo chipset Nvidia è davvero ben fatto, brava Nvidia
Quoto, però in altre review, si evidenzia come la velocità dati via usb e sata non siano al pari Intel...
Imho una piattaforma basata su nVidia è preferibile solo se si fà lo SLI
Trall'altro qui non si è scelto di usare neanche l'ultimo chipset Realtek ALC889A...
killer queen
26-03-2008, 11:25
Quoto, però in altre review, si evidenzia come la velocità dati via usb e sata non siano al pari Intel...
Imho una piattaforma basata su nVidia è preferibile solo se si fà lo SLI
infatti... lo avevo detto anche io al mio post precedente :O
infatti... lo avevo detto anche io al mio post precedente :O
:D
PS: togli quel link dalla tua firma! :asd: C'era un'altro gioco identico però più interattivo
killer queen
26-03-2008, 12:21
:D
PS: togli quel link dalla tua firma! :asd: C'era un'altro gioco identico però più interattivo
dammi il link dell'altro gioco che metto quello. :D
Scusate qualcuno sa la differenza tra le due schede xfx ed evga 790i ultra?
Visto che ci passano quasi 70 euro!
ThePunisher
26-03-2008, 15:44
Scusate qualcuno sa la differenza tra le due schede xfx ed evga 790i ultra?
Visto che ci passano quasi 70 euro!
Non credo ci siano differenze. Dovrebbero essere basate entrambe sulla reference NVIDIA. Forse sul bundle?
Attenzione attenzione non precipitiamoci! da sempre ho acquistato schede con chipset NVIDIA dal mitico nforce2 all'ultimo della serie 600 (680sli e 680LT).....purtroppo i drammatici problemi legati al southbridge che si occupa di SATA e USB hanno sempre afflitto questi chipset. Anche il calore dissipato è sempre stato notevole come notevole è stata la difficoltà a salire con la densità delle DIMM RAM (per avere 4096mb od oltre) cercando al contempo di mantenendo le prestazioni o addirittura cercando di far ri-avviare il PC che spesso con molta RAM non voleva saperne di fare il post. Le soluzioni INTEL sono sempre state più affidabili e più "standard"......staremo a vedere fra qualche tempo se la bontà delle impressioni su questo 790 saranno confermate...........
thecatman
26-03-2008, 19:15
aiutatemi a ricordare: ma l'hybrui sli con che chipset era?
ehm... ora che la intel abbandona la numerazione iXYZ
la nvidia si presenta con una numerazione XYZi ?
furbata...
così prima avevamo i875 adesso avremo 875i geniale...
misthral
27-03-2008, 10:17
Complimenti per la recensione, volevo chiedere se al pari di quanto letto in altri siti il chipset scalda veramente tanto, soprattutto in overclock.
Credo che Nvidia si stia riprendendo lato chipset. Forse non eguaglia ancora gli intel, ma i problemi di HD velocita e stabilità, e USB sembrano essere stati risolti. Non sono come gli intel, ma la differenza è minima. Anche il consumo sembra essersi ridotto, sembra essere tornato a livelli accettabili rispetto agli intel. Ora come ora con questo chipset gli HD e USB sono + lenti, ma quasi identici agli intel, sono differenze che non si notano senza bench nell'uso comune(ovvero non di applicazioni particolari, ma questa scheda non è per usi comuni). X i consumi invece il divario con intel è maggiore rispetto al divario delle prestazioni delle mem di massa, ma sono tornati a livelli accettabili, non sono + scandalosi.
Penso che prestazionalmente e anche su altri fronti il chipset nvidia è bunissimo, ma d'altro canto è intel che è una bestia prestazionalmente e qualitativamente(consumi ecc..) è ovvio che nvidia non la raggiunge anche facendo un prodotto ottimo. Insomma nel fare paragoni non dimentichiamoci che intel sforna capolavori, che fanno sfigurare qualsiasi cosa a confronto dato che rappresente lo stato dell'arte.
Insomma IMHO nvidia ha iniziato a percorrere una buona strada x i chipset, e in futuro spero rimanga su questo percorso, forse i chpset futiri saranno paragonabili allo stato dell'arte, CERCO DI VEDERE LA COSA IN PROSPETTIVA(dato che non mi serve e non ho intenzione di acquistare x ora).
(ho visto solo velocemente alcune recensioni in rete, potrei sbagliarmi, se così corregetemi)
Non capisco quelli che criticano, il prezzo è alto ma è appena uscita. Se non vi interessa che problema avete, il problema se lo pone chi deve acquistare un oggetto ed esso ha un costo spropositato. Io non la devo comprare e non mi interessa quanto costa e non mi lamento.
E poi la leggete le rensione, o guardate solo i grafici dei bench?
C'è scritto esplicitamente, anche se certe cose si capiscono da sole. È un peso massimo, rappresenta il non plus ultra della tecnologia e delle prestazioni, è normale che abbia tecnologie come DDR3 che costano un sproposito e sono rarissime come soluzione adottata. Per anni gli appassionati di PC anche essendo squattrinati, hanno sempre esultato all'uscita di nuove tecnologie, anche se costano tantissimo, offrono solo una piccola % di guadagno prestazionale, e non possono minimamente permettersi di acquistare. Ma la loro passione li fa sognare nel leggere le recensioni dei prodotti che rappresentano lo stato dell'arte della tecnologia, e sono felici quando viene introdotta una nuova tecnolgia che sia DD3 ad altre frequenze, triple SLI o che diavolo volete voi..........si chiama passione. Come chi è appassionato di automobili, ma può permettersi solo una utilitaria usata, è interessato a leggere la recensione della nuova ferrari o lamborghini, ed è contento del fatto che la tecnologia abbia prodotto un nuovo mostro, ma non si lamenta del fatto che non la potrà mai acquistare, o non fa ragionamenti del tipo "una macchina che fa 300Km/h è inutile se costa il triplo di una che fa 150".
Tornando ai PC,oltre che per gli usi comuni, x cui non serve poteza, personalmente ho solo l'esigenza di eseguire software di matematica, come appilcazione che richiede discreta potenza e un PC recente(non mi serve enorme potenza tipo cluster ecc, non faccio simulazioni fluidodinamiche, mi basta un PC recente, ma non l'ultimo processore desktop overcloccato, anche se lo faccio). Insomma NON GIOCO (se non a quake 2 volte all'anno), ma mi interessa leggere le recensioni dello SLI e compagnia bella, perchè mi interessa sapere che punto è arrivata la tecnologia su quel fronte, anche se non comprerò mai. O non mi sto a snervare se non posso cambiare PC + di una volta ogni 18/24 mesi anche se mi farebbe guadagnare tempo con il matlab, e quindi x reale utilità non x capriccio. Prima non c'era questa mentalità gli appassionati erano sempre felici di salutare una nuova tecnologia (anche perchè dopo un po di tempo entra nel nostro case, a parte cose come lo SLI per esempio la vga nvidia 6200 è leggermente + potente della 5800 che scaldava e consumava, bastava aspettare la generazione successiva per avere una tecnologia che scalda, consuma e costa meno ma avere un livello prestazionale similare, anzi maggiore)
SCUSATE IL POST LUNGO
ma perchè siete capaci di tenere 600 di fsb sui quad?Ma che bravi...siete dei maghi.I 500 sono già al limite per un quadcore
il fsb wall dipende dal processore...non dalla mobo. :stordita:
ThePunisher
28-03-2008, 15:02
il fsb wall dipende dal processore...non dalla mobo. :stordita:
Dipende ANCHE dalla mobo... coi quad in particolare.
aaasssdddfffggg
28-03-2008, 23:08
Portate uno Yorkfield a 500 di fsb su un 780i se ci riuscite.Su un 790i ultra si arriva anche a 510 di fsb sempre con lo stesso processore.Come mai?Dipende solo dal processore???
Signore Oscuro
19-05-2008, 16:27
volevo solo sapere se supporta i processori a 45 nm, grazie
è davvero una bomba, il bios è incredibilmente completo di opzioni, è addirittura possibile tenere unlinked le frequenze di CPU e RAM potendo cosi tenere per esempio a 2Ghz la ram e a 1333 il Processore, sto provando a impostare la memoria OCZ-SLI ready a quota 2000 ma ho qualche intoppo che devo risolvere in teoria avrebbe dovuto essere molto AUTOmatico (EPP) invece non è proprio cosi..
a differenze di quanto ha scritto qualcuno io non credo che la cambiero tra 6 o 7 mesi.. perche è un prodotto talmente completo che si potrà sfruttare per esempio con un Q9550 per parecchi tempo... in attesa che intel sforni i veri multi core cpu...
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.