View Full Version : Umbria, terra da scoprire
E da riscoprire, perché sotto l' acqua perde molto e quindi mi son ripromesso di tornare.
Oltretutto, non ho visitato Terni, che invece come architettura industriale merita e non poco, da quel poco che ho visto.
Purtroppo mi son scordato che flickr ridimensiona le foto mandate a 1280 a 833 px, quindi mi spiace ma se le volete veder grandi dovete cliccarci sopra.
1. Da San Gemini, centro termale, uno sprazzo di sole illumina la vallata.
http://farm4.static.flickr.com/3093/2360944096_d10f76c69f.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360944096/)
2. la rossa umbria
http://farm4.static.flickr.com/3288/2360941510_947c6be589.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360941510/)
3. Panorama (abbazia di San Casciano - non quella fiorentina)
http://farm3.static.flickr.com/2061/2360104461_84d0c28711.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360104461/in/photostream/)
4 e 5 Per finire... Le cascate delle Marmore. Esserci andati in mezzo ad un bell' acquazzone in questo caso ha aiutato, perché i riflessi dell' acqua han preso un colore marroncino che credo, altrimenti, non ci sarebbe stato.
4.
http://farm4.static.flickr.com/3132/2360103011_8e2e2e07f3.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360103011/)
5.
http://farm3.static.flickr.com/2283/2360936728_3873eb528c.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360936728/in/photostream/)
Sono tutte molto belle, spettacolari quelle delle Marmore con tantissima acqua :eek: , bello l'effetto con i tempi lunghi, peccato solo per il parapetto che toglie quella sensazione di "natura incontaminata".;)
Radeon_1001
25-03-2008, 10:35
Interessante la cromia della 1, verdi e gialli cangianti!!
Lo scorcio della 2 non è male, imho, troppi elementi di disturbo come fili, tralicci, ecc.
La 3, una cartolina, nulla di più.
Belle le marmore!!! L'effetto del tempo lungo è più che giusto. Però dovevi andare sù, al primo salto, quello più spettacolare!
Ciao;)
peccato solo per il parapetto che toglie quella sensazione di "natura incontaminata".;)
E' giusto che ci sia Stezan, fidati! ;)
4 e 5 la mie preferite...così eteree!!!;)
Interessante la cromia della 1, verdi e gialli cangianti!!
Per fortuna che tu e code non parlate del difetto: l' inerzia. Inerzia che avrebbe tolto la "piattezza", perché il punto di ripresa avrebbe dovuto essere più basso, e non ho trovato la voglia di andarci.
Però son contento di esser riuscito a rappresentare quel che mi ha colpito.
ps: e son stato quasi sfortunato, perché se usavo un tempo più breve avrei preso anche l' uccello in volo nitido.
Lo scorcio della 2 non è male, imho, troppi elementi di disturbo come fili, tralicci, ecc.
La 3, una cartolina, nulla di più.
Belle le marmore!!! L'effetto del tempo lungo è più che giusto. Però dovevi andare sù, al primo salto, quello più spettacolare!
Ciao;)
E' giusto che ci sia Stezan, fidati! ;)
Thx (ci torneremo, ho già detto).
il primo era meno "sfruttabile" perché la pioggia praticamente cancellava tutti i contrasti.
i sentieri non erano praticabili, quindi il secondo balcone non era praticabile.
Solo dopo ho saputo che c'é un altro punto dietro questo, e che riprende da più in alto frontalmente...
code010101
25-03-2008, 10:46
mannaggia Billy, perchè posti sempre sti' francobolli? :doh:
quoto Rad, mi piacciono molti i colori della 1,
molto bello anche il tempo lungo sull'ultima,
non riuscivi ad evitare la staccionata? :fagiano:
Ste
Sono tutte molto belle, spettacolari quelle delle Marmore con tantissima acqua :eek: , bello l'effetto con i tempi lunghi, peccato solo per il parapetto che toglie quella sensazione di "natura incontaminata".;)
Senza parapetto, avresti visto il bordo del "balcone", quindi avresti perso quel riferimento e quella cornice. In più, già da questi punti di acqua ne arrivava tanta. Figurati se ci andavo sopra :asd:
Ho paura però che soprattutto avrei perso in profondità.
4 e 5 la mie preferite...così eteree!!!;)
grazie :)
mannaggia Billy, perchè posti sempre sti' francobolli? :doh:
te l' ho detto: perché flickr ha ridimensionamenti "standard". Cioé, se gli dai foto da 1280 lui le ridimensiona a 500.
Se la vuoi grande, ti tocca cliccarci.
molto bello anche il tempo lungo sull'ultima,
non riuscivi ad evitare la staccionata? :fagiano:
Ste
Boh, siete in due ad avermelo detto. La risposta semplice é: no, la composizione dava il meglio così.
Quella difficile é: quando ci tornerò la riprovo e vedo. Però la steccionata mi serviva per dargli sia un punto di fuga che a "raddrizzare" la composizione (perché così hai due linee parallele, sia la staccionata che la caduta della cascata, che però per forza di cose deve essere storta, altrimenti se raddrizzi quella perdi equilibrio sulle cadute superiori).
Comunque ci sta, basta riprovare (e visto che per me son sui 200 km, anche tu sei sulla solita distanza, quindi ci troviamo là :D)
Boh, siete in due ad avermelo detto. La risposta semplice é: no, la composizione dava il meglio così.
Quella difficile é: quando ci tornerò la riprovo e vedo. Però la steccionata mi serviva per dargli sia un punto di fuga che a "raddrizzare" la composizione (perché così hai due linee parallele, sia la staccionata che la caduta della cascata, che però per forza di cose deve essere storta, altrimenti se raddrizzi quella perdi equilibrio sulle cadute superiori).
Comunque ci sta, basta riprovare (e visto che per me son sui 200 km, anche tu sei sulla solita distanza, quindi ci troviamo là :D)
Belle entrambe per me: la staccionata non mi ha disturbato perche' ho guardato subito l'acqua.
La 1. non mi piace, secondo me c'e' troppo contrasto fra zone chiare e zone scure: tutte le foto di questo tipo che ho visto sono prese con meno luce e piu' radente se ricordo bene.
AarnMunro
25-03-2008, 11:40
Belle Street, con qualche riserva.
Avrei tagliato sopra la 1 per rettangolizzarla ulteriormente.
La 2 non poi questo gran soggetto ...
La 3 ottima (un cincinin di contrasto in più?)
Come hai fatto per il tempo lungo (non vedo gli exif)? F/10000 o filtro? E' tutto a fuoco...quindi sicuramente non eri TA... :D
Com'era il rumore? E l'acquerugiola?
letizia83
25-03-2008, 11:48
:eek: La 4 e la 5 sono fantastiche! In effetti il parapetto è un po' fastidiosa ma l'acqua "3D" dovuta alla lunga esposizione è fantastica.
Complimenti :)
Belle Street, con qualche riserva.
Avrei tagliato sopra la 1 per rettangolizzarla ulteriormente.
La 2 non poi questo gran soggetto ...
La 3 ottima (un cincinin di contrasto in più?)
Come hai fatto per il tempo lungo (non vedo gli exif)? F/10000 o filtro? E' tutto a fuoco...quindi sicuramente non eri TA... :D
Com'era il rumore? E l'acquerugiola?
f qualcosa... se clicchi vedi anche gli exif. In pratica, mancava proprio luce: iso 200, f tra 13 e 16 e, in un paio di casi, anche il flash :stordita:
tipo qua:
http://www.flickr.com/photo_exif.gne?id=2360101301&context=photostream
il perché: presto detto: quello é un ritaglio di una "foto ricordo" dove eravamo io e elena, tagliato perché il risultato non é un granché. Il flash, però, ha rimbalzato sulla nebbiolina, e di qua i riflessi in alto. Per fortuna era sulla seconda tendina, così se non altro restano le scie, e non sono al contrario :asd:
Lo dico perché magari qualcuno può capitarci e si chiede: come hai fatto ad avere quelle scie sull' acqua e al contempo ritratti di persone senza imbalsamarli?
semplice: flash per fermare le persone, tempi lunghi per il paesaggio.
http://img442.imageshack.us/img442/4961/6504180500mm18mm10secatvj7.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=6504180500mm18mm10secatvj7.jpg)
Se però non stanno fermi, si beccano quel che ne deriva.
AarnMunro
25-03-2008, 15:11
f qualcosa... se clicchi vedi anche gli exif. In pratica, ...
Ti dico che non li vedo! Ho installato l' "Exif viewer" ma non funziona na cippa!
Pensavo un uso creativo di un filtro tutto grigio! Io ne ho uno comprato all'uopo.
(vvv.uopo.con) !
Ti dico che non li vedo! Ho installato l' "Exif viewer" ma non funziona na cippa!
Pensavo un uso creativo di un filtro tutto grigio! Io ne ho uno comprato all'uopo.
(vvv.uopo.con) !
:muro:
clicchi sulla foto.
si apre una pagina. vai su "altre proprietà", sotto "Ulteriori informazioni".
Si apre una nuova pagina con tutti gli exif, o comunque quelli fondamentali.
Per la questione filtro: no. Come detto, era in mezzo al nubifragio, quindi nessun bisogno di filtri, la luce scarseggiava.
Forse sei stato fuorviato dalla foto 1. e 3. che son state scattate il giorno successivo, in uno sprazzo di sole. Ma il resto delle giornate, pioggia. pioggia. Nevischio. pioggia e ancora pioggia.
:eek: La 4 e la 5 sono fantastiche! In effetti il parapetto è un po' fastidiosa ma l'acqua "3D" dovuta alla lunga esposizione è fantastica.
Complimenti :)
grazie e benvenuta :flower:
AarnMunro
25-03-2008, 15:44
:muro:
clicchi sulla foto.
si apre una pagina. vai su "altre proprietà", sotto "Ulteriori informazioni"....
Gne gne gne
Ma dai....!!!!! la 4) e la 5) vanno postate a 800x600, meritano molo di più! ;)
Saluti
Ma dai....!!!!! la 4) e la 5) vanno postate a 800x600, meritano molo di più! ;)
Saluti
:cry:
vedo di ridimensionarle e postarle a 800x600 :D
:cry:
vedo di ridimensionarle e postarle a 800x600 :D
;)
eccole più grandicelle
http://img248.imageshack.us/img248/7817/cascata1lq0.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360103011/)
http://img151.imageshack.us/img151/9751/cascata2pw1.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360936728/in/photostream/)
AarnMunro
26-03-2008, 10:03
Secondo me la staccionata non dà fastidio più di tanto.
E la 5 è più interessante della 4 in quanto permette di vedere i vari gradini della cascata.
Sei riuscito a vedere l'apertura e l'arrivo dell'acqua? (Almeno, mi pare che questa sia una di quelle cascate non sempre attive...vero?).
Non hai usato proprio alcun filtro? Un polarizz.? Un UV per proteggere la lente?
eccole più grandicelle
http://img248.imageshack.us/img248/7817/cascata1lq0.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360103011/)
http://img151.imageshack.us/img151/9751/cascata2pw1.jpg (http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/2360936728/in/photostream/)
che belle...l'effetto dell'acqua (sembrano capelli fluenti) è affascinante!!!
Secondo me la staccionata non dà fastidio più di tanto.
E la 5 è più interessante della 4 in quanto permette di vedere i vari gradini della cascata.
Sei riuscito a vedere l'apertura e l'arrivo dell'acqua? (Almeno, mi pare che questa sia una di quelle cascate non sempre attive...vero?).
Non hai usato proprio alcun filtro? Un polarizz.? Un UV per proteggere la lente?
NES-SU-NO
ho provato col polarizzatore, dal belvedere superiore, sul 50ino, ma non era nulla di che, perché, te lo ripeto, non c' era il sole. E senza sole, e quindi senza luce da polarizzare, del polarizzatore te le fai pochino.
La lente é il 18-50 da-due-soldi della sigma, quindi lo uso con meno remore.
Sono però rimasto colpito dalla lente usata nelle altre foto (le prime), visto che é una lente che ho nel corredo da tempo e non ho quasi mai usato, una canon 35-135 4-5.6 USM. Considera che tutte le immagini sono senza usm (su Lr, solo correzione di livelli e curve).
Sto addirittura riconsiderando certe idee che avevo sul corredo...
che belle...l'effetto dell'acqua (sembrano capelli fluenti) è affascinante!!!
DIY :)
Basta portarsi dietro il treppiede
frankieta
26-03-2008, 10:51
Bella la 5, peccato solo per il parapetto come fatto già notare....;)
AarnMunro
26-03-2008, 12:13
NES-SU-NO
ho provato col polarizzatore, dal belvedere superiore, sul 50ino, ma non era nulla di che, perché, te lo ripeto, non c' era il sole. E senza sole, e quindi senza luce da polarizzare, del polarizzatore te le fai pochino.
La lente é il 18-50 da-due-soldi della sigma, quindi lo uso con meno remore.
Sono però rimasto colpito dalla lente usata nelle altre foto (le prime), visto che é una lente che ho nel corredo da tempo e non ho quasi mai usato, una canon 35-135 4-5.6 USM. Considera che tutte le immagini sono senza usm (su Lr, solo correzione di livelli e curve).
Sto addirittura riconsiderando certe idee che avevo sul corredo...
In ogni caso, per i discorsi in cui ti ho anticipato (:D ), non liberarti della 350D. Fa sempre comodo un corpo di riserva!
In ogni caso, per i discorsi in cui ti ho anticipato (:D ), non liberarti della 350D. Fa sempre comodo un corpo di riserva!
:MUMBLE: Quali discorsi? mi son perso qualcosa? certo che fa comodo, ma fa più comodo una lente in più, mi sa :D
:MUMBLE: Quali discorsi? mi son perso qualcosa? certo che fa comodo, ma fa più comodo una lente in più, mi sa :D
Aarn si è accorto che la 350 fornisce file più puliti della 400 e ha dovuto prendere la 40 ...;)
per questo ti dice di tenerla...
mi piacciono le cascate con l'effetto del tempo lunghino... :cool: come hanno detto sembrano capelli fluenti.....
cialbus
Radeon_1001
26-03-2008, 14:31
Sei riuscito a vedere l'apertura e l'arrivo dell'acqua? (Almeno, mi pare che questa sia una di quelle cascate non sempre attive...vero?).
Dici bene Aarn, non sempre è attiva. Viene aperta ad orari (primo pomeriggio e richiusa la sera).
Ho avuto modo di vedere più volte lo spettacolo del rilascio e posso assicurare che fa venire la pelle d'oca! Il boato e la scena di una massa d'acqua che cade a una velocità impressionante ti si stampa nel cervello per molto tempo.
Da vedere e rivedere più volte;)
AarnMunro
26-03-2008, 15:12
Aarn si è accorto che la 350 fornisce file più puliti della 400 e ha dovuto prendere la 40 ...;)
per questo ti dice di tenerla...
mi piacciono le cascate con l'effetto del tempo lunghino... :cool: come hanno detto sembrano capelli fluenti.....
cialbus
E non solo io me ne sono accorto...visto che Sima si è preso la 30D...diciamo che la 400D ha altri pregi (AF, AE, ...).
AarnMunro
26-03-2008, 15:12
Dici bene Aarn, non sempre è attiva. Viene aperta ad orari (primo pomeriggio e richiusa la sera).
Ho avuto modo di vedere più volte lo spettacolo del rilascio e posso assicurare che fa venire la pelle d'oca! Il boato e la scena di una massa d'acqua che cade a una velocità impressionante ti si stampa nel cervello per molto tempo.
Da vedere e rivedere più volte;)
Fotografare l'honda in arrivo! Magari a lato del letto!
E non solo io me ne sono accorto...visto che Sima si è preso la 30D...diciamo che la 400D ha altri pregi (AF, AE, ...).
state facendo confusione: certo che da 350 a 400/450 non passerei mai.
da 350 a 30d si (per i 3200iso, che mi farebbero comodo, per l' af e per il pentaprisma, innanzitutto).
la mia idea era da 350 a 40d, per i motivi della 30d (3200 iso e pentaprisma) E per l' AF e il mirino più grande (oh, io l' ho notato subito più grande, boh).
Certo che se mi capitasse l' occasione e dovessi scegliere, a parità di euri, tra fare l' upgrade da 350 a 40d o comprarmi un sigma 100-300f4, prenderei il sigma senza pensarci manco 1/500esimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.