View Full Version : MB per skt AM2+ economica
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio.
Quale MB skt AM2+ potreste consigliarmi considerando le seguenti esigenze:
1)Prezzo basso
2)Stabilità
3)No VGA integrata...o meglio: non è necessario che l'abbia
4)Possibilità di regolare dinamicamente la velocità della ventola della CPU in base al carico (devo assemblare un PC per un amico fanatico del silenzio)
5)Compatibilità con i Phenom...adesso installerei un A64 core Brisbane ma non si può mai sapere cosa riserva il futuro:)
Pensavo a qualcosa come Asrock AliveNF7G-HD o la AliveXfire-eSATA2...che ne dite? Si accettano suggerimenti:)
Grazie
Asus M3A o Gigabyte GA-MA770-DS3.
Costano poco, hanno uno degli ultimi chipset di mamma Ati per la gestione di AM2+.
Non comprare altro.
Se vuoi la vga integrata la Asus M3N78-EMH.
Io ce l'ho con 4800 core brisbane step g2.
Tutte le mobo citate sono fanless e gestiscono le ventole per la cpu a 4 pin con pwm che aumentano la velocità in funzione del carico.
Saluti.
Asus M3A o Gigabyte GA-MA770-DS3.
Costano poco, hanno uno degli ultimi chipset di mamma Ati per la gestione di AM2+.
Non comprare altro.
Se vuoi la vga integrata la Asus M3N78-EMH.
Io ce l'ho con 4800 core brisbane step g2.
Tutte le mobo citate sono fanless e gestiscono le ventole per la cpu a 4 pin con pwm che aumentano la velocità in funzione del carico.
Saluti.
Ciao, quindi mi consiglieresti di lasciar perdere le MB con chipset AAMD690 come la ASus M2A-VM? Sembrerebbe compatibile con i Phenom...
Decisamente lascia perdere le 690g o le nforce 7050.
Non perchè vadano male, ma visto che ormai ci sono le piattaforme native per AM2+ a una decina d'euro di differenza, con tanto di porte pci-express 2.0, perchè voler rischiare di avere una mobo compatibile con i phenom attuali e magari quando usciranno quelli più efficienti ed economici non siano più compatibili?
Sincermante, a mio parere, il problema neanche si pone, davvero.
Saluti
Decisamente lascia perdere le 690g o le nforce 7050.
Non perchè vadano male, ma visto che ormai ci sono le piattaforme native per AM2+ a una decina d'euro di differenza, con tanto di porte pci-express 2.0, perchè voler rischiare di avere una mobo compatibile con i phenom attuali e magari quando usciranno quelli più efficienti ed economici non siano più compatibili?
Sincermante, a mio parere, il problema neanche si pone, davvero.
Saluti
Beh in effetti hai ragione...diciamo che sono attratto dalla Gigabyte anche se costa 25€ in più rispetto ad una Asrock nf7g o Asus M2A-Vm...
Se dovessi scegliere tra queste due (o quantomeno tra MB con i "vecchi" chipset) a cosa dovrei stare attento? nel senso: meglio Nvidia o ATI in termini di stabilità/compatibilità con le RAM etc
Dipende dalle tue esigenze e comunque grossi problemi non ne danno, sull'imponderabile ci vorrebbe la palla di cristallo.
Al momento la cpu brisbane step g2 con il miglior rapporto velocità prezzo è la 4800+ (2500mhz) che porti subito a 2800mhz senza overcloccare niente, semplicemente allineando le ram a 800mhz portando il bus cpu a 224.
La trovi a poco più di 60 euro ivata.
Io non speculerei sulla mobo.
Quelle da te citate sono ormai out_of_date in tutti i sensi, inoltre paragonare asrock a gigabyte......insomma, ce ne vuole!
Sì che c'è Asus dietro Asrock, ma quanto dietro?
Un palmo, un metro...chissà.
Saluti
akiramax2
15-04-2008, 13:52
Dipende dalle tue esigenze e comunque grossi problemi non ne danno, sull'imponderabile ci vorrebbe la palla di cristallo.
Al momento la cpu brisbane step g2 con il miglior rapporto velocità prezzo è la 4800+ (2500mhz) che porti subito a 2800mhz senza overcloccare niente, semplicemente allineando le ram a 800mhz portando il bus cpu a 224.
La trovi a poco più di 60 euro ivata.
Io non speculerei sulla mobo.
Quelle da te citate sono ormai out_of_date in tutti i sensi, inoltre paragonare asrock a gigabyte......insomma, ce ne vuole!
Sì che c'è Asus dietro Asrock, ma quanto dietro?
Un palmo, un metro...chissà.
Saluti
scusate ma asrock sta di molto dietro ad asus ...scientificamente (da me) testato :rolleyes:
Random81
15-04-2008, 14:56
scusate ma asrock sta di molto dietro ad asus ...scientificamente (da me) testato :rolleyes:
Vorrei segnalare che le mobo Asrock sono semplicemente delle Asus a basso costo (guardate anche la serigrafia delle 2 scritte per accorgervi che la casa madre è la solita)
La differenza è che le Asrock hanno bios molto piu semplici e meno configurabili ma la differenza si ferma lì
akiramax2
15-04-2008, 15:00
Vorrei segnalare che le mobo Asrock sono semplicemente delle Asus a basso costo (guardate anche la serigrafia delle 2 scritte per accorgervi che la casa madre è la solita)
La differenza è che le Asrock hanno bios molto piu semplici e meno configurabili ma la differenza si ferma lì
io direi che i componenti, i controlli qualità e l'assistenza post vendita siano le cose che hai dimenticato di dire ;)
planplim
30-07-2008, 09:43
scusate ma asrock sta di molto dietro ad asus ...scientificamente (da me) testato :rolleyes:
ho avuto 6 mobo asrock ed ho avuto sempre problemi. le k7s8x con le usb, la k7vt4a+ se ne sono guastate due su tre, la am2nf3-vsta che sul sata2 non vede l' hd. ho appena comprato una m3nh/hdmi asus con i condensatori a stato solido, asrock ormai la evito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.