Entra

View Full Version : Fujitsu, primo disco da 2,5 pollici 7200 giri ad elevata capienza


Redazione di Hardware Upg
25-03-2008, 08:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/fujitsu-primo-disco-da-2-5-pollici-7200-giri-ad-elevata-capienza_24731.html

Atteso per l'estate il primo disco rigido per il mondo dei PC portatili accreditato di alte capacità e regime di rotazione di 7200 giri

Click sul link per visualizzare la notizia.

bola46
25-03-2008, 08:43
Proprio nessuna idea sui prezzi?

ragugo
25-03-2008, 08:56
Non siamo davanti ad una novità nel settore notebook perchè comunque esistono già da tempo gli Hitachi Travelstar 7K200 (a parte il taglio da 250, il travelstar si ferma a "soli" 200Gb).
Cito solo questo modello perchè essendo al momento attuale il più performante nel suo ambito sarebbe interessante confrontarlo con il Fujitsu non appena disponibile.
(probabilmente il modello da 250 grazie alla maggiore densità dei piatti potrebbe riservare qualche piacevole sorpresa...)

Jovanotti giapponese
25-03-2008, 08:57
Siamo quindi di fronte ad una novità nel mondo dei dischi da 2,5 pollici destinati ai PC portatili, in quanto fino ad oggi abbiamo assistito al proliferarsi di dischi ad elevate capienze, ma mai con un regime di rotazione così elevato, identico a quello dei dischi tradizionali desktop. I modelli da 7200 giri presenti sul mercato sono infatti contraddistinti da capienze meno elevate, ponendo l'appassionato di fronte ad una scelta: prestazioni o capienza.

Beh insomma, gli HDD da 2.5" e 7200rpm già presenti sul mercato arrivano a capienze di 200GB (Hitachi, Toshiba e Seagate).

Diciamo che Fujitsu è semplicemente indietro di mesi ;)

vincino
25-03-2008, 08:57
Probabilmente gioverà alle prestazioni dei portatili con Vista e i suoi inutili (anzi dannosi) precaricamenti che fanno girare in continuazione di disco fisso.

devilman79
25-03-2008, 08:58
Speriamo che i prezzi siano competitivi, non ci starebbe affatto male un 250 GB a 7200 rpm sulla mia playstation 3..... :D :D :D

Jovanotti giapponese
25-03-2008, 08:58
Proprio nessuna idea sui prezzi?

http://geizhals.at/eu/?cat=hd2s7&bpmax=&asuch=7200+200GB&asd=on&pixonoff=off&sort=p

Asterion
25-03-2008, 09:03
Proprio nessuna idea sui prezzi?

Essendo tra i primi con queste caratteristiche, mi viene da pensare che siano elevati :D
Mi piacerebbe sapere anche qualcosa riguardo calore e rumore

wiz.loz
25-03-2008, 09:12
Probabilmente gioverà alle prestazioni dei portatili con Vista e i suoi inutili (anzi dannosi) precaricamenti che fanno girare in continuazione di disco fisso.

E figuriamoci se qualcuno non approfittava di una notizia a caso per tirare in ballo e a sproposito Vista...

ErPazzo74
25-03-2008, 09:16
per la redazione e non solo:
sulla notizia originale parla di 320Gb di capacità massima

x Jovanotti giapponese:
Primo la notizia di hwupgrade parla di 250 giga e non 200, e secondo addirittura dalla notizia di techpowerup parla di 320giga e credo che sia il primo hd di queste dimensioni per portatili ed in + di 7200rpm ma ovviamente non ne sono sicuro.....non ho controllato

ciaooooooooo P.

Jovanotti giapponese
25-03-2008, 09:24
x Jovanotti giapponese:
Primo la notizia di hwupgrade parla di 250 giga e non 200, e secondo addirittura dalla notizia di techpowerup parla di 320giga e credo che sia il primo hd di queste dimensioni per portatili ed in + di 7200rpm ma ovviamente non ne sono sicuro.....non ho controllato

ciaooooooooo P.

Il problema è che Hitachi parla poco e produce molto, idem seagate.
Attualmente fujitsu in vendita arriva fino a 160GB come 7200, quando vedrò il 320GB in vendita allora potremo decretare la leadership dell'azienda, ma dubito che resterà in vetta da sola e non è detto che non venga preceduta dai diretti concorrenti.

SpyroTSK
25-03-2008, 09:33
uau che novità, peccato che sono mesi che girano dischi così.

ErPazzo74
25-03-2008, 09:43
x Jovanotti giapponese:
in effetti è un pò prematuro come annuncio in quanto giugno ancora è lontano.....

cacchione
25-03-2008, 10:06
già, da qui a giugno usciranno altri produttori (punto su seagate e hitachi, mentre samsung sarà fuori col suo 500GB 5400rpm) con hd da 320 giga a 7200 rpm. diciamo che Fujitsu è stata la prima a darne l' annuncio.

tarek
25-03-2008, 11:04
250gb? sai che novità...poi con quei tempi di accesso... è in linea con i dischi di 2 anni fa..

tonziefed
25-03-2008, 11:27
Beh 320 Gb sarebbero interessanti a 7200RPM, perché per avere 250Gb sinceramente preferisco l'Hitachi 200Gb (che poi è l'HD che ho sul NB...)!

Certo che sui portatili lavorare sulla capienza tanto oltre i 200/250Gb a 7200RPM lo trovo poco sensato...IMHO

E cmq di HD Fujitsu Siemens mi fido pochino...

DTM
25-03-2008, 16:59
Per la PS3 non servono HD a 7200 RPM, basta un "comune" 5400. ;)

vincino
25-03-2008, 17:56
E figuriamoci se qualcuno non approfittava di una notizia a caso per tirare in ballo e a sproposito Vista...

Ho solo detto che con le prestazioni che ha (almeno sulla carta) è una manna dal cielo x VISTA che io sui portatili trovo inutilizzabile. Mi sembra un commento più che pertinente alla notizia.

Mietzsche
25-03-2008, 18:57
Ho solo detto che con le prestazioni che ha (almeno sulla carta) è una manna dal cielo x VISTA che io sui portatili trovo inutilizzabile. Mi sembra un commento più che pertinente alla notizia.
Veramente hai criticato una delle innovazioni più interessanti di Vista quali le politiche di accesso al disco che con un quantitativo decente di ram rendono il sistema molto più brillante e, al contrario di quello che dici rendono meno accentuata la differenza tra dischi veloci e lenti. Cosa ti interessa che legga qualche file ogni tanto? Tanto sta li a girare il disco! Meglio Xp che per copiare un file di un mega sulla stessa partizione sposta la testina 2 milioni di volte?
La colpa dell'inusabilità dei portatili con Vista è solo dei produttori che installano sui sistemi nuovi una marea di schifezze (Vedi Norton Antivirus) che t'imballano il pc! Formatta e vedrai Vista volara per Aero!

Riguardo i fujitsu 7200, immagino siano 80gb/piatto, il che potrebbero portare a nuovi livelli di prestazioni, prima eguagliate e a volte superate dai Samsung 5400rmp. Cmq credo che il reparto performance dei disci da 2.5" (aka 7200rpm) sarà di qui a non molto sostituito da SSD, magari anche di capacità molto inferiore più dischi esterni per l'archiviazione, su cui la velocità conta relativamente.

fncglt
26-03-2008, 09:08
sinceramente ho montato da luglio 2006 sul mio Sony Vaio un 7k100 a 7200 rpm ... e va che è uno spettacolo...inoltre a livello di durata batteria...praticamente durano una decina di minuti in meno. I tempi di accesso sono praticamente quelli di un desktop!!! non ho mai avuto problemi di temperatura eccessiva...anzi non ci si accorge nemmeno della differenza, l'unica cosa è il tipico rumore della testina di un disco desktop.

Quindi a parte la capacità (all'epoca 100 Gb erano di tutto rispetto) e l'interfaccia serial Ata (si trovava cercando con il lumicino) ...non capisco su cosa dovrei meravigliarmi...c'erano e ci sono.

vincino
26-03-2008, 10:19
Veramente hai criticato una delle innovazioni più interessanti di Vista quali le politiche di accesso al disco che con un quantitativo decente di ram rendono il sistema molto più brillante e, al contrario di quello che dici rendono meno accentuata la differenza tra dischi veloci e lenti. Cosa ti interessa che legga qualche file ogni tanto? Tanto sta li a girare il disco! Meglio Xp che per copiare un file di un mega sulla stessa partizione sposta la testina 2 milioni di volte?
La colpa dell'inusabilità dei portatili con Vista è solo dei produttori che installano sui sistemi nuovi una marea di schifezze (Vedi Norton Antivirus) che t'imballano il pc! Formatta e vedrai Vista volara per Aero!

Riguardo i fujitsu 7200, immagino siano 80gb/piatto, il che potrebbero portare a nuovi livelli di prestazioni, prima eguagliate e a volte superate dai Samsung 5400rmp. Cmq credo che il reparto performance dei disci da 2.5" (aka 7200rpm) sarà di qui a non molto sostituito da SSD, magari anche di capacità molto inferiore più dischi esterni per l'archiviazione, su cui la velocità conta relativamente.

Sai che innovazione precaricare l'inimmaginabile all'avvio del sistema senza sapere se l'utente quella roba la deve usare o meno! Almeno così il sistema ci impega il doppio a partire! WOW!

paciose
26-03-2008, 15:53
Mmm..meglio aspettare i nuovi WD o gli Hitachi che producono i migliori hdd (soprattutto hitachi per i notebook)

Malekh
26-03-2008, 19:34
Sai che innovazione precaricare l'inimmaginabile all'avvio del sistema senza sapere se l'utente quella roba la deve usare o meno! Almeno così il sistema ci impega il doppio a partire! WOW!

Vero niente. E' più veloce di xp. Poi se tu hai 1gb di ram hai poco da lamentarti..Installa xp su un pentium 2 con 16mb di ram a sto punto.

OutOfBounds
02-04-2008, 12:38
per i poveracci che hanno ancora l'interfaccia ATA (come me?) devono accontentarsi dei 100 gb?

Jovanotti giapponese
02-04-2008, 18:42
per i poveracci che hanno ancora l'interfaccia ATA (come me?) devono accontentarsi dei 100 gb?

Esatto, non producono più nulla IDE. E' tutto bloccato da un bel pezzo.