View Full Version : Accoppiare due Antivirus in real time (only advanced user)
Apro questa discussione perchè, sebbene non è consigliato tenere attivi contemporaneamente due o più moduli real time di diversi antivirus (in particolare per chi non ha molta dimestichezza con questi software e non sa cosa accade "dietro le quinte" di un antivirus ;) ), può capitare agli addetti ai lavori di aver comunque a che fare sullo stesso computer con più di un antivirus installato e attivo (ad esempio, perchè magari non si è in possesso della password di disinstallazione di versioni enterprise) e quindi ho ritenuto utile inserire in questa discussione quale ulteriore bagaglio d'esperienza per gli esperti del ramo, quelle accoppiate di antivirus riscontrate e quali eventuali incompatibilità sono state rilevate.
Ritengo opportuno evidenziare ulteriormente, che è sconsigliato tenere più di un antivirus installato ed attivo, se non si sa più che bene cosa accade al Sistema Operativo e soprattutto cosa si sta facendo. Ovviamente, nè l'autore di questo trhead nè hwupgrade possono ritenersi responsabili di qualsiasi tipo di danno riconducibile a quanto citato in questa discussione. ;)
Al fine di poter immediatamente capire a colpo d'occhio l'eventuale "tolleranza" tra gli antivirus, ho provveduto ad aggiungere dei semplici smiles colorati secondo il seguente schema:
☻ - Nessun problema, sistema stabile;
☻ - Nessun problema evidente, ma il Sistema risulta appesantito;
☻ - Il Sistema risulta appesantito, possono palesarsi conflitti tra gli antivirus senza pregiudicare comunque la stabilità del sistema;
☻ - Problemi seri, Sistema compromesso, inaffidabile ed instabile, a rischio Crash.
-----------------------------------
☻ - Symantec Antivirus CE ver. 10 - Avira PE Classic ver. 7 - Testato da Franz su Win XP Pro SP2 - Pentium 4 3.0 Ghz 1.0 GB di ram.
Allora, la prima in assoluto che mi è capitato di dover affrontare, è stata la convivenza tra un Symantec Antivirus Corporate Edition e Avira PE Classic. Buona accoppiata, nessun problema, nè ulteriori appesantimenti al sistema (già zavorrato sufficentemente dal symantec); Precisi ed affidabili gli interventi di Avira, che ha sempre provveduto a ripulire il tutto, consentendomi di recuperare un sistema altrimenti da "format".
☻ - NOD32 ver. 2.7 - Avira PE Classic ver. 7 - Testato da Franz su Win XP Pro SP2 - Core 2 Quad Q6600 2.6 Ghz 4.0 GB di ram.
Avira PE Classic (sempre lui, veramente leggero ed affidabile, un jolly per queste cose) ha convissuto felicemente anche con NOD32 (anch'esso in versione Enterprise), al punto che con un ulteriore leggero (ma percettibile) appesantimento del sistema continua tutt'oggi ad operare con entrambi i moduli in real time attivi, sul nostro pc "Sentinel", un pc stand alone destinato alla verifica ed alla bonifica di tutti i dati immagazzinati su qualsiasi tipo di supporto destinati all'immissione in lan. Precisa ed affidabile, nella maggior parte dei casi è sempre Avira ad intervenire per primo, ma in alcuni casi anche NOD32 si è attivato per contribuire. Ricordo che non molto tempo fa ci fu inviato un hard disk da analizzare, ed al controllo furono rilevati ben 28 virus di diverso tipo. 24 furono rilevati e rimossi da Avira (che con le scansioni ad hoc faccio sempre girare per primo) mentre altri 4 virus furono trovati e correttamente rimossi da NOD32 dopo che c'era già passato Avira.
☻ - Kaspersy Internet Security 7 - PCTools Spyware+Antivirus - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21706831&postcount=2) da halduemilauno su Vista 32bit - Core 2 Duo E6700@3333 - 2.0 GB di ram
☻ - Kaspersy Internet Security 7 - PCTools Internet Security - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21706831&postcount=2) da halduemilauno su Vista 32bit - Core 2 Duo E6700@3333 - 2.0 GB di ram
☻ - Symantec Antivirus CE ver. 10 - NOD32 ver. 2.7 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21798458&postcount=7) da Franz su Win XP Pro SP2 - Pentium 4 3.6 Ghz 2.0 GB di ram.
Sistema ulteriormente appesantito ma stabile. Nessun crash nè altri problemi.
☻ - NOD32 ver. 2.7 - Avast 4.8 Home - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21901071&postcount=18) da Franz su Win XP Pro SP2 - Core 2 Duo E6750 2,6Ghz 4.0 GB di ram.
Rapporto critico. Conflitti tra il Nod32 e l'Avast sul download delle firme di quest'ultimo. Sistema ulteriormente appesantito ma comunque ancora stabile. Nessun crash rilevato. Antivirus comunque efficienti.
☻ - NOD32 ver. 2.7 - Webroot Spy Sweeper with Antivirus (Engine di Sophos AV vers. 4.28E) - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21932683&postcount=24) da disinformatico su Vista 32bit - AMD Dual Core 5000+ - 2.0 GB di ram
☻ - Avast ver. 4.8 - Avira PE Classic ver. 7 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21926422&postcount=22) da gabryflash su Win XP Pro - Athlon 4000 1.0 GB di ram.
Sistema al limite dell'appesantimento (non scendere sotto il giga di ram) ma stabile. Nessun crash nè altri problemi.
☻ - Avira Premium ver. 8 - NOD32 ver. 2.7 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22152080&postcount=27) da Franz su Win XP Pro SP2 - Core 2 Duo E6750 2,6Ghz 4.0 GB di ram ed anche su Win XP Pro SP2 - Q6600 4.0 GB di ram.
Rapporto decisamente ostico. Sistema ai limiti della stabilità sebben non si sia mai rilevato alcun crash. Configurazione decisamente sconsigliata.
☻ - Avira PE Classic ver. 7 - AVG Free 7.5 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22214281&postcount=28) da joko su Win XP home - Sempron 3000+ 2.0 GB di ram.
☻ - Kaspersky Internet Security ver. 7 - ESET Smart Security ver. 3 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22276236&postcount=35) da wizard1993 su Windows Vista 32 bit Home Premium.
Sistema gestibile solamente in modalità provvisoria. Configurazione altamente sconsigliata.
☻ - Kaspersky Antivirus ver. 7 - AVG Pro ver. 8 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22303302&postcount=49) da deepdark su Windows XP Pro.
Il Sistema freeza e va in blocco; probabilmente sarebbe gestibile solamente in modalità provvisoria. Configurazione altamente sconsigliata.
☻ - Avira AntiVir Personal ver. 8.1 - AVG ver. 8 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23250134&postcount=60) da Alessio.16390 su Windows Vista 64 bit - E8200 - 2Gb.
L'AVG 8 però è stato utilizzato con il modulo antispyware disattivato.
☻ - Eset Smart Suite v3 (antivirus + firewall) - Avira Free ver. 8 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23472890&postcount=65) da EDESMO su Win XP Pro SP3 - Pentium III 600Mhz 256 MB di ram.
Nonostante il bravo Edesmo abbia impiegato per questo severo esame un sistema così "povero" di risorse, l'accoppiata non ha dato adito a problemi. Ovvio che vi invito a leggere l'esame al quale i due av sono stati sottoposti per gli ulteriori dettagli, ma (sicuramente per l'esiguità delle risorse) credo di poter affermare che il sistema è ai limiti dell'usabilità. E' lecito supporre che con un sistema più recente non dovrebbero esserci problemi. Per ora in questa prova direi che (sempre con molta attenzione) i due av oggetto di questa prova possono convivere pacificamente.
-----------------------------------
Ho provato pure tempo fa l'abbinamento Kaspersky - Avira, ma non ho avuto modo di vederlo lavorare "sul campo", quindi non so dirvi se possano generare incompatibilità o comunque se è un accoppiata da ritenere esente da problemi e quindi affidabile. E' comunque un altro abbinamento che mi sono ripromesso di verificare, soprattutto in considerazione del fatto che il motore di Kaspersky e quello di Avast convivono già "di serie" nell'antivirus AVK di G-Data (e a parer mio con qulche problemino forse).
Qualcun altro tra voi ha mai usato o usa altri Antivirus contemporaneamente anche in real time?
halduemilauno
25-03-2008, 08:29
KIS 7 accoppiato con pc tools spyware+av e anche con il pc tools internet security. con il primo tutto bene con il secondo un pò di pesantezza. il primo ad intervenire è sempre stato il pc tools.
vista me li vede ambedue presenti e attivi.
;)
xcdegasp
25-03-2008, 22:30
io piuttosto mi concentrerei sull'acoppiata di diversi prodoti di diverse mansioni, come infatti facevano notare nV25 e sampei.nihira in un altro thread le incompatibilità più gravi sono tra prodotti che offrono controlli hips..
questo a prescindere dall'utilità o meno del doppio antivirus, ma dal mio punto di vista aveva una logica in passato quando il mercato "antispyware" era una nicchia e snobbato ai più :)
Però non voglio sminuire il vostro intento che è sicuramente utile :)
Sicuramente xcdegasp, sono d'accordo con te. ;)
Gli hips sono software che secondo me NON POSSONO assolutamente convivere, pena oltre che l'assoluta inefficienza degli stessi anche la stabilità del sistema.
Far convivere (ripeto comunque, operazione sconsigliata soprattutto per chi non ha la "padronanza" tecnica nel campo necessaria ;) ) due antivirus invece, potrebbe aver modo di mostrare in un certo senso alcuni vantaggi, sempre a patto di vigilare sul sistema e su qualsiasi segno che potrebbe essere indice d'instabilità dello stesso o di incompatibilità degli antivirus stessi.
Proprio ieri sera tra l'altro, mi è capitato un altro pc da bonificare, e sul quale, in considerazione proprio di questo 3d, ho installato un secondo antivirus.
Il pc era già dotato di un NOD32 Enterprise, tar le altre cose anche aggiornato, ed io ho aggiunto un bell'Avira PE Classic, sul quale ormai nutro una certa fiducia. Finita l'installazione del secondo antivirus, riavviato il Sistema ed aggiornate le firme di Avira, lancio la scansione durante la quale, senza che NOD32 si accorgesse di nulla, il buon Avira ha correttamente rilevato e rimosso 4 trojan horse (tutti accuratamente celati tra le altre cose nella cartella system volume information.
Poi ho proceduto con i normali controlli, verifica manuale del registro, HijackThis ecc. A seguire, smontaggio del disco e collegamente tramite adattatore sata-usb alla porta usb di un altro pc e ulteriore "ripassino" con A-Squared AntiMalware, SuperAntispyware e Spyware Doctor. Per finire, svuotaggio forzato a manina (visto che il disco in quel momento non era un disco di sistema) delle cartelle dei files temporanei e della cache di IE.
Tornando alle osservazioni del grande xcdegasp, ribadisco anch'io l'indispensabilità di usare più software per il corretto rilevamento e (possibilmente) rimozione del malware vario circolante. Più software di questio tipo infatti, difficilmente possonio costituire una minaccia per la stabilità del sistema; nella maggioranza dei casi, l'impiego di più di questi software va ad impattare solamente sulle performance di navigazione.
Concordo inoltre (e ribadisco) che è utilissimo (a condizione di sapere bene cosa viene segnalato e cosa si sta facendo) impiegare almeno un software HIPS, sui quali non mi addentro essendo gli stessi tema di un 3d ad hoc già di per sè esaustivo. ;)
xcdegasp
27-03-2008, 07:29
sì effettivamente tra nod32 e Avira c'è un bel abisso, in alcune situazioni sei obbligato a usare nod32 come antivirus quindi avira come secondo è un ottima scelta ma il contrario lo vedrei difficile...
eppure in passato ero uno di quelli che usava il kav per scansioni on-demand e nod32 come euristica ma al giorno d'oggi sul notebook ho avira e su win2003server-casalingo ho nod32 visto che non vincola a prodotti da server..
:p
sì effettivamente tra nod32 e Avira c'è un bel abisso, in alcune situazioni sei obbligato a usare nod32 come antivirus quindi avira come secondo è un ottima scelta ma il contrario lo vedrei difficile...
eppure in passato ero uno di quelli che usava il kav per scansioni on-demand e nod32 come euristica ma al giorno d'oggi sul notebook ho avira e su win2003server-casalingo ho nod32 visto che non vincola a prodotti da server..
:p
Infatti se andiamo a raffrontare velocemente le prestazioni riscontrate da av-comparatives tra i due antivirus, i prodotti sono quasi allineati con una piccola superiorità di Avira, ma se consideriamo che av-comparatives ha impiegato la versione premium di avira mentre qui nella stragrande maggioranza dei casi si usa la classic.... imho può aver senso affiancarli. ;) E ovviamente sopperire alla totale mancanza di controlli nei confronti di spyware vari di avira (che nella versione classic se non erro non ha modulo antispyware) e a quella deficitaria di nod32 con l'aggiunta di qualche software antispyware mirato.
Ho scoperto stamattina che "convivono" anche il Symantec Antivirus Corporate Edition e il NOD32 Enterprise. Il sistema viene ulteriormente appesantito, ma nessun crash nè altri problemi. Eppure convivevano da un pezzo. :D
Quelle poche intercettazioni di virus sono state effettuate dal NOD32. ;)
KIS 7 accoppiato con pc tools spyware+av e anche con il pc tools internet security. con il primo tutto bene con il secondo un pò di pesantezza. il primo ad intervenire è sempre stato il pc tools.
vista me li vede ambedue presenti e attivi.
;)
Stavo considerando che se vogliamo rendere un pochino più "preciso" (almeno per quanto possibile) questo 3d, dobbiamo almeno indicare qualcosa in più come riferimento almeno sull'ambiente in cui vengono fatti girare gli antivirus. :rolleyes:
Almeno dovremmo indicare il Sistema Operativo, Processore (per la capacità elaborativa) e la ram. ;)
Puoi indicarmi questi dati che li inserisco per cortesia? :)
halduemilauno
02-04-2008, 08:49
Stavo considerando che se vogliamo rendere un pochino più "preciso" (almeno per quanto possibile) questo 3d, dobbiamo almeno indicare qualcosa in più come riferimento almeno sull'ambiente in cui vengono fatti girare gli antivirus. :rolleyes:
Almeno dovremmo indicare il Sistema Operativo, Processore (per la capacità elaborativa) e la ram. ;)
Puoi indicarmi questi dati che li inserisco per cortesia? :)
certo. vista 32 bit, E6700@3333, 2 giga di ram.
;)
certo. vista 32 bit, E6700@3333, 2 giga di ram.
;)
Grazie, ora è sicuramente meglio, almeno abbiamo la possibilità di paragonare immediatamente i sistemi. ;)
halduemilauno
02-04-2008, 13:41
Grazie, ora è sicuramente meglio, almeno abbiamo la possibilità di paragonare immediatamente i sistemi. ;)
sperando che altri che fanno lo stesso si accorgano del thread e postino le loro esperienze. magari poi da metterlo in rilievo.
;)
Bè, a me è venuto in mente fondamentalmente per un motivo: alcuni antivirus in versione enterprise molto spesso non mostrano alcun segno della loro presenza; nessuna voce di menu sotto programmi, nessuno spash screen, nessun icona nella systray.
A me è successo con il Symantec. E alla fine, ti rendi conto di aver installato un antivirus su un sistema dove ne stava già girando un altro. ;)
E allora mi son detto: bè, alcuni convivono "pacificamente" quindi. :D e da lì, ho iniziato a fare appunto questi test con del materiale a me ben noto ;)
0sc0rpi0n0
03-04-2008, 16:33
L'iniziativa può essere sicuramente interessante a livello statistico , però non vorrei che dai meno esperti venga preso come un esempio di protezione del proprio PC .
Io non sono certo di quelli che dicono di navigare in internet senza alcuna protezione , tanto non serve a niente , ci macherebbe , però penso che quando un sistema è aggiornato dal lato sicurezza ( requisito fondamentale a mio avviso ) e ha installato un buon antivirus ( anche free ) con un firewall adeguato e un browser degno di questo nome ( Firefox od Opera ) è già a posto nel 99% dei casi , anche se è un abituale freguentatore di siti xxx :D .
Scrivo questo perchè credo che delle protezioni ci vogliano , ma senza farsene una malattia , un'pò come nel sesso , che sei vai con una nuova fiamma il preservativo è più che consigliato , ma mettersi addirittura lo scafandro lo reputo eccessivo , anche perchè poi non si sentono più i benefici :D .
Adesso non vorrei che qualcuno pensasse che se un antivirus installato va bene , due sono ottimi , magari tre sono il massimo , altrimenti mi sembra una corsa agli armamenti , anche perchè c'è da considerare il fatto di quanto possa diventare lento un PC con tutte queste cose in realtime , anzi , già con uno se ne sentono gli effetti ...
Ripeto , la mia non vuole essere una critica , ma credo che sia una bella iniziativa , sempre se viene presa per quello che è , e cioè una statistica di interesse generale .
L'iniziativa può essere sicuramente interessante a livello statistico , però non vorrei che dai meno esperti venga preso come un esempio di protezione del proprio PC .
Io non sono certo di quelli che dicono di navigare in internet senza alcuna protezione , tanto non serve a niente , ci macherebbe , però penso che quando un sistema è aggiornato dal lato sicurezza ( requisito fondamentale a mio avviso ) e ha installato un buon antivirus ( anche free ) con un firewall adeguato e un browser degno di questo nome ( Firefox od Opera ) è già a posto nel 99% dei casi , anche se è un abituale freguentatore di siti xxx :D .
Scrivo questo perchè credo che delle protezioni ci vogliano , ma senza farsene una malattia , un'pò come nel sesso , che sei vai con una nuova fiamma il preservativo è più che consigliato , ma mettersi addirittura lo scafandro lo reputo eccessivo , anche perchè poi non si sentono più i benefici :D .
Adesso non vorrei che qualcuno pensasse che se un antivirus installato va bene , due sono ottimi , magari tre sono il massimo , altrimenti mi sembra una corsa agli armamenti , anche perchè c'è da considerare il fatto di quanto possa diventare lento un PC con tutte queste cose in realtime , anzi , già con uno se ne sentono gli effetti ...
Ripeto , la mia non vuole essere una critica , ma credo che sia una bella iniziativa , sempre se viene presa per quello che è , e cioè una statistica di interesse generale .
Si si, hai ragione. Ho scritto su che non è consigliato utilizzare due antivirus, se non da chi sa bene ciò che fa, cosa si può aspettare e che sia soprattutto in grado di capire se effettivamente stanno funzionando entrambi senza problemi o se invece si stanno annullando reciprocamente.
Ora lo evidenzio meglio, così che si capisca bene che è un 3d "per addetti ai lavori" e non da prendere come consiglio. ;)
Grazie
Modificato il post iniziale. ;) Ora dovrebbe essere abbastanza chiaro. :D
xcdegasp
04-04-2008, 06:56
ho aggiunto (only advanced user) nel titolo in teoria dovrebbe sortire più effetti rispetto all'italiano :D
0sc0rpi0n0
04-04-2008, 20:08
Grazie a entrambi per aver preso in considerazione il mio post :) .
Ho ultimato il test su un pc con xp pro sp2 - C2Duo E6750 4GB di ram - tra nod32 e Avast 4.8 home. :D
Devo dire che quest'accoppiata m'intrigava molto, perchè vedevo i due av diciamo come "complementari" cioè uno avrebbe potuto sopperire alle lacune dell'altro. In pratica Avast avrebbe affrontato e risolto soprattutto i problemi relativi allo spyware, mentre l'affidabile nod si sarebbe occupato dei virus e dei trojan. Purtroppo invece così non è.
Il rapporto tra i due av è ostico, difficile, anche se non impossibile. :rolleyes:
Intanto, son rimasto sorpreso a constatare come avast (che è stato aggiunto dopo) abbia rilevato ed eliminato una diecina di trojans sparsi e celati nelle cartelle System Volume Information dei dischi installati, ed evidentemente sfuggiti per chissà quale motivo al nod.
Tuttavia, i problemi si verificano quasi regolarmente ad ogni aggiornamento delle definizioni dei virus di avast, per le quali scatta l'allarme di nod rilevandole nella cartella dei files temporanei del sistema. Non è mai successo il contrario; è sempre stato nod32 a rilevare presunte infezioni riconducibili alla normale attività di avast.
Nessun problema comunque, si è mai verificato nella rimozione: il malware rilevato, è sempre stato eliminato correttamente dall'av rilevatore.
0sc0rpi0n0
07-04-2008, 15:49
Infatti secondo me Avast è un antivirus sottovalutato da molti , mentre , specie ultimamente , ha fatto grossi progressi , rivelandosi un ottimo antivirus , in considerazione anche del fatto che è uno dei pochi rimasti free .
gabryflash
08-04-2008, 19:37
Infatti secondo me Avast è un antivirus sottovalutato da molti , mentre , specie ultimamente , ha fatto grossi progressi , rivelandosi un ottimo antivirus , in considerazione anche del fatto che è uno dei pochi rimasti free .
concordo....un mio amico l'ha messo in real time con avira con risultati soddisfacenti e senza crash di nessun genere e visto che avira comincia a piacermi e avast e sempre stato il mio preferito quais quasi li provo e vi relaziono...
concordo....un mio amico l'ha messo in real time con avira con risultati soddisfacenti e senza crash di nessun genere e visto che avira comincia a piacermi e avast e sempre stato il mio preferito quais quasi li provo e vi relaziono...
Ottimo.... ;) grazie. :)
Eventualmente facci sapere anche le versioni usate e i dati dei pc sui quali lavorano; SO con eventuali sp, Processore e ram. ;)
gabryflash
08-04-2008, 21:56
Ottimo.... ;) grazie. :)
Eventualmente facci sapere anche le versioni usate e i dati dei pc sui quali lavorano; SO con eventuali sp, Processore e ram. ;)
ciao ecco la risposta....allora le versioni sono aggiornate alle ultime disponibili (avast 4.8 e di avira ora non ricordo ma poche ore fa ho controllato ed era l'ultima).....
xp professional, athlon 4000 e 1 giga di ram.........
nb: su un pc piu vecchio con xp pro, 512 mb ram e athlon 3700 a parte la pesantezza sembra che entrasseto in conflitto nel senso che avast emetteva un avviso che avendo rilevato la presenza di avira non avrebbe attivato il controllo delle email ...lo trovo strano dato che avira non scansiona le email in real time ma cosi è......:confused: ........
nb: questo per il mio amico....appena installo avast ti faccio sapere
ciao ecco la risposta....allora le versioni sono aggiornate alle ultime disponibili (avast 4.8 e di avira ora non ricordo ma poche ore fa ho controllato ed era l'ultima).....
xp professional, athlon 4000 e 1 giga di ram.........
Ciao gabriflash, per Avira visto che non è ancora stata rilasciata la nuova versione 8 deduco che si tratti ancora dell'inossidabile vers. 7 ;)
nb: su un pc piu vecchio con xp pro, 512 mb ram e athlon 3700 a parte la pesantezza sembra che entrasseto in conflitto nel senso che avast emetteva un avviso che avendo rilevato la presenza di avira non avrebbe attivato il controllo delle email ...lo trovo strano dato che avira non scansiona le email in real time ma cosi è......:confused: ........
nb: questo per il mio amico....appena installo avast ti faccio sapere
Ok ;)
In conclusione quindi secondo te come classificheresti la convivenza tra i due av? Pacifica e senza problemi?
Aspetto il tuo parere conclusivo per l'inserimento nel 1° post, grazie. ;)
disinformatico
09-04-2008, 12:18
ciao,
nod32, vers. 2.7, convive pacificamente con webroot spy sweeper with antivirus, provati per una decina di giorni su win vista 32 bit, amd dual core 5000+ e due giga di ram.
nessun crash o malfunzionamento e nessun rallentamento apprezzabile rilevato durante l'utilizzo.
l'antivirus di webroot utilizza l'engine di sophos versione 4.28E.
ciao,
nod32, vers. 2.7, convive pacificamente con webroot spy sweeper with antivirus, provati per una decina di giorni su win vista 32 bit, amd dual core 5000+ e due giga di ram.
nessun crash o malfunzionamento e nessun rallentamento apprezzabile rilevato durante l'utilizzo.
l'antivirus di webroot utilizza l'engine di sophos versione 4.28E.
Ottima testimonianza, grazie. La inserisco subito. ;)
gabryflash
09-04-2008, 21:11
Ciao gabriflash, per Avira visto che non è ancora stata rilasciata la nuova versione 8 deduco che si tratti ancora dell'inossidabile vers. 7 ;)
Ok ;)
In conclusione quindi secondo te come classificheresti la convivenza tra i due av? Pacifica e senza problemi?
Aspetto il tuo parere conclusivo per l'inserimento nel 1° post, grazie. ;)
si direi di si.....a patto però che ci siano almeno 1 giga di ram...nel mio stanno girando bene....
Ho affiancato Avira Premium nella recente versione 8 e Nod32 nella solita versione 2.7. :)
Testato su due diversi pc:
Win XP Pro sp2 - Core 2 Duo E6750 - 4 GB ram
Win XP Pro sp2 - Q6600 - 4 GB ram
I due software non vanno decisamente d'accordo. :( Non si sono verificati crash, ma sono frequenti i contrasti reciproci nell'aggiornamento delle firme (il Nod32 rileva i files delle firme dell'Avira, nonostante comunque l'aggiornamento di quest'ultimo vada comunque a buon fine :eek: ) così come nel rilevamento dei files infetti.
Situazione critica per il Sistema Operativo e per la sicurezza quindi del pc stesso. Ripeto, seppur ancora stabile, è comunque una configurazione altamente sconsigliata.
Non mi pare d'aver letto quest'accoppiata (su un Sempron 3000+, 2gb ram, xp home): AVIRA 7 Free + AVG FREE.
I due antivirus sono stati installati per essere l'uno l'ideale complemento dell'altro, senza tralasciare il fatto che sono entrambi gratuiti: infatti, Avira non scandisce le e-mail mentre AVG sì; d'altro canto, a livello di affidabilità AVIRA è ottimo mentre AVG solo buono.
Questo connubio non ha dato luogo ad incompatibilità, quindi direi che può essere valido per chi non intende investire denaro nell'acquisto di un antivirus commerciale.
Saluti
murack83pa
28-04-2008, 13:38
ma.....una domanda: il test si concentra solo sotto i profili di stabilità del sistema e dell'appesantimento?
mmm....
sei si ci ferma solo sul piano della stabilità, questo 3d e questi test nn hanno, imho, molta importanza sul piano della sicurezza....
credo che la cosa piu importante sia verificare l'operato di tali antivirus in accoppiata di fronte a vari tipi di minaccie.....vedere la loro efficacia, se si accavallano, nella scansioni come procedono....
faccio cmq i complimenti a Franz, per il lavoro che sta facendo e scusate l'intromissione...
ma.....una domanda: il test si concentra solo sotto i profili di stabilità del sistema e dell'appesantimento?
mmm....
sei si ci ferma solo sul piano della stabilità, questo 3d e questi test nn hanno, imho, molta importanza sul piano della sicurezza....
credo che la cosa piu importante sia verificare l'operato di tali antivirus in accoppiata di fronte a vari tipi di minaccie.....vedere la loro efficacia, se si accavallano, nella scansioni come procedono....
faccio cmq i complimenti a Franz, per il lavoro che sta facendo e scusate l'intromissione...
Grazie murack83pa, i tuoi complimenti sono per me anche un qualcosa di più di un semplice complimento... ;)
Tornando alle tue osservazioni (più che giuste) diciamo che con la mia sfortuna :D riesco sempre a beccarmi qualcosa ;) e quindi ho modo di testare il funzionamento degli antivirus anche in fase d'allarme.
E questo comportamento lo ritengo implicitamente sottinteso insieme alla voce della stabilità; d'altronde, nel caso in cui un antivirus interferisca con l'altro, lo si vedrebbe sia nel caso di una rilevazione che crea conflitti, sia nel caso in cui dovrebbero essere chiamati a rilevare un virus (perchè magari so che c'è sicuramente ;) ) e invece tacciono.
In qualcuna delle accoppiate infatti, se ci fai caso, ho citato anche i comportamenti in merito all'intervento degli antivirus stessi. Ovvio che non potrei mettermi a confrontare se un antivirus rileva un virus e l'altro no o viceversa, perchè altrimenti mi ritroverei a fare una semplice comparativa tra gli antivirus, mentre invece ame preme sapere come si comportano, convivono e lavorano due antivirus insieme, ovvero se ad una determinata configurazione può corrispondere un eventuale aumento dell'efficacia (ed a che prezzo) o se corrisponde un conflitto tale (e fino a che punto) da rendere il sistema instabile, insicuro o addirittura non protetto.
Come ultima considerazione infine, posso aggiungere che tra i due installati, ce n'è sempre uno che io amo definire come "dominante", ovvero che è quello che interviene per primo (anche se sto cercando di capire cosa determina ciò), mentre l'altro interviene o in un secondo momento (qualora identifichi il malware nel caso il dominante fallisca) oppure non interviene affatto nel caso in cui non sia in grado d'identificare l'eventuale malware.
Non mi pare d'aver letto quest'accoppiata (su un Sempron 3000+, 2gb ram, xp home): AVIRA 7 Free + AVG FREE.
I due antivirus sono stati installati per essere l'uno l'ideale complemento dell'altro, senza tralasciare il fatto che sono entrambi gratuiti: infatti, Avira non scandisce le e-mail mentre AVG sì; d'altro canto, a livello di affidabilità AVIRA è ottimo mentre AVG solo buono.
Questo connubio non ha dato luogo ad incompatibilità, quindi direi che può essere valido per chi non intende investire denaro nell'acquisto di un antivirus commerciale.
Saluti
Ottima considerazione. Hai potuto constatare il comportamento di entrambi gli antivirus in fase di rilevazione di malware? Come si sono comportati?
L'Avira 7 free non è stato aggiornato alla versione 8?
Mi dovresti confermare la versione dell'AVG utilizzata, presumo si tratti della 7.5 ma gradirei la conferma, grazie.
Intanto aggiungo al primo post. ;)
Ottima considerazione. Hai potuto constatare il comportamento di entrambi gli antivirus in fase di rilevazione di malware? Come si sono comportati?
L'Avira 7 free non è stato aggiornato alla versione 8?
Mi dovresti confermare la versione dell'AVG utilizzata, presumo si tratti della 7.5 ma gradirei la conferma, grazie.
Intanto aggiungo al primo post. ;)
Confermo la versione 7.5 di AVG; Avira era ancora alla versione 7, quando è stato installato, ma dopo un paio di giorni è passato alla versione 8.
Purtroppo - o per fortuna - non ha potuto constatarne direttamente l'efficacia nel medio periodo; nel breve, però, è intervenuto Avira un paio di volte inchiodando dei worms ed eliminandoli subito.
Appena sento l'amico al quale ho installato l'accoppiata di cui sopra, fornirò notizie fresche.
Complimenti, Franz, per l'ottimo lavoro.
battle84
02-05-2008, 07:26
Raga chiedo anche qui se qualcuno ha mai provato quest'abbinamento:
ZoneAlarm Security Suite 7 (come ben saprete al suo interno è presente anche un antivirus) e AVG Free 8, qualcuno ne sa niente?
Di sicuro l'antivirus proposto in ZoneAlarm è molto più debole come impatto in memoria rispetto ai classici AVG o simili, come compatibilità e stabilità sapete niente?
no battle, mi spiace, se ci fosse stata già qualche esperienza del genere l'avrei linkata al primo post. :(
wizard1993
02-05-2008, 13:27
ho per sbaglio installato kis 7 insieme all'eset smart security 3
vista 32 bit home premium
il sistema è gestibile solo modalità provvisoria
ho per sbaglio installato kis 7 insieme all'eset smart security 3
vista 32 bit home premium
il sistema è gestibile solo modalità provvisoria
Grazie della segnalazione wizard, anche se una cosa del genere era prevedibile. ;)
Anzi, a dir la verità non pensavo che due "mostri sacri" della home security potessero riuscire a "convivere" in modalità provvisoria; :rolleyes: ero sicuro che avrebbero reso il sistema inservibile anche in quella modalità. :D
Ovviamente in questo caso considero irrilevante la configurazione hardware.
ho per sbaglio installato kis 7 insieme all'eset smart security 3
vista 32 bit home premium
il sistema è gestibile solo modalità provvisoria
straaaano che kaspersky dia problemi di incompatibilità con altri antivirus :sofico: :sofico:
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208279604
Forse è già stato detto, al limite è una ripetizione.
Kaspersky 7 e AVG 7 (da poco è uscita la 8) non possono convivere insieme. La macchina si accende tranquillamente ma se si cerca di fare qualcosa (tipo aprire un programma) ci mette una vita. Il test cmq è stato effettuato per un breve periodo dopodichè piallato il kasp (era in versione demo a differenza di AVG).
No, questa constatazione ci manca. :)
Quindi deepdark, possiamo definire come se il sistema freeza, va in blocco, in stallo, giusto?
Se puoi indicami almeno il sistema operativo sul quale hanno provato a girare insieme gli antivirus (o erano le suite? mi confermi anche queste due voci per cortesia? ;) ) che li inserisco nel primo post.
siete dei mosochisti come puo essere gestibile il pc con due antivirus cariacti in beckground in modalità protezione attiva?
ma a che vi serve tutta sta sicurezza un solo Av basta e avanza.:doh:
siete dei mosochisti come puo essere gestibile il pc con due antivirus cariacti in beckground in modalità protezione attiva?
ma a che vi serve tutta sta sicurezza un solo Av basta e avanza.:doh:
Ma l'hai letto il primo post di questo 3d? :mbe: Mi sa proprio di no altrimenti non avresti fatto quest'osservazione..... :D
brucewillis71
04-05-2008, 11:00
siete dei mosochisti come puo essere gestibile il pc con due antivirus cariacti in beckground in modalità protezione attiva?
ma a che vi serve tutta sta sicurezza un solo Av basta e avanza.:doh:
:mano: Sono assolutamente d'accordo con il tuo pensiero Cobain !!! :mano:
:mano: Sono assolutamente d'accordo con il tuo pensiero Cobain !!! :mano:
Eccone un altro che non ha letto il primo post.... e nemmeno il mio 10 minuti prima del suo.... :D
E poi, con tutto il rispetto bruce, ma mi sembra che tu abbia avuto difficoltà a gestirne anche uno solo di Av, o sbaglio? :mbe:
Questi post son tuoi vero?
Antivirus free x Windows Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734246)
[win XP] 87exgmrgml3.exe, aiutatemi vi prego !!!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591573)
Rallentamento pc...cosa può essere ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625610)
Come mai non riesco più a "pingare" ??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616546)
Problema con hacker...chi sà aiutarmi ??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536271)
Antivirus kaspersky e rallentamento download... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536645)
Ripeto bruce, con amicizia e rispetto, siccome deduco che la tua preparazione nel campo possa non essere così addentrata, ti ricordo che sul titolo di questo trhead, c'è scritto Only Advanced Users, che significa solo per utenti avanzati (ci si riferisce ovviamente al livello d'esperienza maturata nel campo). ;)
E comunque, l'occasione è propizia per ribadire ancora una volta che è assolutamente sconsigliato utilizzare contemporaneamente due antivirus in real time. ;)
brucewillis71
04-05-2008, 12:06
Eccone un altro che non ha letto il primo post.... e nemmeno il mio 10 minuti prima del suo.... :D
E poi, con tutto il rispetto bruce, ma mi sembra che tu abbia avuto difficoltà a gestirne anche uno solo di Av, o sbaglio? :mbe:
Questi post son tuoi vero?
Antivirus free x Windows Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734246)
[win XP] 87exgmrgml3.exe, aiutatemi vi prego !!!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591573)
Rallentamento pc...cosa può essere ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625610)
Come mai non riesco più a "pingare" ??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616546)
Problema con hacker...chi sà aiutarmi ??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536271)
Antivirus kaspersky e rallentamento download... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536645)
Ripeto bruce, con amicizia e rispetto, siccome deduco che la tua preparazione nel campo possa non essere così addentrata, ti ricordo che sul titolo di questo trhead, c'è scritto Only Advanced Users, che significa solo per utenti avanzati (ci si riferisce ovviamente al livello d'esperienza maturata nel campo). ;)
E comunque, l'occasione è propizia per ribadire ancora una volta che è assolutamente sconsigliato utilizzare contemporaneamente due antivirus in real time. ;)
Dunque, cominciamo a mettere i puntini sulle "i", intanto a me non mi chiami "un altro" ma mi chiami con il mio nick ovvero brucewillis71, come io chiamo te con il tuo, ovvero Franz.
Premesso ciò ti faccio presente che siamo in un forum pubblico, se apri un thread sei tenuto a rispettare (anche se non le condividi) tutte le opinioni degli altri utenti, senza "screditare" nessuno, andando a cercare discussioni aperte dal sottoscritto come hai fatto tu, trovo che questo sia un comportamento che denoti una totale assenza di fair play, se così possiamo definirlo, sempre per rimanere sull'educato.
Ti faccio inoltre notare Franz che le discussioni che hai cercato su di me sono un tantino vecchie...risalgono allo scorso anno, se permetti potrei anche aver aumentato il mio bagaglio culturale da allora visto che sono un assiduo frequentatore di questo forum, ed in particolare della sezione Virus.
Anche se non partecipo assiduamente alle discussioni questo non vuol dire che sia del tutto assente da conoscenze, ti pare ? Leggere aiuta a capire tante cose, già.
Nessuno nasce imparato, immagino che pure tu abbia iniziato da un punto base...già all'inizio forse le tue capacità erano ad ottimi livelli o piano piano ti sei fatto le tue conoscenze come credo abbiano fatto tutti quanti ?
Quindi prima di screditare le capacità di una persona vedi di conoscerla, io non mi permetterei mai di pubblicare in pubblica piazza le discussioni aperte da un utente di un forum solo per far notare che in passato ha avuto difficoltà, bravo davvero Franz, ormai che ci sei puoi fare la stessa cosa con Cobain, magari pure lui potrebbe aver avuto qualche difficoltà in passato, chissà ! ;)
ahahah secondo me sei un personaggio :)
installare due antivirtus in monitoring in background non è da user advanced!
installarne due significa essere semplicemente " utonti" .
due processi di monitoring ammesso pure che non diano conflitti di memoria e di priorità rallentano di molto la risposta in genere del pc.MA perche questo? questa mania di sicurezza?
io ora ho kaspersky internet security 2007 ma mi reputo molto esperto non per vanto ,ma ti posso di re che quando formatto e non mi va di installare antivirus io navigo finanche nei siti warez senza alcun antivirus e solo dopo quando mi va installo un antivurs ed un spywares.......che regolarmente becca qualche spywares ma niente di preoccupante..per dire un advanced user basta e avanza un antivirus e puo finanche farne a meno per un tempo limitato e a certe condizioni.sicuro di essere un advanced user?.
Ma l'hai letto il primo post di questo 3d? :mbe: Mi sa proprio di no altrimenti non avresti fatto quest'osservazione..... :D
certo che l'ho letto ma quale advanced user caricherebbe mai due antivirus? io ad esempio ho kaspersky .ma senza antivirus ci vado pure nei siti warez pieni di spywares e trojan.......
Dunque, cominciamo a mettere i puntini sulle "i", intanto a me non mi chiami "un altro" ma mi chiami con il mio nick ovvero brucewillis71, come io chiamo te con il tuo, ovvero Franz.
Premesso ciò ti faccio presente che siamo in un forum pubblico, se apri un thread sei tenuto a rispettare (anche se non le condividi) tutte le opinioni degli altri utenti, senza "screditare" nessuno, andando a cercare discussioni aperte dal sottoscritto come hai fatto tu, trovo che questo sia un comportamento che denoti una totale assenza di fair play, se così possiamo definirlo, sempre per rimanere sull'educato.
Ti faccio inoltre notare Franz che le discussioni che hai cercato su di me sono un tantino vecchie...risalgono allo scorso anno, se permetti potrei anche aver aumentato il mio bagaglio culturale da allora visto che sono un assiduo frequentatore di questo forum, ed in particolare della sezione Virus.
Anche se non partecipo assiduamente alle discussioni questo non vuol dire che sia del tutto assente da conoscenze, ti pare ? Leggere aiuta a capire tante cose, già.
Nessuno nasce imparato, immagino che pure tu abbia iniziato da un punto base...già all'inizio forse le tue capacità erano ad ottimi livelli o piano piano ti sei fatto le tue conoscenze come credo abbiano fatto tutti quanti ?
Quindi prima di screditare le capacità di una persona vedi di conoscerla, io non mi permetterei mai di pubblicare in pubblica piazza le discussioni aperte da un utente di un forum solo per far notare che in passato ha avuto difficoltà, bravo davvero Franz, ormai che ci sei puoi fare la stessa cosa con Cobain, magari pure lui potrebbe aver avuto qualche difficoltà in passato, chissà ! ;)
@ franz non ho problemi cerca pure...ma non troverai niente :D
Io non userei due antivirus, anche perchè l'HIPS volendo basta e avanza; comunque, imho:
Se uno* vuole usare 2 AV che insieme sono compatibili, ha tutta la libertà di farlo senza essere insultato
Se uno* viene insultato, deve evitare di insultare che l'ha insultato
:)
xcdegasp
04-05-2008, 16:47
@ brucewillis71 & Cobain:
inizierei con il dire che questo thread era assolutamente tranquillo epacifico fino a che voi due pischelli non avete cominciato goliardicamente a pubblicare messaggi, ora cerchiamo di capiure se è ilr esto del mondo che ce l'ha con voi o se siete voi che cercate flame.
siete dei mosochisti come puo essere gestibile il pc con due antivirus cariacti in bEckground in modalità protezione attiva?
ma a che vi serve tutta sta sicurezza un solo Av basta e avanza.
a parte l'errore di sintassi, si scrive background, è una domanda che era già stata posta nelle pagine precedenti e ne bastava una lettura.. come ne bastava una lettura del primo messaggio del thread.
ma proseguiamo:
Sono assolutamente d'accordo con il tuo pensiero Cobain !!!
ovviamente la risposta di Franz è stata di farvi notare che eravate fuori luogo in questo thread e ha ricordato appunto che brucewillis71 aveva già avuto problemi con il pc...
brucewillis71 oltre che aa contattarmi in pvt per chiarimenti, hai pubblicato un mes che non usava proprio toni pacifici..
Premesso ciò ti faccio presente che siamo in un forum pubblico, se apri un thread sei tenuto a rispettare (anche se non le condividi) tutte le opinioni degli altri utenti, senza "screditare" nessuno, andando a cercare discussioni aperte dal sottoscritto come hai fatto tu, trovo che questo sia un comportamento che denoti una totale assenza di fair play, se così possiamo definirlo, sempre per rimanere sull'educato.
[...]
Quindi prima di screditare le capacità di una persona vedi di conoscerla, io non mi permetterei mai di pubblicare in pubblica piazza le discussioni aperte da un utente di un forum solo per far notare che in passato ha avuto difficoltà, bravo davvero Franz, ormai che ci sei puoi fare la stessa cosa con Cobain, magari pure lui potrebbe aver avuto qualche difficoltà in passato, chissà
posso dirti io qualcosa su Cobain, cioè che non è un "verginello" ai sanzionamenti :)
certo che l'ho letto ma quale advanced user caricherebbe mai due antivirus? io ad esempio ho kaspersky .ma senza antivirus ci vado pure nei siti warez pieni di spywares e trojan.......
ebbravo pesciolone, altre cose che potrebbero venir utili per il sanzionamento ci sono? :fagiano:
ti ricordo che non è una gara, non devi dimostrare proprio nulla, se nons ei concorde con una tematica puoi benissimo limitarti a non scrivere nulla e passare oltre, non ti devi sentire obbligato di scrivere in ogni thread e poi dimostrare d'aver ragione... :rolleyes:
@ franz non ho problemi cerca pure...ma non troverai niente
hai memoria corta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345245
in questo thread venne pure bannato il tuo clone "overvolto" dal moderatore wgator!
devo ammettere che hai sempre usato questo modo di porti...
viste le non repliche il vostro era un tentato flame quindi:
Cobain 3 giorni di sospensione
Giusto. AVG Pro 8 e Kaspersky antivirus 7.0.0.125 su win Xp pro (con relativa rete aziendale) freezano il pc se vengono installati contemporaneamente. Di più nin sò :)
Ti ringrazio della tua testimonianza/esperienza deepdark, ;) vado ad aggiornare il 1° post.
Per Cobain e brucewillis71:
Questo 3d è aperto a tutti, ma soprattutto è nato con delle precise motivazioni e non per "masochismo", motivazioni ampiamente illustrate nel primo post (che bisognerebbe sempre leggere in qualsiasi trhead).
Ovvio che ogni utente è libero di apportare il proprio contributo, e benvenga quest'ultimo se utile al fine per il quale il 3d stesso è nato, così come per ogni altro trhead.
Riguardo a brucewillis71, mi dispiace di essermi rivolto a lui dandogli dell' "altro", ma posso assicurargli che non era affatto dispregiativo; ero solamente risentito del fatto, che, mentre posso capire che Cobain non abbia letto il primo post (e che sia stato anche palesemente offensivo nei confronti di tutti i partecipanti attivi al trhead), non posso fare a meno di pensare che brucewillis71, sopraggiunto solamente 13 minuti dopo il mio post nel quale spiegavo appunto a Cobain il mio disappunto per non aver letto il primo post, bè.... :rolleyes: abbia letto il post di Cobain ma non il mio. :)
Credo che a questo punto brucewillis71, come diciamo a Roma, "abbia perso un ottima occasione per tacere" :) .
Ed ecco anche il perchè m'è uscito spontaneo quel "Eccone un altro che non ha letto il primo post...." :) .......l'avevo scritto pure 13 minuti prima!
Comunque, per me l'episodio può essere considerato chiuso qua, senza alcun rancore e con una stretta virtuale di mano. ;) Siamo qui tutti volontariamente per aiutarci l'un l'altro.
gabryflash
04-05-2008, 19:59
Comunque, per me l'episodio può essere considerato chiuso qua, senza alcun rancore e con una stretta virtuale di mano. ;) Siamo qui tutti volontariamente per aiutarci l'un l'altro.
parole sante...tra l'altro appena mi arriva il pc nuovo ero curioso di vedere al lavoro avira + avast di cui ho postato in precedenza ma che era una osservazione indiretta. I 2 pc infatti sono di un mio amico che li ha inseriti quasi involontariamente...dicasi cu*o?:)
parole sante...tra l'altro appena mi arriva il pc nuovo ero curioso di vedere al lavoro avira + avast di cui ho postato in precedenza ma che era una osservazione indiretta. I 2 pc infatti sono di un mio amico che li ha inseriti quasi involontariamente...dicasi cu*o?:)
LOL :D in pratica è quello che (purtroppo) ogni tanto succede anche a me: con i pc aziendali in particolare, molti sanno che gli antivirus versioni enterprise o corporate hanno quella famigerata opzione di eseguire il "silent mode", motivo per cui sul client viene installato ed opera l'antivirus, senza che lo stesso compaia nell'elenco dei menu o che possa mai riuscire ad esser scorta l'iconcina nella tray icon. :)
In pratica può sembrare di trovarsi di fronte ad un pc senza alcun antivirus installato. :) salvo poi di andare a controllare i task e la cartella programmi.... ;)
si sa nulla del'accoppiata nod32 + avg 8?
si sa nulla del'accoppiata nod32 + avg 8?
No, ma ho paura che non vadano d'accordo... :rolleyes:
Segnalo che OAAV+ (quindi OA con motore Kapersky,) e Avira Premium insieme non danno problemi
e fin'ora nemmeno OAAV+ + Avira Premium + PCTools Internet Security (av + antispy + fw + antispam) sembrano dar problemi: ad un certo punto PcTools ha iniziato a farmi impazzire gli harddisk, ma credo sia stata colpa mia (stavo scasinando un pò con utente limitato, admin ecc.... :sofico: )
non mi sembra nemmeno che il pc sia rallentato, dalla cosa...
EDIT: le ultime parole famose
PcTools mi stà impazzendo... provo a riparare l'installazione, e vedere cosa succede :D
gabryflash
20-06-2008, 20:09
Segnalo che OAAV+ (quindi OA con motore Kapersky,) e Avira Premium insieme non danno problemi
e fin'ora nemmeno OAAV+ + Avira Premium + PCTools Internet Security (av + antispy + fw + antispam) sembrano dar problemi: ad un certo punto PcTools ha iniziato a farmi impazzire gli harddisk, ma credo sia stata colpa mia (stavo scasinando un pò con utente limitato, admin ecc.... :sofico: )
non mi sembra nemmeno che il pc sia rallentato, dalla cosa...
EDIT: le ultime parole famose
PcTools mi stà impazzendo... provo a riparare l'installazione, e vedere cosa succede :D
tienici aggiornati....sembra interessante la cosa....:)
tienici aggiornati....sembra interessante la cosa....:)
OA e Avira da soli ora non hanno problemi... riproverò ad installare PcTools, per vedere se era un'incompatibilità, o se era un errore mio ;)
Alessio.16390
10-07-2008, 05:15
Avira AntiVir Personal 8.1
+
AVG 8 (modulo Anti-Spyware off)
+
Spyware Terminator 2.2.2.438 (HIPS off)
+
Sygate Personal Firewall (sulla 64bit non va benissimo, sarebbe da rimpiazzare ma sono troppo affezionato, mi serve solo per monitorare i processi che utilizzano banda in uscita/entrata )
:sofico:
Sono ON su due sistemi :
Vista 64
E8200
2GB
Vista 32
BE2400
2GB
Tutto perfetto.
Sistemi rapidissimi, senza problemi, issue, stranezze.
Avira AntiVir Personal 8.1
+
AVG 8 (modulo Anti-Spyware off)
+
Spyware Terminator 2.2.2.438 (HIPS off)
+
Sygate Personal Firewall (sulla 64bit non va benissimo, sarebbe da rimpiazzare ma sono troppo affezionato, mi serve solo per monitorare i processi che utilizzano banda in uscita/entrata )
:sofico:
Sono ON su due sistemi :
Vista 64
E8200
2GB
Vista 32
BE2400
2GB
Tutto perfetto.
Sistemi rapidissimi, senza problemi, issue, stranezze.
Ok, thx ;)
gabryflash
10-07-2008, 18:45
ciao Franz...presto con l'arrivo del pc nuovo volevo tentare sul portatile dopo un bel format l'accoppiata kasperky e avira.....ti farò sapere.....:)
@ Franz. complimenti!
complimenti perchè
se ho letto con curiosità 62 post, significa che sono rimasto colpito ed interessato
se hanno partecipato anche utenti disapprovanti, vuol dire che il 3d è stimolante
molti exploit sono emersi proprio facendo prove apparentemente assurde ed inconsuete
tu hai avuto l'iniziativa di sperimentare il doppio AV, cosa palesemente non consigliata perchè ci hanno sempre spiegato ... si possono avere conflitti ed instabilità .. ecc, mentre cosa ben diversa è provare direttamente e toccare con mano come hai proposto
chi di noi, pur avendo una fede (dogmatica) infinita nel proprio AV non ha mai pensato che vi fosse un altro prodotto migliore da trovare/testare?
con il tuo 3d si sta formando un database operativo, troverei interessante la segnalazione anche del firewall utilizzato
una delle tante stramberie che mi era girata in testa è quella di avere due AV, ma funzionanti uno alla volta a giorni alterni, ma non ho avuto ancora modo di cimentarmi
sollecitato dal tuo 3d vorrei contribuire provando il doppio AV io attualmente uso Eset Smart Suite (NOD32v3) e vorrei accoppiarlo ad Avira nelle tre versioni free, Premium e Suite
appena riesco mi aggiorno per i risultati
Ciao EDESMO, ti ringrazio, però come ho già scritto nel primo post, ho il dovere di ricordarti anche che questo post è nato un pò per caso, soprattutto per il fatto che qualche volta gli amministratori di sistema/rete, si trovano a loro insaputa a combattere con pc sui quali girano due antivirus, magari perchè uno installato da remoto gira in "silent mode", quindi invisibile all'utente finale se non per il processo in esecuzione.
E ribadisco che utilizzare due antivirus in real time, è un operazione che richiede un certo livello di esperienza, e soprattutto una conoscenza molto approfondita dei software utilizzati. ;)
In ogni caso ti sconsiglio di accoppiare le suite, come si è già constatato con altre suite ti paralizzerebbero il Sistema rendendolo difatto inutilizzabile e magari anche maggiormente esposto.... ;)
Potresti provare al limite ad accoppiare la suite di Eset con l'Avira free, perchè penso che già la vers. premium con il modulo antispyware possa cominciare ad appesantire il sistema ed a renderlo instabile.
Comunque se effettui le prove facci sapere, ma attenzione: non utilizzare un pc di produzione, ma usa un pc che se anche dovessi formattare non ti comporta alcuna conseguenza, mi raccomando. ;)
ecco i primi risultati dopo una settimanata di test:
sintetico:
situazione di partenza: PC Pentium3-600 Mhz, RAM 256MB, Sistema Operativo XP_Pro-SP3
Eset Smat Suite v3 (antivirus + firewall) e aggiunto Avira Free v8
installazione ed aggiornamento di avira procedono con regolarità, il sistema si avverte rallentato ma stabile, nessun crash
analitico:
situazione di partenza
PC Pentium3-600 Mhz, RAM 256MB, Sistema Operativo XP_Pro-SP3
-----------------------
prova con: Eset Smat Suite v3 (antivirus + firewall)
processi Task Manager
totali 27 utilizzo memoria 130768KB
ESS: ekrn.exe. 31912KB (18/50MB) egui.exe 4320KB (3/6MB)
tempi avvio misurati con BootVis
Shell 49sec Logon+Service 73sec BootVis 100sec
Shell 44sec Logon+Service 63sec BootVis 120sec
Shell 46sec Logon+Service 67sec BootVis 97sec
Shell 48sec Logon+Service 76sec BootVis 102sec
media
Shell 47sec Logon+Service 70sec BootVis 104sec
scansione cartella test con ESS:
scan 134sec oggetti 601 infetti 11 (1)
scan 131sec oggetti 601 infetti 11 (2)
note:
sistema ovviamente stabile, il firewall di ESS è debole, ma provvisoriamente è per non appesantire, il PC è dietro al NAT del router con firewall
-----------------------
prova con: Eset Smat Suite v3 (antivirus + firewall) e Avira Free v8
installazione ed aggiornamento di avira procedono con regolarità
processi Task Manager
totali 30 utilizzo memoria 214580KB
ESS: ekrn.exe. 18416KB (9/43MB) egui.exe 3616KB (2/21MB)
Avira: avguard.exe 39256KB (3/70MB) avgnt.exe 1140KB (1/53MB) sched.exe 108KB (0.2/4MB)
tempi avvio misurati con BootVis
Shell 54sec Logon+Service n/a sec BootVis 107sec
Shell 51sec Logon+Service n/a sec BootVis 105sec
Shell 54sec Logon+Service n/a sec BootVis 110sec
Shell 57sec Logon+Service 138sec BootVis 257sec
Shell 53sec Logon+Service 112sec BootVis 221sec
Shell 51sec Logon+Service n/a sec BootVis 108sec
media
Shell 53sec Logon+Service 125sec BootVis 151sec
non ho capito perchè, ma se bootvis traccia anche il Logon+Service, impiega più tempo
scansione cartella test con ESS:
scan 386sec oggetti 601 infetti 11 (1)
scan 386sec oggetti 601 infetti 11 (2)
notare la scansione rallentata per l'intervento contemporaneo di AnriVir-Guard
leaktests.zip » Breakout/breakout-ie.exe - Win32/TrojanClicker.Small.IP trojan
leaktests.zip » Breakout/breakout-mz.exe - Win32/Agent.OC trojan
leaktests.zip » Breakout2/breakout-wp.exe - Win32/Agent.OC trojan
leaktests.zip » CopyCat/copycat.exe - Win32/Exploit.Copycat.B trojan
leaktests.zip » DNStest/dnstest.exe - Win32/Agent.PC trojan
leaktests.zip » Ghost/Ghost.exe - Win32/Leaktest.Ghost application
leaktests.zip » pcAudit2/pcaudit2.exe - Win32/Leaktest.PCAudit application
leaktests.zip » Thermite/thermite.exe - Win32/Leaktest.Thermite application
leaktests.zip » Wallbreaker/WallBreaker.exe - Win32/Leaktest.WallBreaker application
leaktests.zip » YALTA/Yalta.exe - Win32/Leaktest.Yalta application
leaktests.zip » ZAbypass/zabypass.exe - Win32/HackTool.FWBypass.A application
durante la scansione di ESS, AnriVir-Guard rileva 14 (prima) e 18 (poi) virus
ssts\bin\Level 1\perftcp.exe 'TR/Spy.Gen [trojan]'
ssts\bin\Level 2\awft1.exe 'TR/Small.61952.A [trojan]'
ssts\bin\Level 3\awft3.exe 'TR/Small.61440.G [trojan]'
ssts\bin\Level 3\awft4.exe 'TR/Small.62464.A [trojan]'
ssts\bin\Level 3\dnstester.exe 'TR/Proxy.Gen [trojan]'
ssts\bin\Level 3\kill4.exe 'TR/Hijacker.Gen [trojan]'
ssts\bin\Level 3\kill7.exe 'TR/Hijacker.Gen [trojan]'
ssts\bin\Level 3\killdll.dll 'HEUR/Malware [heuristic]' ** (solo alla successiva scansione)
ssts\bin\Level 3\thermite.exe 'TR/Small.61440.F [trojan]'
ssts\bin\Level 4\cpil.exe 'TR/Small.61952 [trojan]'
ssts\bin\Level 4\cpilsuite1.exe 'TR/Small.68096 [trojan]'
ssts\bin\Level 5\crash1.exe 'TR/Hijacker.Gen [trojan]'
ssts\bin\Level 6\keylog3.exe 'HEUR/Malware [heuristic]'
ssts\bin\Level 6\keylog4.exe 'HEUR/Malware [heuristic]'
ssts\bin\Level 6\killdll.dll 'HEUR/Malware [heuristic]' ** (solo alla successiva scansione)
ssts\bin\Level 6\runner.exe 'HEUR/Malware [heuristic]'
leaktests\Runner\lt-runner.exe 'SPR/FireWallPass [riskware]' ** (solo alla successiva scansione)
leaktests\TooLeaky\tooleaky.exe 'APPL/Leaktes.B [program]' ** (solo alla successiva scansione)
notare che gli 11 rilevati da ESS ed i 18 rilevati da Avira, sono differenti.
scansione cartella test con Avira Free:
scan 116sec oggetti 604 infetti 11 sospetti 10 (1)
scan 109sec oggetti 604 infetti 11 sospetti 10 (2)
35 viruses and/or unwanted programs were found
10 Files were classified as suspicious
20 Warnings
ssts\bin\Level 1\perftcp.exe Trojan horse TR/Spy.Gen
ssts\bin\Level 2\awft1.exe Trojan horse TR/Small.61952.A
ssts\bin\Level 3\awft3.exe Trojan horse TR/Small.61440.G
ssts\bin\Level 3\awft4.exe Trojan horse TR/Small.62464.A
ssts\bin\Level 3\dnstester.exe Trojan horse TR/Proxy.Gen
ssts\bin\Level 3\kill4.exe Trojan horse TR/Hijacker.Gen
ssts\bin\Level 3\kill7.exe Trojan horse TR/Hijacker.Gen
ssts\bin\Level 3\thermite.exe Trojan horse TR/Small.61440.F
ssts\bin\Level 4\cpil.exe Trojan horse TR/Small.61952
ssts\bin\Level 4\cpilsuite1.exe Trojan horse TR/Small.68096
ssts\bin\Level 5\crash1.exe Trojan horse TR/Hijacker.Gen
leaktests.zip --> Breakout/breakout-ie.exe Trojan horse TR/Click.Small.IP
leaktests.zip --> Breakout/breakout-mz.exe Trojan horse TR/Agent.OC.1
leaktests.zip --> Breakout2/breakout-wp.exe Trojan horse TR/Agent.OC
leaktests.zip --> CopyCat/copycat.exe Trojan horse TR/Virtl.Breaker.SN
leaktests.zip --> DNStest/dnstest.exe Trojan horse TR/Agent.PC
leaktests.zip --> Thermite/thermite.exe Is the Trojan horse TR/Hijack.Stesal.A
ssts\bin\Level 3\killdll.dll Contains suspicious code HEUR/Malware
ssts\bin\Level 6\keylog3.exe Contains suspicious code HEUR/Malware
ssts\bin\Level 6\keylog4.exe Contains suspicious code HEUR/Malware
ssts\bin\Level 6\killdll.dll Contains suspicious code HEUR/Malware
ssts\bin\Level 6\runner.exe Contains suspicious code HEUR/Malware
leaktests.zip --> Ghost/Ghost.exe Contains detection pattern of the application APPL/LeakTes
leaktests.zip --> pcAudit2/pcaudit2.exe Contains detection pattern of the SPR/LeakTest.B program
leaktests.zip --> Runner/lt-runner.exe Contains detection pattern of the SPR/FireWallPass program
leaktests.zip --> TooLeaky/tooleaky.exe Contains detection pattern of the application APPL/Leaktes.B
leaktests.zip --> ZAbypass/zabypass.exe Contains detection pattern of the SPR/FWBypass.A program
leaktests\Runner\lt-runner.exe Contains detection pattern of the SPR/FireWallPass program
leaktests\TooLeaky\tooleaky.exe Contains detection pattern of the application APPL/Leaktes.B
durante la scansione di Avira Free, ESS-Amon non ha rilevato nulla.
note:
sistema stabile, ritengo possibile il co-utilizzo, rilevo un pesante rallentamento, che in effetti addebito alla scarsa RAM, ma è in queste condizioni che si notano le differenze, certo con 80% della RAM consumata a vuoto, con i rimanenti 50MB si lavora con una applicazione alla volta, pena il ricorso continuo al paging
da rilevare una forte difficoltà a mostrare le icone "sull'area di notifica", è un difetto che già si presentava prima, ma è accentuato, solo una volta ho visto contemporaneamente le due icone di ESS ed AviraFree, in genere visibile solo quella di avira e insistendo per far comparire anche quella di ESS mi si è chiuso l'ombrellino nonostante risultasse Guard=attivo
un po fastidiosa la scansione in background di avira, fatta negli harddisk non di sistema (non ho trovato dove settarla), dove ho qualche file di test e mi proponeva ripetutamente la cancellazione
Amon e Guard, sono intervenuti in alcune occasioni, alternativamente, o l'uno o l'altro con una prevalenza di Amon
-----------------------
sarebbe interessante provare le scansioni con qualche raccolta di pseudo-virus, magari piccola ma varia, se qualcuna sa dove posso scaricarla ... ringrazio :)
sampei.nihira
25-07-2008, 19:53
@ Edesmo
Hai un pc perfetto (invidia) con cui io proverei l'installazione ed uso di RISING.
Domanda.......perchè non lo provi (togliendo gli altri ) e ci comunichi le tue impressioni ? ;)
@Edesmo: :eek: ...... :D complimenti per la prova... ;) ma hai provato anche a navigare? nella maggior parte dei casi, di solito, è lì che scoppiano i casini e le intolleranze. Uno degli antivirus rileva il malware durante la connessione, e l'altro poi lo rileva (magari perchè non ha l'analisi del traffico internet) quando l'av precedente sta attuando le difese del pc (mettendolo in quarantena, impedendone l'accesso, ecc.). In alcuni casi purtroppo, in queste condizioni l'intervento di un antivirus può vanificare l'intervento dell'altro av. :rolleyes: E' molto raro, ma purtroppo può succedere.
Comunque, oltre al link al tuo dettagliato esame, come breve commentino riassuntivo direi che il Sistema nonostante sia stabile e non si siano verificati crash, lo definirei quasi ai limiti dell'usabilità. ;) Ovviamente almeno riferendosi al pc che lo ha ospitato.... magari con un sistema attuale le cose andrebbero decisamente meglio. ;)
Ritengo opportuno evidenziare ulteriormente, che è sconsigliato tenere più di un antivirus installato ed attivo, se non si sa più che bene cosa accade al Sistema Operativo e soprattutto cosa si sta facendo. Ovviamente, nè l'autore di questo trhead nè hwupgrade possono ritenersi responsabili di qualsiasi tipo di danno riconducibile a quanto citato in questa discussione. ;)
Al fine di poter immediatamente capire a colpo d'occhio l'eventuale "tolleranza" tra gli antivirus, ho provveduto ad aggiungere dei semplici smiles colorati secondo il seguente schema:
☻ - Nessun problema, sistema stabile;
☻ - Nessun problema evidente, ma il Sistema risulta appesantito;
☻ - Il Sistema risulta appesantito, possono palesarsi conflitti tra gli antivirus senza pregiudicare comunque la stabilità del sistema;
☻ - Problemi seri, Sistema compromesso, inaffidabile ed instabile, a rischio Crash.
-----------------------------------
☻ - Avira AntiVir Personal ver. 8.1 - AVG ver. 8 - Testato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23250134&postcount=60) da Alessio.16390 su Windows Vista 64 bit - E8200 - 2Gb.
L'AVG 8 però è stato utilizzato con il modulo antispyware disattivato.
-----------------------------------
Qualcun altro tra voi ha mai usato o usa altri Antivirus contemporaneamente anche in real time?
_______________________
vorrei sapere come vanno avg 8 (col modulo antispyware ) + antivir 8 + spyware terminator con clamwin :D :D
sarebbe come usare 3 antivirus + 2 antispyware ai quali aggiungerei pure comodo 3 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.