k4ma
25-03-2008, 00:35
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum!
Mi iscrivo per chiedere aiuto sull'uscita HDMI della scheda madre P5E-VM HDMI (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=1912&l1=3&l2=11&l3=584&l4=0). In particolare avrei bisogno di collegare la scheda (usata in un htpc) ad un proiettore Acer PD725. Quest'ultimo non è molto recente anche se, secondo le specifiche, dovrebbe supportare la protezione HDCP. Fra gli ingressi ha anche un connettore DVI-I che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe supportare sia lo standard DVI digitale sia quello analogico.
Per collegare il tutto ho usato un filo HDMI e un adattatore HDMI-DVI-D soltanto che il computer non si accorge che ho collegato alcunchè sulla porta HDMI. Ho provato con varie configurazioni ma niente da fare, mentre invece con la VGA va alla grande.
Cercando su internet sembra che in molti abbiano problemi con l'uscita HDMI, che devo però utilizzare perchè devo percorrere con il filo una distanza di circa 7 metri e non penso di farcela con un cavo vga o dvi.
Utilizzo l'ultima versione del bios (503) e gli ultimi driver intel per la scheda grafica integrata.
Qualche idea?
Grazie
Francesco
sono nuovo di questo forum!
Mi iscrivo per chiedere aiuto sull'uscita HDMI della scheda madre P5E-VM HDMI (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=1912&l1=3&l2=11&l3=584&l4=0). In particolare avrei bisogno di collegare la scheda (usata in un htpc) ad un proiettore Acer PD725. Quest'ultimo non è molto recente anche se, secondo le specifiche, dovrebbe supportare la protezione HDCP. Fra gli ingressi ha anche un connettore DVI-I che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe supportare sia lo standard DVI digitale sia quello analogico.
Per collegare il tutto ho usato un filo HDMI e un adattatore HDMI-DVI-D soltanto che il computer non si accorge che ho collegato alcunchè sulla porta HDMI. Ho provato con varie configurazioni ma niente da fare, mentre invece con la VGA va alla grande.
Cercando su internet sembra che in molti abbiano problemi con l'uscita HDMI, che devo però utilizzare perchè devo percorrere con il filo una distanza di circa 7 metri e non penso di farcela con un cavo vga o dvi.
Utilizzo l'ultima versione del bios (503) e gli ultimi driver intel per la scheda grafica integrata.
Qualche idea?
Grazie
Francesco