View Full Version : deficente o fortunello????
palli.90
24-03-2008, 23:27
Salve raga,
dopo 4 mesi di overclock il procio è se skizzato diventando instabilissimo, così da decidere di rifare l'overclock da capo!
dopo ore di test sono riuscito a salire a 3400 bene 100 mhz sopra rispetto alla configurazione precedente!!!!:D
nn sò se ritenermi ora un deficente o un fortunello!!!!:D :D :D :D
le impostazioni attuali sono
VCOR 1.5625 da bios e 1.6000 da cpu-z(il massimo valore impostabile dal bios)
FREQUENZA 227
MOLTI 15
Volt RAM 1.975
FREQUENZA RAM 378
HT 908
TEMP IDLE 45 FULL 55 57
data la configurazione attuale riskio qualcosa visti i valori di voltaggio così alti e le temp un pò fuori norma????:confused:
in oltre fino a ke voltaggio potrei alzare le mie ram x provare a guadagnare qualcosa anke con loro, io fino a oggi nn ho mai superato i 2.0!!
i componenti sono quelli in firma!!!
macca4motion
25-03-2008, 00:28
Ciao
non è che per caso di recente hai aggiornato il bios con una versione diversa? Così come esistono bios che riescono a limare qualche mhz in più, purtroppo ne esistono anche certi che sballano o v-droppano in maniera più o meno accentuata, e questo spiegherebbe in parte il tuo crash. Non conosco molto gli AMD, invece per le ram sarebbe opportuno sapere precisamente il modello in modo da capire che tipo di chip montano. Comunque 2 volt sono assolutamente tranquilli e non pericolosi per qualunque ddr2, ovviamente IMHO. ;)
Credo che dovresti provare ad abbassare il processore e salire con le ram in modo da eliminare possibili sorgenti di instabilità e poterti concentrare sulle memorie, vedendo fino a che frequenza riesci a spingerti a questo voltaggio senza avere errori, e dopo provare ad alzare la tensione a piccoli passi e continuare a salire fino al rissultato che vuoi ottenere.
Saluti
palli.90
25-03-2008, 08:09
le ram sono precisamente delle corsair TWIN2X2048-6400 PC2-6400 2GB Kit 5-5-5-18 240pin DIMM
si ultimamente o aggiornato il bios con la versione potrei aggiornare con una versione ancora + recende ma è sconsigliato!
ora come prova abbasso di un qualke mhz il procio e vedo come và con le ram con il moltiplicatore + alto!
macca4motion
25-03-2008, 08:38
Ecco appunto, sali con un componente alla volta e prova con dei test a vedere se si generano errori. Con cpu-z non riesci a leggere l'spd delle ram per vedere il voltaggio di default?
Ma il problema quindi te l'ha fatto dopo che hai aggiornato il bios?
palli.90
25-03-2008, 08:39
Ora ho testato le ram separatamente dalla cpu x vedere come andavano ma con S&M mi interrompe il test
dicendo prima qualcosa a proposito del voltaggio supariore a +4.90 poi della temperatura 75°
http://img408.imageshack.us/img408/368/immaginedv3.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immaginedv3.jpg)
x alzare le ram ho dovuto mettere il loro voltaggio a 2.0 ora sono a 425.6
ke faccio abbasso gli mhz del procio così abbasso anke la tensione delle ram o pure faccio orthos con queste impostazioni e vedo come và?????
macca4motion
25-03-2008, 09:01
Ma i 74° sono sulla cpu??? Sono un po' troppi...
Ascolta, abbassa il processore e sali usando un divisore ram-cpu più alto, in modo da tenere il procio + basso di frequenza. 2v sulle ram sono ok, credo tu possa salire ancora prima di passare a 2.1 con quelle latenze...
Forza e coraggio! ;)
palli.90
25-03-2008, 09:04
impossibile ke sono della cpu è a 55!
il volt base delle ram è 1.8
ora abbasso il procio!
macca4motion
25-03-2008, 09:10
ok, prova. Poi prova orthos a priorità alta così se non va ti fa errore velocemente, e vedi. Se ti da errore allora prova a stressare singolarmente, sempre con orthos, le ram e la cpu, così da vedere quale sia la componente che ti blocca. Quei 74° mi fanno pensare...non credi che possa essere il northbridge o comunque una temperatura della scheda madre? Non hai modo di cercare di scovarla?
le ram come vdimm default hanno 1.9v...per il dayli use non andrei sopra i 2v
macca4motion
25-03-2008, 09:15
prova...non riesco a capire quali chip montino le tue ram. cmq non rischi a 2v, io sono a 2.1 da più di 1 anno, e conta che ho dovuto fare una v-mod per poter salire oltre. Vai tranquillo sui 2v, e se i tuoi banchi montano dei chip micron, non muoiono nemmeno a voltaggi discretamente più alti. Ora prova e vediamo, se riesci a salire con 2v tanto di guadagnato, facciamo un passo alla volta! ;)
prova...non riesco a capire quali chip montino le tue ram. cmq non rischi a 2v, io sono a 2.1 da più di 1 anno, e conta che ho dovuto fare una v-mod per poter salire oltre. Vai tranquillo sui 2v, e se i tuoi banchi montano dei chip micron, non muoiono nemmeno a voltaggi discretamente più alti. Ora prova e vediamo, se riesci a salire con 2v tanto di guadagnato, facciamo un passo alla volta! ;)
si ma le xms2 non montano micron :stordita:
macca4motion
25-03-2008, 09:24
si ma le xms2 non montano micron :stordita:
Le rev. 1.6, 1.7 e 1.8 credo di si...non saprei guarda...magari poi mi sbaglio eh...;)
Se ha gli elpida c'è poco da fare, anche salendo di volt e latenze, almeno questo valeva per le mie...
palli.90
25-03-2008, 10:29
nn so ke dirvi
è stabile a 3390 con un voltaggio di 1550bios/1600cpu-z con il vram 2.025 e la frequenza a 423 il tempo ke fà con superpippo è 25.990!
ora provo a salire un pò con il procetto!
macca4motion
25-03-2008, 10:34
nn so ke dirvi
è stabile a 3390 con un voltaggio di 1550bios/1600cpu-z con il vram 2.025 e la frequenza a 423 il tempo ke fà con superpippo è 25.990!
ora provo a salire un pò con il procetto!
Dai, facci sapere! A quel v-dimm non riesci a salire di più con le ram?
Ma per curiosità, quanto è il v-core a default del tuo processore?
palli.90
25-03-2008, 10:38
il vcor di base del procio è 1.3500!!:D
ma impianto a liquido aiuta!:help:
macca4motion
25-03-2008, 10:46
il vcor di base del procio è 1.3500!!:D
ma impianto a liquido aiuta!:help:
Ho trovato questo (la traduzione fa ridere)
http://xtreview.com/translate/it/?/addcomment-id-1734-view-athlon-64-X2-6000%2B-overclocking.html
Mi sembrano allineati al tuo come v-core. Credo che 3.4 daily non sarebbe un brutto risultato, anzi! ;)
A quanto pare 3.6 è il limite, a causa dei 90 nm, quindi credo che tu ti possa ritenere soddisfatto!
Leram a quel voltaggio non vanno oltre?
palli.90
25-03-2008, 11:37
ora la configurazione è stabile con:
cpu 3404
vcor 1.5625 bios/1.600 cpu-z
ht 908
ram 425.6
vram 2.025
temp full 53 (nn impianto a max)
secondo voi conviene ke cerco di aumentare le ram(x fare ciò devo impostarle come 1066)?? oppure cerco solo di abbassargli la latenza???
ora la configurazione è stabile con:
cpu 3404
vcor 1.5625 bios/1.600 cpu-z
ht 908
ram 425.6
vram 2.025
temp full 53 (nn impianto a max)
secondo voi conviene ke cerco di aumentare le ram(x fare ciò devo impostarle come 1066)?? oppure cerco solo di abbassargli la latenza???
secondo me per 400mhz in più consumi 50watt in più...IMHO non ne vale la pena.
palli.90
25-03-2008, 11:38
ora la configurazione è stabile con:
cpu 3404
vcor 1.5625 bios/1.600 cpu-z
ht 908
ram 425.6
vram 2.025
temp full 53 (nn impianto a max)
secondo voi conviene ke cerco di aumentare le ram(x fare ciò devo impostarle come 1066)?? oppure cerco solo di abbassargli la latenza???
oppure cerco di aumentare la frequenza (ma credo invano):confused:
macca4motion
25-03-2008, 12:21
secondo me per 400mhz in più consumi 50watt in più...IMHO non ne vale la pena.
Non hai torto, ma lui chiede aiuto per salire. Se poi decide di tenerlo così solo per benchare o per il daily no non lo so, ma intanto vede fin dove può spingersi e poi decidere cosa fare... ;)
ora la configurazione è stabile con:
cpu 3404
vcor 1.5625 bios/1.600 cpu-z
ht 908
ram 425.6
vram 2.025
temp full 53 (nn impianto a max)
secondo voi conviene ke cerco di aumentare le ram(x fare ciò devo impostarle come 1066)?? oppure cerco solo di abbassargli la latenza???
oppure cerco di aumentare la frequenza (ma credo invano):confused:
Prova a salire con le ram a 1066 a piccoli passi, con quel voltaggio e quelle latenze. Se la tengono non sarebbe male, certo non aspettarti il salto di prestazioni che c'è da una 533 a una 1066...
maurischio
25-03-2008, 12:24
secondo me per 400mhz in più consumi 50watt in più...IMHO non ne vale la pena.
allora secondo il tuo ragionamento dei 50W dovrei tagliarmi i capelli che stò coltivando da anni, perchè sono abituato a lavarmeli tutti i giorni e asciugarli col phon da 1.6KW (è una battuta, però il senso è quello)
blade9722
25-03-2008, 12:26
Ehm, riguardo il discorso sui BIOS che "V-droppano di piú".....
Se i VID vengono fissati da BIOS, e quindi non ci sono transizioni dinamiche, la caduta del VCore segue la cosiddetta "droop function" (in pratica, viene abbassata la tensione del regolatore in funzione del carico in uscita, simulando l'effetto di una resistenza in serie) del VRM, che non é modificabile da BIOS, in quanto viene programmata saldando alcune resistenze.
Quindi, se i BIOS "V-droppano di piú", é probabile che sia stato effettuato un'aggiornamento della taratura dei sensori, e di fatto al V-core non é cambiato nulla, ma é la lettura ad essere variata.
Per esempio, il mio Athlon64 in firma é impostato a 1.475V da BIOS, CPU-Z riporta 1.37-1.4V, e in full raggiunge i 63C con uno Zalman 9700NT. Se confrontate i risultati con quelli di palli, noterete che c'é qualcosa che non torna.
In altre parole, i valori dei sensori, compreso quello di temperatura, vanno un po' presi con le molle.
palli.90
25-03-2008, 12:31
cioè, quindi???????
macca4motion
25-03-2008, 12:31
Ehm, riguardo il discorso sui BIOS che "V-droppano di piú".....
Se i VID vengono fissati da BIOS, e quindi non ci sono transizioni dinamiche, la caduta del VCore segue la cosiddetta "droop function" (in pratica, viene abbassata la tensione del regolatore in funzione del carico in uscita, simulando l'effetto di una resistenza in serie) del VRM, che non é modificabile da BIOS, in quanto viene programmata saldando alcune resistenze.
Quindi, se i BIOS "V-droppano di piú", é probabile che sia stato effettuato un'aggiornamento della taratura dei sensori, e di fatto al V-core non é cambiato nulla, ma é la lettura ad essere variata.
Per esempio, il mio Athlon64 in firma é impostato a 1.475V da BIOS, CPU-Z riporta 1.37-1.4V, e in full raggiunge i 63C con uno Zalman 9700NT. Se confrontate i risultati con quelli di palli, noterete che c'é qualcosa che non torna.
In altre parole, i valori dei sensori, compreso quello di temperatura, vanno un po' presi con le molle.
Grazie per l'ottimo spiegone! ;) ;) ;)
allora secondo il tuo ragionamento dei 50W dovrei tagliarmi i capelli che stò coltivando da anni, perchè sono abituato a lavarmeli tutti i giorni e asciugarli col phon da 1.6KW (è una battuta, però il senso è quello)
non centra niente...
secondo me 400mhz in più non valgono il consumo, sia in termini di corrente e sia in termini di usura, del processore.
p.s. 1.6 di vcore per un dayli use sono tantissimi
blade9722
25-03-2008, 12:40
cioè, quindi???????
Quindi, per il Vcore, fai piú affidamento al valore che imposti da BIOS che non a quello che leggi in CPU-z. Il valore che hai impostato é piuttosto elevato, oltre un certo limite l'aumento di temperatura che si ottiene cambiando il Vcore compensa il maggiore "spunto" (overdrive) dei transitor, e di fatto se non riesci ad abbassarla non riesci ad essere stabile a frequenze piú elevate.
Nel mio caso, anche se imposto un Vcore da BIOS di 1.6V, ben piú alto dell'attuale, inizialmente riesco a spingere la CPU a 3.5 GHz, poi peró raggiunge temperature oltre i 70C e fallisce comunque.
macca4motion
25-03-2008, 12:50
Non riesci a essere stabile con un voltaggio più basso? Tipo con quello di Blade non funge?
palli.90
25-03-2008, 13:04
comunque ho trovato il limite del procio con questo vcor 1.5625:D
http://img524.imageshack.us/img524/8046/immagineza0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immagineza0.jpg)
mo ke mi dite di fare:
mi accontento?
o
punzekkio le ram?
macca4motion
25-03-2008, 13:08
comunque ho trovato il limite del procio con questo vcor 1.5625:D
http://img524.imageshack.us/img524/8046/immagineza0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=immagineza0.jpg)
mo ke mi dite di fare:
mi accontento?
o
punzekkio le ram?
Nell'ordine, io farei: prova a scendere di v-core tenendo quelle impostazioni finchè non sei più stabile.
Poi punzecchia le ram...;)
Ovviamente IMHO......;)
palli.90
25-03-2008, 13:09
ho provato a impostare un vcor ma 1.5500 mi fallisce orthos a priorità 10 dopo 28 min:(
mentre con questo orthos se lo pappa!(ma arrivato a 45min ho lasciato perdere xke mero stufato:D )
palli.90
25-03-2008, 13:10
ora riprovo a scendere con il vcor!!speriamo bene!!!!!:muro:
blade9722
25-03-2008, 13:17
Non riesci a essere stabile con un voltaggio più basso? Tipo con quello di Blade non funge?
In realtá Palli ha un raffreddamento a liquido, non mi stupisce che possa sfruttare il Voltmod in maniera piú proficua. Potrebbe comunque verificare se abbassando un pochino la tensione non sia ancora stabile.
macca4motion
25-03-2008, 13:19
In realtá Palli ha un raffreddamento a liquido, non mi stupisce che possa sfruttare il Voltmod in maniera piú proficua. Potrebbe comunque verificare se abbassando un pochino la tensione non sia ancora stabile.
Ho visto, quindi a maggior ragione dovrebbe essere stabile con un v-core più basso di quello che ha adesso...è proprio vero che ogni processore ha la sua storia comunque...;)
blade9722
25-03-2008, 13:22
ho provato a impostare un vcor ma 1.5500 mi fallisce orthos a priorità 10 dopo 28 min:(
mentre con questo orthos se lo pappa!(ma arrivato a 45min ho lasciato perdere xke mero stufato:D )
Non é necessario effettuare i test a prioritá 10, rendi il sistema poco reattivo per niente. Peró te lo dico con molta timidezza, visto che fra ieri e oggi mi sono beccato una camionetta di insulti per questa affermazione.
Non é necessario effettuare i test a prioritá 10, rendi il sistema poco reattivo per niente. Peró te lo dico con molta timidezza, visto che fra ieri e oggi mi sono beccato una camionetta di insulti per questa affermazione.
io però sono d'accordo con te :asd:
blade9722
25-03-2008, 13:35
io però sono d'accordo con te :asd:
Grazie!:D
macca4motion
25-03-2008, 13:37
io però sono d'accordo con te :asd:
...tra la camionetta di insulti e il bilico di risposte avevo letto che la questione della priorità ti fà soltanto crashare un po' prima se non sei stabile...fine OT...;)
palli.90
25-03-2008, 13:57
x la priorità 10 nn sò ke dirvi è una mia fissazione, ma ho notato ke se passa il test dopo mezz'ora il comp si può definire stabile!!!!!:D
comunque ho abbassato il vcor da 1.5625 a 1.5500 ed è stabile ora
unica differenza rispetto al test già fatto è il vram da 2.025 a 2.05!
ke dite provo a scendere ancora?
macca4motion
25-03-2008, 14:01
x la priorità 10 nn sò ke dirvi è una mia fissazione, ma ho notato ke se passa il test dopo mezz'ora il comp si può definire stabile!!!!!:D
comunque ho abbassato il vcor da 1.5625 a 1.5500 ed è stabile ora
unica differenza rispetto al test già fatto è il vram da 2.025 a 2.05!
ke dite provo a scendere ancora?
Prova. scendi e continua finchè non rilevi instabilità. Sono tutti °C che guadagni...
palli.90
25-03-2008, 14:32
nn posso scendere sotto 1.5500 di vcor
in compenso ho guadagnato 1 grado!!!!!:Prrr: meglio di niente!!!
in + ho guadagnato un altro grado pulendo il radiatore dalla polvere e aggiungendo una ventola ke raffreddi le ram!!!:D
macca4motion
25-03-2008, 14:36
Capito...con le ram non sali più?
palli.90
25-03-2008, 14:39
dal bios le ram sono impostate come 800, e unico modo x farle salire ancora è quello di impostarle a 1066!
si può fare o riskio di rovinale??
ora le imposto a 1066 e alzo anke il vram a 2.1 xke fatto un calcolo dovrebbero arrivare intorno a 460mhz!faccio bene:confused:
macca4motion
25-03-2008, 14:50
dal bios le ram sono impostate come 800, e unico modo x farle salire ancora è quello di impostarle a 1066!
si può fare o riskio di rovinale??
ora le imposto a 1066 e alzo anke il vram a 2.1 xke fatto un calcolo dovrebbero arrivare intorno a 460mhz!faccio bene:confused:
Aspetta, non alzare il voltaggio.
Prova così a impostarle a 1066 e vedi, non le rompi, tranquillo...
Ascolta, magari leggiti qualche guida all'overclock, non è una critica eh, non prenderla come offesa, mi raccomando, e così ti rendi conto anche dei rischi.
Dovrebbero partire, ma se non lo fanno e freeza, o riparte da solo dopo il reset con i parametri precedenti, o devi fare un clear c-mos, togliendo la pila e spostando il jumper. Ti avviso che, a qualcuno succede, a me ad esempio non è mai successo, che tu possa perdere dati in caso di un reset forzato dopo l'impallamento. Uomo avvisato...;)
palli.90
25-03-2008, 14:55
tranquillo ke le guide le ho lette tutte, ma è una pezzo ke nn rientravo sull'argomento!!!ultimamente ho fatto solo overclock poco spinti e il poco allenamento genera ignoranza:Prrr:
speremo ke vanno!!!
macca4motion
25-03-2008, 15:09
...speremo ke vanno!!!
Io dico di si....;)
palli.90
25-03-2008, 15:18
mi sà ke il salto ke fanno è troppo:(
arrivano impostandole a 1066 a 486.5
un salto di 60 mhz è molto x delle ram!!!!cxxo
nn ho provato i test x la stabilità del sistema ma già di prima akkitto il muletto va + lento e con superpippo fà tempi da skifo di 2 secondi superiori a quelli di prima!
cosa nn cambia se imposto il vram a 2.1:mad:
mi sà ke è meglio ke rimetto le ram come erano prima!!!!
macca4motion
25-03-2008, 15:58
Alzando il voltaggio puoi renderle stabili! Ma ocio eh?!;)
Se fa meno siognifica che generano errore. Passano Orthos?
palli.90
25-03-2008, 16:07
orthos nn lho fatto x niente ma visto ke alzando il voltaggio a 2.1 la situazione nn cambiava mi sono fermato!!!
ke dici continuo ad alzare il vram e fino a quanto potrà reggere???
orthos nn lho fatto x niente ma visto ke alzando il voltaggio a 2.1 la situazione nn cambiava mi sono fermato!!!
ke dici continuo ad alzare il vram e fino a quanto potrà reggere???
se vuoi alzare ancora il vdimm metti una ventola sulle ram
palli.90
25-03-2008, 16:15
teoricamente l'ho messa una ventola 80 sulle ram, ma è a +-10cm da queste!BASTERà!
ce in giro un programma ke dice le temp delle ram x controllarle, mi pare ke everest nn lo dica:confused:
teoricamente l'ho messa una ventola 80 sulle ram, ma è a +-10cm da queste!BASTERà!
ce in giro un programma ke dice le temp delle ram x controllarle, mi pare ke everest nn lo dica:confused:
le ram non hanno sensore...comunque io a più di 2volt in dayli use non le terrei
palli.90
25-03-2008, 16:19
quindi è meglio ke lascio stare le ram e nn le faccio salire!!!:(
xò anke se sono a 425 dite ke abbassare la latenza potrebbe servire?
quindi è meglio ke lascio stare le ram e nn le faccio salire!!!:(
xò anke se sono a 425 dite ke abbassare la latenza potrebbe servire?
se riesci ad abbassare i timings senza alzare il vdimm si.
macca4motion
25-03-2008, 16:24
se riesci ad abbassare i timings senza alzare il vdimm si.
Concordo...
palli.90
25-03-2008, 16:37
le ram hanno due diverse impostazioni di timings
270mhz 4-4-4-13
400mhz 5-5-5-18
ora x abbassarlo ho impostato il timings 4-4-4-13 con vram 2.05 e va molto bene
pensando ke ho battuto il mio record di superpippo arrivando a 25,6sec
ora provo con il test:mbe:
palli.90
25-03-2008, 17:07
le impostazioni così vanno a bomba!!!!:D :D :D
ho appena fatto il test di stabilità delle memorie con S&M e nn mi dà errore in + con l'aggiunta di quella ventola da 80 nn mi manda + messaggi di interruzione durante il test!!!
posso ritenere overclock finito oppure posso punzekkiare ankora qualcosa?:Prrr:
la configurazione attuale è
cpu 3400
frequenza 227
ht 908
vcor 1.5500
ram 425 4-4-4-13
vram 2.05
superpippo 1m 25,630
3dmark06 5509:D
blade9722
25-03-2008, 18:14
le impostazioni così vanno a bomba!!!!:D :D :D
ho appena fatto il test di stabilità delle memorie con S&M e nn mi dà errore in + con l'aggiunta di quella ventola da 80 nn mi manda + messaggi di interruzione durante il test!!!
posso ritenere overclock finito oppure posso punzekkiare ankora qualcosa?:Prrr:
la configurazione attuale è
cpu 3400
frequenza 227
ht 908
vcor 1.5500
ram 425 4-4-4-13
vram 2.05
superpippo 1m 25,630
3dmark06 5509:D
Ho notato che hai l'HT a 908, guarda che se la MB tiene puoi benissimo lasciare il moltiplicatore del bus a 5x.
Io addirittura lo tengo a 1440, abbassando il moltiplicatore della CPU a 12x.
palli.90
25-03-2008, 18:27
ho fatto una prova!
lasciando a x5 il procio 218*15 era instabile, mentre mettendo il moltiplicatore a x4 diventava stabile, senza alzare il vcor!!!:D
ma alla fine quali benefici porta avere una banda ht + alta?:confused: tutti dicono ke nn serve a un czzao.
in caso posso fare una prova ora e vedere se è stabile:D
blade9722
25-03-2008, 19:35
ho fatto una prova!
lasciando a x5 il procio 218*15 era instabile, mentre mettendo il moltiplicatore a x4 diventava stabile, senza alzare il vcor!!!:D
ma alla fine quali benefici porta avere una banda ht + alta?:confused: tutti dicono ke nn serve a un czzao.
in caso posso fare una prova ora e vedere se è stabile:D
A me serve un pochino perché ho le due schede in SLI (é inutile avere due slot PCI-e 16X se poi l'HT fa da collo), comunque io non raggiungevo frequenze piú elevate con il moltiplicatore della CPU a 16X, quindi HT piú basso. Non ho provato ad abbassare il moltiplicatore dell'HTT a 4X.....magari cambia qualcosa.
palli.90
25-03-2008, 19:42
effettivamente hai ragione ora ignoravo ke avessi il molti x16 e sapevo ke servisse x ki avesse sli o crossfire, ma data la mia situazione nn vedo la necessità di aumentarli!
molte persone nel loro clock impostano il molti ht a x1 xke?????
g.dragon
25-03-2008, 21:18
una piccola domanda quei 52 gradi che riporti in firma sono in idle vero???io con la configurazione che vedete in firma d'inverno ho sempre 40/45 gradi (x i processore 30gradi il sistema...il problema è che appena faccio orthos i valori schizzano dopo soli 3 minuti a 80 x la cpu e 40/41 x la mobo...è normale???
uso tutte le ventole standard anche il dissipatore del processore è standard ed il case e il centurion 5 di cooler master..il sistema è overcloccato la cpu infatti va a 3090 e la dram requenza e sui 390mhz(con rapporti 1:1 4-4-4-12)
blade9722
25-03-2008, 21:48
effettivamente hai ragione ora ignoravo ke avessi il molti x16 e sapevo ke servisse x ki avesse sli o crossfire, ma data la mia situazione nn vedo la necessità di aumentarli!
molte persone nel loro clock impostano il molti ht a x1 xke?????
Comunque ho messo il moltiplicator HT a 4x, ma non ho guadagnato neanche 1MHz in stabilità. Subito rimesso a 5x.
Credo che quelli che impostano l'HT a 1x lo facciano solo temporaneamente per verificare il limite della CPU.
palli.90
25-03-2008, 22:28
una piccola domanda quei 52 gradi che riporti in firma sono in idle vero???io con la configurazione che vedete in firma d'inverno ho sempre 40/45 gradi (x i processore 30gradi il sistema...il problema è che appena faccio orthos i valori schizzano dopo soli 3 minuti a 80 x la cpu e 40/41 x la mobo...è normale???
uso tutte le ventole standard anche il dissipatore del processore è standard ed il case e il centurion 5 di cooler master..il sistema è overcloccato la cpu infatti va a 3090 e la dram requenza e sui 390mhz(con rapporti 1:1 4-4-4-12)
no le temp ke sono in firma sono riferite al full, a posta le ho scritte:D :D :D
sono il mio piccolo orgoglio, quando tutti dicono ke il mio impianto è un cesso, con piccole modifike diventa un piccolo mostriciattolo:eek: :eek: :eek:
x quanto riguarda le temp mi pare ke 80 gradi in full nn sono troppi sono moltissimi!!!!!
ma sono anke comprensibili se hai il dissy stock!!!!
ti conviene cambiarlo subito!!!!!!se nn vuoi accorciare la vita del tuo procio a ogni innalzamento di temp oltre i 70
palli.90
25-03-2008, 22:32
Credo che quelli che impostano l'HT a 1x lo facciano solo temporaneamente per verificare il limite della CPU.
credo ke tu abbia pienamente ragione xke la maggior parte di questi sono team!
comunque nn credo ke a simili frequenza il semplice abbassamento degli ht possa aiutare a guadagnare mhz!!!!il brutto di questi proci è ke vogliono essere ipervoltati!!!:(
e io mi sono finito i volt dal bios:D
g.dragon
25-03-2008, 22:43
in full ci arriva solo quando utilizzo orton xdxd nn so proprio cosa fare anche senza overclock la temperatura con orthos è sempre la stessa 80/81 nn un grado di meno nn 1 di piu...
poi prima aprendo il case mi sono accorto che il dissipatore è anche pieno di polvere...domani compro 1 bomboletta spray e gli levo intanto la monnezza...x il dissy qualcosa da consigliare nn vorrei spenderci moltissimo..
palli.90
25-03-2008, 22:51
in full ci arriva solo quando utilizzo orton xdxd nn so proprio cosa fare anche senza overclock la temperatura con orthos è sempre la stessa 80/81 nn un grado di meno nn 1 di piu...
poi prima aprendo il case mi sono accorto che il dissipatore è anche pieno di polvere...domani compro 1 bomboletta spray e gli levo intanto la monnezza...x il dissy qualcosa da consigliare nn vorrei spenderci moltissimo..
x come cosa subito da controllare si direi di cambiare la pasta!e dare un colpa di aspirapolvere!!!
se vuoi spendere poco ma bene un dissy a aria è l'unica soluzione
50 euri il nuovo zalman 9700nt
o
il silent knight 2 asus
ma mi pare strano ke i valori sia defaut ke cloccato siano uguali!!!
fai la prova della pasta termica e vedi se le cosa cambiano altrimenti potrebbe essere pure un fatto di sensori sballati!:mbe:
comunque se hai effettivamente 80 gradi in full, la cosa nn è da prendere alla leggera!!
g.dragon
25-03-2008, 23:03
ripeto ad 80 ci arriva solo con orthos nesun cvideo e applicazione riesce a farlo salire tanto in genere anche riproducendo video in hd sto stabile sui 45...
domani cmq compro la bomboletta ad aria complessa e tolgo il kilo di polvere dal dissy standard appena ho tempo e soldi vedo di cmprare lo zalman da te consigliato..cmq ho visto che speed fan offre un modo x cloccare le ventole x alkzare quella del processore cosa devo fare esattamente...
la mobo quanto è il valore massimo consigliato in full x la temperatura??
cmq di questo dissy cosa ne pensate ??? nn lasciatevi ingannare dal prezzo che sembra troppo basso ...tutti i prezzi di sto negozio(magazzzino ingrosso sono bassi) inftti tutti i prezzi stanno a circa 1/3 in meno rispetto agli altri negozi o siti...(ovviamente il pezzo vado a prenderlo di persona la sede del negozio e abbastanza vicina da casa ...nn gli lascio le spese di spedizione...)http://www.microfox3000.com/descrizione_modello.php?modello_ricerca=331
blade9722
26-03-2008, 10:13
credo ke tu abbia pienamente ragione xke la maggior parte di questi sono team!
comunque nn credo ke a simili frequenza il semplice abbassamento degli ht possa aiutare a guadagnare mhz!!!!il brutto di questi proci è ke vogliono essere ipervoltati!!!:(
e io mi sono finito i volt dal bios:D
La mia MB arriva fino a 2.0V:eek: Peró sia con questo che con la precedente CPU non guadagnavo nulla impostando oltre 1.5V
macca4motion
26-03-2008, 11:24
una piccola domanda quei 52 gradi che riporti in firma sono in idle vero???io con la configurazione che vedete in firma d'inverno ho sempre 40/45 gradi (x i processore 30gradi il sistema...il problema è che appena faccio orthos i valori schizzano dopo soli 3 minuti a 80 x la cpu e 40/41 x la mobo...è normale???
uso tutte le ventole standard anche il dissipatore del processore è standard ed il case e il centurion 5 di cooler master..il sistema è overcloccato la cpu infatti va a 3090 e la dram requenza e sui 390mhz(con rapporti 1:1 4-4-4-12)
Si potrebbe parlarne per ore, ma dai un'occhiata anche agli Scythe, esiste anche un thread sul forum per la compatibilità e il resto, io mi ci trovo molto bene!
Ciao!
blade9722
26-03-2008, 13:26
Un aspetto da non trascurare nell'acquisto dei dissipatori: Zalman e Thermalright vendono anche le clip di adattamento ai socket separatamente. Quasi tutti gli altri produttori applicano la strategia: "niente clip: se vuoi ti compri un nuovo dissipatore".
Io ho utilizzato una clip 775 della Thermalright, modificata con qualche limata, per montare il silentmaxx socket 478 del mio muletto.
macca4motion
26-03-2008, 15:58
Un aspetto da non trascurare nell'acquisto dei dissipatori: Zalman e Thermalright vendono anche le clip di adattamento ai socket separatamente. Quasi tutti gli altri produttori applicano la strategia: "niente clip: se vuoi ti compri un nuovo dissipatore".
Io ho utilizzato una clip 775 della Thermalright, modificata con qualche limata, per montare il silentmaxx socket 478 del mio muletto.
Quotone. Alcuni però ti danno tutti gli attacchi in bundle... ;)
blade9722
26-03-2008, 16:49
Quotone. Alcuni però ti danno tutti gli attacchi in bundle... ;)
Si, peró ti danno gli attacchi per i socket attualmente in commercio. Quando esce una nuova versione di socket aggiungono l'attacco nuovo nella dotazione, ma non lo mettono in vendita come accessorio.
macca4motion
26-03-2008, 20:12
Si, peró ti danno gli attacchi per i socket attualmente in commercio. Quando esce una nuova versione di socket aggiungono l'attacco nuovo nella dotazione, ma non lo mettono in vendita come accessorio.
In quel caso vengono in tuo aiuto la lima, il dremel e le pinze! ;)
blade9722
26-03-2008, 20:17
In quel caso vengono in tuo aiuto la lima, il dremel e le pinze! ;)
Fischia, il Dremel, non ci ho pensato! Mio padre ne aveva almeno un paio....
E anche questi simpatici accessori:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga775boltnew
che con un po' di attenzione possono essere riciclati anche per dissy di altr marche.
macca4motion
26-03-2008, 20:25
Fischia, il Dremel, non ci ho pensato! Mio padre ne aveva almeno un paio....
E anche questi simpatici accessori:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga775boltnew
che con un po' di attenzione possono essere riciclati anche per dissy di altr marche.
Link utilissimo, non lo conoscevo! Soprattutto i backplate, ormai non te lo danno mai anche se fanno dissipatori di cui decantano grandi doti di leggerezza...ma che poi sono alti 20 cm! (vedi la mia firma...;) )
Forse chi li fà non conosce il termine MOMENTO...:read:
Il dremel è un tocco di classe...;)
g.dragon
26-03-2008, 21:10
ho acquistato come conigliato il nuovo dissi ...mi arriva domani mattina(nn vedo l'ora) tra i duue che mi erano stati consigliati ho optato x l'asus silent knigth 2 perche costava meno rispetto lo zalman ed anche perche mi piaceva di piu esteticamente ..grazie del consiglio..un altra cosa dovro smontare tutto e quando dico tutto intendo tutto x istallarlo oppure basta svitare quello vechio ed avvitare sopra quello nuovo (ovviamente mettendocci un adeguata dose di pasta)??
macca4motion
26-03-2008, 21:21
ho acquistato come conigliato il nuovo dissi ...mi arriva domani mattina(nn vedo l'ora) tra i duue che mi erano stati consigliati ho optato x l'asus silent knigth 2 perche costava meno rispetto lo zalman ed anche perche mi piaceva di piu esteticamente ..grazie del consiglio..un altra cosa dovro smontare tutto e quando dico tutto intendo tutto x istallarlo oppure basta svitare quello vechio ed avvitare sopra quello nuovo (ovviamente mettendocci un adeguata dose di pasta)??
Mi sembra che abbia il backplate, quindi credo di si, a meno che il tuo case non abbia quanche soluzione particolare per evitartelo. Su dissipatori di quella mole è comunque molto meglio che il classico pushpin del dissi stock, la fatica fatta viene ripagata completamente!
Ricordati però, se trasporti il pc, di farlo posizionandolo coricato in modo che con l'inerzia non rischi di danneggiarti la mobo.
Di pasta non ce ne vuole molta, è importante che sia un velo sottile e uniforme, troppa è controproducente e peggiora lo scambio termico. Io la stendo con il metodo della carta telefonica, ma esistono paste, tipo la zalman, che hanno un pennellino apposito per l'operazione.
g.dragon
26-03-2008, 22:35
ok grazie..domani mi arriva domani vi faro sapere se avro qulche problema chiedero aiuto ..grazie ancora a tutti
blade9722
26-03-2008, 22:38
Mi sembra che abbia il backplate, quindi credo di si, a meno che il tuo case non abbia quanche soluzione particolare per evitartelo. Su dissipatori di quella mole è comunque molto meglio che il classico pushpin del dissi stock, la fatica fatta viene ripagata completamente!
Ricordati però, se trasporti il pc, di farlo posizionandolo coricato in modo che con l'inerzia non rischi di danneggiarti la mobo.
Di pasta non ce ne vuole molta, è importante che sia un velo sottile e uniforme, troppa è controproducente e peggiora lo scambio termico. Io la stendo con il metodo della carta telefonica, ma esistono paste, tipo la zalman, che hanno un pennellino apposito per l'operazione.
Oddio, io ho uno Zalman 9700NT, bloccato con una piccola clip. Una sera mentre stavo armeggiano una vite è "scomparsa" all'interno del case. L'ho sollevato sulla testa e l'ho agitato furiosamente, e non è successo nulla alla MB, in fondo non sono così fragili.
Per chi dovesse impazzire a causa di una vite che cade nello chassis, se non esce è probabile che sia appiccicata al magnete dell'altoparlante.
palli.90
27-03-2008, 14:25
Per chi dovesse impazzire a causa di una vite che cade nello chassis, se non esce è probabile che sia appiccicata al magnete dell'altoparlante.
consiglio ke pare stupido ma invece è molto utile;)
g.dragon
27-03-2008, 23:00
scusate se disturbo ancora (lo so che sono molto ignorante in materia) come gia detto ho acquistato il dissi asus...lo ho istallato e x farlo ho dovuto smontare tutto ..nn ricordandomi come inserire quei piccoli cavetti nell'angolo all'estrema destra in basso ancora piu in basso delle porte sata li ho messi un po ad intuito seguendo cio che si diceva nel manuale della mobo..ho riacceso incrociando le dita ed tutto è partitop normalmente ..ma adesso la temperatura è molto bassa (lo so che ho comprato un ottimo dissy ma ho perso quasi 30 gradi che nn sono pochi..quello vecchio era quello box ed era estremamente impolverato....)la cosa che secondo me è strana è che è calata anche la temperatura della mobo di circa 10 gradi (forse anche piu) ..quindi ora mi chiedo se quei 4/5 cavetti piccolissimi che servono x gli speaker (nn so che cosa sia??) x luce e power ..nn è che hanno qualcosa a che fare con qualche misuratore di temperatutra???cioè nn è che la tmp sia maggiore di quantoi tutti i programmi mi dicano ma nn mi sia segnalato xke ho toppato qualcosa in fase di rimontaggio??
ah pali ho aggiunto il tuo contatto msn x chiederti cio che ho appena scritto qua sopra in questo post (lo so che rompo) ma stasera nn dormo se nn risolvo sto dubbio...
macca4motion
28-03-2008, 18:58
Se hai delle usb aggiuntive, sul case, hai controllato che funzionino?
Di quei cavetti ce ne sono anche per le usb addizionali. Comunque nessuno di quelli è legato ai sensori ;)
palli.90
28-03-2008, 19:59
ti ho risposto in quell'altra discussione!!!:D :D :D
g.dragon
28-03-2008, 22:24
grazie delle risposte ieri sera ero troppo agitato..ho scoperto la natura di quei cavetti allora 1 o 2 sono dei led blu che si accendono quando accendo il pc (uno rimane acceso l'altro si spegne subito dopo)l'altri sono del pulsante power(cioè quello dell'accensione) e del reset ..poi rimarrebbe l'ultimo denominato speaker che nn capisco proprio a cosa serve mi chiedevo se fosse quello che emette segnali audio in caso di guasto ..ma fgrancamente nn mi interessa...l'importante che il pc funzioni..
caspita sto dissipatore è proprio potente è costato 45 euro ma mi ha tolto anche 30 gradi xdxdxd....ormai è stabile a 25/30 gradi...(in ilde) in full arriva a 50/54(54 proprio al massimo)..ora la cpu ha 1 temperatura piu bassa della scheda madre (35/40 circa..sia in ilde che in full)
grazie del consiglio palli(cioè grazie di avermi consigliato sto dissi)
palli.90
29-03-2008, 13:07
grazie delle risposte ieri sera ero troppo agitato..ho scoperto la natura di quei cavetti allora 1 o 2 sono dei led blu che si accendono quando accendo il pc (uno rimane acceso l'altro si spegne subito dopo)l'altri sono del pulsante power(cioè quello dell'accensione) e del reset ..poi rimarrebbe l'ultimo denominato speaker che nn capisco proprio a cosa serve mi chiedevo se fosse quello che emette segnali audio in caso di guasto ..ma fgrancamente nn mi interessa...l'importante che il pc funzioni..
caspita sto dissipatore è proprio potente è costato 45 euro ma mi ha tolto anche 30 gradi xdxdxd....ormai è stabile a 25/30 gradi...(in ilde) in full arriva a 50/54(54 proprio al massimo)..ora la cpu ha 1 temperatura piu bassa della scheda madre (35/40 circa..sia in ilde che in full)
grazie del consiglio palli(cioè grazie di avermi consigliato sto dissi)
nn cè di ke!!!!
comunque si la voce speaker è quello ke dà il segnale audio tipo bbbppp!!!in caso di errori o altro!!!!
blade9722
29-03-2008, 14:06
nn cè di ke!!!!
comunque si la voce speaker è quello ke dà il segnale audio tipo bbbppp!!!in caso di errori o altro!!!!
Ormai in quasi tutte le MB è diventato ridondante, hanno il cicalino in dotazione (è un cilindro scuro con un foro al centro, di solito in fianco ad uno slot PCI). Anche perchè la tendenza negli chassis moderni è di non metterlo più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.