View Full Version : Possibile avere l'E8400 a 2.6 (con CPUZ)?
Salve a tutti! Ho installato il mio E8400 e aprendo Cpu Z mi dice che il processore lavora a 2.6.. è possibile? non dovrebbe essere sempre a 3? oppure la frequenza varia in base al carico di lavoro richiesto?
-ReDavide-
24-03-2008, 22:55
esatto... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
ops non avevo visto che c'era già una ampia discussione... sorry!!! tuttavia con la mia gigabyte la frequenza mi varia solo tra i 2 e i 2.6... cosa può essere?
-ReDavide-
24-03-2008, 22:59
prova a far girare prime95 o orthos e vedi come sale a 3ghz... come hai detto tu, la frequenza cresce con la richiesta di calcolo sottoposta alla cpu...
scusa se ti rompo ancora ma... sapresti indicarmi dove posso recuperare questi programmi?
-ReDavide-
24-03-2008, 23:05
o dalla sezione overclock, o dall'utilissima area download di questo sito http://www.hwupgrade.it/download/index.html o da gooooooogle :D li trovi facilmente... servono per testare la stabilità del sistema con la cpu overclockata...
grazie mille!!! adesso li provo e poi faccio sapere!!!
mmm non è che mi potresti spiegare brevemente come si usa Prime 95?
ho usato solo orthos... su cpu speed mi segna sempre 2999 Mhz.. però guardando contemporaneamente su cpuz il valore rimane fisso sui 2.6 Ghz.. Allora ho provato a controllare cpuz quando facevo il test di stabilità su everest e niente da fare..anche qui fisso sui 2.6 Ghz.. è possibile che sia una modalità (tipo quelle sul risparmio energetico) mal impostata sulla mia gigabyte??
palli.90
25-03-2008, 00:43
x prova xke nn disattivi il risparmio energetico dal bios!!!;)
super.pieroz
25-03-2008, 12:26
prova a controllare se l'fsb è tarato giusto... per esempio il mio e6400 (causa mobo sbagliata) va a soli 1,6ghz di picco... il tutto perchè ho la mobo con l'fsb troppo basso..
non è che hai una versione vecchia di cpuz?
la versione che ho io di cpuz è la 1.44.1 purtroppo anche everest sembra concordare con cpuz... quando uso orthos mi indica come velocità della cpu 2999 Mhz però questo valore è fisso e non cambia mai... boh!!! usando invece un software fornito con la mia mobo (cioè la GA- Ex38 dq6) che si chiama "easytune5 Pro" i valori che segna sono sempre sulla soglia dei 3 Ghz.. il bus credo che sia impostato correttamente.. Qualcuno può spiegarmi come faccio a disattivare dal bios le impostazioni sul risparmio energetico?? non ho la più pallida idea di come fare (non sono molto esperto... :D ) grazie!!!
Scusate l'ignoranza.. ma con il mio e8400 è giusto l'FSB a 333.3 MHz (rilevato con everest)? leggendo il manuale della mobo dovrebbe essere corretto..
-ReDavide-
25-03-2008, 19:09
si è giusto... devi controllare che il moltiplicatore (lo vedi da cpuz o dal bios) sia 9x... se è 6x allora è attivato lo speedstep...
da cpuz mi dice che è 8 anche se a volte cambia e lo mette a 6... è possibile che portandolo a 9 si risolva il problema? potresti anche spiegarmi come fare per portarlo a 9?
-ReDavide-
25-03-2008, 19:16
il fatto che varia è appunto quello che ti dicevo ieri... lo speedstep varia la frequenza del processore in base al carico di lavoro... se vuoi disattivarlo (se non overclocchi non c'è motivo di farlo secondo me) basta che entri nel bios e in cpu settings o qualcosa del genere dovresti trovare la voce [EIST] : enabled... basta settarla su disabled...
In un futuro penso di overclokkare ammesso che riesca a trovare una guida su come fare perk ci capisco ben poco.. cmq il mio problema di sbloccare il procio era semplicemente perk mettendo sottostress la cpu con i programmi che mi hai consigliato non c'è stato verso di fargli prendere i famosi 3 GHz di default.. cmq stasera proverò a entrare nel BIOS (anche se ne ho un pò paura...:D ) e a fare come mi hai detto.. più che altro mi interessava sbloccare il procio per vedere se cambia all'atto pratico qualcosa nelle applicazioni.. (come ad esempio vedere se sparisce quello sporadico scattino che vedo giocando all'ultima edizione di colin, o se ci mette meno a convertire i file video..)
palli.90
25-03-2008, 19:29
il fatto che varia è appunto quello che ti dicevo ieri... lo speedstep varia la frequenza del processore in base al carico di lavoro... se vuoi disattivarlo (se non overclocchi non c'è motivo di farlo secondo me) basta che entri nel bios e in cpu settings o qualcosa del genere dovresti trovare la voce [EIST] : enabled... basta settarla su disabled...
già detto ieri anke io:D
Ho consultato il manuale della mia mobo e sono entrato nel BIOS.. la funzione che avrei dovuto trovare si chiamava CPU EIST Function... purtroppo però nel mio bios non c'era.. tutte le altre voci erano identiche a quelle riportate nel manuale ma proprio questa mancava.. sul manuale c'è scritto che questa funzione compare solo per le cpu che supportano tale funzione.. Proprio che l'E8400 :cry: da cosa può dipendere questo problema? è possibile che sia dovuto ad una versione vecchia del BIOS? (sebbene questa scheda sia nuovissima...) ho notato una stranezza.. nello screen shot riportato sul manuale in alto c'era copyright 1984-2008 mentre a me diceva 1984-2007... significa che il mio bios è troppo datato?
-ReDavide-
25-03-2008, 20:08
può darsi... cpuz ti dice la data e la versione del tuo bios, se non è il più recente è possibile che sia quella la causa...
sotto che voce dovrei trovare l'informazione per il BIOS in cpuZ? nel caso dovessi aggiornarlo.. è una operazione pericolosa con cui posso rendere inutilizzabile la scheda madre oppure nel caso di pasticci si può recuperare?
scusa sono stato frettoloso.. ho trovato dove vedere la versione del BIOS.. mi dice che è del 02/05/2008-- quindi direi che è recente-- come posso fare ??:cry:
Raga!!!!!!!!! finalmente ce l'ho fatta!!! Era quel malefico Easytune5 pro che mi aveva creato casini!!! l'hi disinstallato, ho ricaricato le impostazioni di default del BIOS e finalmente è comparsa la tanto attesa vocina!!!!!!!!!!!!! Hyuppppppppppyyyy!!! Ora ho un altro quesitino.. ho effettuato subito un test con everest per circa un minuto e la temperatura dei core era di 56°C.... Vi sembra normale o troppo alta?
palli.90
25-03-2008, 23:36
Raga!!!!!!!!! finalmente ce l'ho fatta!!! Era quel malefico Easytune5 pro che mi aveva creato casini!!! l'hi disinstallato, ho ricaricato le impostazioni di default del BIOS e finalmente è comparsa la tanto attesa vocina!!!!!!!!!!!!! Hyuppppppppppyyyy!!! Ora ho un altro quesitino.. ho effettuato subito un test con everest per circa un minuto e la temperatura dei core era di 56°C.... Vi sembra normale o troppo alta?
in full o idle?????
Quelle temperature le ho ottenute con il procio sotto stress.. cioè nel mio caso facendo il test di stabilità del sistema con everest (che comporta una frequenza di funzionamento del procio a 3 GHZ).. insomma non me ne intendo ma credo tutto ciò significhi FULL ;) come ti sembrano?
palli.90
26-03-2008, 15:11
no direi ke sono nella norma!;)
Mi rincuori davvero molto!!! anche perk è il mio primo pc assemblato e ho avuto un sacco di difficoltà per montare il dissy!!! Allora una volta constatato che le T sono a posto posso dire di essere finlamente a posto !!! ;);) già che parliamo di cpu.. per caso sai consigliarmi dove trovare una guida comprensibile per principianti all'overclok?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.