View Full Version : Una buona camcorder mi consigliate?
gino.gino
24-03-2008, 21:06
Buona sera mi presento sono nuovo del forum e mi chiamo Gino.
Spero sia il luogo giusto del forum per questo tipo di richiesta in caso contrario mi scuso:p
Sono intenzionato all'acquisto di una videocamera e volevo qualche dritta su che marca e modello da chi magari le ha testate o ne possiede una.
Innanzi tutto volevo sapere se è la stessa cosa quando si parla di videocamera e camcorder:rolleyes: scusate l'ignoranza ma chi domanda non fa errori :stordita:
Vorrei spendere intorno ai 300 400 euro e sono decisamente proiettato verso le videocamere con hard disk, poichè credo che rappresentino il futuro più prossimo nel campo con espansione di sd si intende.
un'altro requisito è lo zoom ottico lo vorrei da 20x in su, so che le riprese vengono tremolanti ma dite quel che volete a me piace da matti l'idea di fare un primo piano ad una distanza esagerata tipo il tipo dall'altro lato della piazza.
detto questo ho fatto una ricerca e sarei approdato a Camere della jvc e sony.
tipo GZ-MG155EX
GZ-MG130EX
GZ-MG134EF
mi potreste dire quale è migliore e della sony quali siano corrispondenti a questi modelli jvc? io punterei sulla 155 che credo sia nettamente superiore alle altre voi che ne pensate? e panasonic?
Grazie in anticipo delle risposte
Gino
panasonic 3ccd ? escluse in partenza ? sono un po meglio come qualità d'immagine
bidibibodybibuilder
25-03-2008, 15:16
Buona sera mi presento sono nuovo del forum e mi chiamo Gino.
Innanzi tutto volevo sapere se è la stessa cosa quando si parla di videocamera e camcorder:rolleyes: scusate l'ignoranza ma chi domanda non fa errori :stordita:
Vorrei spendere intorno ai 300 400 euro e sono decisamente proiettato verso le videocamere con hard disk, poichè credo che rappresentino il futuro più prossimo nel campo con espansione di sd si intende.
....un'altro requisito è lo zoom ottico lo vorrei da 20x in su, so che le riprese vengono tremolanti ma dite quel che volete a me piace da matti l'idea di fare un primo piano ad una distanza esagerata tipo il tipo dall'altro lato della piazza.
Gino
Ohibò, leggendoti ho avuto un sussulto. Prima asserisci di non sapere la differenza tra camcorder e videocamera (di per se nulla di male, per carità), e poi mi diventi un esperto dicendo che il futuro sarà nelle cam con hard disk? E da dove ti viene questa certezza, di grazia? Ti sorprenderà sapere che NESSUN professionista del settore le utilizza, essendo il formato utilizzato ingestibile, o mal gestibile nei casi migliori, in fase di editing. Se intendi dunque rielaborare i tuoi video, lasciale perdere. Se invece la cosa non ti interessa, io ti consiglierei di lasciarle perdere ugualmente. Cosa farai dei tuoi filmati? Li scaricherai sul pc? Ok, e poi? Li lascerai lì o li sposterai su dvd? In entrambi i casi scoprirai come facilmente gli hard disk defungono e quanti dvd perdono i dati, oggi ci sono e domani sono illeggibili.
Io preferisco il formato a tutt’oggi più sicuro, economico, editabile ecc. ecc. Di più: è un formato pure compatibile col formato ad alta definizione di molte cam Canon o Sony.
Parlo del minidv su nastro. Il vecchio, caro, sicuro e bistrattato nastro minidv. Filmo su cassette dal costo irrisorio, non ho limiti di spazio perché posso comprarne quante ne voglio, non ho problemi meccanici dati dall’Hard disk, elaboro i miei video con facilità estrema ed ottimi risultati, dopo aver realizzato i miei dvd archivio i nastri master in una scatola a tenuta d’aria dopo averle avvolte in carta metallica per tenerle al buio. Molte sono lì da anni, ancora ottime. Dovessi passare all’alta definizione, con le cam che ho nominato prima potrei pure continuare a leggerle.
Lo so che la moda va in un’altra direzione, che il mercato spinge ecc. ecc., ma chi se ne intende ti assicuro che dai modelli con hard disk (o dvd) se ne tiene a debita distanza.
E’ poi curioso che tu chieda consiglio, ma che tra le specifiche richieste metta al primo posto un dettaglio insignificante come lo zoom. Ben altre sono le cose importanti. Per esempio, come scrive Scalor, la luminosità. Ed infatti ti coniglia ottimamente i tre ccd di Panasonic.
Mi spiego meglio: se hai necessità particolari, i consigli ti servono a poco. Quello ti serve e quello compra. Se invece accetti pareri meno mirati, Scalor ti ha già dato la dritta giusta.
Ciao.
P.S. Ah, il futuro, QUANDO e SE scenderanno di prezzo, va verso le schede tipo P2 di Panasonic….., ammesso che ora che diverranno economicamente accettabili, non sia già uscito qualcos’altro.
aggiungo quando si acquista una videocamera o camcorder è la stessa cosa, la prima cosa da tenere in considerazione è la qualità d'immagine e\o risoluzione, questa è stabilita dall'accoppiata ccd e obiettivo, poi tutto il resto è relativo e commerciale, mi spiego meglio gli smanettoni compreranno quelle con 3ccd i comandi tutti manuali iris, gain,focus, gli ingressi DV e analogici e ammenicoli vari ecc ecc agli altri probabilmente non interessaranno.
per lo zoom, un 20 x a mano non serve a nulla, perchè è come se il cameraman avesse il parkinson ! con lo stabilizzatore digitale devi tenerlo sempre spento perchè se no la qualità diminuisce specialmente con bassa luce, mentre lo stabilizzatore ottico costa e non in tutti i modelli viene montato, sulle panasonic qualcuna ce l'ha. al max se vuoi lo zoom potente puoi comprarti un aggiuntivo ottico da avvitare davanti alll'obiettivo ci sono i tele e i grandangoli che moltiplicano per 0,7, 0,5 oppure 1,5 2 ecc a seconda della focale che vuoi ottenere.
le videocamere su HD sono una porc**a per il fatto che se ti scappa per terra, gli dai una botta forte, ecc ecc al 90% l'hd si rompe e non riesci piu a recuperare il video, mentre in quelle dvd si perde la traccia, e di conseguenza, o perdi il video o invii il supporto ad una di quelle ditte che recuperano i dati con costi molto elevati, in quelle a nastro miniDv DV o dv cam, se sucede qualche problema smonti la cassetta tagli il nastro, rimonti e al max perdi qualche minuto di video, una alternativa sono quelle che registrano su scheda SD certo che le P2 sono tuttaltra cosa anche di prezzo ma non penso che l'utente amatoriale ne abbia bisogno.
io in una videocamera però consiglio sempre di prenderne una che abbia tutti i comandi manuali , iris, gain, focus, shutter e non quelli automatici.
PS questi consigli te li dico in quanto utilizzatore di una AG-HVX200 comprata a rate dopo una lunga meditazione e discussioni famigliari . . .
gino.gino
12-05-2008, 23:54
Mi scuso per il mio fare ardito e presuntuoso:cry: ma è vero che sono inesperto quanto è vero che mi lancio a capofitto in iniziali entusiasmi incoscienti.:mc:
Detto questo è passato un pò di tempo, queste decisioni richiedono un pò di riflessioni ho messo gli occhi su questa voi che ne pensate?
PANASONIC Alta Definizione HDC-SD9 PAL
Seguendo i vostri consigli ho scartato l'idea dell'hard disk e mi sono concentrato sul 3ccd piuttosto che lo zoom stratosferico e inutile:stordita: .
Spero che il supporto sd non faccia arricciare il naso a qualcuno perchè è l'unica alternativa insieme alle memory stick duo, "economica" al mini DV.
HO selezionato questo modello panasonic ma se di questo genere conoscete di meglio come rapporto qualità prezzo sono ben accetto a consigli e biasimi.:p
Grazie tante per i vostri preziosi consigli
gino.gino
13-05-2008, 21:36
C'è nessuno?
:mbe:
lw videocamere con supporto a Sd sono affidabili?
gino.gino
14-05-2008, 13:37
hei?!!:(
gino.gino
14-05-2008, 19:48
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
gino.gino
15-05-2008, 11:30
Nessuno si degna di darmi un aiuto?:muro: :muro:
Forse le mie domande hanno urtato la vostra sensibilità?
Scusatemi ma chi più di conoscitori del campo mi può aiutare, mi interessa capire su quale marca posso contare e se il tipo di supporto delle sd va bene.
Ho accettato i vostri consigli ma adesso sono a metà strada e oltretutto per quel che ho cercato mi pare che le 3ccd con sd al prezzo che vanno superano il mio budget a meno che non le trovi usate su ebay.
Potreste indicarmi qualche modello o consigliarmi qualcosa di buona qualità ma rientrante il mio budget?
Non lasciatemi solo
Non e' facile scegliere e nemmeno consigliare. Ci sono marche che in teoria sembrano affidabili ma pure queste hanno modelli che vanno evitati. Io mi presi una samsung quando non ci capivo veramente nulla, e infatti mi sono incazzato dal primo giorno della mia scelta, uno schifo (quindi evita samsung).
Poi dipende cosa devi farci, se cerchi qualita' e pensi andrai sul video editing, beh meglio una miniDV. DVD e schedine sono per chi non ha pretese secondo me, chi fa un video delle cavanze e lo mette subito su DVD.
Se non hai un monitor/tv HD e nemmeno un PC potente, puoi evitare l'alta definizione. E sappi che meno spendi e meno qualita' avrai fra le mani. Come ti hanno gia consigliato, 3CCD significa colori brillanti e piu' naturali. Magari guarda pure a modelli vecchi perche' quelli nuovi sinceramente lasciano a desiderare.
Una modello della sony del quale ne ho sentito parlar bene e' HC96, ha miniDV, costa 600euro e' la qualita' e strepitosa per la fascia a cui appartiene. E' vecchiotta, ma se non vuoi spendere tanto potrebbe fare al caso tuo.
Cercati magari test e recensioni su internet, vedi cosa cerchi di preciso e l'uso che pensi ne farai pure in futuro.
gino.gino
15-05-2008, 14:18
Poi dipende cosa devi farci, se cerchi qualita' e pensi andrai sul video editing, beh meglio una miniDV. DVD e schedine sono per chi non ha pretese secondo me, chi fa un video delle cavanze e lo mette subito su DVD.
Se non hai un monitor/tv HD e nemmeno un PC potente, puoi evitare l'alta definizione. E sappi che meno spendi e meno qualita' avrai fra le mani. Come ti hanno gia consigliato, 3CCD significa colori brillanti e piu' naturali. Magari guarda pure a modelli vecchi perche' quelli nuovi sinceramente lasciano a desiderare.
Per ora non ho intenzione di fare video editing ma in un prossimo futuro si, quindi me la ritroverei,
Per quanto riguarda il minidv volevo sapere se per una buona resa devo poi comprare una buona scheda di acquisizione perchè io ho una lifeview che non so nemmeno in che fascia si collochi.
Dovrei in tal caso preventivare altre spese?
ho sentito parlare gran bene delle panasonic e tra quelle un po vecchiotte ho visto questa Panasonic NV-GS230 EG
qualcuno l'ha provata?
è possibile fare video editing dal formato AVCHD forse qualche software aggiornato? o in uscita?
Risolverei l'alternativa scheda di acquisizione.
Se sto vaneggiando ditemelo, non mi offendo
Cerco di capirci qualcosa, è la mia prima videocamera:rolleyes:
L'unico vaneggio e' quello della scheda lifeview :D, per la miniDV basta l'ingresso firewire, il programma poi pensera' ad acquisire i dati digitali dal nastro. Comprensibile pero' che tu abbia pensato fosse come una vhs, dato che e' un nastro uno pensa a qualcosa di analogico.
Versione GS250 http://www.camcorderinfo.com/content/Panasonic-PV-GS250-Camcorder-Review/Performance.htm# , penso abbia solo qualche opzione in piu' della 230. Non sembra male.
Credo ormai che quasi tutti i programmi di videoediting ti permettano di editare quel formato HD, ma hai un PC performante che te lo permette?
gino.gino
15-05-2008, 15:24
L'unico vaneggio e' quello della scheda lifeview :D, per la miniDV basta l'ingresso firewire, il programma poi pensera' ad acquisire i dati digitali dal nastro. Comprensibile pero' che tu abbia pensato fosse come una vhs, dato che e' un nastro uno pensa a qualcosa di analogico.
:p
Versione GS250 http://www.camcorderinfo.com/content/Panasonic-PV-GS250-Camcorder-Review/Performance.htm# , penso abbia solo qualche opzione in piu' della 230. Non sembra male.
Ho visto dal link e i sembra buona solo che almeno da internet non ho trovato nessun negozio che la vende forse è fuori commercio ormai?
la 230 invece l'ho vista su ebay
Visto che mi hai aperto la testa con questa cosa che il mini dv non ha bisogno di life view puoi aiutarmi atrovarne una dignitosa per il mio budget?
Credo ormai che quasi tutti i programmi di videoediting ti permettano di editare quel formato HD, ma hai un PC performante che te lo permette?
che intendi per pc performante
tipo 4gb ram e processore al limite?
io ho due computer di cui uno portatile con un giga di ram e 1.3 ghz di cpu
gino.gino
15-05-2008, 15:51
Qualcuno ha questa NV-GS330 ? che ne pensi ema85
La gs230 credo sia alla pari, ma non trovo niente a proposito. Trovo la 250 ma non quel modello. Cmq non saprei cosa consigliarti, anche perchè ho provato solo una vecchia canon e la mia samsung, per le altre mi baso su quello che vedo nel web.
Nel negozio dove hai intenzione di acquistare videocamera cosa propongono?
EDIT: dimenticavo, io avevo un P4 2.4GHz e 1GB di ram ma era gia tanto se editavo un video 720x576, i filmati HD nemmeno riuscivo a visualizzarli decentemente.
Scuate se riapro il discorso ..
ma come gia detto da GINO.GINO la PANASONIC Alta Definizione HDC-SD9 tuttora com'è?
Perchè sono seriamente intenzionato ad acquistarla, per quanto riguarda l'editing giusto creare il menù, qualche transazione e poi DVD.
Per dire la verita ho acquistato la VDR-D310 (mini DVD) che vorrei cambiare con quella visto che i mini DVD hanno poca ripresa alla max qualità (cosi man detto)
GRAZIE PER UNA EVENTUALE RISPOSTA :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.