xwang
24-03-2008, 20:07
Ciao a tutti!
Sono assunto con contratto a tempo indeterminato 3° livello secondo il CCNL Commercio e servizi.
Mi trovo in trasferta nel territorio nazionale e usufruisco di una foresteria aziendale (i pasti sono a mio carico).
Inoltre posso richiedere il rimborso delle spese sostenute per tornare a casa (giustificandolo con le ricevute) fino ad un massimo mensile (che non appare nella lettera di assunzione). Se non viaggio nel mese tale somma non mi viene corrisposta.
Per ogni giorno di trasferta (sono considerate solo le giornate in cui lavoro almeno 6 ore presso il cliente) ricevo in busta paga 30,99€ esentasse (nella busta paga appare talvolta come trasferta estero ridotta di 1/3), mentre i rimborsi appaiono come rimborso spese (anche queste non soggette a tassazione) o come P.D.L.
Dal momento che non mi fido del mio capo (che spesso ha detto a me e ai miei colleghi delle balle) vorrei sapere:
1) Che tipo di trattamento trasferta è?
2) È corretto che ci sia questo limite sui rimborsi per spese giustificate (viaggi)?
3) È corretto che non mi sia corrisposto niente per le giornate non lavorative che passo in trasferta?
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang
Sono assunto con contratto a tempo indeterminato 3° livello secondo il CCNL Commercio e servizi.
Mi trovo in trasferta nel territorio nazionale e usufruisco di una foresteria aziendale (i pasti sono a mio carico).
Inoltre posso richiedere il rimborso delle spese sostenute per tornare a casa (giustificandolo con le ricevute) fino ad un massimo mensile (che non appare nella lettera di assunzione). Se non viaggio nel mese tale somma non mi viene corrisposta.
Per ogni giorno di trasferta (sono considerate solo le giornate in cui lavoro almeno 6 ore presso il cliente) ricevo in busta paga 30,99€ esentasse (nella busta paga appare talvolta come trasferta estero ridotta di 1/3), mentre i rimborsi appaiono come rimborso spese (anche queste non soggette a tassazione) o come P.D.L.
Dal momento che non mi fido del mio capo (che spesso ha detto a me e ai miei colleghi delle balle) vorrei sapere:
1) Che tipo di trattamento trasferta è?
2) È corretto che ci sia questo limite sui rimborsi per spese giustificate (viaggi)?
3) È corretto che non mi sia corrisposto niente per le giornate non lavorative che passo in trasferta?
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang