PDA

View Full Version : Trattamento di trasferta


xwang
24-03-2008, 20:07
Ciao a tutti!
Sono assunto con contratto a tempo indeterminato 3° livello secondo il CCNL Commercio e servizi.
Mi trovo in trasferta nel territorio nazionale e usufruisco di una foresteria aziendale (i pasti sono a mio carico).
Inoltre posso richiedere il rimborso delle spese sostenute per tornare a casa (giustificandolo con le ricevute) fino ad un massimo mensile (che non appare nella lettera di assunzione). Se non viaggio nel mese tale somma non mi viene corrisposta.
Per ogni giorno di trasferta (sono considerate solo le giornate in cui lavoro almeno 6 ore presso il cliente) ricevo in busta paga 30,99€ esentasse (nella busta paga appare talvolta come trasferta estero ridotta di 1/3), mentre i rimborsi appaiono come rimborso spese (anche queste non soggette a tassazione) o come P.D.L.
Dal momento che non mi fido del mio capo (che spesso ha detto a me e ai miei colleghi delle balle) vorrei sapere:
1) Che tipo di trattamento trasferta è?
2) È corretto che ci sia questo limite sui rimborsi per spese giustificate (viaggi)?
3) È corretto che non mi sia corrisposto niente per le giornate non lavorative che passo in trasferta?
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang

the_wiz
24-03-2008, 20:55
Ciao a tutti!
Sono assunto con contratto a tempo indeterminato 3° livello secondo il CCNL Commercio e servizi.
Mi trovo in trasferta nel territorio nazionale e usufruisco di una foresteria aziendale (i pasti sono a mio carico).
Inoltre posso richiedere il rimborso delle spese sostenute per tornare a casa (giustificandolo con le ricevute) fino ad un massimo mensile (che non appare nella lettera di assunzione). Se non viaggio nel mese tale somma non mi viene corrisposta.
Per ogni giorno di trasferta (sono considerate solo le giornate in cui lavoro almeno 6 ore presso il cliente) ricevo in busta paga 30,99€ esentasse (nella busta paga appare talvolta come trasferta estero ridotta di 1/3), mentre i rimborsi appaiono come rimborso spese (anche queste non soggette a tassazione) o come P.D.L.
Dal momento che non mi fido del mio capo (che spesso ha detto a me e ai miei colleghi delle balle) vorrei sapere:
1) Che tipo di trattamento trasferta è?
2) È corretto che ci sia questo limite sui rimborsi per spese giustificate (viaggi)?
3) È corretto che non mi sia corrisposto niente per le giornate non lavorative che passo in trasferta?
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang

1) quello definito dal contratto integativo della tua azienda immagino
2) I massimali sono del tutto leciti (e sacrosanti nella forma). Ovviamente dovevi informarti sulla loro esistenza
3) Questo non mi è molto chiaro. Se non lavori perché sei in trasferta? E cq dipende sempre tutto dalle condizioni di lavoro fuori sede stipulate in sede di contratto (ad personam o collettivo aziendale)

xwang
24-03-2008, 22:26
1) quello definito dal contratto integativo della tua azienda immagino
2) I massimali sono del tutto leciti (e sacrosanti nella forma). Ovviamente dovevi informarti sulla loro esistenza
3) Questo non mi è molto chiaro. Se non lavori perché sei in trasferta? E cq dipende sempre tutto dalle condizioni di lavoro fuori sede stipulate in sede di contratto (ad personam o collettivo aziendale)

Intanto ti ringrazio per le risposte.
Il fatto è che sulla lettera di assunzione si fa riferimento solo al CCN (per cui ritengo che non ci sia alcun contratto integrativo o collettivo aziendale) e non è specificato nulla riguardo questi massimali, ma anche su CCN non è chiaro come funzioni la trasferta.
Xwang

xwang
25-03-2008, 20:38
Up!
Xwang

the_wiz
25-03-2008, 21:00
I trattamenti da trasferta non possono rifarsi esclusivamente al CCNL.
Ci deve essere qualcosa a livello aziendale.
O sul tuo contratto, o in quello stipulato con i sindacati.
Fai prima a chiederlo al tuo ufficio del personale