View Full Version : consiglio su scanner da acquistare
Ciao a tutti ragà!
mi trovo a dover scannerizzare e archiviare una grossa, ma dico grossa (almeno 100.000 pagine), di materiale tutto in A4 (per lo più appunti, documenti , fotocopie di libri, no photo) e non avendo mai posseduto uno scanner non so come scegliere...
in realtà avevo considerato risoluzione ottica e velocità di scansione e quindi mi ero orientato verso il canon 4400F, non conosco però il sw di cui necessito per questo tipo di lavoro e quello in dotazione con lo scanner.
avete dei consigli da darmi?
grazie a tuti ciuzzzz!
Apocalysse
25-03-2008, 06:52
Ciao a tutti ragà!
mi trovo a dover scannerizzare e archiviare una grossa, ma dico grossa (almeno 100.000 pagine), di materiale tutto in A4 (per lo più appunti, documenti , fotocopie di libri, no photo)
[CUT]
avete dei consigli da darmi?
Si che sei pazzo (in senso buono !! ;) ) a utilizzare uno scanner piano senza alimentatore automatico per oltre 100'000 pagine !!
A parte il tempo che ci impiegheresti (tra qualche anno sei ancora li), ma non ti regge manco morto quel numero di pagine !! :)
Per una tale mole di lavoro devi rivolgerti a macchine professionali, ti consiglio di andare in qualche copisteria e sentire da loro se ti consentono l'archiviazione dai loro scanner e quanto ti farebbero pagare !
Le loro macchine (a meno che non abbiano HP), hanno scanner molto performanti da _almeno_ 30 PPM che automaticamente te li archiviano in formato elettronico (Tiff - PDF - Jpeg) senza l'uso di un PC ed a seconda, anche direttamente sulla pen-drive :)
Si che sei pazzo (in senso buono !! ;) ) a utilizzare uno scanner piano senza alimentatore automatico per oltre 100'000 pagine !!
A parte il tempo che ci impiegheresti (tra qualche anno sei ancora li), ma non ti regge manco morto quel numero di pagine !! :)
Per una tale mole di lavoro devi rivolgerti a macchine professionali, ti consiglio di andare in qualche copisteria e sentire da loro se ti consentono l'archiviazione dai loro scanner e quanto ti farebbero pagare !
Le loro macchine (a meno che non abbiano HP), hanno scanner molto performanti da _almeno_ 30 PPM che automaticamente te li archiviano in formato elettronico (Tiff - PDF - Jpeg) senza l'uso di un PC ed a seconda, anche direttamente sulla pen-drive :)
mi sa che hai proprio ragione...solo che non oso immaginare quanto potrebbe venirmi a costare tutto ciò! e per i libri poi, come dovrei fare? c'è qualche cosa ad uso domestico che potrei utilizzare per scannerizzare libri?ho visto il 4400 e mi è sembrato davvero piccino:confused: :confused: :confused:
cmq grazie;)
Apocalysse
25-03-2008, 18:18
mi sa che hai proprio ragione...solo che non oso immaginare quanto potrebbe venirmi a costare tutto ciò!
Per lo scanner gli consumi solo energia elettrica e dei rullini di gomma, che di solito per quelle macchine glieli cambiano chi gli fa assistenza, quindi non penso che ti facciano pagare chissa cosa :)
e per i libri poi, come dovrei fare?
Anche per loro, queste macchine hanno una funzione apposta che ti farebbere risparmiare un sacco di tempo (scansione automatica delle 2 pagine con 1 passaggio ma vengono tenute separate), oltre ad avere una velocità del carrello non indifferente rispetto allo scanner domestico :)
c'è qualche cosa ad uso domestico che potrei utilizzare per scannerizzare libri?ho visto il 4400 e mi è sembrato davvero piccino:confused: :confused: :confused:
cmq grazie;)
Guarda, per uso domestico non saprei consigliarti, ma data la mole di lavoro che hai da fare, ti consiglio di sentire in copisteria cosa ti dicono, metti anche che compri 200€ di scanner e in copisteria ti costi 200€, con la copisteria porti a termine il lavoro in tempi umani, con lo scatolotto domestico sei ancora li a girare pagina dopo qualche mese oltre che tirare qualche cancher se il PC va in palla :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.