View Full Version : Info possibile acquisto QX9650
Skullcrusher
24-03-2008, 12:01
Salve a tutti :)
Sto valutando l'ipotesi di acquistare un QX9650 da raffreddare per ora ad aria con un Thermalright Ultra 120 Extreme ( il moltiplicatore basso del Q9450 e Q9550 non mi piace più di tanto... ), so che questo mese esce lo step C1 ma leggendo in rete ho trovato pareri contrastanti. Ho letto che siccome col C0 sono morte alcune cpu a causa dell'overclock estremo che possono reggere, Intel è corsa ai ripari limitando l'overclock con il nuovo step C1 ( la cosa vale anche per tutti gli altri Penryn ). Confermate queste info?
Lo step C1 non dovrebbe apportare nessuna modifica ai consumi ( non come quando si è passati da B3 a G0 per i Q6600 ), la cpu è identica al C0, stesso TDP, stesse temperature.
Cosa consigliate di fare? Io alla luce di quanto ho letto, prenderei il C0 e via se le info sono corrette.
Speedy L\'originale
24-03-2008, 12:29
Secondo me il QX qualunquq sia è un'assurdo spreco di soldi, tempo poco + d 6mesi e sarà da regalare.. (vedi nehalem..)
Skullcrusher
24-03-2008, 12:43
Secondo me il QX qualunquq sia è un'assurdo spreco di soldi, tempo poco + d 6mesi e sarà da regalare.. (vedi nehalem..)
Pienamente d'accordo, ma mi costa 600€ nuovo e dato che già puntavo al Q9550 per via del moltiplicatore, un pensierino al QX per quella cifra la sto facendo... :D
Speedy L\'originale
24-03-2008, 12:53
Pienamente d'accordo, ma mi costa 600€ nuovo e dato che già puntavo al Q9550 per via del moltiplicatore, un pensierino al QX per quella cifra la sto facendo... :D
Risolviti ogni problema di moltiplicatore usando il Q6600 che hai già con un bel x9 non hai alcun problema in overclock.
O se vuoi proprio cambiarlo prenditi il Q9450 e spendi quei 20€ d + nella skeda madre, cosi in overclock non hai problemi.
kAL-eL88
25-03-2008, 15:13
Secondo me il QX qualunquq sia è un'assurdo spreco di soldi, tempo poco + d 6mesi e sarà da regalare.. (vedi nehalem..)
si sopratutto il poco + di sei mesi....
aspetta e spera....
kAL-eL88
25-03-2008, 15:17
Risolviti ogni problema di moltiplicatore usando il Q6600 che hai già con un bel x9 non hai alcun problema in overclock.
O se vuoi proprio cambiarlo prenditi il Q9450 e spendi quei 20€ d + nella skeda madre, cosi in overclock non hai problemi.
il q6600 è a 65nm quindi sale meno dei penryn e scalda molto più, il q9450 ha il moltiplicatore massimo a 8....sai a quanto di fsb bisogna salire per arrivare a 4ghz con x8? mi pare un pò proibitivo...:mc:
il q6600 è a 65nm quindi sale meno dei penryn e scalda molto più, il q9450 ha il moltiplicatore massimo a 8....sai a quanto di fsb bisogna salire per arrivare a 4ghz con x8? mi pare un pò proibitivo...:mc:
500mhz di fsb li fanno senza problemi tutte le mobo un po' serie. :stordita:
Skullcrusher
25-03-2008, 18:42
500mhz di fsb li fanno senza problemi tutte le mobo un po' serie. :stordita:
Bisogna però vedere se il processore regge i 500MHz di fsb...dalle prove che ho visto, i Q9450 hanno mediamente il wall a 470MHz :)
kAL-eL88
25-03-2008, 18:56
Bisogna però vedere se il processore regge i 500MHz di fsb...dalle prove che ho visto, i Q9450 hanno mediamente il wall a 470MHz :)
perfettamente d'accordo...la mia cpu non sale sopra i 400...quindi avere una scheda madre che ti permette di arrivare a 500 se poi il procio non regge non serve a molto....
Il termine di tempo di 6 mesi per l'uscita di Nehalem mi sembra molto ottimistico. Con ogni probabilità vedremo i sample verso la fine di quest'anno e la produzione in volumi nei primi tre/quattro mesi del prossimo. Questo per le versioni Extreme, per quelle "normali" i tempi potrebebro anche allungarsi. Molto infatti dipenderà anche dalla roadmap di AMD. Se non sfornerà nuovi Phenom in grado di contrastare i Nehalem, Intel potrà prendersela ancora più comoda ritardando l'uscita delle CPU per fornire un prodotto il più stabile e performante possibile.
Io lascerei stare il q6600 e prenderei un quad Penryn. In alternativa potresti orientarti anche sui Dual serie E8XXX, sono CPU eccellenti.
La stora dello step C1 che non sale l'ho sentita anch'io ma da quello che ho visto sul Forum ( thread ufficiale sul QX9650/9770 - sezione "Processori") non mi sembra proprio. Il QX9770 step C1 a 6327 mhz è un bel vedere, anche se si tratta certamente di una CPU scelta ad hoc.
Skullcrusher
27-03-2008, 11:44
Il termine di tempo di 6 mesi per l'uscita di Nehalem mi sembra molto ottimistico. Con ogni probabilità vedremo i sample verso la fine di quest'anno e la produzione in volumi nei primi tre/quattro mesi del prossimo. Questo per le versioni Extreme, per quelle "normali" i tempi potrebebro anche allungarsi. Molto infatti dipenderà anche dalla roadmap di AMD. Se non sfornerà nuovi Phenom in grado di contrastare i Nehalem, Intel potrà prendersela ancora più comoda ritardando l'uscita delle CPU per fornire un prodotto il più stabile e performante possibile.
Io lascerei stare il q6600 e prenderei un quad Penryn. In alternativa potresti orientarti anche sui Dual serie E8XXX, sono CPU eccellenti.
La stora dello step C1 che non sale l'ho sentita anch'io ma da quello che ho visto sul Forum ( thread ufficiale sul QX9650/9770 - sezione "Processori") non mi sembra proprio. Il QX9770 step C1 a 6327 mhz è un bel vedere, anche se si tratta certamente di una CPU scelta ad hoc.
E' un bel vedere sì :eek:
IMHO non ha senso cambiare un q6600 con uno dei nuovi quad...
IMHO non ha senso cambiare un q6600 con uno dei nuovi quad...
Non credi sia meglio avere una CPU di nuova generazione, e quindi maggiormente commerciabile anche in vista di futuri upgrades, che non una già datata ( dal punto di vista informatico chiaramente)?
E' vero che, a parità di prezzo, avresti una CPU con un moltiplicatore più basso, però è anche vero che i Penryn scaldano meno, hanno le SS4 ( ancora non servono... ma intanto ci sono ed in futuro potrebbero far comodo) e si overcloccano meglio dei vecchi Quad.
IL discorso di preferire il Q6600 lo vedevo più giusto qualche mese fa, quando i nuovi Q9XXX erano ancora lontani, ma adesso che si stanno diffondendo...... poi ognuno è libero di scegliere come meglio crede secondo se le sue esigenze e disponibilità.
Non credi sia meglio avere una CPU di nuova generazione, e quindi maggiormente commerciabile anche in vista di futuri upgrades, che non una già datata ( dal punto di vista informatico chiaramente)?
E' vero che, a parità di prezzo, avresti una CPU con un moltiplicatore più basso, però è anche vero che i Penryn scaldano meno, hanno le SS4 ( ancora non servono... ma intanto ci sono ed in futuro potrebbero far comodo) e si overcloccano meglio dei vecchi Quad.
IL discorso di preferire il Q6600 lo vedevo più giusto qualche mese fa, quando i nuovi Q9XXX erano ancora lontani, ma adesso che si stanno diffondendo...... poi ognuno è libero di scegliere come meglio crede secondo se le sue esigenze e disponibilità.
a inizio 2009 escono i nuovi proci e il nuovo socket...900 euro di cpu per usarla si e no 10 mesi quando si ha già un OTTIMO processore non mi sembra una buona scelta. :)
a inizio 2009 escono i nuovi proci e il nuovo socket...900 euro di cpu per usarla si e no 10 mesi quando si ha già un OTTIMO processore non mi sembra una buona scelta. :)
Forse non mi sono spiegato. Quando ho scritto "... io prenderei un Penryn..." riferendomi al moltiplicatore basso intendevo un Quad Penryn "normale" non un Extreme.
A inizio 2009 vedremo gli Extreme di Nehalem, per quelli "umani" dovremo attendere.
POi... se vuole per forza prendersi il QX....che sia C0 0 C1 penso cambi pochino. E' vero che con i C0 si sono riscontrate improvvise dipartite ma è anche vero che le " morti" hanno interessato tutte CPU che erano state "tirate" con overclock pesanti e, soprattutto, che avevano lavorato per lunghi periodi in overvolt.
a inizio 2009 escono i nuovi proci e il nuovo socket...900 euro di cpu per usarla si e no 10 mesi quando si ha già un OTTIMO processore non mi sembra una buona scelta. :)
Forse non mi sono spiegato. Quando ho scritto "... io prenderei un Penryn..." riferendomi al moltiplicatore basso intendevo un Quad Penryn "normale" non un Extreme.
A inizio 2009 vedremo gli Extreme di Nehalem, per quelli "umani" dovremo attendere.
POi... se vuole per forza prendersi il QX....che sia C0 0 C1 penso cambi pochino. E' vero che con i C0 si sono riscontrate improvvise dipartite ma è anche vero che le " morti" hanno interessato tutte CPU che erano state "tirate" con overclock pesanti e, soprattutto, che avevano lavorato per lunghi periodi in overvolt.
Skullcrusher
27-03-2008, 18:34
Forse non mi sono spiegato. Quando ho scritto "... io prenderei un Penryn..." riferendomi al moltiplicatore basso intendevo un Quad Penryn "normale" non un Extreme.
A inizio 2009 vedremo gli Extreme di Nehalem, per quelli "umani" dovremo attendere.
POi... se vuole per forza prendersi il QX....che sia C0 0 C1 penso cambi pochino. E' vero che con i C0 si sono riscontrate improvvise dipartite ma è anche vero che le " morti" hanno interessato tutte CPU che erano state "tirate" con overclock pesanti e, soprattutto, che avevano lavorato per lunghi periodi in overvolt.
Difatti sto valutando l'acquisto, l'intenzione è di prenderlo, lo pagherei 600€ chiavi in mano, ma sono restio per il fatto che sono ad aria, quindi più di tanto non salirei in oc....
Difatti sto valutando l'acquisto, l'intenzione è di prenderlo, lo pagherei 600€ chiavi in mano, ma sono restio per il fatto che sono ad aria, quindi più di tanto non salirei in oc....
il fatto non è questo...il problema è che la differenza di prestazioni, a parità di clock, con il tuo q6600 non giustifica la spesa di 600 euro.
tutto questo ovviamente IMHO ;)
il fatto non è questo...il problema è che la differenza di prestazioni, a parità di clock, con il tuo q6600 non giustifica la spesa di 600 euro.
tutto questo ovviamente IMHO ;)
Vero, non giustificano la spesa, ora, ma ti assicuro che, avendo avuto i QX 6700 ed ora avendo il QX9650, posso dirti che la differenza c'è... e si vede, sia a default sia in overclock. Considera anche che il Penryn, a differenza del Q6600, sale davvero tanto, e scalda tanto di meno.
Infatti tutti i quad reggono i 500mhz di fsb, giusto?! :rolleyes:
Ed anche questo è corretto, nel senso che non tutte le CPU, e soprattutto le main, raggiungono quelle frequenze, però bisogna tenere presente il distinguo che ho fatto sopra. I nuovi QX, e presumo anche quelli non extreme, salgono molto di più dei vecchi e con meno Vcore. Di conseguenza mentre prima trovare un Quad che arrivasse a 500 era cosa davvero rara e potevi farlo solo con raffreddamenti tipo phase change, oggi è un po' più frequente ed alcuni li hanno raggiunti solo con il liquido. Ad aria vanno altrettanto bene e si possono ottenere overclock di rilievo. Inoltre bisogna anche considerare che il moltiplicatore sbloccato del QX aiuta, e non di poco, a salire di frequenza.
Skullcrusher
28-03-2008, 11:38
il fatto non è questo...il problema è che la differenza di prestazioni, a parità di clock, con il tuo q6600 non giustifica la spesa di 600 euro.
tutto questo ovviamente IMHO ;)
Su questo non c'è alcun dubbio :asd:
Boh, il prezzo di quel Qx non sarebbe male, ma alla fine non ho intenzione di passare al liquido, quindi non potrei salire più di tanto...vedo cosa fare, intanto aspetto i Q9450/9550 e vedo come sono messi di fsb wall....alcuni ES in test hanno un fsb wall a circa 470MHz...vedremo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.