PDA

View Full Version : Perdita brani aquistati itunes per ROTTURA DISCO! :(


idt_winchip
24-03-2008, 11:52
Ragazzi l'ipod mi ha mollato, avevo più una decina di song che ho acquistato da itunes store e non ho il backup di tutte! Esiste un modo per riscaricarle!? In fondo alla apple risulta che le ho comprate! Sono disposto anche a perdere una autorizzazione di riproduzione per riaverle! :( :cry:
Ditemi che si può fare, vi prego!

*sasha ITALIA*
24-03-2008, 12:05
no non si può.

Palli
24-03-2008, 12:22
no non si può.

Davvero?
Che fregatura, non lo sapevo.

idt_winchip
24-03-2008, 12:42
no non si può.

Ma come! Sicuro al 100%?
Diavolo questa cosa mi fa girare il cavolo..maledizione. Eppure che problemi di dovrebbero essere..io non capisco..le musiche le ho comprate e a loro risulta.
Porca miseria. Alcune erano song rare che non trovavo nemmeno su emule..maledetti animali..fanno passare la voglia di dargli i soldi..che cosa gli costava farle riscaricare in fondo avevano il drm..

afsdfdlecosdfsfdcco
24-03-2008, 13:00
Davvero?
Che fregatura, non lo sapevo.

Fregatura? :mbe:

Compro un cd e dopo qualche settimana lo perdo. Ho diritto a farmene dare una nuova copia? :mbe:

Palli
24-03-2008, 13:05
Fregatura? :mbe:

Compro un cd e dopo qualche settimana lo perdo. Ho diritto a farmene dare una nuova copia? :mbe:

E' una cosa diversa per favore, qua si parla di bit, ad esempio, tempo fa avevo formattato per mettere leopard dopo aver comprato i plugin di isync per il mio telefono, dopo mi sono reso conto che non avevo fatto una copia di backup e contattandoli me li hanno fatti riavere senza problemi.

tommy781
24-03-2008, 13:16
non è una fregatura, è normale, come hanno detto se compravi un cd e si rovinava o lo perdevi mica te lo cambiavano ma te ne compravi un'altro se volevi, il fatto che si parli di digitale non cambia la cosa(e perchè dovrebbe poi?) doveva essere tua cura farti la copia di tutto, mica è colpa di chi ti ha venduta i file se ti è partito il supporto. capisco che è seccante, questo sì, ma non vedo nulla di anomalo o ingiusto in ciò che ti è successo ma solo tanta sfortuna.

idt_winchip
24-03-2008, 13:36
non è una fregatura, è normale, come hanno detto se compravi un cd e si rovinava o lo perdevi mica te lo cambiavano ma te ne compravi un'altro se volevi, il fatto che si parli di digitale non cambia la cosa(e perchè dovrebbe poi?) doveva essere tua cura farti la copia di tutto, mica è colpa di chi ti ha venduta i file se ti è partito il supporto. capisco che è seccante, questo sì, ma non vedo nulla di anomalo o ingiusto in ciò che ti è successo ma solo tanta sfortuna.

Ma infatti io non ho parlato di fregatura..ho solo detto che mi scoccia perchè loro sanno che ho comprato regolarmente dei brani e volendo non ci sarebbero problemi a riaverli..mi scoccia. Per l'appunto ho formattato il macbook e tenevo sull'ipod la libreria musicale che poi avevo intenzione di rimettere su hd.:muro:
Che palle..

Palli
24-03-2008, 15:00
non è una fregatura, è normale, come hanno detto se compravi un cd e si rovinava o lo perdevi mica te lo cambiavano ma te ne compravi un'altro se volevi, il fatto che si parli di digitale non cambia la cosa(e perchè dovrebbe poi?) doveva essere tua cura farti la copia di tutto, mica è colpa di chi ti ha venduta i file se ti è partito il supporto. capisco che è seccante, questo sì, ma non vedo nulla di anomalo o ingiusto in ciò che ti è successo ma solo tanta sfortuna.

Io comunque non ho mai comprato su iTunes e non credo neanche di comprarci qualcosa, sopratutto dopo questa notizia.

xgear91
24-03-2008, 15:24
Ragazzi l'ipod mi ha mollato, avevo più una decina di song che ho acquistato da itunes store e non ho il backup di tutte! Esiste un modo per riscaricarle!? In fondo alla apple risulta che le ho comprate! Sono disposto anche a perdere una autorizzazione di riproduzione per riaverle! :( :cry:
Ditemi che si può fare, vi prego!

Non ho capito.... come facevi ad avere della canzoni comperate su itunes store solo sull'hdd dell'ipod e non sull'hdd del computer?
Ho capito male io?

Palli
24-03-2008, 15:26
Non ho capito.... come facevi ad avere della canzoni comperate su itunes store solo sull'hdd dell'ipod e non sull'hdd del computer?
Ho capito male io?

Stava formattando.

xgear91
24-03-2008, 15:30
Stava formattando.

In che senso?

Massimo87
24-03-2008, 15:34
In che senso?

che ha perso le song sul pc, ed ovviamente dall'iPod non le puoi riprendere?

Palli
24-03-2008, 15:37
Per l'appunto ho formattato il macbook e tenevo sull'ipod la libreria musicale che poi avevo intenzione di rimettere su hd.

:stordita:

xgear91
24-03-2008, 15:47
che ha perso le song sul pc, ed ovviamente dall'iPod non le puoi riprendere?

Capito, quindi, anziche' usare Time Machine o spostare la libreria su un hdd esterno, ha copiato sull'hdd del'ipod tutta la libreria ( non usando itunes).


P.S.
Auguri in ritardo Massi :D Latiti ultimamente.....

Massimo87
24-03-2008, 16:04
Capito, quindi, anziche' usare Time Machine o spostare la libreria su un hdd esterno, ha copiato sull'hdd del'ipod tutta la libreria ( non usando itunes).


P.S.
Auguri in ritardo Massi :D Latiti ultimamente.....

eh gia!

P.S.
tnx nico, pure a te.. purtroppo è un periodaccio :Prrr:

lord_joice
25-03-2008, 00:13
Comunque altro che non e' una fregatura! E' una fregatura bella e buona! Avete ragione che se io compro un cd e poi per disgrazia lo perdo o lo rovino non me lo sostituiscono, pero' bisogna anche dire che li ci sono dei costi di produzione da sostenere per il nuovo oggetto (cd nuove e copertina etc etc), costi che per altro vengono addebitati a noi poveri consumatori moltiplicati per mille! Nella caso nostro invece il nuovo download non costerebbe niente. Diciamo che la Apple, come tutte il resto delle aziende esistenti sulla faccia di questa terra, vuole lucrare anche dove ne potrebbe fare a meno!

Io continuo a fare alla vecchia maniera... ... so che non e' giusto, ma anche ripagare un oggetto che potrei riavere senza pagare non e' giusto ... ... quindi io muleggio!
Ultima cosa e poi concludo: con questa politica addottata dalla Apple (ripeto che la Apple e' solo un esempio, lo farebbe chiunque) non si danno incentivi a chi, come me, ottiene le cose in modi alternativi, anzi, si ottiene l'esatto contrario. La verita' che loro pensano a come fare i soldi ed io penso a come risparmiarli. :sofico:

rc211v
25-03-2008, 00:50
Comunque altro che non e' una fregatura! E' una fregatura bella e buona! Avete ragione che se io compro un cd e poi per disgrazia lo perdo o lo rovino non me lo sostituiscono, pero' bisogna anche dire che li ci sono dei costi di produzione da sostenere per il nuovo oggetto (cd nuove e copertina etc etc), costi che per altro vengono addebitati a noi poveri consumatori moltiplicati per mille! Nella caso nostro invece il nuovo download non costerebbe niente. Diciamo che la Apple, come tutte il resto delle aziende esistenti sulla faccia di questa terra, vuole lucrare anche dove ne potrebbe fare a meno!

Io continuo a fare alla vecchia maniera... ... so che non e' giusto, ma anche ripagare un oggetto che potrei riavere senza pagare non e' giusto ... ... quindi io muleggio!
Ultima cosa e poi concludo: con questa politica addottata dalla Apple (ripeto che la Apple e' solo un esempio, lo farebbe chiunque) non si danno incentivi a chi, come me, ottiene le cose in modi alternativi, anzi, si ottiene l'esatto contrario. La verita' che loro pensano a come fare i soldi ed io penso a come risparmiarli. :sofico:
assolutamente no
tu vuoi giustificare un comportamento illegale
tu lavori? se io per esempio decidessi di non pagarti, perche ipoteticamente tu pensi a fare soidi mentre io voglio risparmiare.................

Apple stessa ti suggerisce di fare un bakup delle canzoni acquistate, come ti fa' scaricare le canzoni acquistate dall'ipod al pc (solo quelle comprate)

detto questo mi sembra che una volta te le facciano riscaricare (non fare un bakup poi sarebbe da masochisti)
;)

lord_joice
25-03-2008, 01:11
assolutamente no
tu vuoi giustificare un comportamento illegale
tu lavori? se io per esempio decidessi di non pagarti, perche ipoteticamente tu pensi a fare soidi mentre io voglio risparmiare.................

Apple stessa ti suggerisce di fare un bakup delle canzoni acquistate, come ti fa' scaricare le canzoni acquistate dall'ipod al pc (solo quelle comprate)

detto questo mi sembra che una volta te le facciano riscaricare (non fare un bakup poi sarebbe da masochisti)
;)

non giustifico un comportamento illegale ... ... illegale e' e illegale rimane ovviamente ... ... diciamo che come loro guardano il loro portafoglio io guardo il mio, poi ovviamente c'e' chi in vita sua non ha mai scaricato nulla (da ammirare ... ... non lui, il suo portafoglio :D ).

Comunque, scherzi a parte, non e' una giustificazione, ma rimane il fatto che a loro non costerebbe niente rifartela scaricare, non una, ma mille volte! E' che, come gia' detto, vogliono lucrare anche sulla cacca dei piccioni.
Questo non sara' illegale ma non lo trovo giusto professionalmente. E' come se io pagassi un architetto per fare il progetto di casa mia, lui mi da una copia del progetto, io la perdo o la uso per pulirmi perche' mi manca la carta-igienica e poi per riaverne una copia (quindi di un lavoro per cui io ti ho gia' pagato una volta) lo devo pagare una seconda volta. Non esiste, io all'architetto gli do fuoco alla macchina!!!

xgear91
25-03-2008, 05:47
non giustifico un comportamento illegale ... ... illegale e' e illegale rimane ovviamente ... ... diciamo che come loro guardano il loro portafoglio io guardo il mio, poi ovviamente c'e' chi in vita sua non ha mai scaricato nulla (da ammirare ... ... non lui, il suo portafoglio :D ).

Comunque, scherzi a parte, non e' una giustificazione, ma rimane il fatto che a loro non costerebbe niente rifartela scaricare, non una, ma mille volte! E' che, come gia' detto, vogliono lucrare anche sulla cacca dei piccioni.
Questo non sara' illegale ma non lo trovo giusto professionalmente. E' come se io pagassi un architetto per fare il progetto di casa mia, lui mi da una copia del progetto, io la perdo o la uso per pulirmi perche' mi manca la carta-igienica e poi per riaverne una copia (quindi di un lavoro per cui io ti ho gia' pagato una volta) lo devo pagare una seconda volta. Non esiste, io all'architetto gli do fuoco alla macchina!!!

Si ma se l'architetto non fa il backup dei sui disegni, e decide di formattare il computer mettendoli tutti su un hdd esterno e per sfiga anche questo si rompe? Cavoli con tutti i soldi che ha pagato autocad, quelli di autodesk dovrebbero come minimo ridisegnargli gratis tutti i suoi disegni.... o no? :ciapet:

Tornando seri, se l'architetto per la seconda copia ti fa pagare 200 euro, vedi che il suo disegno come carta igienica non lo usi piu' ( se Apple facesse pagare 50cent per riscaricare la canzone persa, magicamente tutti farebbero i backup. E chi il backup non l'aveva fatto si mangerebbe le mani). Perche' non sta scritto da nessuna parte che se una cosa la paghi una volta poi hai il diritto di avere lo stesso servizio gratis all'infinito.

P.S. Si sta ragionando per assurdi ovviamente.

SalgerKlesk
25-03-2008, 11:42
beh se tutti potessero riscaricare le canzoni loro avrebbero maggiori accessi ai server quindi potenziali sovraccarichi, quindi in realtà a loro costa farle riscaricare. fatto sta che essendo un bene digitale potrebbero fare una "raccolta musicale virtuale" da cui riscaricare in caso di perdita.

Jimmy3Dita
26-03-2008, 15:54
Ma dai, non esiste, il download non e' un trasferimento fisico di qualcosa, se fosse vero in senso assoluto allora tutti i software "on demand" tipo Steam che ci sarebbero a fare? E se mi si impalla iTunes mentre scarico? Se cade la linea?

A meno che, e questo non lo so, se io mi autentico sul mac di un mio amico e scarico la mia copia autorizzata poi se la puo' sentire anche lui quando me ne vado...

nandox80
26-03-2008, 16:08
Ma dai, non esiste, il download non e' un trasferimento fisico di qualcosa, se fosse vero in senso assoluto allora tutti i software "on demand" tipo Steam che ci sarebbero a fare? E se mi si impalla iTunes mentre scarico? Se cade la linea?

A meno che, e questo non lo so, se io mi autentico sul mac di un mio amico e scarico la mia copia autorizzata poi se la puo' sentire anche lui quando me ne vado...

il download non è un trasferimento fisico di qualcosa? se riesci a spiegarmi allora cosa è ti regalo la mia laurea.....

Jimmy3Dita
26-03-2008, 16:10
Tranqui ciccio, la tua laurea te la poi tene'... parlavo di una certa differenza con l'acquisto di un CD FISICO.
Se poi me voi di' che e' la stessa cosa te regalo il mio diploma di terza media...

nandox80
26-03-2008, 16:12
Tranqui ciccio, la tua laurea te la poi tene'... parlavo di una certa differenza con l'acquisto di un CD FISICO.
Se poi me voi di' che e' la stessa cosa te regalo il mio diploma di terza media...

xkè che differenza c'è tra una canzone su un cd e una presa da iTunes e poi masterizzata? ovviamente al di la' del "formato"......:doh: :doh:

Jimmy3Dita
26-03-2008, 16:21
xkè che differenza c'è tra una canzone su un cd e una presa da iTunes e poi masterizzata? ovviamente al di la' del "formato"......:doh: :doh:

E che la masterizzo a fare se ho un iPod?

nandox80
26-03-2008, 16:23
E che la masterizzo a fare se ho un iPod?

stessa cosa...che differenza c'è?

Jimmy3Dita
26-03-2008, 16:28
Diccelo tu, visto che sei laureato, no? Non ho ancora capito se ti masterizzi tutto compreso quello che scarichi da Steam (per esempio) o no...

nandox80
26-03-2008, 16:32
Diccelo tu, visto che sei laureato, no? Non ho ancora capito se ti masterizzi tutto compreso quello che scarichi da Steam (per esempio) o no...

stucchevole.....certo uno che dice che un download nn è una cosa fisica....buon divertimento!

Jimmy3Dita
26-03-2008, 16:34
stucchevole.....certo uno che dice che un download nn è una cosa fisica....buon divertimento!

Ok e' una cosa fisica. Hai ragione.
Riesci ad argomentare?

Janky
26-03-2008, 16:44
l'argomento era già stato trattato sul forum.. e mi sembra fosse uscito che era possibile riscaricarle facendo giri strani con l'assistenza apple

prova a cercare o chiama direttamente apple

Prome
26-03-2008, 17:10
Ok e' una cosa fisica. Hai ragione.
Riesci ad argomentare?

Il download è semplicemente un impulso elettrico che viaggia attraverso i cavi di rame/fibra ottica/ecc. Se questo non è fisico... :rolleyes:

idt_winchip
27-03-2008, 00:37
l'argomento era già stato trattato sul forum.. e mi sembra fosse uscito che era possibile riscaricarle facendo giri strani con l'assistenza apple

prova a cercare o chiama direttamente apple

dici? quasi quasi provo tanto ormai.. :)
grazie

MacNeo
27-03-2008, 06:21
E meno male che subito dopo aver acquistato dei brani, è Apple stessa che ti fa comparire una finestrella per ricordarti di fare un backup della roba che compri :rolleyes:
Comunque esiste un servizio assistenza apposta per l'iTunes Store, ti rispondono entro qualche ora (gli ho dovuto chiedere delle cose un paio di volte in passato). Sono gli unici che possono eventualmente fare qualcosa.

innominato5090
27-03-2008, 06:48
E meno male che subito dopo aver acquistato dei brani, è Apple stessa che ti fa comparire una finestrella per ricordarti di fare un backup della roba che compri :rolleyes:
Comunque esiste un servizio assistenza apposta per l'iTunes Store, ti rispondono entro qualche ora (gli ho dovuto chiedere delle cose un paio di volte in passato). Sono gli unici che possono eventualmente fare qualcosa.


bentornato mod:D

Jimmy3Dita
27-03-2008, 17:18
Ma qualche saputello in meno e qualcuno in piu' che riesce ad argomentare la questione del download senza scomodare i massimi sistemi?

Ripeto: a nessuno sembra insolito che su Steam e decine di altri servizi (tra cui per esempio le licenze dei programmi shareware) è possibile riscaricare quanto acquistato, e su iTunes no?
E ripeto: un brano acquistato su itunes, una volta fatto il backup, diventa un mp3 come tanti o puo' essere "letto" solo sul computer che l'ha scaricato?

Cisto
27-03-2008, 17:38
Ma qualche saputello in meno e qualcuno in piu' che riesce ad argomentare la questione del download senza scomodare i massimi sistemi?

Ripeto: a nessuno sembra insolito che su Steam e decine di altri servizi (tra cui per esempio le licenze dei programmi shareware) è possibile riscaricare quanto acquistato, e su iTunes no?
E ripeto: un brano acquistato su itunes, una volta fatto il backup, diventa un mp3 come tanti o puo' essere "letto" solo sul computer che l'ha scaricato?

Evidentemente il costo del mantenimento di un database completo degli acquisti effettuati e della banda aggiuntiva (te non hai mica una mezza idea di quanto costino soluzioni di questo tipo, io si :D) per supportare tutti quelli si metterebbero a cancellare/non backuppare mai nulla grazie alla possibilità di riscaricare il tutto non è conveniente. Del resto, tu hai comprato un bene, sei stato avvisato più volte via itunes di effettuare un backup... il marone è tuo, la prossima volta starai più attento. In ogni caso, se vai sul sito apple (non mi ricordo dove però) c'è il supporto itunes da contattare: alcuni sono riusciti ad ottenere di poter riscaricare il tutto gratis, fai un tentativo che non costa nulla :)

Mailor
27-03-2008, 17:56
ci sarebbe da leggere la licenza.

In ogni caso, l'acquisto determina la proprietà del bene; questo, se esente da clausole quali i DRM, determina la proprietà ad uso e consumo del singolo (per licenze normali) del bene prodotto, non del bene fisico.

Mi spiego: coi drm, così come coi cd (semplificando, per i cd il discorso è diverso), una persona acquista un BENE fisico (il disco, il FILE con la canzone).

Con una licenza normale, acquista il DIRITTO di ascoltarsi il BENE venduto (in caso sia una canzone). Questa è una estensione di quanto detto per i DRM: nel primo caso l'usofrutto è limitato al bene acquistato nella sua fisicità, nel secondo se ne può usufruire a piacere, fintanto che i termini di licenza sono rispettati.

Ovviamente questo discorso è generale e da verificare nello specifico per ogni licenza di ogni prodotto, DRM, fisico, o meno.

Non hai le ricevute che apple manda via mail per l'acquisto delle canzoni? Controlla cosa c'è scritto, e prenditi la briga di leggere il contratto di licenza legato agli acquisti su iTunes Store.

In qualche modo dovresti essere tutelato, credo a norma di legge tu debba esserlo.

Fammi sapere se ci sono aggiornamenti, mi interesserebbe molto. In ogni caso, contattare apple è certamente una buona idea, magari per telefono.

Jimmy3Dita
28-03-2008, 08:55
...quello che lascia più pensare, al di la' del caso singolo o no, è che iTunes è ormai il primo shop mondiale online e (se non ricordo male) tra i primi quattro negli Stati Uniti, con numeri che fanno impallidire gran parte dei venditori "tradizionali" di cd.

Mailor ha centrato il problema, ha spiegato chiaramente a cosa mi riferivo, e il mio dubbio tra la proprietà "fisica" e la proprietà di un "diritto d'ascolto".

Per quanto riguarda i costi di piattaforma (al di la' delle mie competenze o meno che non sto qui a dire) e' senz'altro elevato in senso assoluto, ma non dimentichiamo che Apple ha già un database di CRM (customer relationship management) che tiene traccia di tutti i prodotti acquistati e delle assistenze ricevute, con tanto di anagrafica che viene rispolverata in caso di telefonata o mail. E trovo altamente probabile che il database iTunes, quello dell'Apple Shop e quello dell'assistenza abbiano più della sola parola Apple in comune.. ;)

Aggiungo una cosa che va un po' OT: ma con il rilascio delle SDK e la vendita di software per iPhone, sempre su iTunes, come pensate che faranno? Ci faranno masterizzare di corsa il programma appena scaricato e pagato?
E l'annuncio di una "tariffa flat" per la musica, con annesso sistema DRM che dopo un anno resetta le autorizzazioni?
Secondo me hanno già tutto pronto, ma lo tengono chiuso "in un cassetto"..