View Full Version : 13" video dedicato: Samsung Q70...o c'è di meglio?
Salve a tutti,
volendo prendere un 12"/13" con scheda video dedicata, ho trovato il samsung Q70 come il più accessibile economicamente (meno di 900€). Volevo sapere se ci sono altri modelli con video dedicato (per lavorare ogni tanto con 3ds) che costino meno di 900€ (esclusi acer, pb, fs).
Altrimenti come alternativa mi sarei spostato verso l'msi pr300 con video integrato. Mi chiedo se ci sono effettivi vantaggi tra una 8400M G e una X3100 e se vale la pena spendere un centinaio di euro in più?
Grazie mille
se devi la vorare con 3dsmax una scheda video dedicata è indispensabile per avere una decente fluidità nella modellazione. non che la 8400 faccia miracoli però è sempre più performante e con memoria dedicata.
c'è anche il dell xps 1330 ma mi pare che vada oltre i 1000€. però è una gran bella bestiola. ;)
lo so che il dell è una bella bestiola :eek:
magari con un paio di centinaio di euri in più nel budget avrei fatto un pensierino su di lui ed altri.
ma già 800 sono tiratissimi :cry:
una cosa un po' più tecnica che mi chiedo è:
sul sito autodesk (http://www.autodesk.co.uk/adsk/servlet/index?siteID=452932&id=9899107) porta come requisito che la scheda video abbia
"Hardware-accelerated OpenGL and Direct3D supported"
ma questa caratteristica vale solo per le schede video dedicate?
cioè una x3100 con tutta la ram allocata (358...non ricordo) non basterebbe?
quindi sul livello del q70 (come cifra e caratteristiche) non c'è altro nel mercato attuale?
beh per quella cifra direi che è ipossibile trovare un 13.3" con vga dedicata a sotto i 900.
il dell xps 1330 ora lo danno a 999€ con spedizione gratuita.
t7250, 2gb, 8400gs
io ci farei un pensierino ;)
la situazione è abbastanza chiara :)
per le domande più tecniche invece che mi dici? mi puoi aiutare?
i software autodesk nelleultie versini sono ottimizzati per direct3D. quindi le geforce serie 8, grazie anche all'utilizzo degli stream processors in sostituzione a unità pixel e vertex, danno ottime prestazioni (in base al modello ovviamente).
con 3dsmax 8-9-2008 e autocad 2007-08 non ha alcun problema.
ovviamente la 8400gs è limitata. non puoi apsettarti miracoli da questa scheda. non l'ho mai provata la serie 8 quindi no so dirti con precisione ma essendo di fascia bassa non puoi aspettarti modelli 3d fluidi con un milion e di poligoni per intenderci.
poi dipende sempre da ciò che devi modellare. se devi fare piccoli oggetti anche una integrata andrebbe bene, ma una scheda dedicata è DECISAMENTE più indicata per l'utilizzo.
occhio però: non utilizzare la quantità di vram come metodo per giudicare la bontà di una scheda.
le schede integrate con vram di 1gb, ma anche 512 o 256 non servono ad un cippa. tutta quella vram non sarà MAI sfruttata da un software di modellazione per via di una GPU e di memorie tropp poco potenti ;)
infatti lo immaginavo.
considera che il mondo della modellazione 3D per me è completamente nuovo, quindi tutto ciò che mi dici lo sto apprendendo adesso.
Dovrò lavorarci per 6 mesi (almeno) per motivi universitari.
La mia paura è quindi di prendere un notebook spendendo più di quello che posso e trovandomi qualcosa che da qui a tot mesi non sfrutterò più.
allora magari dimmi più nel dettaglio cosa dovrai modellare. altrimenti così è difficile consigliarti ;)
Vabè dirlo prima è un po' difficile: ho un esame nel quale dovrò realizzare un progetto che consisterà *molto probabilmente* nella modellazione e animazione (max 25/30 sec) di un soggetto.
Inoltre però ci sono buone possibilità che mi ci trovi a lavorare anche per la tesi e qui veramente non so la portata del lavoro.
Mi spiace perché non ti ho aiutato per niente con i dettagli ma neanche io li conosco per certi. Ti ringrazio già comunque dei consigli.
ma fiugurati...era solo per capire che tipo di modellazione fai. se è modellazione di un aeroporto o di un personaggio animato , beh sono due cose un po' differenti in termini di richiesta di risorse hardware.
che cosa studi?
comuque considea che una scheda video dedicata anche se di fascia bassa è una marcia in più. tieni conto che no si può cambiare come in un desktop quindi se poi sotto tesi ruti il tuo modello a 4fps è scontato che ti venga voglia di spaccare tutto :sofico:
io se fossi in te per mettermi al sicuro spenderei qualcosa in più per avere la 8400gs, che comunque in direct3D con 3dsmax dovrebbe dare risultati decenti. ;)
poi ovviamente è sempre una questione di esigenze. per altri questa scheda potrebbe anche risultare sovradimensionata
ma alcuni notebook indicano come porta disponibile anche pci-express.
in quei casi non si può agire aggiungendo una scheda video "manualmente"?
oppure ho frainteso il tutto?
:mbe:
ma alcuni notebook indicano come porta disponibile anche pci-express.
in quei casi non si può agire aggiungendo una scheda video "manualmente"?
oppure ho frainteso il tutto?
:mbe:
mmm...che io sappia la scheda video può essere cambiata solo su notebook tipo dell precision...ma ovviamente a caro prezzo.
non credo che sui normali portatili si possa fare ancora :stordita:
ah ok. sapevo la stessa cosa ma pensavo che l'avere pci-express permettesse di andare ad agire anche sulla scheda video.
grazie
p.s. per caso in giro c'è qualche offerta per il q70? perché da quello che ho visto in rete si trova sugli 880/900 in su e a negozio l'ho travato a 930/950.
ciao,
ho trovato dei notebook con scheda video ATI Xpress1270
ma si tratta sempre di video integrato? quindi sempre con vram?
perché leggendo qualche vecchio thread mi sembra di capire così.
si sempreintegrato.
vuoi un consiglio? prova un notebook di qualcuno con video integrata e vedi come si comporta con il software che devi utilizzare. almeno hai una vaga idea dei limiti che avresti ;)
Ed_Bunker
26-03-2008, 09:24
Per rapporto qualita'/prezzo, imho, il Q70 e' il top del top.
alla fine, approfittanto dello sconto di 150€ che c'era in questa settimana, ho preso il dell xps m1330.
solo che ci vogliono 20 giorni per arrivarmi!!! mamma mia!
p.s. ma che voi sappiate, il pacchetto base di garanzia è di un anno? perché sul sito è scritto così "Il vostro PC ha già un anno di garanzia di base - ritiro e restituzione " e quindi immagino che sia un anno. ma io pensavo che due anni fossero obbligatori per legge...come funziona in realtà?!!?
1 anno dovrebe essere di assistenza on-site.
comunque non disperare. il mio coinquilino a da poco preso il 1330 e gli è arrivato (con grande stupore) in 5gg ;)
ma io ho pagato con bonifico bancario.
mi hanno detto che se pagavo con carta di credito l'attesa era 4-10 giorni, mentre con il bonifico diventa 15-20 giorni...vedremo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.