ancheio
24-03-2008, 08:09
Salve a tutti!
In previsione del mio prossimo viaggio di nozze :D negli USA sto seriamente valutando l'opportunità di comprare laggiù la mia prima reflex digitale approfittando del vantaggioso cambio Euro/$.
Qui però sorge il problema.
Premesso che non sono del tutto nuovo alla fotografia digitale (uso da anni una Minolta Dimage A1 che trovo comunque più che valida), rovistando in casa dei miei ho trovato (a parte una vecchia Yashica Mat 124 che trovo divertentissima da usare) un completo costituito da una Yashica FX-3 Super 2000 e da alcuni obiettivi, sempre Yashica, serie ML.
Mi sto convincendo del fatto che, visti i prezzi calanti del settore digitale e visto il materiale già a mia disposizione, forse non sarebbe male se riuscissi a prendere una DSRL che mi consentisse di riutilizzare (pur con tutti gli eventuali limiti qualitativi ed operativi) le vecchie lenti consentendomi allo stesso tempo, un domani, di prendere anche lenti apposite per la nuova reflex.
Però come la mettiamo con il formato del sensore? Ho visto che, di fatto, se volessi mantenere le focali delle vecchie lenti dovrei prendere una full frame... e i prezzi salirebbero...
Se invece prendessi una APS-C avrei tutte le focali aumentate...cosa che non trovo particolarmente utile...
Quindi, in conclusione, secondo voi farei bene a investire su una full frame?
Sia in considerazione della mia situazione attuale che delle prospettive future?
Ammesso e non concesso che trovi un buon anello adattatore per mantenere la compatibilità con l'attacco...
E in tal caso, quale marca e modello consigliate? E per l'anello adattatore che alternative ho?
Cercando in rete ho visto che al momento, di full frame ci sarebbero solo la Canon 5D, le Canon 1D (eccetera) e la Nikon D3 (sbaglio? la Pentax e la Sony hanno qualcosa di questo tipo? Le altre marche?).
Quale consigliate? Ovviamente, essendo un acquisto da inserire nell'ambito del matrimonio...potrei anche provare a inserirlo in qualche modo in lista nozze...però se potessi risparmiare qualcosa sarebbe meglio...
Grazie a chi vorrà darmi un parere!
In previsione del mio prossimo viaggio di nozze :D negli USA sto seriamente valutando l'opportunità di comprare laggiù la mia prima reflex digitale approfittando del vantaggioso cambio Euro/$.
Qui però sorge il problema.
Premesso che non sono del tutto nuovo alla fotografia digitale (uso da anni una Minolta Dimage A1 che trovo comunque più che valida), rovistando in casa dei miei ho trovato (a parte una vecchia Yashica Mat 124 che trovo divertentissima da usare) un completo costituito da una Yashica FX-3 Super 2000 e da alcuni obiettivi, sempre Yashica, serie ML.
Mi sto convincendo del fatto che, visti i prezzi calanti del settore digitale e visto il materiale già a mia disposizione, forse non sarebbe male se riuscissi a prendere una DSRL che mi consentisse di riutilizzare (pur con tutti gli eventuali limiti qualitativi ed operativi) le vecchie lenti consentendomi allo stesso tempo, un domani, di prendere anche lenti apposite per la nuova reflex.
Però come la mettiamo con il formato del sensore? Ho visto che, di fatto, se volessi mantenere le focali delle vecchie lenti dovrei prendere una full frame... e i prezzi salirebbero...
Se invece prendessi una APS-C avrei tutte le focali aumentate...cosa che non trovo particolarmente utile...
Quindi, in conclusione, secondo voi farei bene a investire su una full frame?
Sia in considerazione della mia situazione attuale che delle prospettive future?
Ammesso e non concesso che trovi un buon anello adattatore per mantenere la compatibilità con l'attacco...
E in tal caso, quale marca e modello consigliate? E per l'anello adattatore che alternative ho?
Cercando in rete ho visto che al momento, di full frame ci sarebbero solo la Canon 5D, le Canon 1D (eccetera) e la Nikon D3 (sbaglio? la Pentax e la Sony hanno qualcosa di questo tipo? Le altre marche?).
Quale consigliate? Ovviamente, essendo un acquisto da inserire nell'ambito del matrimonio...potrei anche provare a inserirlo in qualche modo in lista nozze...però se potessi risparmiare qualcosa sarebbe meglio...
Grazie a chi vorrà darmi un parere!