View Full Version : Aiuto, sono disperata! [ATI RADEON™ X1950 XTX]
Vi prego aiutatemi non so più da che parte girarmi.
Uso il computer per lavoro, ma allo stesso tempo non ho i soldi da spendere in assistenza tecnica :(
Elenco innanzitutto le caratteristiche del mio pc:
cpu: Intel Pentium Dual core 2.66 ghz
scheda video: ATI RADEON™ X1950 XTX
ram: 2 banchi da 1 giga, ddr2 667
scheda madre: Asus P5B
Sistema operativo: Windows XP Home 32bit
Ed un paio di considerazioni:
- Il pc ha subito un viaggio con quelli della SDA, era di mio fratello che abita distante e me lo ha regalato in seguito al suo cambio di pc. Posso confermare io stessa che era funzionante in pieno!
- Uso un adattatore perchè l'uscita della mia scheda è dvi (si scrive così, no?) mentre il mio schermo è "vecchio tipo". Ma posso confermare che sia l'adattatore che lo schermo funzionano bene, avendoli provati con altri pc / schermi!
- Non credo sia un problema di driver. Ho lo stesso problema sia con i driver del cd che c'era insieme alla scheda video che con gli ultimi catalyst...
Ed ecco il problema:
Ho una serie di rettangolini che si ripetono quasi a scacchiera (per gli intenditori, sembrano tante scale fatte dai lemmings!!!) lungo lo schermo, ed altre volte ho degli altri disturbi tipo "spray di paint".
Alcune volte, non sempre, lo schermo diventa nero per poi tornare come ho descritto sopra con una finestra di ATI che mi dice che la scheda video è stata ripristinata in seguito ad un errore grave.
Io sinceramente non so più cosa fare, sono ferma col lavoro e sono disperata!!! Vi prego :(
Chiedo in anticipo scusa se ho tralasciato qualcosa nelle regole o nella descrizione, non l'ho fatto apposta ma sono nuova di forum e problemi sul pc, e diciamo anche che la situazione piuttosto disperata non aiuta!!!
Ciao,
- Sara
Dubito sia un problema di trasporto.
Con un'analisi così superficiale è difficile esporsi, ma io direi che si tratta o di un problema hardware della scheda video (quasi irrisolvibile) o di un problema di driver.
Sei sicura che, prima di spedirlo, funzionasse bene? Ne sei proprio certa?
Vai sul link seguente e scaricati i driver, salvandoli sul desktop:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3643.html
Sonoi Catalyst 8.2: ci sono già gli 8.3 a dire il vero, ma ho letto di molti che con una X1950, me compreso!!!, hanno avuto problemucci.
Ora dovresti andare nel pannello di controllo e disinstallare i driver ATI.
Dopo di chè riavvi e dopo installi semplicemente gli 8.2, seguendo senza paura la procedura guidata (non ci sono tranelli, vai sempre avanti).
Dopo l'ennesimo riavvio verifica se funziona.
A far bene bisognerebbe fare una pulizia del registro dopo la disinstallazione dei vecchi driver, ma per il momento prova solo così.
Se ci fossero problemi hardware (leggi tuo fratello overclokkava da paura e ha rovinato la GPU o le VRAM) hai poco da fare.
io ho avuto un bel po' di problemi per colpa di sda e so bene come trattano i pacchi... :muro:
magari prova a togliere e rimettere la scheda...
Si sono sicurissima che il computer prima del trasporto funzionava bene!
Preparo il pranzo e poi provo quello che mi avete consigliato..
Se sono stata superficiale chiedetemi pure le informazioni che vi servono! ;)
Ho staccato e riattaccato la scheda video compreso il cavo di alimentazione, e visto che c'ero anche l'alimentazione delle ventole (dato che la scheda arriva a 70 gradi dopo mezz'ora di accensione :S), il problema persiste.
Ho provato a scaricare e installare questi drivers:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3643.html
Ma mi dice che la scheda video non è compatibile con i driver :(
Nessuno mi sa aiutare? :(
raffaele1978
25-03-2008, 15:45
Nessuno mi sa aiutare? :(
Ciao, Sara:)
Allora, anche se il tuo pare un problema hardware, proviamo la soluzione software.
Fai così, dunque: vai in pannello di controllo->installazioni applicazioni e clicca su "ati uninstall utility" (disinstallerai così i drivers della vga ed il CCC), e al riavvio premi ripetutamente F8 per entrare in modalità provvisoria.
Arrivata lì, utilizza "driver cleaner pro" e, applicando il filtro ATI, fai partire la pulizia.
Riavvia il pc normalmente ed installa i nuovi drivers comprensivi del CCC, riavvia e speriamo bene:)
Fammi sapere!
Questa mattina è venuto mio fratello a riprendere il computer, lo porta a casa provandolo con un'altra scheda video e poi mi dice.
Gli consiglierò il procedimento di Raffaele, dato che è l'unico che per ora non ho provato.
Sono davvero disperata :(
blade9722
26-03-2008, 11:03
Questa mattina è venuto mio fratello a riprendere il computer, lo porta a casa provandolo con un'altra scheda video e poi mi dice.
Gli consiglierò il procedimento di Raffaele, dato che è l'unico che per ora non ho provato.
Sono davvero disperata :(
Se il fenomeno é il seguente:
Nel Desktop di windows compaiono artefatti. Provo a cambiare la risoluzione o il refresh (magari abbassandoli entrambi). Gli artefatti inizialmente scompaiono ma lentamente ricompaiono.
Allora non é un problema di driver. Potrebbe essere il RAMDAC, ma nel tuo caso é da escludere, visto che utilizzi l'uscita digitale, oppure la VRAM.
se ti fa dei quadretti, anche in avvio e in modalita' ms-dos..
hai la vga che è andata.o meglio la gpu (il core della vga)
se invece te lifa solo occasioanlemnte segui le dritte per i driver sopra esposti
se ti fa dei rettangoli, a mo di artefatti frattali, sono le ram della scheda video...
ciuaz
blade9722
26-03-2008, 14:32
se ti fa dei quadretti, anche in avvio e in modalita' ms-dos..
hai la vga che è andata.o meglio la gpu (il core della vga)
se invece te lifa solo occasioanlemnte segui le dritte per i driver sopra esposti
se ti fa dei rettangoli, a mo di artefatti frattali, sono le ram della scheda video...
ciuaz
Guarda che non é detto, io a casa ho una vecchia VGA "andata" (una S3 PCI) che fa artefatti sul desktop, ma non all'avvio in DOS. La tengo come soluzione di backup per testare le MB quando non ho una VGA AGP-PCI-e a disposizione.
Guarda che non é detto, io a casa ho una vecchia VGA "andata" (una S3 PCI) che fa artefatti sul desktop, ma non all'avvio in DOS. La tengo come soluzione di backup per testare le MB quando non ho una VGA AGP-PCI-e a disposizione.
ma, se fa dei quadrattini, anche in ms-dos e all'avvio è andato il core, purtroppo ne ho avute un paio per le mani messe cosi.
nel tuo caso direi che nn è del tutto andata, xche' in ms-dos e in boot nn da artefatti.
tientela stretta quella vga pci, che è ottima per i flas dei bios delle vga e oramai sono delle rarita'.
ciuaz
cmq direi che l'utente ha gia' risolto, facendo provare ilpicci al fratello....
Questa mattina è venuto mio fratello a riprendere il computer, lo porta a casa provandolo con un'altra scheda video e poi mi dice.
Gli consiglierò il procedimento di Raffaele, dato che è l'unico che per ora non ho provato.
Sono davvero disperata :(
Vedo che mi hai letto con interesse :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.