Redazione di Hardware Upg
07-12-2001, 07:16
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5151.html">http://news.hwupgrade.it/5151.html</a>
La cpu Celeron 1,2 Ghz, basata su Core Tualatin a 0.13 micron e dotata di 256 Kbytes di cache L2, si sta dimostrando essere un'ottima soluzione per l'overclocking spinto.
<br><br>
A <a href=http://vr-zone.com/cgi-bin/vb/showthread.php?s=2f9d680420c83d3591dd5d5ad5496909&threadid=1208>questo indirizzo</a> sono stati pubblicate alcune informazioni sull'overcloccabilità di questa cpu, portata alla frequenza di ben 1,8 Ghz utilizzando la frequenza di bus di 150 Mhz.<br>
La scheda madre utilizzata è il modello ABIT ST-6 RAID i815 B-step, in abbinamento ad una cella di Peltier da 156Watt con raffreddamento a liquido e voltaggio di alimentazione Core di 1.85V (di default è pari a 1.475V).
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron1.gif"></center><br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>.
La cpu Celeron 1,2 Ghz, basata su Core Tualatin a 0.13 micron e dotata di 256 Kbytes di cache L2, si sta dimostrando essere un'ottima soluzione per l'overclocking spinto.
<br><br>
A <a href=http://vr-zone.com/cgi-bin/vb/showthread.php?s=2f9d680420c83d3591dd5d5ad5496909&threadid=1208>questo indirizzo</a> sono stati pubblicate alcune informazioni sull'overcloccabilità di questa cpu, portata alla frequenza di ben 1,8 Ghz utilizzando la frequenza di bus di 150 Mhz.<br>
La scheda madre utilizzata è il modello ABIT ST-6 RAID i815 B-step, in abbinamento ad una cella di Peltier da 156Watt con raffreddamento a liquido e voltaggio di alimentazione Core di 1.85V (di default è pari a 1.475V).
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron1.gif"></center><br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>.