PDA

View Full Version : Titanic: perchè un successo del genere??


markus_81
24-03-2008, 00:40
Analizzando il film: storia di base (l'affondamento del titanic)che tutti conosciamo, storia all'interno del film piuttosto scontata come storia d'amore, lungo il gusto, attori semisconosciuti di sicuro non al massimo delle loro interpretazioni; dall'altra parte effetti speciali e colonna sonora decisamente azzeccati, perfetta la ricostruzione storica (aspetti importanti ma che IMHO non sono quelli "principe" di un film) ...ma allora come ha fatto a diventare il film pù visto e più remunerativo di tutti i tempi??? (2 miliardi di euro incassati solo nei cinema, primo anche in italia con 42 milioni, l'album con la colonna sonora è tra i primi 20 più venduti di sempre, celine dion è al 12° posto dei singoli più venduti...) :confused:
non è di sicuro spiegabile solo per le ragazzine in crisi ormonale che lo vedevano 10 volte per dicaprio...:D

fluke81
24-03-2008, 00:47
ah boh io avrei tagliato tutti il film fino a quando comincia ad affondare:D

DickValentine
24-03-2008, 00:48
Ho una spiegazione molto precisa in merito. Moltissime delle persone che sono andate a vederlo hanno pianto. Dopo di ciò hanno creduto che Titanic fosse un film commuovente e l'hanno creduto una gran cosa. Così il passaparola è stato inarrestabile. In realtà Titanic fa piangere perchè angoscia e strazia, non per il romanticismo o il sentimento. Ed è normale piangere dopo che ti hanno mostrato vecchietti che muoiono, bambini che muoiono, orchestre che suonano fino alla morte, gente che lotta x una scialuppa ecc. ecc.
Poi le ragazzine in crisi ormonale l'hanno visto anche + di una volta quindi sono un fattore.

fluke81
24-03-2008, 00:50
ma che pianti,io godevo quando è crepato il biondino tifavo per l'altro:O :asd:

Il_Grigio
24-03-2008, 08:02
http://www.youtube.com/watch?v=gVCxYalU_wA

:O

*sasha ITALIA*
24-03-2008, 09:02
Sono sempre stato appassionato del Titanic (si lo so, sono sempre stato strano :D ) e il film è una perfetta ricostruzione. Certo odio la storia d'amore e l'ho visto solo per la nave ma tecnicamente è perfetto.

ryo
24-03-2008, 09:51
Analizzando il film: storia di base (l'affondamento del titanic)che tutti conosciamo, storia all'interno del film piuttosto scontata come storia d'amore, lungo il gusto, attori semisconosciuti di sicuro non al massimo delle loro interpretazioni; dall'altra parte effetti speciali e colonna sonora decisamente azzeccati, perfetta la ricostruzione storica (aspetti importanti ma che IMHO non sono quelli "principe" di un film) ...ma allora come ha fatto a diventare il film pù visto e più remunerativo di tutti i tempi??? (2 miliardi di euro incassati solo nei cinema, primo anche in italia con 42 milioni, l'album con la colonna sonora è tra i primi 20 più venduti di sempre, celine dion è al 12° posto dei singoli più venduti...) :confused:
non è di sicuro spiegabile solo per le ragazzine in crisi ormonale che lo vedevano 10 volte per dicaprio...:D

MEGA OT

sei di Sarteano? :D

Dreammaker21
24-03-2008, 10:55
Sarò impopolare ma secondo me è Titanic è un capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale.

Innanzitutto la regia è di James Cameron, artefice di ottimi film quali Terminator e True Lies, quindi chi si aspettava una regia e una storia ottimale non sono rimasti delusi.

I film ha tre elementi caratteristici: La ricostruzione filologica del Titanic, la storia d'amore e la vicenda romanzata che unisce i precedenti elementi in un unico grande affresco.

Dal punto di vista della ricostruzione l'attenzione ai dettagli da parte di Cameroon è perfino maniacale, basta dare un occhio al più grande database on-line sul Titanic (http://www.rmstitanic.net/) per capire quanto accurato, e costoso, è stato il lavoro del regista.

La storia d'amore è da sempre ritenuto l'elemento più debole del film, personalmente non lo credo affatto, anzi la storia è si banale-ordinaria ma perché è simbolica dell'atto d'amare.
Ogni simbolismo per natura è semplice, il Romeo e Giulietta di Shakespeare non è forse, al di là del funambolico linguaggio, lineare e scontato?
Per quanto riguarda la presenza di DiCaprio, i gusti sono gusti ma lui rimane oggettivamente un bravissimo attore che paga pegno ancora ai sempliciotti perché ritenuto un “belloccio che ha successo” . A mio parere quelli che lo disprezzano con sarcasmo da quattro soldi si rendono allo stesso modo partecipi di quell’isterismo delle tante bambine che vorrebbero criticare.

Infine la vicenda del Titanic è narrata con tale delicatezza e sagacia che si passa dalla comicità e dall'apprensione fino alla commmozione per capire fino in fondo l’atmosfera di quei giorni: la sottomissione di tante persone ritenute inferiori, la volontà di primeggiare, gli strazianti addii tra familiari sul parapetto e quelli in scialuppa , il terrore di quegli istanti che danno senso e corpo a quell’immane tragedia.

A me è piaciuto, poi sono da sempre appassionato del Titanic, e, tolti i gusti personali, non credo che lo “snobismo” sia uno strumento valido per capire i film.

markus_81
24-03-2008, 11:28
MEGA OT

sei di Sarteano? :D

Cortona :)

ryo
24-03-2008, 11:44
Cortona :)

ops sorry ho sbagliato nick nella users map :D

Il_Grigio
24-03-2008, 12:38
Sarò impopolare ma secondo me è Titanic è un capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale.

ellammaddonna! :sofico:

di sicuro può piacere. alcuni possono anche essere innamorati di questo film...
ma addirittura considerarlo un capolavoro... :stordita:
un "capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale"... :stordita: :stordita: :stordita:

sarà anche colpa mia, forse ho un concetto di capolavoro troppo "elitario"... ma non metterei mai titanic tra i capolavori. :p

Pεrveяsivo
24-03-2008, 13:03
...............

La storia d'amore è da sempre ritenuto l'elemento più debole del film, personalmente non lo credo affatto, anzi la storia è si banale-ordinaria ma perché è simbolica dell'atto d'amare...............

La mossa vincente è proprio questa. Pur se considerata banale, in realtà la storia d'amore tra i due protagonisti riesce a dividersi la scena con l'elemento catastrofico del film e questo non ha fatto altro che attirare una parte enorme di pubblico femminile che, altrimenti, avrebbe probabilmente in gran parte snobbato l'opera. E non si creda sia stata un'impresa facile...Mischiare due elementi tanto diversi (amore e spettacolarità) tanto da non poterli dividere l'uno dall'altro è un compito che hanno fallito in molti. In pratica Titanic di Cameron è il film che, più di tutti gli altri, è riuscito a rendersi appetibile a una massa tanto eterogenea di pubblico.

Dreammaker21
24-03-2008, 15:43
ellammaddonna! :sofico:

di sicuro può piacere. alcuni possono anche essere innamorati di questo film...
ma addirittura considerarlo un capolavoro... :stordita:
un "capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale"... :stordita: :stordita: :stordita:

sarà anche colpa mia, forse ho un concetto di capolavoro troppo "elitario"... ma non metterei mai titanic tra i capolavori. :p

:D

Ammetto che ho usato toni vagamente entusiastici :sofico:


Qual'è un capolavoro secondo te?

CYRANO
24-03-2008, 18:21
mai visto e non mi interessa vederlo.


C,;a,;z,;a

Xilema
25-03-2008, 00:02
Mi ero sempre rifiutato di vederlo, poi sono cresciuto, ho aperto la mia mente a nuove esperienze cinematografiche, ho visto Titanic... e mi è pure piaciuto.
Cameron riesce a fare un film non banale... su un evento ormai banale perchè conosciutissimo ed abusatissimo.
Dei sentimenti mi frega meno di zero, sono una persona assolutamente non romantica e piuttosto fredda, ma certe scene ti toccano veramente, e non puoi restare indifferente.

icoborg
25-03-2008, 01:10
Analizzando il film: storia di base (l'affondamento del titanic)che tutti conosciamo, storia all'interno del film piuttosto scontata come storia d'amore, lungo il gusto, attori semisconosciuti di sicuro non al massimo delle loro interpretazioni; dall'altra parte effetti speciali e colonna sonora decisamente azzeccati, perfetta la ricostruzione storica (aspetti importanti ma che IMHO non sono quelli "principe" di un film) ...ma allora come ha fatto a diventare il film pù visto e più remunerativo di tutti i tempi??? (2 miliardi di euro incassati solo nei cinema, primo anche in italia con 42 milioni, l'album con la colonna sonora è tra i primi 20 più venduti di sempre, celine dion è al 12° posto dei singoli più venduti...) :confused:
non è di sicuro spiegabile solo per le ragazzine in crisi ormonale che lo vedevano 10 volte per dicaprio...:D
film medio...la maggior parte delle persone sono nella media.

ergo mediocrita chiama mediocrità...e mo menateme.

icoborg
25-03-2008, 01:11
Sarò impopolare ma secondo me è Titanic è un capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale.

Innanzitutto la regia è di James Cameron, artefice di ottimi film quali Terminator e True Lies,

cazzo che accostamento...terminator e TRUE LIESSSSSSSSS? ndo guida lharrier come se fosse nutilitaria....ahoooo^^

dai ne potevi scegliere altri.

hid
25-03-2008, 08:09
cazzo che accostamento...terminator e TRUE LIESSSSSSSSS? ndo guida lharrier come se fosse nutilitaria....ahoooo^^

dai ne potevi scegliere altri.

Infatti terminator e true lies sono bellissimi film e soprattutto terminator ha fatto la storia del cinema..invece la parte piu bella di titanic la vedete nei griffin nella puntata "la vecchia signora", per il resto proprio una cavolata, i film anni 80 erano i migliori

Dreammaker21
25-03-2008, 10:09
cazzo che accostamento...terminator e TRUE LIESSSSSSSSS? ndo guida lharrier come se fosse nutilitaria....ahoooo^^

dai ne potevi scegliere altri.

:mbe:

L' accostamento nasce dal fatto che sono film dello stesso regista e True Lies rimane ad oggi la più intelligente parodia dei film action anni 80 con la presenza di Schwarzenegger.


Per quanto riguda il modo di guidare, bè io non ho mai visto un film (fiction) in cui veniva riprodotta fedelmente la realtà.

:)

tecnologico
25-03-2008, 10:36
perchè ha avuto successo? bimbeminkia cagacazzi. la stessa categoria che fa arricchire scamarcio\moccia

Composition86
25-03-2008, 11:04
A me il film è abbastanza piaciuto, c'è un po' di tutto (storia d'amore,parte storica, tensione che aumenta gradualmente), non è mai noioso, è abbastanza originale e naturalmente ci sono sono due attori belli.
E poi c'è un comunque un gorsso lavoro dietro e dura anche parecchio, quindi anche queste cose danno la sensazione che sia un film da non perdere.
Infine non dimentichiamoci della pubblicità fatta prima che uscisse.

ripe
25-03-2008, 11:21
La prima volta che l'ho visto al cinema ho riso perché pensavo che la storia d'amore fosse banale, che gli attori fossero solo dei bellocci, ecc ecc...
Poi l'ho rivisto con calma a casa e ne ho potuto apprezzare la quasi perfezione, devo dire che mi è piaciuto molto. Ogni elemento è al suo posto, e anche la storia d'amore calza bene nonostante fosse possibile anche puntare tutto sulla tragedia della nave che su quella personale.

Moronveller
25-03-2008, 11:27
Sarò impopolare ma secondo me è Titanic è un capolavoro assoluto nella storia del cinema mondiale.

Innanzitutto la regia è di James Cameron, artefice di ottimi film quali Terminator e True Lies, quindi chi si aspettava una regia e una storia ottimale non sono rimasti delusi.

I film ha tre elementi caratteristici: La ricostruzione filologica del Titanic, la storia d'amore e la vicenda romanzata che unisce i precedenti elementi in un unico grande affresco.

Dal punto di vista della ricostruzione l'attenzione ai dettagli da parte di Cameroon è perfino maniacale, basta dare un occhio al più grande database on-line sul Titanic (http://www.rmstitanic.net/) per capire quanto accurato, e costoso, è stato il lavoro del regista.

La storia d'amore è da sempre ritenuto l'elemento più debole del film, personalmente non lo credo affatto, anzi la storia è si banale-ordinaria ma perché è simbolica dell'atto d'amare.
Ogni simbolismo per natura è semplice, il Romeo e Giulietta di Shakespeare non è forse, al di là del funambolico linguaggio, lineare e scontato?
Per quanto riguarda la presenza di DiCaprio, i gusti sono gusti ma lui rimane oggettivamente un bravissimo attore che paga pegno ancora ai sempliciotti perché ritenuto un “belloccio che ha successo” . A mio parere quelli che lo disprezzano con sarcasmo da quattro soldi si rendono allo stesso modo partecipi di quell’isterismo delle tante bambine che vorrebbero criticare.

Infine la vicenda del Titanic è narrata con tale delicatezza e sagacia che si passa dalla comicità e dall'apprensione fino alla commmozione per capire fino in fondo l’atmosfera di quei giorni: la sottomissione di tante persone ritenute inferiori, la volontà di primeggiare, gli strazianti addii tra familiari sul parapetto e quelli in scialuppa , il terrore di quegli istanti che danno senso e corpo a quell’immane tragedia.

A me è piaciuto, poi sono da sempre appassionato del Titanic, e, tolti i gusti personali, non credo che lo “snobismo” sia uno strumento valido per capire i film.

Concordo con tutto quello che dici e in particolare con la parte che ho sottolineato, Di Caprio è un attore molto bravo, ho visto proprio ieri Blood Diamond e sono rimasto stupefatto dalla sua interpretazione :eek: che poi in certi film, magari più leggeri, questo non traspaia ciò non vuol dire che non sia capace di calarsi in personaggi più complessi :read:

Anch'io Titanic non l'ho visto subito ma dopo 2 anni che era uscito e mi è piaciuto moltissimo, ti prende, ti appassiona, arriva dritto al cuore e nonostante duri 3 ore non stanca mai. E' proprio questo il segreto del suo successo.

L'unica critica che gli muovo è quello della scelta dell'attrice che interpreta Rose, non mi è piaciuta allora e non mi piace nemmeno adesso, ha un volto molto inespressivo secondo me. In effetti non sta avendo lo stesso successo di Di Caprio :O

Dreammaker21
25-03-2008, 11:58
Concordo con tutto quello che dici e in particolare con la parte che ho sottolineato, Di Caprio è un attore molto bravo, ho visto proprio ieri Blood Diamond e sono rimasto stupefatto dalla sua interpretazione :eek: che poi in certi film, magari più leggeri, questo non traspaia ciò non vuol dire che non sia capace di calarsi in personaggi più complessi :read:

Anch'io Titanic non l'ho visto subito ma dopo 2 anni che era uscito e mi è piaciuto moltissimo, ti prende, ti appassiona, arriva dritto al cuore e nonostante duri 3 ore non stanca mai. E' proprio questo il segreto del suo successo.

L'unica critica che gli muovo è quello della scelta dell'attrice che interpreta Rose, non mi è piaciuta allora e non mi piace nemmeno adesso, ha un volto molto inespressivo secondo me. In effetti non sta avendo lo stesso successo di Di Caprio :O


Di Caprio ha un grande difetto, pare sempre troppo giovane in viso.

Purtroppo a livello somatico a tratti ancora troppo giovanili, basta vederlo nel film Aviator dove la sua interpretazione è limitata appunto solo d questo.

Per la Winslet guardati "Se mi lasci ti cancello" (in originale: Eternal sunshine in a spotless mind), magari ti ricredi.

Comunque della sua interpretazione io mi ricordo solo le sue poppe :oink: .

Moronveller
25-03-2008, 12:02
Di Caprio ha un grande difetto, pare sempre troppo giovane in viso.

Purtroppo a livello somatico a tratti ancora troppo giovanili, basta vederlo nel film Aviator dove la sua interpretazione è limitata appunto solo d questo.

Per la Winslet guardati "Se mi lasci ti cancello" (in originale: Eternal sunshine in a spotless mind), magari ti ricredi.

Comunque della sua interpretazione io mi ricordo solo le sue poppe :oink: .
E' vero sembra sempre un ragazzino anche se in realtà ha passato i 30 :eek:

Beh questa non è una sua colpa :stordita:

icoborg
25-03-2008, 12:16
Infatti terminator e true lies sono bellissimi film e soprattutto terminator ha fatto la storia del cinema..invece la parte piu bella di titanic la vedete nei griffin nella puntata "la vecchia signora", per il resto proprio una cavolata, i film anni 80 erano i migliori

guarda ke io nn parrlavo male di terminator ma di true lies.

icoborg
25-03-2008, 12:17
quando era a roma e magnava come un porco sembrava un bimbominchia allora:asd:

Indy4
25-03-2008, 12:30
penso che questo film contenga elementi che possono piacere a tutti ,
ai ragazzini la storia d'amore , ai genitori il fascino del lusso della nave e della vacanza e la tensione , ad altri la tragedia , agli anziani il fatto che è raccontata da un'anziana e l'ambientazione retro'. Cioè Cameron ha fatto un film per tutti.

Pεrveяsivo
25-03-2008, 23:10
Concordo con tutto quello che dici e in particolare con la parte che ho sottolineato, Di Caprio è un attore molto bravo, ho visto proprio ieri Blood Diamond e sono rimasto stupefatto dalla sua interpretazione :eek: che poi in certi film, magari più leggeri, questo non traspaia ciò non vuol dire che non sia capace di calarsi in personaggi più complessi :read: ...............

Verissimo...........Anche in The Departed ha fornito una prova mica da ridere....

Vinc86
26-03-2008, 00:19
semplicemente Titanic è un film universale, un kolossal da un fottio di oscar strapubblicizzato e , per carità, alla fine anche un bel filmone...
quindi il suo successo planetario non mi ha stupito...

Fabiaccio
26-03-2008, 16:04
perchè i Backstreet Boys hanno venduto un botto?
perchè le Spice hanno venduto un botto?
perchè film come 3msc e strprzkrctvtbstrtsgnfkrptfs incassano un botto?

per lo stesso motivo del mega-successone di titanic:
ke fiko, 1film kn D Kaprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
c porto lalla19 kosì c baciamo sulle note d selìn dìon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ecc ecc :O

Naturalmente non sono andati a vederlo solo bimbiminchia e gggggggggggggggiovani ma altro target di persone (non so quanti cinefili).

Vedi lo stesso successo de Il gladiatore ecc ecc

markus_81
26-03-2008, 16:34
perchè i Backstreet Boys hanno venduto un botto?
perchè le Spice hanno venduto un botto?
perchè film come 3msc e strprzkrctvtbstrtsgnfkrptfs incassano un botto?

per lo stesso motivo del mega-successone di titanic:
ke fiko, 1film kn D Kaprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
c porto lalla19 kosì c baciamo sulle note d selìn dìon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ecc ecc :O

Naturalmente non sono andati a vederlo solo bimbiminchia e gggggggggggggggiovani ma altro target di persone (non so quanti cinefili).

Vedi lo stesso successo de Il gladiatore ecc ecc


a me pare che gli incassi siano di tutt'altro livello...

basta solo pensare che l'album con la colonna sonora e la canzone siano i più venduti di sempre dal 1998 in poi e nei primi 20 di tutti i tempi...in un "reparto" molto diverso dal film

Indy4
26-03-2008, 17:19
già ,perchè film di Vanzina sbancano , poi li passano alla tele qualche anno dopo e nessuno li guarda ?
penso sia una questione pubblicitaria. La pubblicità a molti rimbambisce

dr-omega
26-03-2008, 17:53
Ciao, anche io sono un fan del transatlantico più famoso del mondo.
Credo che la storia della nave e delle vite legate ad essa mi abbia stregato da almeno 25 anni, ovvero da quando portavo i calzoni corti.
Da prima del film ho raccolto info da libri (internet è arrivato dopo), documentari e giornali vari.

Il film mi è piaciuto moltissimo, gli effetti speciali sono pazzeschi perchè la nave sembra veramente reale ed al cinema l'ho visto 3 volte perchè la parte dell'affondamento è fantastica.

La storia d'amore è carina, serve a legare il film, a estrapolarlo da un concetto documentaristico e sopratutto ad immedesimarsi nei protagonisti, d'altra parte chi ha amato il film è perchè si è immaginato su quella fantastica nave.

Il miglior film di tutti i tempi?
Non lo so, di sicuro però è uno di quelli fatti con tanta passione.

Dreammaker21
26-03-2008, 18:41
perchè i Backstreet Boys hanno venduto un botto?
perchè le Spice hanno venduto un botto?
perchè film come 3msc e strprzkrctvtbstrtsgnfkrptfs incassano un botto?

per lo stesso motivo del mega-successone di titanic:
ke fiko, 1film kn D Kaprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
c porto lalla19 kosì c baciamo sulle note d selìn dìon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ecc ecc :O

Naturalmente non sono andati a vederlo solo bimbiminchia e gggggggggggggggiovani ma altro target di persone (non so quanti cinefili).

Vedi lo stesso successo de Il gladiatore ecc ecc

Quindi se i bimbominchia vanno a vedere Lynch automaticamente il fiklm diventa spazzatura?

Perdonami ma mi sembra il solito commento snob da cinefilo.

DickValentine
26-03-2008, 18:52
Quindi se i bimbominchia vanno a vedere Lynch automaticamente il fiklm diventa spazzatura?

Perdonami ma mi sembra il solito commento snob da cinefilo.

I bimbominkia non vanno a vedere Lynch manco a pagamento. E se ci vanno all'uscita o sono disperati oppure non sono più bimbiminchia:O

Dreammaker21
26-03-2008, 19:05
I bimbominkia non vanno a vedere Lynch manco a pagamento. E se ci vanno all'uscita o sono disperati oppure non sono più bimbiminchia:O

Vero ma io trovo che i cinefili snob si comportano in maniera uguale ai bimbominchia.

Sono entrambe una sorta di gruppo che eleva i suoi totem e plasma un sorta di gusto comunitario impermeabile al mondo esterno e sopratutto ad una critica costruttiva.

Chi palesemente si vanta di vedere solo Lynch e Renoir, magari arrivando pure a sostenere di capirlo il "Maestro", e allo stesso disprezza i film di genere destinati agli adolescenti non capisce nulla di cinema.

Fa solo il "figo", ignorando perfino perchè e chi ha creato la parola Trash.

Moronveller
26-03-2008, 20:01
perchè i Backstreet Boys hanno venduto un botto?
perchè le Spice hanno venduto un botto?
perchè film come 3msc e strprzkrctvtbstrtsgnfkrptfs incassano un botto?

per lo stesso motivo del mega-successone di titanic:
ke fiko, 1film kn D Kaprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
c porto lalla19 kosì c baciamo sulle note d selìn dìon!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ecc ecc :O

Naturalmente non sono andati a vederlo solo bimbiminchia e gggggggggggggggiovani ma altro target di persone (non so quanti cinefili).

Vedi lo stesso successo de Il gladiatore ecc ecc

à Fabià sai che te dico?

Vedi de fatte nà squadra più forte al fantacalcio l'anno prossimo :O

Fabiaccio
26-03-2008, 22:02
a me pare che gli incassi siano di tutt'altro livello...

basta solo pensare che l'album con la colonna sonora e la canzone siano i più venduti di sempre dal 1998 in poi e nei primi 20 di tutti i tempi...in un "reparto" molto diverso dal film

mh boh... è musica pop.
Di un film che ha fatto un botto di incassi.
Credo che la colonna sonora di un film che ha fatto un botto di incassi automaticamente dovrebber vendere parecchio.
A meno che non sia orrenda.
Credo :stordita:

Quindi se i bimbominchia vanno a vedere Lynch automaticamente il fiklm diventa spazzatura?

Perdonami ma mi sembra il solito commento snob da cinefilo.

Hai letto quello che ho scritto? (a parte l'esagerazione iniziale, un pò voluta)
No perchè ad un certo punto ho scritto
Naturalmente non sono andati a vederlo solo bimbiminchia e gggggggggggggggiovani ma altro target di persone (non so quanti cinefili)..
A parte che non sono affatto un cinefilo, ho dei gusti "strani" come cinema e come musica e su questo non ci piove.
Ma poi che c'azzecca...
Di snob non c'ho proprio niente.
Comunque rispondendoti dubito un bimbominchia andrebbe a vedere un film di Lynch.
E dubito proprio lo comprenderebbe.
In generale dubito :O.
E comunque la storia è piena di ottimi film con grandi guadagni.
Mi ricordo in Into the wild con la sala praticamente colma in molti hanno gridato alla cagata.
E non erano bimbiminchia.
Dunque?

ah e poi stai dando del cinefilo snob a me che ho apprezzato Planet Terror, Alex L'ariete e La croce dalle sette pietre :asd: (tra gli altri)

markus_81
27-03-2008, 00:35
mh boh... è musica pop.
Di un film che ha fatto un botto di incassi.
Credo che la colonna sonora di un film che ha fatto un botto di incassi automaticamente dovrebber vendere parecchio.
A meno che non sia orrenda.
Credo :stordita:


?


forse....forse no

la colonna sonora del signore degli anelli che ha incassato tantissimo ( se sommi i 3 film, molto più di titanic) non c'è...
idem per i pirati dei caraibi che nei tre film hanno incassato cifre altissime lo stesso...


le uniche colonne sonore nella classifica sono ,dopo quella del titanic, quella di grease e di dirty daning, ma li era la musica che faceva il film quindi ci può stare... :)

Fabiaccio
27-03-2008, 01:12
forse....forse no

la colonna sonora del signore degli anelli che ha incassato tantissimo ( se sommi i 3 film, molto più di titanic) non c'è...
idem per i pirati dei caraibi che nei tre film hanno incassato cifre altissime lo stesso...


le uniche colonne sonore nella classifica sono ,dopo quella del titanic, quella di grease e di dirty daning, ma li era la musica che faceva il film quindi ci può stare... :)

però mi sembra (anzi son sicuro) che la colonna sonora del signore degli anelli (tolto il pezzo di Enya) non sia pop ma sia quasi totalmente strumentale/epico.
Magari è per quello.
Per i pirati dei caraibi ne ho visto solo un episodio (e il primo di sfuggita) che mi è piaciuto talmente tanto non me la ricordo nemmeno.
Boh...

dani&l
27-03-2008, 10:21
Il titanic ?

http://www.youtube.com/watch?v=2a_ajsIVxyU

alexbau
27-03-2008, 11:14
Analizzando il film: storia di base (l'affondamento del titanic)che tutti conosciamo, storia all'interno del film piuttosto scontata come storia d'amore, lungo il gusto, attori semisconosciuti di sicuro non al massimo delle loro interpretazioni; dall'altra parte effetti speciali e colonna sonora decisamente azzeccati, perfetta la ricostruzione storica (aspetti importanti ma che IMHO non sono quelli "principe" di un film) ...ma allora come ha fatto a diventare il film pù visto e più remunerativo di tutti i tempi??? (2 miliardi di euro incassati solo nei cinema, primo anche in italia con 42 milioni, l'album con la colonna sonora è tra i primi 20 più venduti di sempre, celine dion è al 12° posto dei singoli più venduti...) :confused:
non è di sicuro spiegabile solo per le ragazzine in crisi ormonale che lo vedevano 10 volte per dicaprio...:D


E` il piu` visto semplicemente perche` e` un ottimo film nel suo genere, ovviamente non ha senso confrontarlo con "l'altro" cinema, quello cosiddetto d'autore, sono molto pochi i registi che hanno saputo fare film di cassetta e d'autore, di primo acchito mi viene in mente solo "il solito" Kubrick.
Cameron come regista e` uno che da' il meglio di se` quando puo` girare scene epiche, e fortunatamente ha abbastanza buon senso da non scadere nel cagatone col botto.
Per quanto riguarda la colonna sonora la giudico (sia a livello commerciale che artistico) pari a quella del film "la guardia del corpo" con la Houston e faccia-de-legno Costner (ha la stessa espressivita` di C.Eastwood ma un decimo del suo carisma e della sua presenza scenica): un disco basato esclusivamente su di una canzone di effetto, che automaticamente ti possa ricondurre emotivamente alle scene del film, creando una specie di "immaginario collettivo".

Ad ogni modo per chi non capisse come un film come Titanic abbia potuto riscuotere tanto successo (che dura tutt'ora) pensi per un attimo a un film come "Via col Vento" e ne tragga gli opportuni paragoni, sia per la parte filmica che per quella musicale. ;)

Alex

markus_81
27-03-2008, 11:48
però mi sembra (anzi son sicuro) che la colonna sonora del signore degli anelli (tolto il pezzo di Enya) non sia pop ma sia quasi totalmente strumentale/epico.
Magari è per quello.
Per i pirati dei caraibi ne ho visto solo un episodio (e il primo di sfuggita) che mi è piaciuto talmente tanto non me la ricordo nemmeno.
Boh...


ma la colonna sonora del titanic è tutta strumentale tolto il pezzo di celine dion alle fine:read:

Fabiaccio
27-03-2008, 13:56
ma la colonna sonora del titanic è tutta strumentale tolto il pezzo di celine dion alle fine:read:

boh non ne ho idea... obbiettivamente l'unica traccia che si sente sempre è quella cantata appunto da Celine Dion :stordita:.
Come per il signore degli anelli si sente il pezzo di Enya... boh :stordita:.
Hai provato a chiederlo a chi ha comprato il cd con la colonna sonora? :asd:

Trabant
27-03-2008, 18:15
Concordo con chi ha detto che Titanic è un capolavoro assoluto del cinema.
Io dico che Titanic rappresenta la summa teologiae dell'arte di fare film.

Dietro Titanic ci sono cento anni di cinema, Cameron e il suo staff hanno saputo sintetizzarli in un'unica opera.

Titanic è come un gigantesto meccanismo ad orologeria studiato in ogni minimo dettaglio. Ogni situazione, dialogo o inquadratura riflette decenni di scuola e mestiere cinematografico.


Titanic è stato "progettato" per essere tra i film di maggior successo della storia. Cerco di spiegare come.

Innanzitutto a qualunque tipo di spettatore è offerto un personaggio con il quale identificarsi, o una componente del film che può interessarlo.
C'è l'elemento universale della storia d'amore contrastata tra due poco più che adolescenti, ostacolata dal cattivo di turno e dalle convenzioni sociali.
La storia però è narrata da una persona anziana, quindi nessuna restrizione d'età.
C'è il contrasto tra le classi sociali, c'è la spettacolare ricostruzione della nave, c'è la grande catastrofe resa come nei grandi colossal.

Cameron mette insieme tutti questi elementi, in modo che come ho detto ogni tipo di spettatore trovi un motivo di interesse o identificazione, ma non è che li butta lì a caso, li incastra come tessere in un mosaico o come ingranaggi in un meccanismo.

Dire questo non basta però.
Cameron sa come coinvolgere lo spettatore a guardare il suo mosaico o il movimento del suo meccanismo, e riesce in questo mettendo in campo una sintesi di arte e mestiere consumato.

Esempio.
Rose anziana arriva sulla nave e comincia a raccontare la sua storia.
Inizia un lungo flashback, nel quale viene ricostruito il contesto nel quale incontra e si innamora di Jack, in cui tutti i personaggi e le situazioni vengono inquadrate perfettamente, il tutto con un ritmo serrato che non consente allo spettatore di distogliere l'attenzione.
Si arriva così alla scena chiave in cui Rose posa per Jack che la ritrae.
La macchina da presa stringe il campo prima sul viso, poi sull'occhio che prende tutto lo schermo, e mentre l'occhio rimane uguale intorno si formano delle rughe, poi il campo comincia ad allargarsi e si ritorna la viso di Rose anziana.
A questo punto la macchina da presa inquadra le facce dell'equipaggio della nave, tutti a bocca aperta e con gli occhi sgranati.
Quando l'ho visto al cinema, a questa scena c'erano risate degli spettatori. Ma non per le facce degli attori, ma per il fatto che erano loro stessi che erano arrivati a quel punto a bocca aperta.
Il perfido Cameron in quel momento non inquadra gli attori ma lo spettatore del film, e gli dice "hai visto come ti ho tirato dentro nella storia, e che so perfettamente a che punto di cottura sei?".
Geniale. E di cose studiate a perfezione come queste il film è disseminato.

Adesso dico quella che è stata la mia esperienza personale.
Fino agli ultimi 10 minuti, il film non mi aveva certo fatto addormentare, ma comunque neanche coinvolto più di tanto, si vabbè spettacolare, però comunque era più un storia da adolescenti.
Poi comincia la scena nella quale Rose anziana esce di notte dalla cabina, va sul ponte della nave, e getta il gioiello nelle acque dove era affondato Jack.

Ritorna a letto, e qui viene il colpo di genio della macchina da presa che inquadra le foto, e con una sola carrellata racconta tutta la vita di Rose.

Quelle foto raccontano che lei ha fatto tutte le cose che Jack le aveva detto, che da quell'incontro è nata una nuova Rose, e che nel trascorrere di anni e decenni di una vita lunga e ricca di esperienze quella persona non è stata mai dimenticata, pur essendo morta ha continuato a vivere ogni giorno in lei.
E qui arriva la scena del sogno, capolavoro visivo del film.

Bene, il maledetto Cameron ha tirato una bella coltellata anche ad una pellaccia tosta come la mia ...