View Full Version : Il mio IP pubblico
Ciao a tutti ragazzi,
il motivo per il quale mi sono registrato e posto è il seguente.
Voglio creare un server personale con il mio PC di casa.
Ho installato XAMPP e in localhost riesco a vedere perfettamente i file che metto nella cartella htdocs.
Quando invece cerco di accedere all'ip pubblico (nel vano tentativo di vedere quello che vedo in locale) mi compare la schermata di accesso al mio Router DLINK G624T, non so se sto postando nel posto giusto, ma... potreste darmi una mano? Sono più che certo che io debba settare in qualche modo il router, ma non so proprio "cosa" settare.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Non conosco il sw che citi (credo sia un server Apache?) ma probabilmente devi aprire e indirizzare la porta che vuoi utilizzare verso il pc: nella pagina di configurazione del router ci dovrebbe essere una sezione del tipo "Advanced - Virtual Server" in cui ciò è possibile.
Qui dovresti trovare quello che ti serve:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/Apache.htm
Buona Pasqua anzi ormai Pasquetta
Innanzi tutto buona pasqua (pasquetta) anche a te ;)
Tornando al mio piccolo problema... dal basso della mia ignoranza credo che quel procedimento serva solo ad aprire le porte in entrata e/o uscita nel mio pc. Infatti è una procedura che ho utilizzato molto tempo fa per il muletto.
Infatti indicavo l'IP del mio computer aprivo determinate porte e via...
Nel mio attuale caso non saprei quale IP inserire... credo che l'ip pubblico sia assegnato di volta in volta...
Dimmi tu se sbaglio e in ogni caso grazie per la risposta.
Ps: XAMPP installa Apache, MySql e Mercury.
se l'ip è dinamico puoi provare ad usare un servizio quale dyndns e similari
OUTATIME
25-03-2008, 07:10
Dimmi tu se sbaglio e in ogni caso grazie per la risposta.
No, te lo dico io.... ;) Sbagli.
Devi aprire la porta 80 verso ovviamente il PC che ospita il servizio http. Per questo vedi la pagina di configurazione del router....
Anzi... per ovvi motivi di sicurezza sarebbe il caso di disabilitare l'accesso alla pagina di configurazione dall'esterno....
Uhm... mi sa che ho fatto un po di confusione.
Sono andato sul sito www.ilmioip.it, ho digitato l'ip che mi da il sito (suppongo sia il mio IP pubblico) ma non appena premo "invio" mi compare la schermata dove immettere user e password del router.
Ho aperto la porta 80 dal firewall di Windows, ma non è cambiato nulla purtroppo. In cosa sbaglio?
Devi reindirizzare la porta nel router: hai guardato se c'è la voce "Virtual server" come ti avevo già detto? Se non fai questa operazione come fa il router, una volta ricevuta la richiesta sulla porta esterna (IP pubblico) a collegarti con il pc in cui risiede il servizio che cerchi (IP privato)?
Alfonso78
25-03-2008, 22:58
Uhm... mi sa che ho fatto un po di confusione.
Sono andato sul sito www.ilmioip.it, ho digitato l'ip che mi da il sito (suppongo sia il mio IP pubblico) ma non appena premo "invio" mi compare la schermata dove immettere user e password del router.
Ho aperto la porta 80 dal firewall di Windows, ma non è cambiato nulla purtroppo. In cosa sbaglio?
sicuramente avrà la porta 80 su remote management...
Ciao Ecipo, la schermata Virtual Server c'è, e ho anche aggiunto le porte come descritto nel link che mi hai dato attribuendole al seguente indirizzo ip 192.168.1.2
Quindi teoricamente ho fatto tutto.
Se digito 192.168.1.2 (ovviamente con Apaches avviato) vedo la pagina html che ho inserito nell'apposita cartella.
Se invece digito l'ip che mi viene fuori dal sito http://www.ilmioip.it/ mi compare la solita (maledetta!!!) mascherina User e Password del mio Dlink.
In cosa sbaglio?
sicuramente avrà la porta 80 su remote management...
Alfonso, dato che sei siciliano come me... cosa è il remote management?
Alfonso78
27-03-2008, 00:12
Alfonso, dato che sei siciliano come me... cosa è il remote management?
la gestione remota del tuo router...
probabilmente è impostata di default sulla porta 80...
e come faccio a risolvere??? ;)
Bhè, intanto puoi provare a disattivare la gestione remota del router (anche perchè di così facile accesso è un pò pericolosa....)
Forse non ho messo in chiaro da subito che sono un neofita in questo campo. :doh:
Come faccio con il mio router Dlink a disattivare la gestione remota??
Ps: grazie per la pazienza.
Alfonso78
27-03-2008, 22:26
non si può rispondere alle domande da thread ufficiale...:rolleyes:
comunque basta deselezionare la relativa funzione e/o cambiare porta...
oppure fai un salto sul thread ufficiale del 624...
Risposta più che esauriente, ma ecco i dubbi...
Nel router non ho trovato una voce che mi apre le "porte" assegnandole ad un indirizzo ip, quindi ho aperto la porta dal firewall di Windows (per quanto possa servire:p ).
Poi ho cercato il file "client.php" ma non ce n'è solo uno bensì 5 distribuiti in diverse cartelle.
Quale modificare?
pardon... non ho riflettuto prima di scrivere... in effetti le porte si aprono nella sezione Virtual Server. Porta aperta, ma il problema del file client.php persiste.
Trascrivo le porte aperte da XAMPP stesso:
Apache --> 80
mysqul --> 3306
ftp--> 21
mercury --> 25
Si accetta ogni buon consiglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.