View Full Version : problemini lan
albert75
23-03-2008, 21:09
salve ragazzi da stamattina sto smanettando fra installazione di xp formattazione e @zzi vari...praticamente ho due pc connessi ad un modem pirelli gate wifi. quello chestanno dando adesso con alice tutto incluso...
il primo pc e' connesso tramita cavo ethernet il secondo tramite cavo usb, anche se il modem/router ha piu' entrate ethernet il secondo pc non dispone di scheda di rete...
volevo metterli in rete e a quanto pare ci sono riuscito...
ho seguito le istruzioni di installazione guidata rete domestica....
ho scelto l' opzione che dice che i pc sono collegati distintamente ad un hub...
questa operazione l' ho fatta su tutti e due i pc....
poi sono andato nelle prorpieta delle lan dei due pc ed ho messo gli indirizzi ip come letto su internet su uno 192 168 0 1 e sull altro 192 168 0 2....
poi ho dato ai due pc lo stesso nome gruppo di lavoro e nomi diversi
i problemini sono vari:
1) il secondo pc collegato via usb quando si collega ad internet dice collegato a 12mbps anche se con speedoemter segna 3000 punti (per una 7 mb e' oro ), mentre il primo pc mi dice collegato 100mbps: e' normale??
2)nel primo pc (ethernet) quando vado in risorse di rete/tutta la rete/ mi compare solo rete di microsoft windows, mentre nel secondo pc (usb) mi compaiono rete di microsoft windows/ servizi terminali microsoft e web client network: perche'? come risolvo?
3)quando vado in risorse di rete/visualizza computer di lavoro e clicco sull' icona dell' altro pc per entrarci ci mette almeno 10 secondi, invece se vado nella cartella risorse di rete e clicco direttamente sulla cartella condivisa(icona raffiguarnte cartellina con cavo di rete sotto) in un lampo sono nell 'altro pc: perche? come risolvo??
4) ed ultimo punto se vado in risorse di rete dal primo pc (ethernet ) mi appare solo cartella condivisa dell' altro pc, mentre se ci vado dal pc collegato in usb mi appare la cartella condivisa del primo + la cartella dello stesso pc: perche? come risolvo?
abbiate pazienza...sto sbattendo da stamattina e queste risposte mi sarebberoutilissime e di conforto....
ho eseguito le medesime operazioni su tutti e due i pc...
hanno tutti e due xp home sp2
pegasolabs
23-03-2008, 21:20
ho seguito le istruzioni di installazione guidata rete domestica....
Se invece avessi seguito le guide probabilmente saresti stato ad un punto migliore. :D
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
Arradgiato
23-03-2008, 21:35
salve ragazzi da stamattina sto smanettando fra installazione di xp formattazione e @zzi vari...praticamente ho due pc connessi ad un modem pirelli gate wifi. quello chestanno dando adesso con alice tutto incluso...
il primo pc e' connesso tramita cavo ethernet il secondo tramite cavo usb, anche se il modem/router ha piu' entrate ethernet il secondo pc non dispone di scheda di rete...
volevo metterli in rete e a quanto pare ci sono riuscito...
ho seguito le istruzioni di installazione guidata rete domestica....
ho scelto l' opzione che dice che i pc sono collegati distintamente ad un hub...
questa operazione l' ho fatta su tutti e due i pc....
poi sono andato nelle prorpieta delle lan dei due pc ed ho messo gli indirizzi ip come letto su internet su uno 192 168 0 1 e sull altro 192 168 0 2....
poi ho dato ai due pc lo stesso nome gruppo di lavoro e nomi diversi
i problemini sono vari:
1) il secondo pc collegato via usb quando si collega ad internet dice collegato a 12mbps anche se con speedoemter segna 3000 punti (per una 7 mb e' oro ), mentre il primo pc mi dice collegato 100mbps: e' normale??
2)nel primo pc (ethernet) quando vado in risorse di rete/tutta la rete/ mi compare solo rete di microsoft windows, mentre nel secondo pc (usb) mi compaiono rete di microsoft windows/ servizi terminali microsoft e web client network: perche'? come risolvo?
3)quando vado in risorse di rete/visualizza computer di lavoro e clicco sull' icona dell' altro pc per entrarci ci mette almeno 10 secondi, invece se vado nella cartella risorse di rete e clicco direttamente sulla cartella condivisa(icona raffiguarnte cartellina con cavo di rete sotto) in un lampo sono nell 'altro pc: perche? come risolvo??
4) ed ultimo punto se vado in risorse di rete dal primo pc (ethernet ) mi appare solo cartella condivisa dell' altro pc, mentre se ci vado dal pc collegato in usb mi appare la cartella condivisa del primo + la cartella dello stesso pc: perche? come risolvo?
abbiate pazienza...sto sbattendo da stamattina e queste risposte mi sarebberoutilissime e di conforto....
ho eseguito le medesime operazioni su tutti e due i pc...
hanno tutti e due xp home sp2
allora innazitutto se vuoi avere una rete ottimale devi seguire ALLA LETTERA la procedura che ti ho mandato in pvt perchè tu hai fatto un casino coi protocolli...poi per rispondere alle tue domande:
1) è normale che su pc collegato via rete tu veda 100 mbps perchè quella è la velocità della connessione ethernet mentre 12 mbps sull'altro pc è la velocità con cui è collegato il modem e sono due cose diverse..se vai sul pc (usb) pannello di controllo connessione di rete e poi clicchi col tasto destro su connessione di rete lan e spunti visualizza un'icona nell'area di notifica vedrai apparire i 2 monitorini della ethernet con i 100mbps
2)segui la procedura che ti ho detto
3)segui la procedura che ti ho detto
4)segui la procedura che ti ho detto
albert75
23-03-2008, 21:49
allora innazitutto se vuoi avere una rete ottimale devi seguire ALLA LETTERA la procedura che ti ho mandato in pvt perchè tu hai fatto un casino coi protocolli...poi per rispondere alle tue domande:
1) è normale che su pc collegato via rete tu veda 100 mbps perchè quella è la velocità della connessione ethernet mentre 12 mbps sull'altro pc è la velocità con cui è collegato il modem e sono due cose diverse..se vai sul pc (usb) pannello di controllo connessione di rete e poi clicchi col tasto destro su connessione di rete lan e spunti visualizza un'icona nell'area di notifica vedrai apparire i 2 monitorini della ethernet con i 100mbps
2)segui la procedura che ti ho detto
3)segui la procedura che ti ho detto
4)segui la procedura che ti ho detto
ho capito ma come dici tu poi per collegarmi adf internet quello che fa da server lo devo accendere sempre??
Arradgiato
23-03-2008, 21:51
ho capito ma come dici tu poi per collegarmi adf internet quello che fa da server lo devo accendere sempre??
ma scusami un attimo se il modem è installato usb è logico che questo pc lo devi accendere sempre..o il secondo pc lo hai connesso al router?
albert75
23-03-2008, 21:53
ma scusami un attimo se il modem è installato usb è logico che questo pc lo devi accendere sempre..o il secondo pc lo hai connesso al router?
io possiedo un router:fagiano:
Arradgiato
23-03-2008, 21:59
io possiedo un router:fagiano:
allora segui tutta la procedura che ti ho detto fatta eccezione per la condivisione della connessione...tutto il resto serve a far vedere i pc in rete...comunque sarebbe di buona norma utilizzare indirizzi ip facenti parte del dominio del router..per accedere alla pagina web del router che indirizzo ip digiti?
albert75
23-03-2008, 22:02
allora segui tutta la procedura che ti ho detto fatta eccezione per la condivisione della connessione...tutto il resto serve a far vedere i pc in rete...comunque sarebbe di buona norma utilizzare indirizzi ip facenti parte del dominio del router..per accedere alla pagina web del router che indirizzo ip digiti?
mamma che pazienza che ho fatto tutto e risolto tutto ora i pc si vedono tranquillamente ho condiviso una cartella ciascuno ed e' tutto ok....l'unico neo e' il fatto che nel pc ethernet quando vado in risorse di rete/tutta la rete/ mi compare solo rete di microsoft windows, mentre nel secondo pc (usb) mi compaiono rete di microsoft windows/ servizi terminali microsoft e web client network why???
Arradgiato
23-03-2008, 22:03
mamma che pazienza che ho fatto tutto e risolto tutto ora i pc si vedono tranquillamente ho condiviso una cartella ciascuno ed e' tutto ok....l'unico neo e' il fatto che nel pc ethernet quando vado in risorse di rete/tutta la rete/ mi compare solo rete di microsoft windows, mentre nel secondo pc (usb) mi compaiono rete di microsoft windows/ servizi terminali microsoft e web client network why???
non è che hai su uno xp home e sull'altro professional?
albert75
23-03-2008, 22:06
non è che hai su uno xp home e sull'altro professional?
no home su entrambi.....beh diciamo che e' una sciocchezza pero' ovviamente mi interesserebbe sapere il motivo
Arradgiato
23-03-2008, 22:12
no home su entrambi.....beh diciamo che e' una sciocchezza pero' ovviamente mi interesserebbe sapere il motivo
veramente se tutto è configurato bene dovresti vedere su entrambi i pc:
rete di microsoft windows -> mshome -> "nomepc1" "nomepc2"..evidentemente sull'altro pc hai installato qualche altro protocollo di rete o servizio..
albert75
23-03-2008, 22:19
veramente se tutto è configurato bene dovresti vedere su entrambi i pc:
rete di microsoft windows -> mshome -> "nomepc1" "nomepc2"..evidentemente sull'altro pc hai installato qualche altro protocollo di rete o servizio..
si esatto questo lo vedo...pero sull' vedo
risorse di rete - tutta la rete - rete mi microsoft - home - pci - pc2
----------------------------- servizi terminali microsoft
------------------------------ web network client
se clicco su rete di microsoft vado ad home tutto il resto....diciamo dove si trova l 'icona rete di microsoft a forma di mondo ce ne sono altre due a forma di mondo..... non so se mi sono spiegato....comunque lo sai il bello??? fra un paio di settimane mi arrivera' la scheda madre e la vga...e tutto daccapo...comunque sei pazientizzimo....ti ringrazio
Arradgiato
23-03-2008, 22:22
si esatto questo lo vedo...pero sull' vedo
risorse di rete - tutta la rete - rete mi microsoft - home - pci - pc2
- servizi terminali microsoft
- web network client
se clicco su rete di microsoft vado ad home tutto il resto....diciamo dove si trova l 'icona rete di microsoft a forma di mondo ce ne sono altre due a forma di mondo..... non so se mi sono spiegato....comunque lo sai il bello??? fra un paio di settimane mi arrivera' la scheda madre e la vga...e tutto daccapo...comunque sei pazientizzimo....ti ringrazio
figurati..il fatto è che non segui nulla di quello che ti dico :sofico: (a parte la mobo ma quella era una scelta obbligata :sofico: :sofico:)
albert75
23-03-2008, 22:30
figurati..il fatto è che non segui nulla di quello che ti dico :sofico: (a parte la mobo ma quella era una scelta obbligata :sofico: :sofico:)
come non seguo nulla .... sono andato sulle schede lan di entrambi i pc ed ho dato gli indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2 ai due pc....subnet 255.255.255.0 ad entrambi ho creato la rete messo stesso nome gruppo nomi pc differenti, i pc si vedono...comunicano...si pingano etc etc...l'unico neo e' rimasto questo....a proposito i firewall attivati o disattivati?? a proposito in proprieta' inetrnet/connessioni/alice/impostazioni il proxy deve essere spuntato?? sui due pc o no??:fagiano:
p.s. non vedo l' ora di smanettare con la nuova mobo e vga:sofico:
Arradgiato
23-03-2008, 22:33
come non seguo nulla .... sono andato sulle schede lan di entrambi i pc ed ho dato gli indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.0.2 ai due pc....subnet 255.255.255.0 ad entrambi ho creato la rete messo stesso nome gruppo nomi pc differenti, i pc si vedono...comunicano...si pingano etc etc...l'unico neo e' rimasto questo....a proposito i firewall attivati o disattivati?? a proposito in proprieta' inetrnet/connessioni/alice/impostazioni il proxy deve essere spuntato?? sui due pc o no??:fagiano:
p.s. non vedo l' ora di smanettare con la nuova mobo e vga:sofico:
non non devi impostare più niente..lascia tutto così com'è..però ti avevo chiesto che indirizzo ip ha la pagina web del router perchè se fosse diversa da 192.168.0.xxx converrebbe cambiare
albert75
23-03-2008, 22:40
non non devi impostare più niente..lascia tutto così com'è..però ti avevo chiesto che indirizzo ip ha la pagina web del router perchè se fosse diversa da 192.168.0.xxx converrebbe cambiare
192.168.1.1
Arradgiato
23-03-2008, 22:45
192.168.1.1
allora per ottimizzare la rete dovresti mettere sul pc1 (usb) 192.168.1.2 e gateway 255.255.255.0..stop...sul pc2(lan) 192.168.1.3 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 dns primario 192.168.1.1 stop
albert75
23-03-2008, 22:48
allora per ottimizzare la rete dovresti mettere sul pc1 (usb) 192.168.1.2 e gateway 255.255.255.0..stop...sul pc2(lan) 192.168.1.3 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 dns primario 192.168.1.1 stopposso mettere sul pc 1 ethernet 192.168.1.2 e sul pc 2 192.168.1.3?? il gateway su tutti e due i pc deve essere 192.168.1.1??
p.s. non mi fa vedere piu' lo stato del modem online....che ho combinato??
Arradgiato
23-03-2008, 23:04
posso mettere sul pc 1 ethernet 192.168.1.2 e sul pc 2 192.168.1.3?? il gateway su tutti e due i pc deve essere 192.168.1.1??
p.s. non mi fa vedere piu' lo stato del modem online....che ho combinato??
sul pc collegato usb non devi mettere nessun gateway..l'indirizzo suo serve solo per farlo vedere in rete..invece come gateway e dns primario sul pc collegato lan al router devi dare l'ip del router ossia 192.168.1.1....fai esattamente come ti ho detto io sennò non ti trovi più
albert75
23-03-2008, 23:13
sul pc collegato usb non devi mettere nessun gateway..l'indirizzo suo serve solo per farlo vedere in rete..invece come gateway e dns primario sul pc collegato lan al router devi dare l'ip del router ossia 192.168.1.1....fai esattamente come ti ho detto io sennò non ti trovi più
scusa i due pc sono due specchi ognuno per i fatti suoi collegati allo stesso router...... ho settato cosi pc ethernet 192.168.1.2 subnet 255 etc gateway 192.168.1.1 pc usb 192.168.1.3.subnet 255 etc gateway 192.168.1.1...giusto???
devo mettere anche i dns per forza??
Arradgiato
23-03-2008, 23:21
scusa i due pc sono due specchi ognuno per i fatti suoi collegati allo stesso router...... ho settato cosi pc ethernet 192.168.1.2 subnet 255 etc gateway 192.168.1.1 pc usb 192.168.1.3.subnet 255 etc gateway 192.168.1.1...giusto???
devo mettere anche i dns per forza??
scusa lo vedi che non stai a sentire...allora il pc usb non è lo specchio di un pc collegato lan..il gateway non ce lo devi mettere su quello usb perchè non ha un router collegato lan dal quale andare a rilevare la connessione tramite il gateway..ma utilizza i drivers usb per collegarsi..quindi ripeto pc usb: 192.168.1.2/255.255.255.0 (che servono solo a farlo vedere in rete dall'altro pc e non per la connessione che è usb!) STOP!
sul pc lan: 192.168.1.3/255.255.255.0..e questo per la rete locale..poi per farlo uscire su internet gli devi dare le coordinate lan del router..quindi gateway 192.168.1.1 e dns primario (il router lo acquisisce automaticamente dalla rete e lo utilizza per far uscire su internet gli altri pc) sempre il router che è il suo punto di riferimento quindi di nuovo 192.168.1.1..è tutto chiaro?
albert75
23-03-2008, 23:25
scusa lo vedi che non stai a sentire...allora il pc usb non è lo specchio di un pc collegato lan..il gateway non ce lo devi mettere su quello usb perchè non ha un router collegato lan dal quale andare a rilevare la connessione tramite il gateway..ma utilizza i drivers usb per collegarsi..quindi ripeto pc usb: 192.168.1.2/255.255.255.0 (che servono solo a farlo vedere in rete dall'altro pc e non per la connessione che è usb!) STOP!
sul pc lan: 192.168.1.3/255.255.255.0..e questo per la rete locale..poi per farlo uscire su internet gli devi dare le coordinate lan del router..quindi gateway 192.168.1.1 e dns primario (il router lo acquisisce automaticamente dalla rete e lo utilizza per far uscire su internet gli altri pc) sempre il router che è il suo punto di riferimento quindi di nuovo 192.168.1.1..è tutto chiaro?
ok tutto chiarissimo...pero' ti dico che anche senza gli indirizzi ip che stiamo mettendo mi collegavo lo stesso ad internet, per quello chiedevo se mettrli o meno:fagiano:
Arradgiato
23-03-2008, 23:28
ok tutto chiarissimo...pero' ti dico che anche senza gli indirizzi ip che stiamo mettendo mi collegavo lo stesso ad internet, per quello chiedevo se mettrli o meno:fagiano:
si però la connessione locale (quella tra pc e pc) non era ben impostata..infatti ci mettevi del tempo ad entrare da un pc all'altro
albert75
23-03-2008, 23:33
si però la connessione locale (quella tra pc e pc) non era ben impostata..infatti ci mettevi del tempo ad entrare da un pc all'altro
sei un grande....pero' ti devo dire una cosa....da stamattina ho formattato e inizializzato 2 pc con i relativi problemi di sorta, uno aveva u lettore partito...l'altro l' hd.....di rete lan indirizzi ip e roba condivisa non ne ho mai sentito parlare....SONO UN CAMPIONE...gia' ho capito piu' o meno i vari passaggi...prima quando sentivo lan rete indirizzi ip scappavo invece adesso devo dirti che e' molto interessante!!!:fagiano:
ok massa e' uscito peccatisisimo raikkonen ha vinto...ma tu l' hai vista in diretta la gara???
comunque per adesso tutto ok....ti rompero le scatole sicurmante per la scheda madre.....hai letto che l' anno prossimo escono i nuovi socket 1333 pin per i nahelm...che cazzo qua si cambia ogni secondo e ioche sto per prendere la mamma che (TU) mi hai consigliato:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Arradgiato
23-03-2008, 23:38
sei un grande....pero' ti devo dire una cosa....da stamattina ho formattato e inizializzato 2 pc con i relativi problemi di sorta, uno aveva u lettore partito...l'altro l' hd.....di rete lan indirizzi ip e roba condivisa non ne ho mai sentito parlare....SONO UN CAMPIONE...gia' ho capito piu' o meno i vari passaggi...prima quando sentivo lan rete indirizzi ip scappavo invece adesso devo dirti che e' molto interessante!!!:fagiano:
ok massa e' uscito peccatisisimo raikkonen ha vinto...ma tu l' hai vista in diretta la gara???
comunque per adesso tutto ok....ti rompero le scatole sicurmante per la scheda madre.....hai letto che l' anno prossimo escono i nuovi socket 1333 pin per i nahelm...che cazzo qua si cambia ogni secondo e ioche sto per prendere la mamma che (TU) mi hai consigliato:Prrr: :Prrr: :Prrr:
si si l'ho vista in diretta...beh massa si deve ancora rendere conto che non ha più il traction control sulla macchina..se aspetti aspetti ogni 6 mesi cambiano..invece tu ti fai furbo e ti prendi una tecnlogia supercollaudata ad un quarto di quanto l'ha pagata il solito beota che appena esce il superprocio con la supervga e la stramegaschedamamma corre a comprarseli..mica dobbiamo fare i betatester non per le ditte che solo dopo 1 anno fanno uscire il primo bios funzionante e i primi drivers decenti...io ho pagato una mobo da 299 euro 124 e un q6600 da 499 di partenza 175...vedi un pò tu...
albert75
23-03-2008, 23:45
si si l'ho vista in diretta...beh massa si deve ancora rendere conto che non ha più il traction control sulla macchina..se aspetti aspetti ogni 6 mesi cambiano..invece tu ti fai furbo e ti prendi una tecnlogia supercollaudata ad un quarto di quanto l'ha pagata il solito beota che appena esce il superprocio con la supervga e la stramegaschedamamma corre a comprarseli..mica dobbiamo fare i betatester non per le ditte che solo dopo 1 anno fanno uscire il primo bios funzionante e i primi drivers decenti...io ho pagato una mobo da 299 euro 124 e un q6600 da 499 di partenza 175...vedi un pò tu...
guarda che mi sono reso conto che ce ne sono vai su thread delle vga....fanno a gara "QUESTA NON ME LA FACCIO SCAPPARE...." "QUESTA SARA' MIA....." E VAI DI 500€ a botta....pensa che guardando una vetrina di un cemtro commerciale un mio amico si e' fissato a guardare l' n95 8gb 580€, mentre io ammiravo l n73 a 199€:sofico: :sofico: ha detto chenonstavo bene con la testa:fagiano: :fagiano: comunque mi sa che un quad me lo faccio anche io
pegasolabs
24-03-2008, 08:53
No chat.
E vanno usate le discussioni ufficiali. In modo che le indicazioni fornite possano essere di aiuto anche ad altri.
Chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.