View Full Version : Consiglio HTPC / MulePC Mini-ITX
Gatz1980
23-03-2008, 20:48
Ciao a tutti.
E' da un po' di tempo che rifletto sulla possibilità di fare un mini pc fanless e dai consumi ridotti, per tenerlo acceso 24/24, far girare un server http, il mulo e all'occorrenza guardarci i film.
Ho fatto un giretto su mini-itx.it e ho messo insieme i seguenti pezzi:
http://img512.imageshack.us/img512/2011/20080323210134nr0.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=20080323210134nr0.png)
Links:
Jetway Versa F5 15000 Mpeg-4 DVI Fanless (http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p217_Jetway-Versa-F5-15000-Mpeg-4-DVI-Fanless.html)
Travla C137 Nero (http://www.mini-itx.it/product_info.php?info=p25_Travla-C137-Nero.html)
Oltre al prezzo che non è basso come avrei sperato, nonostante manchi anche il drive ottico, ho alcuni dubbi, tipo:
La potenza sarà sufficiente a decodificare flussi h.263 ed eventualmente h.264?
Così del tutto fanless si surriscalderebbe tenendolo acceso tutto il giorno e magari dopo un paio d'ore di film?
Avere un HD normale non vanifica il fatto di avere componenti fanless?
L'alimentatore incluso da 90W è sufficiente?
Il consumo complessivo è favvero così tanto inferiore a quello di un PC in condizioni di idle?
Senza un lettore ottico riesco comunque ad installarci tutto senza problemi?
Mi sento abbastanza fiducioso riguardo a tutti i miei dubbi, ma l'esperienza di chi ha già un tale sistema è sicuramente più attendibile :)
Accetto anche consigli di qualunque tipo.
Grazie
Ciao
caurusapulus
24-03-2008, 09:19
1) Credo proprio di sì.
2) Si surriscalda, ma se ci metti una ventola che soffia dentro un pò di aria fresca risolvi tutto.
3) Dipende dall'hard disk che ci monti: se ci metti un vecchio PATA, allora sì; se ci metti un SATA, già vai meglio. Per avere risultati ottimi, montaci un 2,5" SATA che consuma 2watt.
4) 90w bastano ed avanzano
5) Certo, se pensi che un pc normale consuma di media quei 50watt se proprio ti va di lusso e questo 15watt, trai tu le conclusioni.
6) Dovresti vedere se la mobo boota da USB oppure da LAN. Se lo fa sei apposto. In ogni caso una unità ottica farebbe sempre comodo, anche solo per installarci un sistema operativo è decisamente più "comodo".
IMHO cmq quel pc è davvero costosissimo :eek:
Potresti dare un'occhiata alle proposte di Intel embeeded. ;)
Gatz1980
24-03-2008, 09:43
Dici le piattaforme ViiV?
Dove si possono trovare con un discreto assortimento a prezzi ragionevoli?
Esistono anche fanless?
Grazie mille :)
caurusapulus
24-03-2008, 09:49
Dici le piattaforme ViiV?
Dove si possono trovare con un discreto assortimento a prezzi ragionevoli?
Esistono anche fanless?
Grazie mille :)
No, intendo oggettini tipo questi:
http://www.intel.com/products/motherboard/D201GLY2/index.htm
Se vedi i prezzi sono DECISAMENTE più bassi di quelli delle schede embeeded VIA, ma hanno però prestazioni inferiori.
Se ti può interessare, sul eBay se ne trovano a prezzi ottimi.
Ti consiglio di virare su sistemi Intel o AMD visto il gap prestazionale che hanno i processori Via...
per spendere pochissimo un sistema Intel D201GLY2, che però paga l'impossibilità di aggiornare il processore con uno più potente, dato che con quel Celeron al massimo riesci a farci andare filmati 720p, per i FullHD la potenza non basta
in commercio si trovano anche soluzioni mini-itx AMD ma costano di più
P.S= vuoi per forza di cose una scheda mini? perchè le micro costano molto molto meno
Gatz1980
24-03-2008, 10:38
Guarda, per me il fattore di forma non cambia nulla, visto che non ho vincoli di dimensione.
Le caratteristiche e l'utilizzo sono quelli descritti nel primo post, da lì in poi c'è massima libertà nella scelta dei componenti :)
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2008, 15:06
Guarda, per me il fattore di forma non cambia nulla, visto che non ho vincoli di dimensione.
Le caratteristiche e l'utilizzo sono quelli descritti nel primo post, da lì in poi c'è massima libertà nella scelta dei componenti :)
una micro atx fa al tuo caso, risparmi moltissimo
Gatz1980
24-03-2008, 15:16
Beh, micro-ATX mi sembra un po' grandina e inoltre non sono sicuro che ci si riesca a fare qualcosa di fanless, sia come CPU che come alimentatore e tutto.
O sbaglio?
Penso che GT82 parlase di micro-ITX
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2008, 15:24
micro itx non esistono, ma mini, nano e pico.
puoi benissimo usare un celeron 420 (1600mhz) downvoltato, sostituendo il dissipatore con uno un po' più grande stai tranquillamente in fanless.
io ho provato in fanless un E4300 @ 2400mhz downvoltato dissipato da un thermalright ultra 120 extreme, ci stava tranquillamente, figurati un celeron
se poi il problema sono le dimensioni della micro atx allora sei costretto a passare alla mini itx
Gatz1980
24-03-2008, 15:35
Ah ok sorry, ho fatto un po' di confusione :D
In ogni caso, la soluzione che proponi tu però presuppone il consueto alimentatore con ventola.
Inoltre penso (potrei sbagliarmi) che comunque un celeron 420 consumi di più di un C7, anche downvoltato.
Insomma, diciamo che si tratterebbe comunque più di un PC che di un embedded :)
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2008, 15:50
si infatti, non è proprio un embedded, ma te lo assembli con poco, consuma di più di un C7 ad occhio 20w, ma come prestazioni non hai niente da rimpiangere, ed è sempre un consumo esiguo, per l'alimentatore visto il basso consumo, puoi rallentare la ventola al minimo a 5v
Hai bisogno di un processore dual-core e di un chipset video capace di accelerare video HD e FullHD?
Gatz1980
25-03-2008, 16:32
Hai bisogno di un processore dual-core e di un chipset video capace di accelerare video HD e FullHD?
Direi niente di tutto questo.
Diciamo che deve permettermi di vedere la maggior parte dei film (mpeg4).
Se poi decodifica anche h.264 a risoluzioni decenti, è sicuramente un plus :)
sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2008, 16:58
h264 è un codec usato solo per i DVD HD e blue ray? o anche sui comuni DVD?
Gatz1980
25-03-2008, 17:07
h264 è un codec usato solo per i DVD HD e blue ray? o anche sui comuni DVD?
DVD e HD-DVD usano mpeg2, i BlueRay possono usare sia mpeg2 che h.264, e direi anche altri formati.
h.264 è il successore dei formati mpeg4 e ad alte risoluzioni può mettere in ginocchio anche le cpu di pochi anni fa, per questo le schede video di ultima generazione lo decodificano in hardware.
DVD e HD-DVD usano mpeg2, i BlueRay possono usare sia mpeg2 che h.264, e direi anche altri formati.
h.264 è il successore dei formati mpeg4 e ad alte risoluzioni può mettere in ginocchio anche le cpu di pochi anni fa, per questo le schede video di ultima generazione lo decodificano in hardware.
Non è proprio così.
MPEG2 equivale a H.262. DivX, Xvid e WMV sono equivalenti agli standard H.263 e H.263+ che sono standard MPEG4 Simple Profile e MPEG4 Advanced Simple Profile, in particolare fanno parte della famiglia MPEG4 Part 2.
H.264 è anch'esso uno standard MPEG4, ma fa parte della famiglia MPEG4 Part 10 anche chiamato MPEG4 Advanced Video Coding (AVC).
Vi invito a dare un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1490/riproduzione-video-maggio-2006_3.html
In teoria, comunque, la scheda Jetway che hai scelto ha una GPU in grado di accelerare in hardware la decodifica MPEG2 e MPEG4 (compresi i file WMV). Dico in teoria perché in effetti ci sarebbe bisogno di qualche dettaglio in più su quali fasi della decodifica vengono effettivamente accelerate in hardware e quali restano a carico della CPU.
La cosa che mi secca di più quando si parla di sistemi mini-itx è che questi siano quasi esclusivamente di competenza VIA che tra l'altro se li fa pagare un sacco di soldi. Schede madri itx per CPU AMD/Intel sono rarissime (e anche esse costosissime). Anche io sto valutando la realizzazione di un sistema HTPC dedicato alla riproduzione DVD/DivX, però poi mi chiedo: perché spendere queste cifre (se ne vanno 400-500 euro come niente) se:
1) con 599 euro ti prendi un Mac Mini che ha processore core 2 duo, è piccolissimo e silenziosissimo, otre ad essere molto bello esteticamente
2) con 300 euro ti fai un sistema micro atx, un po più grande, ma molto più potente
3) con 30-40 euro ti prendi un lettore DVD/DivX da tavolo e passa la paura
caurusapulus
26-03-2008, 09:44
1) con 599 euro ti prendi un Mac Mini che ha processore core 2 duo, è piccolissimo e silenziosissimo, otre ad essere molto bello esteticamente
2) con 300 euro ti fai un sistema micro atx, un po più grande, ma molto più potente
3) con 30-40 euro ti prendi un lettore DVD/DivX da tavolo e passa la paura
1) la figata sta proprio nel farselo da sè :sofico:
2) quello che ho fatto io :D
3) bhe quello ce l'hanno tutti (credo :stordita: )
Cmq io non ho fatto il mulo x vedere divx o roba del genere ma per altri usi ;)
1) la figata sta proprio nel farselo da sè :sofico:
2) quello che ho fatto io :D
3) bhe quello ce l'hanno tutti (credo :stordita: )
Cmq io non ho fatto il mulo x vedere divx o roba del genere ma per altri usi ;)
Io mi riferisco a sistemi HTPC, cioè Home Theater. Il mulo è già un'altra cosa.
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 10:18
grazie Vifani, bell'intervento
Comunque se scegli la strada micro-atx, ti consiglio una bella scheda 780G o Nvidia 8200 accoppiata all'ultimo Athlon X2 4850e, si può downvoltare benissimo e abbinato ad un hard-disk da 2.5" più un picoPSU, senza tanti fronzoli attaccati, garantirebbe potenza e consumi ridicoli
inoltre sarebbe un ottimo mulo
Gatz1980
26-03-2008, 18:18
Beh, come dicevo nel primo post, quello di HTPC sarebbe un utilizzo quasi marginale.
Lo scopo principale è quello di avere un oggettino sempre acceso, con un mulo e un serverino web, in modo da risparmiare rispetto ad una situazione in cui abbiamo 2 PC potenti con due muli diversi e a volte rimangono accesi un pomeriggio entrambi solo per scaricare...
Secondo me alla lunga si potrebbe avere un risparmio energetico sensibile, anche se nel mio caso il PC rimane acceso solo nel weekend durante il giorno.
Cmq ringrazio per la spiegazione enciclopedica ;)
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 18:22
e allora: mini itx economica tipo la mia con cpu integrata + case mini con ali integrato
caurusapulus
26-03-2008, 18:28
e allora: mini itx economica tipo la mia con cpu integrata + case mini con ali integrato
+ hd 2.5" che non consuma una mazza :D
e allora: mini itx economica tipo la mia con cpu integrata + case mini con ali integrato
Come ti trovi con quella scheda madre Intel? Sono interessato anche io ad un sistema mini-itx e stavo valutando un sistema basato su VIA C7, solo che chiaramente quella scheda madre sembre più interessante, soprattutto in termini di prezzo e prestazioni.
Come se la cava nella riproduzione di DVD, DivX e H.264 ? La scheda ha un'uscita di tipo S-Video o Video composito ?
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 21:14
Come ti trovi con quella scheda madre Intel? Sono interessato anche io ad un sistema mini-itx e stavo valutando un sistema basato su VIA C7, solo che chiaramente quella scheda madre sembre più interessante, soprattutto in termini di prezzo e prestazioni.
Come se la cava nella riproduzione di DVD, DivX e H.264 ? La scheda ha un'uscita di tipo S-Video o Video composito ?
ho fatto molti test, nel link in firma, veramente non ho mai provato a riprodurre filmati, la uso con programmi musicali per suonare, con scheda audio dedicata, cmq ti farò sapere perchè sono curioso di scoprirlo anch'io, purtroppo non ha uscita s-video solo VGA
se ti serve il Sata c'è la D201GLY2, mentre Sata e s-video contemporaneamente li trovi sulla D201GLY2T
ho fatto molti test, nel link in firma, veramente non ho mai provato a riprodurre filmati, la uso con programmi musicali per suonare, con scheda audio dedicata, cmq ti farò sapere perchè sono curioso di scoprirlo anch'io, purtroppo non ha uscita s-video solo VGA
se ti serve il Sata c'è la D201GLY2, mentre Sata e s-video contemporaneamente li trovi sulla D201GLY2T
Consumi? hai fatto qualche test?
riguardo la D201GLY2 c'è da dire inoltre che monta il Celeron 220, 1.2 Ghz ma architettura Conroe quindi un po' più prestante
caurusapulus
27-03-2008, 10:11
Consumi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21730977&postcount=7922
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21730977&postcount=7922
Che alimentatore usi? hai periferiche esterne che posso alzare il consumo?
caurusapulus
27-03-2008, 10:37
Che alimentatore usi? hai periferiche esterne che posso alzare il consumo?
Non è il mio :D:D:D
Cmq l'utente usa un hard disk da 3.5" e alimentatore standard (altrimenti non avrebbe scritto così nel post) ;)
Ho trovato questo test su SPCR --> http://www.silentpcreview.com/article780-page3.html
caurusapulus
27-03-2008, 11:08
Interessante, versione con S-video... peccato per la CPU non aggiornata al Celeron 220. Gli hanno anche messo un ventolone sul dissy :sofico:
A 720p rimane accettabile la CPU al 60% così come anche avendo CPU in full a 1080p cmq se la cava. Oltre neanche sto a dirlo... sarebbe davvero chiedere troppo ad un aggeggio che costa 220$ (lo scrive alla fine dell'articolo ma credo che sia anche di meno).
Il problema è che la versione con uscita TV è introvabile in Italia :(
caurusapulus
27-03-2008, 11:39
Veramente non se ne fa cenno neanche sul sito della Intel: http://www.intel.com/products/desktop/motherboard/index.htm
Le ultime 2 sono solo quelle che si commercializzano anche da noi, non è presente la "T".
Cmq news dal mondo VIA: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13518
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2008, 14:06
Consumi? hai fatto qualche test?
riguardo la D201GLY2 c'è da dire inoltre che monta il Celeron 220, 1.2 Ghz ma architettura Conroe quindi un po' più prestante
non ho uno strumento per misurare il consumo
il 215 è core yonah, il 220 per caso è merom o sempre yonah?, so che in più ha le istruzioni a 64bit, secondo me hanno lo stesso core, le vedo entrambi sotto la categoria conroe-L
ho installato un codec h.264 ma non apre i video in quel formato, che lettore devo usare?
non ho uno strumento per misurare il consumo
il 215 è core yonah, il 220 per caso è merom o sempre yonah?, so che in più ha le istruzioni a 64bit, secondo me hanno lo stesso core, le vedo entrambi sotto la categoria conroe-L
ho installato un codec h.264 ma non apre i video in quel formato, che lettore devo usare?
Prova questo lettore: http://www.videolan.org/vlc/
io ho preso questo: http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11913
oltre a un
AMD Athlon 64 X2 BE-2400 2.3Ghz Dual Core SKT AM2 CPU - 45W
Kingston 2GB 667Mhz DDR2
Panasonic UJ-85J with Black Bezel - Slot Loading DVDRW MultiDrive
e a un ha da 500 giga che avevo già
totale 550 euro ( con il 550 giga sono circa 600)
ma ho un sistema che ha potenza quando serve, altrimente va sempre a 900 mhz e consuma pochissimo, scalda pochissimo,la ventolina l'ho abbassata con un reostato a 1400 giri per cui è silenziosissima.
ho un mulo che al'occorrenza diventa un bel cavallo.
uscita hdmi e 7.1 inclusi.
forse potrebbe andare bene per te. in tre giorni arriva tutto.
Gatz1980
28-04-2008, 20:01
io ho preso questo: http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11913
oltre a un
AMD Athlon 64 X2 BE-2400 2.3Ghz Dual Core SKT AM2 CPU - 45W
Kingston 2GB 667Mhz DDR2
Panasonic UJ-85J with Black Bezel - Slot Loading DVDRW MultiDrive
e a un ha da 500 giga che avevo già
totale 550 euro ( con il 550 giga sono circa 600)
ma ho un sistema che ha potenza quando serve, altrimente va sempre a 900 mhz e consuma pochissimo, scalda pochissimo,la ventolina l'ho abbassata con un reostato a 1400 giri per cui è silenziosissima.
ho un mulo che al'occorrenza diventa un bel cavallo.
uscita hdmi e 7.1 inclusi.
forse potrebbe andare bene per te. in tre giorni arriva tutto.
Interessante :)
Ma il case è un barebone con ali interno? Da quanto?
il case è un mini itx e sul sito ci sono scritte le dimensioni e ci sono le foto
mi pare che le dimensioni siano 31x24x9 ma non vorrei sbagliarmi.
cmq dentro c'è spazio sufficiente a mettere: schedamadre con athlon ma con ventolina bassa ( quella che ti danno boxed è troppo alta e va bene solo se metti un hd da 2,5) ; sopra la ventolina ci va l'hd da 500 che in pratica va a creare un punto critico perchè il calore della cpu si somma a quello dell'hd. avevo paura a prenderlo proprio per questo. ma dopo aver rischiato ti posso dire che va bene.
infatti nonostante tutto la ventoina del case che è proprio li di fianco crea un buon ricircolo anche grazie al fatto che si sono feritoie da ogni lato. per cui ho potuto abbassare perfino i giri della vantola sulla cpu!
ricapitolando ci entrano mb, hd 3,5, uno slot pci con una riser card ( su cui mettere ad es una scheda tv). il cdrom entra solo se slim (tipo quello dei portatili) è purtroppo costa il doppio se non il triplo. sennò basta metterne uno esterno e risparmi. Oltre al fatto che se non metti il cdrom hai spazio per un hd da 2,5 supplementare. io inoltre sfruttando un buchino ( quello della porta com ) nel telaio, ho fatto passare un cavo serial ata e uno per l'alimnetazione che in pratica escono fuori e finiscono dietro al pc. in tal modo posso collegare un serial ata " al volo" quando mi serve ( non ho un guscio esterno serial ata). è una buona soluzione pr tutti gli utilizzi. se proprio volgiamo trovare il pelo nell'uovo la scheda video è un pò debouccia, ma regge bene giochetti di un paio di anni fa. per tutto il resto è anche sovradimensionato. in genere il clock (misurato al volo con rmclock) rimane sui 900-1100mhz....come mulo è forse troppo esagerato. ma se ti serve potenza la trovi sempre pronta. io pensto che in totale consumi al max una 60ina di watt
p.s. l'alimentatore è esterno tipo quello dei portatitili.
jimdugan
18-05-2008, 17:55
io ho preso questo: http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11913
oltre a un
AMD Athlon 64 X2 BE-2400 2.3Ghz Dual Core SKT AM2 CPU - 45W
Kingston 2GB 667Mhz DDR2
Panasonic UJ-85J with Black Bezel - Slot Loading DVDRW MultiDrive
e a un ha da 500 giga che avevo già
totale 550 euro ( con il 550 giga sono circa 600)
ma ho un sistema che ha potenza quando serve, altrimente va sempre a 900 mhz e consuma pochissimo, scalda pochissimo,la ventolina l'ho abbassata con un reostato a 1400 giri per cui è silenziosissima.
ho un mulo che al'occorrenza diventa un bel cavallo.
uscita hdmi e 7.1 inclusi.
forse potrebbe andare bene per te. in tre giorni arriva tutto.
Bellissima scelta!
Il sistema è silenzioso?
si. molto.
inizialmente non riuscivo a far funzionare il cool and quiet.
ho dovuto flashare il bios, installare i driver amd della cpu e del chipset e poi ha funzionato bene. ( il tizio che me l'ha venduto mi è ancora riconeoscente delle dritte che gli ho dato!)
per sicurezza ho messo su rmclock che me lo gestisce in modo tale che io sappia di volta in volta a quanti mhz vado. generamente si assesta sui mille fino a d arrivae a 2400. il voltaggio non me lo ricordo ma te lo suggerisce rmclock.
questo poi m iha permesso di inserire un reostato( che avevo da una precedente ventolina thermaltake) che in pratica mi consente di abbassare i giri della ventolina da 4200 a 2400-2800 non ricordo. ma cmq se inizialmente la ventolina era rumorosa( a 4200) ora non si sente più. calcola che sta nella stanzetta dei bimbi e quindi doveva essere silenziosissima.
il sistema regge a pieno carico ( cioè anche a 2400mhz ) con la ventolina bassa....per cui in pratica la tengo fissa a 2400 giri. in silenzio.
l'unico pezzo che forse fa troppo calore è l'hd da 500.... forse dovrei silenziarlo e abbassarlo di giri con le utility maxtor o imb fitness( quelle che danno sui dischetti) forse riuscirei a diminuire anche il leggero rornzio dell'hd e magari abbassargli pure la temperatura.. cmq emule è sempre aperto per cui un pò di calore l'hd deve pur generarlo. la morte sua sarebbe un hd da 2,5" però ancora so troppo piccoli come capienza. per cui poi dovrei spesso ricorrere a quelli esterni....
diciamo che cosi è un sistema che si comporta bene in ogni situazione....
jimdugan
19-05-2008, 17:55
Hai informazioni sulla compatibilità dei componenti con sistemi operativi Gnu/linux?
Se non sono indiscreto potresti dirmi quanto ti è costato compreso il trasporto?
Che metodi di pagamento accettano sul sito linitx?
mah sti mini-ITX proprio non mi convincono, a parità di utilizzo (mulo, internet, film...) non ti bastano 10anni per ammortizzare la spesa...
un AMD X2 qualunque da 65watt (soprattutto dal 4000 al 4400), mobo con video integrato (magari i nuovi 780g o 8200) in idle o durante gli usi specificati non consuma molto di + di un sistema mini-itx, poi se si downvolta i consumi sono ancora + vicini...però spendi meno della metà, e hai potenza da vendere volendo...
ma anche solo i dual core AMD da 45W sono uno specchietto per le allodole, te lo fanno pagare 20€ in + a parità di frequenza...e quando li recuperi, mai +:rolleyes:
è come comprare un diesel a 2000€ in più per risparmiare qualche euro dal benzinaio :fagiano: (oramai manco quello:O )
mah dipende dai punti di vista...
io per esempio ho dovuto comprarlo per mettere il pc su una mensola...
prima avevo un pc sotto una scrivania
mio figlio di 5 anni lo prendeva calci e melo resettava di continuo...
un giorno ci ha versato sopra un bicchiere d'acqua!!! grazie a dio non è esploso....
da quel giorno mi sono detto: sto pc deve sparire. e a quel punto cercando in internet ho trovato i mini itx. con un cabinet piccolo 35x27x9 hai lo stesso pc di prima in un terzo di spazio. certo lo paghi il doppio. ma ora sto tranquillo che mio figlio non me lo può distruggere e mia moglie è molto più contenta perchè ora non ho tutti quei cavi per terra e lei può passare tranquillamente l'aspirapolvere.....
queste cose, fidati, non anno prezzo....
un pò di dati:
il sistema ha un alimentatore esterno tipo quello dei portatili....da 90 watt. uno simile lo trovi in qualsiasi negozio se ti si dovesse rompere.
il pagamento è con carta di credito o bonifico. io ho usato cartacredito
ti danno anche la fattura cosi chi può si scarica l'iva
mi è costato 520 euro compreso di trasporto senza hard disk.
ordinato giovedi mi è arrrivato lunedi
è stato testato con un sistema windows xp su hd principale e con fedora 8 su dico usb e funziona perfettamente in entrambi i casi.
ho avuto solo un problema con i driver della scheda video che forse è troppo nuova. per cui ho dovuto scaricarmi quelli aggiornato dal sito amd e poi tutto è andato bene...
jimdugan
20-05-2008, 10:50
Il masterizzatore da te scelto ha il frontalino di colore nero che si adatta al case?
si è nero slot-in, un pò costosetto ma purtoppo quelli slim costano tanto...
manowar84
30-04-2009, 11:10
chiedo scusa se riuppo questo topic vecchio....
qualcuno potrebbe dirmi se il celeron420 riesce a reggere un filmato in full hd senza accellerazione della scheda video (gma950 in questo caso)?
grazie :)
caurusapulus
30-04-2009, 11:35
dammi un link di un video fullhd e provo ;)
manowar84
30-04-2009, 11:45
dammi un link di un video fullhd e provo ;)
grazie :)
questo è un sample a 1080p, stavo pensando di rimediare un celeron 420 per poi attaccarlo ad una tv full hd :) http://rapidshare.com/files/144015803/ssp-crank-1080-sample.mkv
grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.