PDA

View Full Version : firmware philips hts3154


figarone
23-03-2008, 20:28
Ciao a tutti!
Ho comprato il lettore in oggetto.
Ho aggiornato il firmware ma ha lo stesso difetto di altri lettori.
Non riesce a leggere completamente i nomi dei file se sono lunghi più di un certo numero di lettere.
Qualcuno può aiutarmi per trovare una soluzione!?
Grazie!

:help:

figarone
25-03-2008, 21:21
Ma nessuno nessuno mi può aiutare?!
:help: :help: :help:

outlaw16
08-05-2008, 15:30
Stesso problema!!Nessuno sa niente?A me poi vanno anche a scatti alcuni Divx, noti lo stesso problemo?Parlo soprattutto in scene "pesanti"

figarone
08-05-2008, 17:22
Personalmente a me "scatta" (ogni tanto) solo quando leggo i divx dalle pen usb (a prescindere se sono da 2 4 o 8 giga) e, come te, nelle scene pesanti o che "accellerano" improvvisamente.
Circa le scritte niente di niente?!
Provato a scrivere direttamente alla Philips?!

outlaw16
09-05-2008, 17:01
Personalmente a me "scatta" (ogni tanto) solo quando leggo i divx dalle pen usb (a prescindere se sono da 2 4 o 8 giga) e, come te, nelle scene pesanti o che "accellerano" improvvisamente.
Circa le scritte niente di niente?!
Provato a scrivere direttamente alla Philips?!

Ho risolto da me proprio ieri!!É una questione di Codec, se provi a convertire quei video che scattano in Divx perchè se tutto va bene saranno in Xvid non scattano più, ho provato proprio ieri!

saetta23
13-06-2009, 22:30
Ciao a tutti!
Ho comprato il lettore in oggetto.
Ho aggiornato il firmware ma ha lo stesso difetto di altri lettori.
Non riesce a leggere completamente i nomi dei file se sono lunghi più di un certo numero di lettere.
Qualcuno può aiutarmi per trovare una soluzione!?
Grazie!

:help:

ciao, ho acquistato anch'io il philips hts 3154,
mi sai dire come hai fatto e dove hai trovato l'aggiornamento del firmware?? non mi legge i formati XVid e sto impazzendo....grazie, attendo con ansia!!:muro:

figarone
14-06-2009, 08:23
L'aggiornamento del Philips lo trovi (se ancora disponibile) sul loro sito facendo una ricerca per modello. Ma risolvevi solo dei problemi sugli speaker (che onestamente nn avvertivo).
Circa i filmati il lettore legge correttamente solo quelli il cui codec è certificato Divx. Tutti gli altri codec fanno andare il filmato nelle scene di azione (anche se nn sempre) a scatti. Dovresti convertire tali filmati con un codec ufficiale divx.
Per vedere che tipo di codec è utilizzato dal filmato utilizza VLC (è gratis) e dal menu seleziona Strumenti > Informazione codec.
Ciaus!

Esavoc
14-06-2009, 11:22
Per evitare la ricodifica da Xivd a Divx potete provare cambiando il FourCC del file, il lettore sarà forzato a riconoscere come Divx anche gli Xvid.
Il software per questa operazione senza ricodifica è Mpeg4 Modifier ;)

figarone
14-06-2009, 13:16
Per evitare la ricodifica da Xivd a Divx potete provare cambiando il FourCC del file, il lettore sarà forzato a riconoscere come Divx anche gli Xvid.
Il software per questa operazione senza ricodifica è Mpeg4 Modifier ;)

MITICO!!! Funge funge funge!
Grazie!
Senti ultimissima .. nn è che esiste qualche trucco per poter vedere il titolo per esteso sul lettore (dato che visualizza solo i primi 8 caratteri)?!

Esavoc
14-06-2009, 13:23
Non penso, anche i miei lettori leggono un numero limitato di caratteri ma non mi creo grossi problemi... :)

$!/\/\o
20-05-2010, 19:26
Ho provato con il programma citato, ma deve comunque caricare il file con una perdita di tempo, ho trovato un altro programma molto più rapido che modifica solo il fourcc, il programma si chiama avic:
da qua si scarica
http://www.divx-digest.com/software/avifourcc.html

qua invece c'è la spiegazione su come usarlo anche se molto facile
http://finallevel.forumcommunity.net/?t=10087737

Esavoc
20-05-2010, 19:41
Se è per questo, installando Xvid di koepi trovi anche il tool Nic's fourCC Changer che funziona esattamente come quello che hai postato (ma si trova anche stand alone), ho preferito indicare mpeg4 modifier perchè più opzioni e imparando ad usarlo si possono sistemare anche altre cose tipo il packed bitstream, il PAR, il DAR...

$!/\/\o
20-05-2010, 20:21
senza ombra di dubbio il programma che hai postato tu è più completo, volevo solo informare per chi non lo sapesse che c'era un altra via ancora più veloce...visto che sono uno dei tanti che è da mesi che masterizza dvd per non usare la chiavetta visti i problemi che da con certi file con la porta usb.