PDA

View Full Version : I nuovi processori sono a 64 bit?


raffree
23-03-2008, 19:40
Ho acquistato un processore intel core 2 duo. Esso è a 64 bit? Ora sono in vendita solo a 64 bit? Lo chiedo perchè su vista sono pochi i software che girano su 64 bit...

Manololeccese
23-03-2008, 20:00
Ho acquistato un processore intel core 2 duo. Esso è a 64 bit? Ora sono in vendita solo a 64 bit? Lo chiedo perchè su vista sono pochi i software che girano su 64 bit...

si perchè hanno la tecnologia EM64T

raffree
23-03-2008, 20:12
si perchè hanno la tecnologia EM64T

Quindi se installerò vista avrò problemi di compatibilità con molti software?

ryo
23-03-2008, 20:32
sono RETROcompatibili a 32bit i 64bit

raffree
24-03-2008, 08:37
sono RETROcompatibili a 32bit i 64bit

Cioè?

ryo
24-03-2008, 08:42
cioè alla cpu sa eseguire qualsiasi software sia a 32 che 64bit...

blade9722
24-03-2008, 09:39
Allora, tutte le CPU in vendita adesso hanno le estensioni a 64bit. Con tali CPU potrai installare sia la versione a 32bit, sia quella a 64bit di un sistema operativo, (XP, Linux, Vista).

Le versioni a 64bit dei sistemi operativi Microsoft possono far girare tranquillamente software a 32bit. La compatibilità è elevatissima. Le eccezioni che ho rilevato in oltre un anno sono:

- non è possibile eseguire codice a 32bit in modalità kernel, questo significa che i driver devono essere riscritti a 64bit. Non è un problema per i componenti, fra siti dei produttori e windows update la copertura è elevata, ma faticherai a trovare i driver per vecchie periferiche come scanner e stampanti
- i firewall compatibili sono pochissimi, ad oggi sto utilizzando quello di windows
- antivirus/antispyware/antirootkit devono avere implementato routine dedicate, a causa della struttura del registry leggermente differente.

Atomix
24-03-2008, 09:51
Allora, tutte le CPU in vendita adesso hanno le estensioni a 64bit. Con tali CPU potrai installare sia la versione a 32bit, sia quella a 64bit di un sistema operativo, (XP, Linux, Vista).

Le versioni a 64bit dei sistemi operativi Microsoft possono far girare tranquillamente software a 32bit. La compatibilità è elevatissima. Le eccezioni che ho rilevato in oltre un anno sono:

- non è possibile eseguire codice a 32bit in modalità kernel, questo significa che i driver devono essere riscritti a 64bit. Non è un problema per i componenti, fra siti dei produttori e windows update la copertura è elevata, ma faticherai a trovare i driver per vecchie periferiche come scanner e stampanti
- i firewall compatibili sono pochissimi, ad oggi sto utilizzando quello di windows
- antivirus/antispyware/antirootkit devono avere implementato routine dedicate, a causa della struttura del registry leggermente differente.

quali sono i vantaggi che hai trovato nell'usare i 64 bit (a parte la gestione della ram) ?

blade9722
24-03-2008, 09:58
quali sono i vantaggi che hai trovato nell'usare i 64 bit (a parte la gestione della ram) ?

Win XP è più stabile, nettamente. Penso che sia perchè il Kernel deriva dalla versione a 64bit di windows server. Vista X64 dervia da XP64......

User111
24-03-2008, 10:34
si perchè hanno la tecnologia EM64T

ps edita la sign è paurosamente irregolare:stordita: