PDA

View Full Version : DNA e biofotoni


y4k
23-03-2008, 18:00
Pensiamo che nel DNA sono contenute informazioni come le cure a tutte le nostre malattie e il dna avendo biofotoni potrebbe essere "letto" come un normale CD. Problema: noi possiamo anche trovare il modo per trasferire le informazioni, ma il problema è un linguaggio in quanto nel caso del cd si sapeva già del linguaggio binario, mentre in questo campo si è ancora lontani dal farlo.
Discutiamo i possibili applicativi sul che, come e quando :D

Siddhartha
23-03-2008, 18:32
ma veramente il DNA è stato sequenziato e i cromosomi mappati già da anni! :confused:
sappiamo che il "linguaggio base" sono le basi azotate (adenina, guanina, citosina, timina) e sappiamo per cosa codificano i vari codoni (le triplette di basi): il vero problema è riuscire ad intervenire sul DNA e modificare geni eventualmente mutati che determinano una malattia! :)

lowenz
23-03-2008, 18:39
ma veramente il DNA è stato sequenziato e i cromosomi mappati già da anni! :confused:
sappiamo che il "linguaggio base" sono le basi azotate (adenina, guanina, citosina, timina) e sappiamo per cosa codificano i vari codoni (le triplette di basi): il vero problema è riuscire ad intervenire sul DNA e modificare geni eventualmente mutati che determinano una malattia! :)
Y4k (famoso per altri thread) intende proprio un linguaggio come cifrato, sicuramente opera di alieni :D

No, y4k? :D

y4k
23-03-2008, 18:41
Y4k (famoso per altri thread) intende proprio un linguaggio come cifrato, sicuramente opera di alieni :D

No, y4k? :D

No, tutte le altre informazioni che contengono come quelle che ho detto su :D

F1R3BL4D3
23-03-2008, 18:43
Pensiamo che nel DNA sono contenute informazioni come le cure a tutte le nostre malattie

In che senso? :stordita:

Detto così "suona" male dal punto di vista biologico...

:D poi quoto Sid...il problema è capire adesso quali geni (o combinazioni di geni) facciano cosa...

Darkene
23-03-2008, 18:53
Avete voja ad aspettà de sapè tutte le combinazioni...
Perchè poi mica ce sò solo quelle... c'è anche l'interazione con l'ambiente...
:D

F1R3BL4D3
23-03-2008, 18:57
Avete voja ad aspettà de sapè tutte le combinazioni...
Perchè poi mica ce sò solo quelle... c'è anche l'interazione con l'ambiente...
:D

Ehhhh quel maledetto fenotipo! :D


Comunque è di premesse scarne il 3D, non si capisce cosa si dovrebbe discutere! :D son curioso di saperlo...

Siddhartha
23-03-2008, 18:57
Y4k (famoso per altri thread) intende proprio un linguaggio come cifrato, sicuramente opera di alieni :D

No, y4k? :D

e allora non ho capito cosa intende l'autore del 3d! :confused:


:D poi quoto Sid...il problema è capire adesso quali geni (o combinazioni di geni) facciano cosa...

ma guarda....se solo potessimo intervenire sulle malattie monogeniche (le mendeliane) sarebbe già un buon inizio e avremmo guarito una buona percentuale della patologie genetiche! delle malattie mendeliane abbiamo una buona conoscenza e, in generale, sappiamo l'azione dei geni implicati (es. emofilia, corea di huntington)! per quelle multifattoriali o poligeniche invece, il percorso è ancora moooooooooooolto lungo! :)

F1R3BL4D3
23-03-2008, 19:22
ma guarda....se solo potessimo intervenire sulle malattie monogeniche (le mendeliane) sarebbe già un buon inizio e avremmo guarito una buona percentuale della patologie genetiche! delle malattie mendeliane abbiamo una buona conoscenza e, in generale, sappiamo l'azione dei geni implicati (es. emofilia, corea di huntington)! per quelle multifattoriali o poligeniche invece, il percorso è ancora moooooooooooolto lungo! :)

Essendo monogenetiche è più facile trovarne l'origine. Poi in questi anni la ricerca genica stà subendo un'accelerazione notevole sia in ricerca che in diagnostica.

y4k
23-03-2008, 19:36
Avete voja ad aspettà de sapè tutte le combinazioni...
Perchè poi mica ce sò solo quelle... c'è anche l'interazione con l'ambiente...
:D

ecco, anche da questo sarebbe curioso saperne un pò :D

F1R3BL4D3
23-03-2008, 19:52
ecco, anche da questo sarebbe curioso saperne un pò :D

:wtf: di cosa?

y4k
23-03-2008, 20:11
:wtf: di cosa?

l'interazione dell'ambiente di cui stava parlando l'altro utente

F1R3BL4D3
23-03-2008, 20:32
l'interazione dell'ambiente di cui stava parlando l'altro utente

Quella è praticamente la definizione di fenotipo.

Tu vorresti sapere precisamente come l'ambiente possa interagire con il DNA? :)

gianly1985
23-03-2008, 21:36
ecco, anche da questo sarebbe curioso saperne un pò :D

Che c'è da sapere...gli ambienti possibili sono infiniti, sulla terra ne dobbiamo considerare almeno 6 miliardi tutti diversi fra di loro (anche quello mio è diverso da quello di mio fratello, fosse anche per un caffè bevuto in più)...le interazioni possibili sono anche esse infinite...come studiarle? Epidemiologia...individuazione dei fattori di rischio e dei fattori protettivi...e della forza delle correlazioni...
Fatte queste considerazioni di carattere generale, non c'è molto altro da dire se si deve rimanere sul generico...poi se vuoi puoi aprire i singoli thread particolari sul singolo fattore ambientale che ti interessa approfondire...(es. fumo, consumo carne cruda, jeans stretti o qualsiasi cosa possa far parte dell'ambiente, che come a questo punto avrai capito nel nostro linguaggio non si riferisce a "alberi, fiumi e uccellini" ;) )
Ciao e buona pasqua

rgart
23-03-2008, 23:19
il libro di cricthon NEXT affronta un pò di queste tematiche, ma soprattutto dal punto di vista legale...

Ma è interessante per le varie terapie geniche che descrive...

Siddhartha
24-03-2008, 02:07
Essendo monogenetiche è più facile trovarne l'origine. Poi in questi anni la ricerca genica stà subendo un'accelerazione notevole sia in ricerca che in diagnostica.

ma infatti l'origine la conosciamo (che so....pensa alla fenilchetonuria): il problema è che non sappiamo intervenire in modo decisivo agendo sulla causa etiologica ma l'unica terapia possibile è sintomatica (perchè purtroppo non siamo in grado di modificare il gene mutato! possiamo soltanto impedire che il paziente assuma fenilalanina!) :)
prima citavo l'huntington: sappiamo che è dovuta all'espansione di triplette sul cromosoma 4 (vado a ricordi...se sbaglio correggetemi), ma non sappiamo come intervenire! della maggior parte delle patologie mendeliane, conosciamo il gene mutato e quindi l'origine....il problema è intervenire in modo radicale! :)
pensa a anche alla fibrosi cistica...sappiamo che è dovuta ad una mutazione del canale del Cl- (cromosoma 7???)...ma come lo sostituiamo quel maledetto canale difettoso, nei pazienti affetti dalla malattia?

rgart
24-03-2008, 09:28
Si deve aspettare che le tecniche di manipolazione genica mediate da virus diventino possibili, ma poi anche dopo ci vorranno anni per capire se la modifica è un bene o un male perchè porta ad altre patologie, non ultimi tumori indotti...

E poi ci sarà da contrastare la chiesa spa. con i suoi veti (qui in italia)

Per come leggo l'argomento sulle riviste la strada è ancora estremamente lunga....

y4k
24-03-2008, 09:50
il libro di cricthon NEXT affronta un pò di queste tematiche, ma soprattutto dal punto di vista legale...

Ma è interessante per le varie terapie geniche che descrive...

:eek: Mi è stato regalato proprio sto libro di recente, ma non lo ho ancora letto e non sapevo di che parlava

F1R3BL4D3
24-03-2008, 12:29
...cut...

Esatto, proprio perchè nello studio genomico si è anche andati nella direzione della diagnostica (che comunque si stà ampliando molto velocemente). Su come guarire c'è ancora molto da fare.

rgart
24-03-2008, 13:49
Esatto, proprio perchè nello studio genomico si è anche andati nella direzione della diagnostica (che comunque si stà ampliando molto velocemente).

Anche su questo c'è molto da discutere... se uno sapesse fin da nato di avere il gene per la corea di Huntington come si comporterebbe?

Oppure se una donna sapesse di avere il gene BRCA1 dovremmo fare una mastectomia preventiva...?

Fare diagnosi quando non si ha cura.... boh.... poi come dovrebbe essere ognuno decide per se stesso...

F1R3BL4D3
24-03-2008, 13:54
Anche su questo c'è molto da discutere... se uno sapesse fin da nato di avere il gene per la corea di Huntington come si comporterebbe?

Oppure se una donna sapesse di avere il gene BRCA1 dovremmo fare una mastectomia preventiva...?

Fare diagnosi quando non si ha cura.... boh.... poi come dovrebbe essere ognuno decide per se stesso...

:stordita: Non è diagnosi preventiva di quel tipo, almeno non era a quello che stavo pensando e non è quello che c'è attualmente.

Penso che quelli siano scenari futuri e da affrontare al momento con discussioni sull'eticità, al momento non si può dire molto non essendo qualcosa di presente.

gianly1985
24-03-2008, 13:59
Fare diagnosi quando non si ha cura.... boh.... poi come dovrebbe essere ognuno decide per se stesso...

Riciclo gli esempi usati da Siddartha:
1) PKU ----> cominciare da subito dieta adeguata in modo da evitare danni al sistema nervoso irreversibili

2) Corea di Huntington ------> consulenza genetica (per tutta la famiglia) e programmazione di vita

3) fibrosi cistica ------> sapere che ce l'hai, cosa rischi più degli altri, quali precauzioni prendere, ecc.

Non c'è bisogno che ci sia una cura, fare diagnosi in questi casi può essere importante lo stesso.

rgart
24-03-2008, 14:26
Riciclo gli esempi usati da Siddartha:
1) PKU ----> cominciare da subito dieta adeguata in modo da evitare danni al sistema nervoso irreversibili

2) Corea di Huntington ------> consulenza genetica (per tutta la famiglia) e programmazione di vita

3) fibrosi cistica ------> sapere che ce l'hai, cosa rischi più degli altri, quali precauzioni prendere, ecc.

Non c'è bisogno che ci sia una cura, fare diagnosi in questi casi può essere importante lo stesso.

Per l'1 c'è una "cura" per cui posso fermare o rallentare la degenerazione

Per la 2 c'è poco da fare... l'unica cosa con sui sono d'accordo è il fatto che se lo si sa si può decidere su fare i figli o meno... Ma comunque sapresti anche che a 40-50 anni morirai... una scoperta del genere può avere troppe implicazioni soggettive da poter essere previste...

Per la 3 il discorso è molto simile, potrai stare attento ma comunque se sei maschio non sarai fertile, avrai la cirrosi epatica ---> epatocarcinoma, puoi morire un da un momento all'altro per pancreatite acuta e così via...

Insomma, non è così semplice il discorso, non è come l'aborto che non mette in gioco la tua stessa vita...

Naturalmente io parlo solo per geni mendeliani correlati con malattie incurabili, sapere che mia figlia sia 45X0 (sindrome di Turner) invece mi permetterebbe di farle fare una vita normale...!

Siddhartha
24-03-2008, 19:47
vero...ti quoto!
a parte la PKU, per le altre c'è ben poco da fare!

gianly1985
24-03-2008, 21:43
Bè nei fatti però si fanno quelle diagnosi e ci si spende soldi, quindi direi che a qualche cosa servirà :stordita:
Certamente ci sono le problematiche esemplificate da rgart..ma appunto per quelle problematiche la consulenza genetica è un campo minato, con problemi etici, eccetera e viene fatta da genetisti addestrati a fronteggiare il lato umano di queste cose...restavo sempre molto affascinato a lezione il semestre scorso quando il prof. di genetica medica ci raccontava qualche caso clinico con relativi risvolti umani complicati dal fatto che in questi casi spesso il pz non è uno ma è tutta la famiglia intera...sorelle che decidono di non fare figli, ecc. insomma un macello da affrontare con cautela....
Proprio perchè sono cose che possono riguardare le scelte di una famiglia intera poco conta che sul singolo pz ci sia poco da fare (ma anche lui, se lo vuole, ha diritto di sapere e programmare la sua esistenza di conseguenza..).

Siddhartha
25-03-2008, 00:50
Bè nei fatti però si fanno quelle diagnosi e ci si spende soldi, quindi direi che a qualche cosa servirà :stordita:
Certamente ci sono le problematiche esemplificate da rgart..ma appunto per quelle problematiche la consulenza genetica è un campo minato, con problemi etici, eccetera e viene fatta da genetisti addestrati a fronteggiare il lato umano di queste cose...restavo sempre molto affascinato a lezione il semestre scorso quando il prof. di genetica medica ci raccontava qualche caso clinico con relativi risvolti umani complicati dal fatto che in questi casi spesso il pz non è uno ma è tutta la famiglia intera...sorelle che decidono di non fare figli, ecc. insomma un macello da affrontare con cautela....
Proprio perchè sono cose che possono riguardare le scelte di una famiglia intera poco conta che sul singolo pz ci sia poco da fare (ma anche lui, se lo vuole, ha diritto di sapere e programmare la sua esistenza di conseguenza..).


e tu pure hai ragione! purtroppo gli aspetti implicati sono così tanti che un discorso troppo generale è impossibile!

cmq io non ho ancora capito cosa chiedeva l'autore del 3d, eh! :stordita:

rgart
25-03-2008, 08:08
to cosa chiedeva l'autore del 3d, eh! :stordita:

é cosa comune con y4k

:asd:

Siddhartha
25-03-2008, 12:13
é cosa comune con y4k

:asd:


ah, ecco! :fagiano: