PDA

View Full Version : [consigli] Assemblare un pc da zero, soprattutto per editing video


Kevlar82
23-03-2008, 17:02
Il 15 aprile tornerò dalle vacanze e dovrò aggiornare il pc (vecchissimo di diversi anni, si salva solo il masterizzatore) per editare e montare i video girati in vacanza. Voglio spendere il meno possibile per lavorare bene, senza nessun tipo di problema.

Mi date qualche consiglio sui pezzi da comprare? La videocamera è una canon hv30, quindi full hd, registra in hdv e acquisizione out e in tramite firewire.

Io avrei pensato in linea di massima, anche se non sono aggiornato bene sui pezzi precisi (per questo servirete voi ):

Processore dual core intel, ma forse quad non sarebbe male..boh non so se è meglio 2 core più grossi o 4 più piccoli

scheda madre non ho idea

scheda video non ho idea, credo serva una buona directx 9 con 512mb

hard disk penso 2 hd da mezzo tera in totale, sarebbe bello 3, 1 per il sistema operativo e 2 in raid 0 per l'acquisizione, ma penso che poi il prezzo salirebbe troppo

scheda audio, credo andrebbe bene quella integrata o una vecchia soundblaster, da qualche parte devo risparmiare

2 giga di ram, possibilmente su di clock, non voglio fare modding. 4 non sarebbero male ma poi entra il discorso windows xp..non c'è ancora un aggiornamento decente che supporti i 4gb?

masterizzatore per il momento si passa, poi bluray quando il prezzo (anche quello dei lettori) sarà umano.

alimentatore boh, case boh,

monitor serve un full hd? Attualmente ho un vecchio tubo catodico acer 77e


Fatemi sapere con esattezza. grazie in anticipo

cabernet
23-03-2008, 17:12
Il 15 aprile tornerò dalle vacanze e dovrò aggiornare il pc (vecchissimo di diversi anni, si salva solo il masterizzatore) per editare e montare i video girati in vacanza. Voglio spendere il meno possibile per lavorare bene, senza nessun tipo di problema.

Mi date qualche consiglio sui pezzi da comprare? La videocamera è una canon hv30, quindi full hd, registra in hdv e acquisizione out e in tramite firewire.

Io avrei pensato in linea di massima, anche se non sono aggiornato bene sui pezzi precisi (per questo servirete voi ):

Processore dual core intel, ma forse quad non sarebbe male..boh non so se è meglio 2 core più grossi o 4 più piccoli

scheda madre non ho idea

scheda video non ho idea, credo serva una buona directx 9 con 512mb

hard disk penso 2 hd da mezzo tera in totale, sarebbe bello 3, 1 per il sistema operativo e 2 in raid 0 per l'acquisizione, ma penso che poi il prezzo salirebbe troppo

scheda audio, credo andrebbe bene quella integrata o una vecchia soundblaster, da qualche parte devo risparmiare

2 giga di ram, possibilmente su di clock, non voglio fare modding. 4 non sarebbero male ma poi entra il discorso windows xp..non c'è ancora un aggiornamento decente che supporti i 4gb?

masterizzatore per il momento si passa, poi bluray quando il prezzo (anche quello dei lettori) sarà umano.

alimentatore boh, case boh,

monitor serve un full hd? Attualmente ho un vecchio tubo catodico acer 77e


Fatemi sapere con esattezza. grazie in anticipo

:muro: :muro: manca il buget..

stiamo piu attenti

Kevlar82
23-03-2008, 17:36
:D In realtà avevo scritto una sorta di no limits, ma, pensandoci, se possibile vorrei evitare di superare i 600 euro escluso il monitor. Per i prezzi dei vari pezzi suppongo che li troverò in linea con tiburcc.

kellone
23-03-2008, 18:42
Mi inserisco perchè seguo la discussione in quanto a breve avrò simili esigenze, inasprite solo dal fatto che vorrò anche giocare.... :muro:

Mi lascia un pò incerto il fatto che tu acqisisca in FullHD ma poi non possa praticamente visualizzarlo.
Non credo ci siano problemi nel trattare i file anche non vedendoli in max risoluzione, però è un pò una assurdità.

Immagino tu voglia entro breve tempo acquistare anche un Full HD di polliciaggio importante, allora avrai bisogno di una uscita HDMI nella scheda video e soprattutto una scheda video che tratti il segnale full decentemente.

Kevlar82
23-03-2008, 19:21
Ti spiego la mia situazione. L'intenzione è di prendere il video dalla videocamera, metterlo sul pc, editarlo e ripassarlo sulla cassettina. A quel punto collego la videocamera al tv o al videoproiettore per gustarmi il risultato. Sia la tv che il proiettore sono hdready, ma ho notato che con il proiettore, anche se con contrasto inferiore, l'immagine è molto pulita, senza rumore e senza l'impastamento dei colori con effetto scia che mi fa un po' il tv samsung. Credo che questo sia dovuto ad un pessimo scaler (o forse un pessimo deinterlacer..credo entri in funzione perchè il segnale viene visto come 1920*1080i) del tv..boh.

Tralasciando questo particolare, dopo aver fatto un pc del genere, anche a me non dispiacerebbe poter giocare a qualcosa se mai mi venisse la voglia.

Ps: no, non credo che a breve comprerò un full hd...non ne ho la possibilità economica. Certo un bel kuro full hd non mi dispiacerebbe....oppure un proiettore full hd, anche se il sanyo z4 fa il suo sporco lavoro.

Demistificatore
23-03-2008, 21:08
cooler master elite 330 40€
lc power 550W 40€
pioneer 215d sata 30€
gigabyte g33m ds2r 90€
q6600 g0 190€
2x1gb 800mhz 50€
vga integrata
wd/samsung 160gb x2 raid 0 90€
wd/samsung 320gb 70€ backup e storage

Kevlar82
25-03-2008, 10:14
Ciao ragazzi, grazie per i consigli. Per quanto riguarda il software non ne ho proprio idea...sono alle prime armi quindi non saprei.. Avevo pensato di iniziare con qualcosa di semplice tipo pinnacle e poi passare a vegas dopo un po' di esperienza. Che ne dite?

E per la ram bastano 2 giga o è meglio 4? E se ne volessi 4, qual è la soluzione per evitare il blocco di xp?

Altra domanda, un mac potrebbe essere una soluzione migliore?

Kevlar82
25-03-2008, 19:27
Grazie mille Ugo, come temevo il discorso mac è piuttosto delicato, meglio andare sul sicuro con un normale pc.

Pensavo a pinnacle studio 11 ultimate, che dovrebbe essere senz'altro più semplice di vegas. Magari dopo qualche mese se avrò altre necessità farò il passaggio a qualcosa di più professionale. Pinnacle ha una buona gestione dell'hdv? Si riesce a editarlo come si deve? C'è il cineform?

Per quanto riguarda la ram, pensavo ai 4 giga perchè oltre ai 2 giga per il software di editing, senz'altro non farebbe male un po' di ram a parte per sistema operativo e qualcos'altro in esecuzione.

Kevlar82
25-03-2008, 19:52
Meglio ati o nvidia?

Demistificatore
26-03-2008, 19:57
Meglio ati o nvidia?

ora cmq ora nvidia offre le migliori prestazioni

Kevlar82
26-03-2008, 20:32
Ma la scheda video è importante nell'editing? Mi spiego meglio: migliore è la scheda video e migliore sarà la qualità del video editato? Oppure serve solo per vedere meglio l'anteprima e magari lavorare un po' più velocemente (ma il risultato finale non cambia)?

Demistificatore
26-03-2008, 20:37
Ma la scheda video è importante nell'editing? Mi spiego meglio: migliore è la scheda video e migliore sarà la qualità del video editato? Oppure serve solo per vedere meglio l'anteprima e magari lavorare un po' più velocemente (ma il risultato finale non cambia)?

o sapevo che nn conta una mazza

Kevlar82
02-04-2008, 22:08
Un imac con final cut express 4 o imovie08 non potrebbe dare risultati migliori di editing rispetto ad un pc con vegas?

Kevlar82
02-04-2008, 23:59
Speriamo non sia un fanboy :D Ciao

Kevlar82
04-04-2008, 19:20
Ti ringrazio per aver chiesto. Ma non credo che il discorso sia così semplicistico. Suppongo che final cut pro, per lavorare come si deve, debba essere supportato anche da un hardware mac di un certo tipo. E una configurazione mac paragonabile ad una di quelle proposte sopra si aggira sui 4mila euro. L'imac invece è molto limitato e quindi non so.

In conclusione dovrei paragonare un pc potente con un imac di base...e a questo punto mi sa che non c'è storia, vince il pc con vegas.

Kevlar82
18-04-2008, 11:12
Siamo agli sgoccioli, devo fare il pc nuovo entro la fine della prossima settimana. Ribadisco che l'uso principale sarà editing video, ma vorrei poter fare ottimamente anche il resto. L'overclocking non l'ho mai fatto e non so se è il caso di farlo, lo farei solo se fosse lieve, semplice e se non necessitasse di aggiunte (tipo un miglior raffreddamento o troppa corrente).

Inanzitutto, conviene prendere la cpu q6600 o a breve scenderà di prezzo? O a breve usciranno degni successori a prezzi simili? Lo chiedo perché ha più o meno lo stesso prezzo da natale.

Comunque l'idea è questa:


Case: non so..un case buono silenzioso ben areato ma economico
Alimentatore: 550w vanno bene? Di qualsiasi marca?
Sk madre: asus o gigabyte che abbia una firewire integrata e consenta il raid 0
Cpu: q6600 (salvo altri consigli o nuove uscite)
Ram: 4gb 800mhz (1066 credo sia inutile, giusto?)
Sk video: una ottima directx9 512 mb, non so quale
Hard disk: 1 da 120 gb per l'os, 2 in raid0 da 250gb per lo storage
Monitor: anche qui non so. Acquisisco da una videocamera a 1920*1080i, quindi dovrebbe essere un buon monitor, ma non dovrebbe superare i 200 euro (circa)


Credo di non aver dimenticato nulla. Spero di poter rimanere sotto i 900 euro.

Stev-O
18-04-2008, 13:53
Siamo agli sgoccioli, devo fare il pc nuovo entro la fine della prossima settimana. Ribadisco che l'uso principale sarà editing video, ma vorrei poter fare ottimamente anche il resto. L'overclocking non l'ho mai fatto e non so se è il caso di farlo, lo farei solo se fosse lieve, semplice e se non necessitasse di aggiunte (tipo un miglior raffreddamento o troppa corrente).

Inanzitutto, conviene prendere la cpu q6600 o a breve scenderà di prezzo? O a breve usciranno degni successori a prezzi simili? Lo chiedo perché ha più o meno lo stesso prezzo da natale.

Comunque l'idea è questa:


Case: non so..un case buono silenzioso ben areato ma economicothermaltake soprano ? enermax chackra ?
Alimentatore: 550w vanno bene? Di qualsiasi marca?
corsair vx550 Sk madre: asus o gigabyte che abbia una firewire integrata e consenta il raid 0gigabyte ds3 rev 2.1 p35
Cpu: q6600 (salvo altri consigli o nuove uscite)
Ram: 4gb 800mhz (1066 credo sia inutile, giusto?)si'
Sk video: una ottima directx9 512 mb, non so quale9600gt
Hard disk: 1 da 120 gb per l'os, 2 in raid0 da 250gb per lo storagesemmai il contrario: raid0 so e singolo storage senno' è zappa sui piedi e cmq puoi stare anche più larghino come taglia, tipo 160 raid x2 e 500 storage
Monitor: anche qui non so. Acquisisco da una videocamera a 1920*1080i, quindi dovrebbe essere un buon monitor, ma non dovrebbe superare i 200 euro (circa)
ohilà :eek: ci uvole un 24" ma a 200 euro non li trovi neanche usati

Credo di non aver dimenticato nulla. Spero di poter rimanere sotto i 900 euro.
col monitor cosi' la vedo dura

Kevlar82
18-04-2008, 14:35
Un amico mi ha detto che il raid0 l'ha provato ed era un po' instabile. Per cui avrei qualche timore a fare un raid0 dove c'è l'os.

Poi tempo fa lessi che l'acquisizione e compagnia bella si fa sull'hard disk dove non c'è il sistema operativo, quindi per l'editing non servirebbe a molto fare il raid0 dove c'è l'os, o sbaglio?

Ps: scusate se dico sciocchezze, sono lontano dal mondo hardware da troppi anni e l'evoluzione tecnologica cambia totalmente le cose.

Stev-O
18-04-2008, 14:52
boh l'acquisizione puoi anche farla sul primario e l'edit lavorato memorizzarlo su hdd storage

cmq li vedi tu

Demistificatore
18-04-2008, 17:13
gigabyte ds3 rev 2.1 p35


:nonsifa: non ha la firewire.
asus p5k pro / msi platinum p35 / gigabyte ep35 ds4 (o ds3p)

Kevlar82
18-04-2008, 17:32
Io sapevo che è meglio lavorare su hard disk secondari, per questo vorrei fare un raid0 di due hard disk secondari.

C'è qualcuno che può chiarirmi ulteriormente le idee?

Stev-O
18-04-2008, 20:40
:nonsifa: non ha la firewire.
asus p5k pro / msi platinum p35 / gigabyte ep35 ds4 (o ds3p)

come no ?

avevo guardato sul sito gigabyte :confused:

ah ma era la ds3p :doh:

allora occhio a sopra

prendi la ds3p o la ds4 di mobo

Stev-O
18-04-2008, 20:41
Io sapevo che è meglio lavorare su hard disk secondari, per questo vorrei fare un raid0 di due hard disk secondari.

C'è qualcuno che può chiarirmi ulteriormente le idee?

quello è secondario: prendi la confiugrazione dopo gli hdd te li gestisci come vuoi

ero convinto che la ds3 avesse la firewire, evidentemente mi confondevo con la ds4 (e ci ho pure pensato: ma poi ho detto la ds3 è lo stesso: no...:D )

Kevlar82
18-04-2008, 21:57
BohBoh non ci sto capendo più una mazza. Prima di impazzire provo a stilare la lista che penso vada bene, fatemi sapere che ne pensate:

COOLER MASTER Case Cabinet PC CM-690 nero
Alimentatore corsair modulare 620w
Asus p5k pro
q6600 g0
ram corsair 2*2gb 800mhz 4-4-4
hdd samsung 750gb f1 per os + 2hdd 250gb seagate o wd in raid0
Nvidia 8800GT 512MB 256bit GDDR3 POV HDMI+DVI EXO Edition

Credo di non aver dimenticato niente. Così facendo su tiburcc sto intorno ai 900 euro. Che dite? Ci sono siti affidabili dove potrei risparmiare ulteriormente?

Stev-O
18-04-2008, 22:13
va bene

manca il masterizzatore

Kevlar82
18-04-2008, 22:55
Ho un pioneer comprato un anno fa che non uso da parecchio a dire il vero, ma dovrebbe funzionare ancora bene. Altrimenti prenderei con una trentina di euro un altro pioneer (dev'essere ide o sata?) in attesa che scendano i prezzi per un impianto completo bluray.

Stev-O
18-04-2008, 22:59
sata

cmq se ce l'hai già ed è seminuovo tieni quello

Kevlar82
19-04-2008, 13:38
Stavo osservando la comparativa interattiva dei vari hard disk su un sito concorrente..e lo spinpoint F1 da un tera risulta più veloce del raptor da 74 giga... com'è possibile? Anche il benchmark dello startup di windows risulta identico. Quindi faccio bene a mettere per il sistema operativo un f1 da 1tera e non un raptor da 74gb? Magari facendo una piccola partizione per l'os.

Stev-O
19-04-2008, 13:41
veramente non avevi detto di voler mettere un raptor

Kevlar82
19-04-2008, 13:51
Si però avevo il dubbio, solitamente non si usa un hdd grande per l'os. Quindi è meglio l'F1 per l'os rispetto al raptor?

Stev-O
19-04-2008, 14:00
ma mettere 2 160 sata2 normali in raid0 ?
sono 70 euro

Kevlar82
19-04-2008, 14:03
Non è pericoloso per l'os di un pc da uso daily?

Stev-O
19-04-2008, 14:05
pericoloso per cosa ?

per rischio di perdita dati ?
alla peggio reinstalli

i dati li devi mettere sullo storage

se non ti piace il raid vai liscio

Kevlar82
19-04-2008, 14:09
Si, non vorrei un pc che all'improvviso non si accende, preferisco evitare il rischio di perdita dati.

Vado liscio con raptor o f1? :D

Stev-O
19-04-2008, 14:17
f1 almeno c'e' spazio per tutti i programmi e anche oltre
puoi fare un menu boot con 6 sistemi operativi, dal dos 6.22 a linux gentoo

Kevlar82
19-04-2008, 14:57
Grazie per l'aiuto :)

Kevlar82
20-04-2008, 10:46
Stavo osservando, tramite test fatti su internet, il comportamento del samsung spinpoint F1 1000gb in paragone con il raptor 74gb e pare che il primo in diverse circostanze sia più veloce del secondo, tranne che per il "random access time" dove il raptor impiega 8 secondi e l'F1 14 secondi. Volendo usare uno di questi due hard disk come primario (nel caso dell'f1 facendo una partizione piccolina, grande massimo quanto il raptor) cosa comporterebbe questa differenza di random access time? Il benchmark dello startup di windows è identico, per il trasferimento è superiore l'f1...allora dove va a influire questa inferiorità dell'F1 per il random access time? E di quanto?

Stev-O
20-04-2008, 11:11
beh per forza, il raptor è 10 volte + piccolo dell'altro :D
è chiaro che sul seek è avvantaggiato (prova tu a sfogliare un enciclopedia o un vocabolario se è la stessa cosa)

ma partizionando (cosa assolutamente tassativa con un tera, anche perchè temo che xp si possa inagliare con una partizione cosi' grande) dovresti imgliorare sicuramente le cose

cmq per questo dettaglio tecnico riguardante gli hdd meglio leggere in sezione

Kevlar82
20-04-2008, 11:33
Ah ecco, questo mi interessava sapere. Con una partizione risolverei l'unico problema del'F1. Perfetto, grazie.

colsub
18-05-2008, 16:44
Scusatemi, ma un masterizzatore bluray da pc desktop quanto costa?
E' possibile che abbia visto un Pioneer BDR-202 a 130euro versione bulk?

Stev-O
18-05-2008, 16:49
quello è facilmente un lettore bluray + mast dvd normale (combo)

i masterizzatori blyray costano ancora molto di più senza considerare i supporti

colsub
22-05-2008, 10:35
quello è facilmente un lettore bluray + mast dvd normale (combo)

i masterizzatori blyray costano ancora molto di più senza considerare i supporti

Leggendo qui http://www.pioneer.eu/eur/products/45/104/442/BDR-202/index.html sembrerebbe che possa scrivere su BD-R e BD-RE.