zoidberg's
23-03-2008, 16:43
Salve a tutti!!!
Eccomi dunque che ho deciso dopo settimane di sbattimento, in quali modalità muovere i mio primo passo nel mondo della fotografia.
Se qualcuno ricorda il mio iter sul forum, sa che:
-voglio acquistare la mia prima macchina digitale;
-che vorrei prendere una Nikon D80;
-che la mia ragazza ha già una D200 con 18/70 3.5-4.5;
-che quindi voglio rimanere su Nikon per condividere gli obiettivi con lei.
A maggio andrò a New York, quindi ne approfitterò per fare lì il mio acquisto perciò:
-prenderò una Nikon D80 solo corpo;
-vorrei acquistare un Nikon Normal AF Nikkor 50mm f/1.8D Autofocus Lens (tutto da B&H) dal momento che la mia ragazza è una ritrattista per passione;
-vorre acquistare anche uno zoom che vada ad arricchire le lunghezze focali oltre i 70mm dell'obiettivo che abbiamo già e perciò vorrei un vostro parere su:
Nikon
Zoom Normal-Telephoto 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX Zoom-Nikkor Autofocus
oppure
(dal momento che sono interessato alla fotografia macro e vorrei avere qualcosa di dedicato)
Tamron
Zoom Telephoto AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro Autofocus Lens for Nikon AF
oppure
Sigma
Zoom Telephoto 70-300mm f/4-5.6 DG Macro Autofocus Lens for Nikon AF-D
oppure
Tamron
Zoom Telephoto AF 75-300mm f/4.0-5.6 LD Macro Autofocus Lens for Nikon AF-D
oppure questi ultimi due che hanno una apertura superiore quindi forse più luminosità, ma anche una escursione superiore e di conseguenza forse di minor qualità
Sigma
Zoom Wide Angle-Telephoto 28-300mm f/3.5-6.3 DG Macro Autofocus Lens for Nikon AF-D
Tamron
Zoom Wide Angle-Telephoto AF 28-200mm Super Zoom f/3.8-5.6 XR Di Aspherical IF Macro Autofocus Lens for Nikon AF
So che gli obiettivi che vi ho menzionato (tranne forse il 50 1.8) non sono molto buoni ma purtroppo il mio budget è abbastanza limitato quindi devo per forza muovermi per questa strada. Ho già letto le varie discussioni sulla fotografia macro sul forum e so che molti consigliano di prendere dei tubi di estensione per fare macro quando non si può acquistare un obiettivo fisso apposito per foto macro, ma io non ho opportunità di spendere somme spropositate e poi vorrei conciliare la mia volontà di fare macro con quella di affiancare un obiettivo al 18/70, che già abbiamo, con lunghezze focali al di sopra dei 70mm.
Voi cosa fareste?
Ho sentito parlare molto bene dei 50mm fissi ad 1.8 e quindi do per scontato che lo prenderò; così come per il corpo macchina D80.
Ora il dubbio rimane solo sugli zoom/macro, che ne dite?
Con uno zoom tra quelli citati dichiarati macro (che poi macro non sono ma close-up) si riescono ad ottenere buoni risultati per foto macro?
Da tener conto che non voglio fare foto da microscopio!
E gli stessi zoom che vengono dichiarati macro, si possono usare per un utilizzo normale non macro?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Eccomi dunque che ho deciso dopo settimane di sbattimento, in quali modalità muovere i mio primo passo nel mondo della fotografia.
Se qualcuno ricorda il mio iter sul forum, sa che:
-voglio acquistare la mia prima macchina digitale;
-che vorrei prendere una Nikon D80;
-che la mia ragazza ha già una D200 con 18/70 3.5-4.5;
-che quindi voglio rimanere su Nikon per condividere gli obiettivi con lei.
A maggio andrò a New York, quindi ne approfitterò per fare lì il mio acquisto perciò:
-prenderò una Nikon D80 solo corpo;
-vorrei acquistare un Nikon Normal AF Nikkor 50mm f/1.8D Autofocus Lens (tutto da B&H) dal momento che la mia ragazza è una ritrattista per passione;
-vorre acquistare anche uno zoom che vada ad arricchire le lunghezze focali oltre i 70mm dell'obiettivo che abbiamo già e perciò vorrei un vostro parere su:
Nikon
Zoom Normal-Telephoto 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX Zoom-Nikkor Autofocus
oppure
(dal momento che sono interessato alla fotografia macro e vorrei avere qualcosa di dedicato)
Tamron
Zoom Telephoto AF 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro Autofocus Lens for Nikon AF
oppure
Sigma
Zoom Telephoto 70-300mm f/4-5.6 DG Macro Autofocus Lens for Nikon AF-D
oppure
Tamron
Zoom Telephoto AF 75-300mm f/4.0-5.6 LD Macro Autofocus Lens for Nikon AF-D
oppure questi ultimi due che hanno una apertura superiore quindi forse più luminosità, ma anche una escursione superiore e di conseguenza forse di minor qualità
Sigma
Zoom Wide Angle-Telephoto 28-300mm f/3.5-6.3 DG Macro Autofocus Lens for Nikon AF-D
Tamron
Zoom Wide Angle-Telephoto AF 28-200mm Super Zoom f/3.8-5.6 XR Di Aspherical IF Macro Autofocus Lens for Nikon AF
So che gli obiettivi che vi ho menzionato (tranne forse il 50 1.8) non sono molto buoni ma purtroppo il mio budget è abbastanza limitato quindi devo per forza muovermi per questa strada. Ho già letto le varie discussioni sulla fotografia macro sul forum e so che molti consigliano di prendere dei tubi di estensione per fare macro quando non si può acquistare un obiettivo fisso apposito per foto macro, ma io non ho opportunità di spendere somme spropositate e poi vorrei conciliare la mia volontà di fare macro con quella di affiancare un obiettivo al 18/70, che già abbiamo, con lunghezze focali al di sopra dei 70mm.
Voi cosa fareste?
Ho sentito parlare molto bene dei 50mm fissi ad 1.8 e quindi do per scontato che lo prenderò; così come per il corpo macchina D80.
Ora il dubbio rimane solo sugli zoom/macro, che ne dite?
Con uno zoom tra quelli citati dichiarati macro (che poi macro non sono ma close-up) si riescono ad ottenere buoni risultati per foto macro?
Da tener conto che non voglio fare foto da microscopio!
E gli stessi zoom che vengono dichiarati macro, si possono usare per un utilizzo normale non macro?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!