View Full Version : Ubuntu 7.10 + scheda wireless
Da qualche tempo ho dei problemi con il mio PC e mi tocca formattare.
Spinto dalla curiosità decido di scaricare ubuntu 7.10 e di provarlo in modalità live cd (nel momento in cui scrivo sto usando ubuntu:D ), tuttavia non mi riconosce la usb pen (US Robotics 5421) ma solo la scheda ethernet interna.:(
Cercando su Internet ho scoperto che molti hanno il mio stesso problema e le (poche) soluzioni trovate non funzionano (ma forse perché sono su live cd e invece dovrei installarlo sul disco fisso).
Qualcuno ha dei consigli da darmi?
Nel caso non dovesse funzionare, mi potete consigliare una scheda wireless che funzioni subito, inserendo semplicemente l'SSID e la chiave, senza dover smanettare nel terminale per farla riconoscere e funzionare?
Grazie.;)
P.S.: spero di essere nella sezione giusta, se cosi non fosse vogliate scusarmi.
Da qualche tempo ho dei problemi con il mio PC e mi tocca formattare.
Spinto dalla curiosità decido di scaricare ubuntu 7.10 e di provarlo in modalità live cd (nel momento in cui scrivo sto usando ubuntu:D ), tuttavia non mi riconosce la usb pen (US Robotics 5421) ma solo la scheda ethernet interna.:(
Cercando su Internet ho scoperto che molti hanno il mio stesso problema e le (poche) soluzioni trovate non funzionano (ma forse perché sono su live cd e invece dovrei installarlo sul disco fisso).
Qualcuno ha dei consigli da darmi?
Nel caso non dovesse funzionare, mi potete consigliare una scheda wireless che funzioni subito, inserendo semplicemente l'SSID e la chiave, senza dover smanettare nel terminale per farla riconoscere e funzionare?
Grazie.;)
P.S.: spero di essere nella sezione giusta, se cosi non fosse vogliate scusarmi.
serve sapere qual'é il chipset della scheda,
dopo averla connessa apri un terminale e digita "lsusb" e posta il risultato.
In linea teorica se ci sono dei problemi con driver nativi per linux si possono sempre usare quelli per windows attraverso ndiswrapper.
ecco il risultato:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo lsusb
Bus 006 Device 001: ID 0000:0000
Bus 007 Device 002: ID 0baf:011b U.S. Robotics
Bus 007 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
ecco il risultato:
ubuntu@ubuntu:~$ sudo lsusb
Bus 006 Device 001: ID 0000:0000
Bus 007 Device 002: ID 0baf:011b U.S. Robotics
Bus 007 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Wow, quante informazioni che da sta scheda...
comunque, un colpo di google e
https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/WirelessCardsSupported
ergo bisogna usare ndiswrapper
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,list_o-z/#u
#
USB: US ROBOTICS USR805421 802.11g Wireless USB Adapter
*Chipset:Unknown
*usbid: 0baf:011B
*Driver: Official U.S. Robotics http://www.usr.com/support/5421/5421-files/5421-na.exe. Unpack it and install driver with USR5421X.inf. This doesn’t copy the .sys files (.sys files for RNDIS driver are part of Windows, so they are not needed in Windows; however, driver for USR5421 distributes .sys files but they are not installed by .inf file); so copy RNDISMPK.sys and usb8023k.sys files into /etc/ndiswrapper/usr5421x directory as rndismpk.sys and usb8023k.sys respectively).
*
Other: Works with snapshot of 2006-02-13.
*
Other: With 2.6.16 and later kernels, RNDIS devices are not initialized (when device is plugged in, nothing happens). To get it going, you need to set the variable bConfigurationValue in sysfs. An easy way to do this is to add
BUS==”usb”, SYSFS{idProduct}==”001b”, SYSFS{idVendor}==”0baf”, \ PROGRAM=”/bin/sh -c ‘echo 1 > /sys/%p/device/bConfigurationValue’“
to /etc/udev/rules.d/z25_local_rules file and restart udev. Replace idProduct and idVendor as appropriate; for USR5421, ‘lsusb’ shows 001b (idProduct) and 0baf (idVendor).
ehm... è la mia prima esperienza con linux, potresti dirmi, passo passo, cosa dovrei fare?:help:
Grazie!!
ehm... è la mia prima esperienza con linux, potresti dirmi, passo passo, cosa dovrei fare?:help:
Grazie!!
installi ubuntu
apri il package manager synaptic
installi ndiswrapper
scarichi il driver per windows della tua scheda, deve contenere i file
sr5421x.inf
rndismp.sys
rndismpk.sys
usb8023.sys
poi leggi questo thread
http://rclug.linux.it/forum/viewtopic.php?pid=2127
tutmosi3
24-03-2008, 13:21
Mepis 7 ha riconosciuto subito una D-link G122
Però, prima di spendere soldi per acquistare una scheda nuova è d'obbligo la via di ndiswrapper.
Ciao
installi ubuntu
apri il package manager synaptic
installi ndiswrapper
scarichi il driver per windows della tua scheda, deve contenere i file
sr5421x.inf
rndismp.sys
rndismpk.sys
usb8023.sys
poi leggi questo thread
http://rclug.linux.it/forum/viewtopic.php?pid=2127
Domanda probabilmente sciocca, ma io se scarico il driver mi ritrovo un file .exe< dove li pesco gli altri files .inf e .sys?
Domanda probabilmente sciocca, ma io se scarico il driver mi ritrovo un file .exe< dove li pesco gli altri files .inf e .sys?
normalmente quei .exe sono dei semplici archivi .zip che puoi aprire con i normali tool per compattare/scompattare
non ho capito bene... io ora mi ritrovo un file .exe, se faccio clic destro "estrai qui" mi crea una cartella, ma al suo interno trovo sempre dei files .exe, .ini, .bat, ma nessun .inf o .sys...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.