View Full Version : HD esterno, Leopard non vuole formattarlo per Win?
Usavo sempre Panther, e con quello, nessun problema, nelle opzioni di inizializzazione si poteva impostare qualunque file system
ora con Leopard, a parte i Mac Osx, c'è solo l'MS-DOS
che però Windows XP e Windows Vista si rifiutano di leggere
come diavolo lo formatto un hard disk esterno che vada sia su Mac che su PC?
ehm, da windows in fat32?
Con parallels o da qualsiasi computer?
ehm, da windows in fat32?
Con parallels o da qualsiasi computer?
e poi come sposto i file da 7\8\9 gb in fat32?
cmq windows proprio non lo vede, non saprei neanche come formattarlo da win :(
mi pare che ci siano delle utility per windows che ti consentono di lavorare con HFS o anche con gli extended
Parappaman
23-03-2008, 17:03
Infatti, si chiama MacDrive, se non sbaglio dovrebbe esistere qualcosa di simile ma gratuito. Per vedere i filesystem NTFS da Mac invece ci sono MacFUSE (gratis ma relativamente lento) e Paragon NTFS. In entrambi i casi risolvi il problema, vuoi perchè vedi il disco PC dal Mac, o perchè vedi il disco Mac dal PC :asd:
P.s. a me le chiavette formattate in FAT16 (!!!) le vedono sia il mio PowerBook che i PC con Vista dei coinquilini...
Infatti, si chiama MacDrive, se non sbaglio dovrebbe esistere qualcosa di simile ma gratuito. Per vedere i filesystem NTFS da Mac invece ci sono MacFUSE (gratis ma relativamente lento) e Paragon NTFS. In entrambi i casi risolvi il problema, vuoi perchè vedi il disco PC dal Mac, o perchè vedi il disco Mac dal PC :asd:
P.s. a me le chiavette formattate in FAT16 (!!!) le vedono sia il mio PowerBook che i PC con Vista dei coinquilini...
l'alternativa gratuita a macdrive mi pare che si chiami HFSexplorer
ext2
viene letto e scritto da win da osx e da linux
non va defraggato
ora con Leopard, a parte i Mac Osx, c'è solo l'MS-DOS
che però Windows XP e Windows Vista si rifiutano di leggere
:confused: :mbe: :confused:
Usavo sempre Panther, e con quello, nessun problema, nelle opzioni di inizializzazione si poteva impostare qualunque file system
ora con Leopard, a parte i Mac Osx, c'è solo l'MS-DOS
che però Windows XP e Windows Vista si rifiutano di leggere
come diavolo lo formatto un hard disk esterno che vada sia su Mac che su PC?
lo hai formattato in maniera sbagliata, controlla di formattare sia il fs che la tabella delle partizioni altrimenti se tieni quella in formato mac è ovvio che non la legge
idt_winchip
24-03-2008, 12:11
non per dire niente ma ms-dos intende il fat32 che è compatibile con windows/mac/linux.. ;)
non per dire niente ma ms-dos intende il fat32 che è compatibile con windows/mac/linux.. ;)
credo che questo lo abbiano capito tutti, ma da utility disco ci sono DUE impostazioni da settare per renderlo compatibile per windows, prima deve inizializzarlo in formato compatibile, e POI fare le partizioni in fat
se fa solo le partizioni in fat sarà si in fat32 ma con la tabella in formato mac e sotto windows non si vedrà
quindi
1. inizializza
2. partiziona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.