PDA

View Full Version : roblema nel HTML oppure nel form PHP?


Vespalonga76
23-03-2008, 14:12
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio,
ho creato questa script in html:
http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html

sino a qui tutto ok, il problema sorge nella compilazione dello stesso..
L email arriva regolarmente, ma le voci presenti sulle tendine non vengono visualizzate..
Vengono riportate le stesse cose evidenziate di rosso..
Come mai non appaiono i contenuti presenti nelle tendine??


Nome: marco
Cognome: rossi
Città: milano
Permanenza: dal 01-08-2008 al 15-08-2008
Condizioni Immobile: immobile
Disponibilità Proprietario: proprietario
Pulizia:
Ubicazione:
Qualità Prezzo: prezzo
Lo Consiglieresti: consiglieresti
Email: marcorossi@gmail.com
Oggetto: Feedback
Lascia Commento:
provvvvvaaaaa .....





Potete dirmi dove sbaglio??
Il problema sta nel codice html:



<div id="mail" style="position:absolute; left:50px; top:50px; margin: 0px; padding: 0px;">
<form name="form" action="mail.php" method="post">
<table width="450">

<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Nome: *</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="nick" size="40"></input></p></td>

<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Cognome: *</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="cognome" size="40"></input></p></td>
</tr>

<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Città: *</p></b></td>

<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="città" size="40"></input></p></td>

<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Permanenza:</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="permanenza" size="40"></input></p></td>
</tr>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Condizioni Immobile: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="Condizioni Immobile" name="Condizioni Immobile">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">----------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>

<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Disponibilità Proprietario: *</p></td>

<td><select class="testomodulo"id="Disponibilità Proprietario" name="Disponibilità Proprietario">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">------------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>

<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>



<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Pulizia: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="Pulizia" name="Pulizia">


<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">----------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>

<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Ubicazione: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="Ubicazione" name="Ubicazione">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">------------------------------------------------------------</option>

<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>

</select>
</tr>



<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Qualità Prezzo: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="Qualità Prezzo="Qualità Prezzo">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>

<option value="">----------------------------------------------------------</option>
<option value="ECONOMICO">ECONOMICO</option>
<option value="GIUSTO">GIUSTO</option>
<option value="CARO">CARO</option>
</select>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Lo Consiglieresti: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="Lo Consiglieresti" name="Lo Consiglieresti">


<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">------------------------------------------------------------</option>
<option value="SI">SI</option>
<option value="NO">NO</option>
</select>
</tr>

<tr>

<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">E-mail: *</p></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="mail" size="40"></input></p></td>



<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Oggetto: *</p></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="oggetto" size="40"></input></p></td>
</tr>


<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Lascia Commento: *</p></td>
<td><textarea class="testo" name="messaggio" cols="30" rows="6"></textarea></td>

</tr>
<tr>
<td align="center" colspan="2">
<input name="Invia" type="submit" /><input name="Annulla" type="reset" /></td>
</tr>
</table>
</form>
</div>
</body>




Oppure nel form php??




<?php

$receiverMail = "info@pippo.it";
$nome = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['nick'])));
$mail = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['mail'])));
$subject = trim(strip_tags($_POST['oggetto']));
$msg = trim(strip_tags($_POST['messaggio']));

//$ip = getenv("REMOTE_ADDR");
$msgformat = "Nome: $nome\n";
$msgformat.= "Cognome: $cognome\n";
$msgformat.= "Città: $città\n";
$msgformat.= "Permanenza: $permanenza\n";
$msgformat.= "Condizioni Immobile: $condizione immobile\n";
$msgformat.= "Disponibilità Proprietario: $disponibilità proprietario\n";
$msgformat.= "Pulizia: $pulizia\n";
$msgformat.= "Ubicazione: $ubicazione\n";
$msgformat.= "Qualità Prezzo: $qualità prezzo\n";
$msgformat.= "Lo Consiglieresti: $lo consiglieresti\n";
$msgformat.= "Email: $mail\n";
$msgformat.= "Oggetto: $subject\n";
$msgformat.= "Lascia Commento:\n\t$msg";


// VALIDATION
if(empty($nome) || empty($mail) || empty($subject) || empty($msg))
{
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback non e' stato inoltratto</h3><p>Perfavore riempi tutti i campi obbligatori</p>";
echo "<p>Verrete reindirizzati alla pagina di compilazione campi entro 5 secondi</p>";
}
elseif(!ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$", $mail))
{
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback non e' stato inoltratto</h3><p>L'indirizzo mail e' invalido</p>";
echo "<p>Verrete reindirizzati alla pagina di compilazione campi entro 5 secondi</p>";
}
else
{
mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $nome <$email>");
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback e' stato inoltratto!</h3><p>Il feedback verrà inserito il prima possibile, grazie.</p>";
}
?>



Grazie per le dritte.
Vespalonga!!

brigoly
23-03-2008, 14:55
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio,
ho creato questa script in html:
http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html

sino a qui tutto ok, il problema sorge nella compilazione dello stesso..
L email arriva regolarmente, ma le voci presenti sulle tendine non vengono visualizzate..
Vengono riportate le stesse cose evidenziate di rosso..
Come mai non appaiono i contenuti presenti nelle tendine??





Potete dirmi dove sbaglio??
Il problema sta nel codice html:




Oppure nel form php??




Grazie per le dritte.
Vespalonga!!


cosi all'istante ti posso dare 1 consiglio veloce....
prova temporaneamente a cambiare il method della form da POST a GET, cosi vedi nella url chiamata che parametri passi :)

cosi capisci al volo se il problema è nell'html o nel php...

Vespalonga76
23-03-2008, 15:02
Ciao e grazie della risposta,
mi spiace comunicarti che non sono tanto ferrato in materia...
Cosa sarebbe il: method della form da POST a GET??
CVome faccio a cambiarlo??

Cos aintendi con URL Chiamata??

Spero in una tua delucidazione:doh: :doh:

brigoly
23-03-2008, 15:08
Ciao e grazie della risposta,
mi spiace comunicarti che non sono tanto ferrato in materia...
Cosa sarebbe il: method della form da POST a GET??
CVome faccio a cambiarlo??

Cos aintendi con URL Chiamata??

Spero in una tua delucidazione:doh: :doh:

no problema :)

nella pagina HTML, sostituisci
<form name="form" action="mail.php" method="post">

con

<form name="form" action="mail.php" method="GET">

cosi facendo, quando lancerai l'invio della mail (cioè schissi sul bottone di invio), nella barra dell'indirizzo del tuo navigatore, troverai l'indirizzo della pagina php di destinazione, con a fianco tutti i parametri passati, cosi vedrai cosa effettivamente arriva alla pagina php.

Vespalonga76
23-03-2008, 15:47
Questo è cio che vedo dalla barra degli indirizzi..

http://www.museocorraine.com/prova/html/mail.php?nick=&cognome=&citt%E0
=&permanenza=&Condizioni+Immobile=&Disponibilit%E0+Proprietario=&Pulizia
=&Ubicazione=&Lo+Consiglieresti=&mail=&oggetto=&messaggio=&Invia=Invia+richiesta

Cosa dovrei fare??
Io non ci sto capendo piu nulla!!

bsummer
23-03-2008, 15:48
suggerisco un semplice
print_r($_POST);

Vespalonga76
23-03-2008, 15:52
Cosa ci faccio con quest: print_r($_POST);

Dove va inserito??
Cosa mi permette di vedere??
Che casino:doh: :doh: !!!

Vespalonga76
23-03-2008, 15:58
http://www.museocorraine.com/prova/html/mail.php?

nick=Mario&
cognome=Rossi&
citt%E0=Milano&
permanenza=01-08-2008+al+15-08-2008&
Condizioni+Immobile=SUFFICENTE&
Disponibilit%E0+Proprietario=BUONO&
Pulizia=ECELLENTE&Ubicazione=OTTIMO&
Lo+Consiglieresti=SI&
mail=pippo%40gmail.com&
oggetto=Feedback&
messaggio=&
Invia=Invia+richiesta

Questo è cio che vedo, cosi facendo sembra che tutto funzioni..
Allora qual è il problema??

bsummer
23-03-2008, 16:09
E' un po' arduo usare html e php se non si conoscono almeno le basi...è mio suggerimento trovare una guida online che ti aiuti a migliorare le tue conoscenze.

print_r è un'istruzione che permette di stampare a video tutto il contenuto di un array, nel caso sopraccitato il contenuto dell'array $_POST atto a contenere tutti i dati che inseriti al'interno del form, vengono inviati al server.

Il mio era un suggerimento su come visualizzare i dati inviati in postback senza andare a modificare il metodo di invio nel form. Il tutto perchè cambiando il metodo da post a get, per utilizzare le informazioni inserite nel form si deve andare a modificare il file mail.php laddove si fà riferimento alla variabile $_POST.

Inserendo come prima istruzioni all'interno del mail.php un print_r($_POST), ottieni lo stesso risultato, ovvero vedi se le informazioni inserite nel form vengono inviate correttamente al file mail.phpcol duplice vantaggio che non devi andare a modificare altro codice.

Aldilà di questo il problema mi sembra abbastanza banale.
In queste righe:

$nome = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['nick'])));
$mail = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['mail'])));
$subject = trim(strip_tags($_POST['oggetto']));
$msg = trim(strip_tags($_POST['messaggio']));

tu prendi i valori passati in postback e li metti all'interno di variabili che usi subito dopo.
Ma...le variabili $pulizia, $disponibilità, $ubicazione, ecc... non sono state inizializzate con le rispettive controparti presenti nel $_POST.
Tutto qui.

Vespalonga76
23-03-2008, 16:26
Ti ringrazio,
ma ti chiedo cortesemtne se potresti farmi un esempio!!

bsummer
23-03-2008, 16:47
Nel codice, ad un certo punto, scrivi:

$msgformat.= "Permanenza: $permanenza\n";

$permanenza è una variabile, ma cosa contiene?
Non contiene nulla in quanto non è stata inizializzata con alcun valore. Al 99,9% verrà vista come una stringa vuota.
La vogliamo inizializzare. Dove si trova il valore corretto? Si trova nell'array di dati $_POST, array che viene popolato da tutti i valori passati dal form creato nell'altro file.
Basterebbe quindi scrivere $permanenza=$_POST['permanenza'];

Se vogliamo utilizzare lo stesso iter adottato per le altre variabili, possiamo scrivere: $permanenza = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['permanenza']))); dove trim(), strip_tags() e stripslashes sono funzioni particolariche lavorano sulle stringhe.

http://it.php.net/manual/it/function.trim.php
http://it.php.net/manual/it/function.strip-tags.php
http://it.php.net/manual/it/function.stripslashes.php

Vespalonga76
23-03-2008, 17:17
Ti ringrazio tantissimo per la pazienza mostratami, so che programmare in php non è per tutti, io mi sono imbattutto giusto stamattina e quel form è stato creato seguento un tutorial..
Io sono riuscito a farlo funzionare in parte, ossia tutto chio che riguarda:

Nome
Cognome
Città
permanenza
e-mail
oggetto
lascia commento, riesco a farlo funzionare, perfettamente e cio che scrivo lo riesco a leggere nell e-mail..

Il mio problema è che le altre voci:

Pulizia:
Ubicazione
Qualità Prezzo:
Lo Consiglieresti:
Ossia tutte quelle voci con la funzione di scegliere l aggettivo presente nelle finestre a tendina, quelle voci non le vedo proprio, vedo solamente pulizia ubicazione cc, ma senza nessun aggettivo presente nelle finestre a tendina..

Sicuramente il problema sta solo nel MAIL:PHP, ho fatto diverse prove anche inserendo le voci:

$nome = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['nick'])));
esempio:
$Pulizia = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['pulizia])));
Ma non cambia nulla e a volta da errore di stringa ecc...

Vedro un po i link che mi hai passato, ma credo sia dura...
Nell ringraziarti nuovamente, spero in qualche tua magia:):)
:ave: :ave: :ave:

bsummer
23-03-2008, 18:53
$Pulizia = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['pulizia])));


Sono di volata, comunque occhio che se quello che hai scritto sopra è esattamente quello che hai scritto nel codice, è normale che non funzioni perchè:

1) hai scritto ['pulizia] invece di ['pulizia'] non chiudendo la stringa;
2) il php è case sensitive, quindi fa distinzione fra lettere maiuscole e minuscole. Quindi se tu scrivi $Pulizia=... e più avanti usi la variabile $pulizia, è normale che il risultato finale non sia quello sperato.

Vespalonga76
23-03-2008, 21:46
Il problema persiste, ho provato ad inserire qualche stringa $ ecc..
Ma non funge, almeno in parte, tutto cio che riguarda le indicazione presenti nelle finestre a tendine non si vedono..
Allego il file mail.php e soto la mail ricevuta..


<?php

$receiverMail = "info@immobilevacanze.com";
$nome = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['nick'])));
$pulizia = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['pulizia'])));
$ubicazione = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['ubicazione'])));
$mail = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['mail'])));
$subject = trim(strip_tags($_POST['oggetto']));
$msg = trim(strip_tags($_POST['messaggio']));

//$ip = getenv("REMOTE_ADDR");
$msgformat = "Nome: $nome\n";
$msgformat.= "Cognome: $cognome\n";
$msgformat.= "Città: $città\n";
$msgformat.= "Permanenza: $permanenza\n";
$msgformat.= "Condizioni Immobile: $condizione immobile\n";
$msgformat.= "Disponibilità Proprietario: $disponibilità proprietario\n";
$msgformat.= "Pulizia: $pulizia\n";
$msgformat.= "Ubicazione: $ubicazione\n";
$msgformat.= "Qualità Prezzo: $qualità prezzo\n";
$msgformat.= "Lo Consiglieresti: $lo consiglieresti\n";
$msgformat.= "Email: $mail\n";
$msgformat.= "Oggetto: $subject\n";
$msgformat.= "Lascia Commento:\n\t$msg";


// VALIDATION
if(empty($nome) || empty($mail) || empty($subject) || empty($msg))
{
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback non e' stato inoltratto</h3><p>Perfavore riempi tutti i campi obbligatori</p>";
echo "<p>Verrete reindirizzati alla pagina di compilazione campi entro 5 secondi</p>";
}
elseif(!ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$", $mail))
{
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback non e' stato inoltratto</h3><p>L'indirizzo mail e' invalido</p>";
echo "<p>Verrete reindirizzati alla pagina di compilazione campi entro 5 secondi</p>";
}
else
{
mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $nome <$email>");
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback e' stato inoltratto!</h3><p>Il feedback verrà inserito il prima possibile, grazie.</p>";
}
?>




Nome: Mario------------------------funziona perfettamente
Cognome: Rossi---------------------funziona perfettamente
Città: Milano------------------------funziona perfettamente
Permanenza: 12-08-2008 al 20-08-2008----funziona perfettamente
Condizioni Immobile: immobile----------NON FUNGE
Disponibilità Proprietario: proprietario---NON FUNGE
Pulizia:--------------------------------NON FUNGE
Ubicazione:----------------------------NON FUNGE
Qualità Prezzo: prezzo-----------------NON FUNGE
Lo Consiglieresti: consiglieresti---------NON FUNGE
Email: PIPPO@gmail.com-------------------funziona perfettamente
Oggetto: feedback---------------------------funziona perfettamente
Lascia Commento:----------------------------funziona perfettamente
srdg qerhg


NOn so piu dove sbattere la testa...
Help-meeeeeeeeeeeeeeeee

bsummer
24-03-2008, 10:54
Occhio alle minuscole/maiuscole...
Se nel codice html scrivi

<select class="testomodulo"id="Pulizia" name="Pulizia">


e poi nel codice php scrivi

$pulizia = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['pulizia'])));

è normale che non funzioni. 'Pulizia' e 'pulizia' sono due variabili diverse.
Se scrivi $_POST['Pulizia'] con la p maiuscola vedrai che funziona.
Stessa cosa per ubicazione...il name definito nell'html è 'Ubicazione' mentre il riferimento dentro la variabile $_POST l'hai scritto con la 'u' minuscola.

Vespalonga76
24-03-2008, 14:19
Ti ringrazio di cuore per le dritte e la pazienza mostratami..
Finalmente ho risolto, anche se ho dovuto battagliare con il codice php e con l html per far funzionare tutto...
Perche sino a che si trattava di parola songola come "pulizia" o "ubicazione" è stato semplice, mentre con la doppia parola come "disponibilità proprietario" o "qualità prezzo" la musica è cambiata, ma dopo sbatterci la testa ho risolto..

Posto qui lo script, se puo in futuro servire a qualcuno...



<?php

$receiverMail = "info@pippo.com";
$nome = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['nick'])));
$ubicazione = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['ubicazione'])));
$pulizia = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['pulizia'])));
$proprietario = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['proprietario'])));
$appartamento = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['appartamento'])));
$prezzo = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['prezzo'])));
$consiglieresti = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['consiglieresti'])));
$mail = trim(strip_tags(stripslashes($_POST['mail'])));
$subject = trim(strip_tags($_POST['oggetto']));
$msg = trim(strip_tags($_POST['messaggio']));

//$ip = getenv("REMOTE_ADDR");
$msgformat = "Nome: $nome\n";
$msgformat.= "Cognome: $cognome\n";
$msgformat.= "Città: $città\n";
$msgformat.= "Permanenza: $permanenza\n";
$msgformat.= "Condizioni Appartamento: $appartamento\n";
$msgformat.= "Disponibilità Proprietario: $proprietario\n";
$msgformat.= "Pulizia: $pulizia\n";
$msgformat.= "Ubicazione: $ubicazione\n";
$msgformat.= "Qualità Prezzo: $prezzo\n";
$msgformat.= "Lo Consiglieresti: $consiglieresti\n";
$msgformat.= "Email: $mail\n";
$msgformat.= "Oggetto: $subject\n";
$msgformat.= "Lascia Commento:\n\t$msg";


// VALIDATION
if(empty($nome) || empty($mail) || empty($subject) || empty($msg))
{
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback non e' stato inoltratto</h3><p>Perfavore riempi tutti i campi obbligatori</p>";
echo "<p>Verrete reindirizzati alla pagina di compilazione campi entro 5 secondi</p>";
}
elseif(!ereg("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$", $mail))
{
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback non e' stato inoltratto</h3><p>L'indirizzo mail e' invalido</p>";
echo "<p>Verrete reindirizzati alla pagina di compilazione campi entro 5 secondi</p>";
}
else
{
mail($receiverMail, $subject, $msgformat, "From: $nome <$email>");
header("Refresh: 2; URL=http://www.museocorraine.com/prova/html/contatti.html");
echo "<h3>Il modulo feedback e' stato inoltratto!</h3><p>Il feedback verrà inserito il prima possibile, grazie.</p>";
}
?>





<div id="mail" style="position:absolute; left:50px; top:50px; margin: 0px; padding: 0px;">
<form name="form" action="mail.php" method="post">
<table width="450">

<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Nome: *</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="nick" size="40"></input></p></td>

<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Cognome: *</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="cognome" size="40"></input></p></td>
</tr>

<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Città: *</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="città" size="40"></input></p></td>

<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2" <p class="testo">Permanenza:</p></b></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="permanenza" size="40"></input></p></td>
</tr>


<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Condizioni Appartamento: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="ppartamento" name="appartamento">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">----------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Disponibilità Proprietario: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="proprietario" name="proprietario">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">------------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>



<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Pulizia: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="pulizia" name="pulizia">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">----------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Ubicazione: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="ubicazione" name="ubicazione">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">------------------------------------------------------------</option>
<option value="PESSIMO">PESSIMO</option>
<option value="MEDIOCRE">MEDIOCRE</option>
<option value="SUFFICENTE">SUFFICIENTE</option>
<option value="BUONO">BUONO</option>
<option value="OTTIMO">OTTIMO</option>
<option value="ECELLENTE">ECCELLENTE</option>
</select>
</tr>



<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Qualità Prezzo: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="prezzo" name="prezzo">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">----------------------------------------------------------</option>
<option value="ECONOMICO">ECONOMICO</option>
<option value="GIUSTO">GIUSTO</option>
<option value="CARO">CARO</option>
</select>


<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Lo Consiglieresti: *</p></td>
<td><select class="testomodulo"id="consiglieresti" name="consiglieresti">

<option value=""selected="selected">Scegli commento</option>
<option value="">------------------------------------------------------------</option>
<option value="SI">SI</option>
<option value="NO">NO</option>
</select>
</tr>

<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">E-mail: *</p></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="mail" size="40"></input></p></td>



<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Oggetto: *</p></td>
<td><p class="testo"><input class="testo" type="text" name="oggetto" size="40"></input></p></td>
</tr>


<tr>
<td><b><p><font COLOR="#990000" size="h2"<p class="testo">Lascia Commento: *</p></td>
<td><textarea class="testo" name="messaggio" cols="30" rows="6"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" colspan="2">
<input name="Invia" type="submit" /><input name="Annulla" type="reset" /></td>
</tr>
</table>
</form>
</div>
</body>



Senza del tuo aiuto, dubito sarei riuscito a farlo funzionare..
Ancora grazie...

Ps: ma nelle risposte ricevuto per mail, è possibile cambiare colore delle risposte??

tipo:

Disponibilità Proprietario: BUONO

Invece che:

Disponibilità Proprietario: BUONO

Anche se fosse il contrario:

Disponibilità proprietario: BUONO

E' possibile?

bsummer
24-03-2008, 15:51
Tecnicamente è possibile, si tratta di inviare il corpo del messaggio in formato html piuttosto che testo semplice. In questo modo si possono formattare le pagine come meglio si crede.Esistono classi php gratuite che permettono l'invio di email di questo tipo in modo semplice. Io uso phpmailer (http://phpmailer.codeworxtech.com/).

Vespalonga76
24-03-2008, 19:09
Lasciamo perdere, basta quanto ho dovuto sudare per questa roba:):):)

Ora vedo $ parentesi ovunque, le sogno anche la notte:):)

Se volessi che questo script venga inserito direttamente sul sito, invece che passare per mail, e inseguito inserito da me sulla pagina..
Cosa dovrei fare??
E complicato e macchinoso??

Ciao Vespalonga!!

bsummer
25-03-2008, 21:03
emh...non ho ben capito cosa vuoi fare :stordita:

jk-koldus
25-03-2008, 22:07
Tecnicamente è possibile, si tratta di inviare il corpo del messaggio in formato html piuttosto che testo semplice. In questo modo si possono formattare le pagine come meglio si crede.Esistono classi php gratuite che permettono l'invio di email di questo tipo in modo semplice. Io uso phpmailer (http://phpmailer.codeworxtech.com/).

non è vero, è sufficiente cambiare l'instestazione del messaggio...

$header = "From: Inviante <inviante@dominio.org>\n";
$header .= "CC: Altro Ricevente <altroricevente@dominio.net>\n";
$header .= "X-Mailer: Il nostro Php\n";

// costruiamo le intestazioni specifiche per il formato HTML
$header .= "MIME-Version: 1.0\n";
$header .= "Content-Type: text/html; charset=\"iso-8859-1\"\n";
$header .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";


e poi la mail la invii con:


mail($receiverMail, $subject, $msgformat, $header);


ovviamente in questo modo la variabile $receiverMail invece che in formato testo PUò, NON DEVE, essere in formato html ;)
se non ti fosse chiaro puoi farla del tipo

$receiverMail = '<html>
<body>
<p style="color: red;">ciao</p>
</body>
</html>';

bsummer
26-03-2008, 07:35
ecco...non si finisce mai di imparare :D