View Full Version : problema overclock..
g.dragon
23-03-2008, 13:37
ho un pc con la seguente configurazione
e6400 ram corsair 667 (5300) e asus p5b deluxe
il problema che riscontro è questo dopo aver modificato i valori della cpu e della ram (di poco cpu da 2.10ghz a 2.50 e ram da 667 a 800) e dopo aver fatto tutti i test di stabilità tutto sembra normale e stabile, ma appena spendo il pc e lasciandolo x qualche minuto spento e poi lo riaccendo mi carica i valori di default e nn quelli overcloccati....xke?? eppure se faccio un semplice riavvio questo nn succede ....succede solo quando tolgo del tutto l'alimentazione...ad esempio spengo il pc e tolgo la spina dalla presa...
aiutatemi...
cmq se dopo aver staccato l'alimentazione, avviato il pc (me lo rinvia con parametri standard) poi lo riavvio mi carica le impostazioni overcloccate....le impostazioni di alimentazioni le ho lasciate tutte su auto..
palli.90
23-03-2008, 16:02
come hai effettuata l'overclock e cosa vuol dire le ram da 667 a 800:confused:
g.dragon
23-03-2008, 16:28
l'overclock lo ho effettuato leggendo l diverse guide su questo forum (sopratutto quella riguardanti la cpu e6400 ed e6600.. praticamente sono entrato nel bios ed ho aumentato di 10mhz alla volta il bus speed arrivando fino a 313 mhz il moltiplicatore sta ad 8 di base e la ram la ho portata da 667 ad 800mhz (cioè da 333 a 400 circa )ho fatto i diversi test di stabilita circa un ora con orthos e super pi a 32mb e nn mi ha rilevato problemi...poi ho spento il pc (e quando lo spendo in genere lo spenda da windows da start spegni..e poi una volta spento stacco la spina dalla presa ) quando sono andato a riaccenderlo 30 minuti dopo mi sono accorto che mi aveva caricato i parametri base cioè fsb a 1066...quindi ho riavviato e senza toccare nulla dal riavvio (fatto con start riavvia) mi carica win xp sp2 con le frequenze in over clock ...nn capendo cosa sia successo provo ad spegere il pc e togliere l'alimentazione ..al riavvio successivo di nuovo le frequuenze di base quindi ho riavviato e mi ha caricato se frequenze in overclock...ho aggiornmato anche il bios ma nulla....
cmq quando spengo il pc e tolgo l'alimenttore mi fa un falso boot cioè dopo averlo spento quando lo riaccendo si riccende normalmente e subito si rispenge (si fermanpo anche le ventole che erano appena partite) x subito ripartire con come gia detto senza overclock ..
perche??cosa sbaglio ???premetto che sono olto inesperto in materi infatti ho fatto spolo un piccolo overclock ed è il primo che faccio..
grazie dell'aiuto..
palli.90
23-03-2008, 16:31
potrebbe essere colpa della pila della mobo:confused:
g.dragon
23-03-2008, 16:37
nn credo l'ora me la riconosce normalmente gli altri parametri rimangono invariati...e poi la cosa strana è che se dopo averlo spento e riacceso entro subito nel bios anche se faccio solamente salva ed esci mi carica le frequenze overcloccate..ma posso mettermi a fare canc poi f10 ogni volta che accendo il pc ???
g.dragon
24-03-2008, 09:20
poi n altra cosa (il problema di sopra ancora nn lo ho risolto) èpossibile che con la configurazione che ho in firma nn riesco a salire col bus piu di 313 ????appena metto 315 con moltiplicatore a 8 mi fallisce i test come super pi 4/8/16/32 e anche orthos mi rileva che il sistema nn è stabilissimo...
su una guida di questo forum poi si consiglia ti tenere al bus delle dram al doppio di quello del processore (la guida è quella del e6600) ma io ho le memorie che di base vanno a 667 ...x tenerle al doppio del bus del processore dovrei fare un downclock infatti tenerle a 626 me le legge come 553 (o robba del genere)..
un ultimissima cosa volevo provare l'autooverclock della scheda madre cioè ai nos ci sono 4 opsioni auto standard sensibility e heavy load ...quale conviene mettere???
Lascia perdere l'OC automatico... il miglior overclock si ottiene con il tuning manuale del bios :read:
Hai settato i fix? E il vcore? E' settato manualmente? Il vdimm?
messo PCI-Express a 100-101?
g.dragon
24-03-2008, 11:05
i fix si (xro solo slot pci express a 100 e pci a 33.3 ) x quanto riguarda il v core e altri valori di voltaggio come quello della ram e tutto impostato su auto...
sulla guida dell e6600(era riportato di impostare il valore della dram al doppio rispetto al bus della cpu ma se la cpu è a 313 la ram nn va un po lentina a 626 ???
cmq il mio indirizzo msn è g.dragon@hotmail.it se qualquno mi potrebbe aiutare...grazie
Per ora metti le ram in sincrono; poi se riesci a salire col BUS fino a 333 MHz ecco che le ram torneranno alla frequenza di 667 MHz.
Setta manualmente il cpu vcore a 1,33V e il vdimm (o ram voltage) a 1,9V
g.dragon
24-03-2008, 11:16
che vuol dire metti le ram in sincromo ..nn sono pratico di over clock e molti termini nn li conosco ...ho difficolta anche ad impostare i valori della ram cioè le varie latenze....
cmq la cpu v core lo ho appena impostata come hai detto tua 1.33 le ram stavano ad 1.8 in automatico le ho impostate a 1.85 manualmente..
su fsb termination voltage e su nb core cosa metto ??lascio in auto?
Per ora fsbv e nb lascia su auto...
mettere le ram in sincrono significa farle andare ad una frequenza doppia del bus (in realtà la freuenza è la stessa, appunto sincrona, in modalità SDR -single data rate- e quindi DDR, double data rate, frequenza doppia). Quindi se setti il bus a 333 MHz, ad esempio, le ram in sincrono saranno a 666 MHz (normalmente 667MHz).
palli.90
24-03-2008, 12:02
con ram in sincronismo si intende dire ke si devono fare lavorare le ram in sincronismo con la fsb e x far ciò basta impostare il divisore delle ram a 1:1.
si x ora in quelli lasciali a auto
g.dragon
24-03-2008, 12:10
x ora sono riuscito a salire di molto 2.8 ghz e diciamo che mi accontento protrei farlo salire ancora m quello che voglio nn è un overclock extremo x ora andrebbe bene cosi se solo riuscissi a risolvere il problema iniziale ...
Dici il fatto che carica poi le impostazioni di default?
Provato a cambiare la batteria tampone della mobo?
g.dragon
24-03-2008, 12:21
come la cambio??? la devo acquistare una nuova??cmq la data e l'ora me le carica a dovere...il problema è esattamente quello descritto nel 2 mio post in questa discussione...
g.dragon
24-03-2008, 13:20
nuovissima scoperta.....ho portato il processore a 3 ghz(lo so nn ho resistito e poi x fare conto pari...)prima ho spento il pc e dopo poco lo ho riacceso...lo sapete cosa è accaduto.??..ha caricatato il precedente overclock cioè nn quello da 3ghz ma quello da 2,520 ghz ......allora mi chiedo è il processore che ce la con me??ha voglia di scherzare???quindi ho riavviato e mi ha caricato la frequenza a 3 ghz ....
da una parte sono contento è il motivo x cui ho aperto il post nn riuscivo a fare bootare il pc a 2.520ghz...ma adesso mi chiedo se x farlo partire a 3 dovro mettere la frequenza a 3.5ghz ....xdxdxdmi carica sempre 500mhz in meno..
g.dragon
25-03-2008, 20:51
vorrei sapere un altra cosa sempre con la stessa configurazione che vedete in firma quanto mi consigliate di settare i voltaggi ???i voltaggi base delle ram sono 1.80 (e io li ho impostati ad 1.85) ed il processore ad 1.337 (mi pare) ed a 3200mhz super pi 32mb (mi da errore piu precisamente schermo blu con windows che avvisa di resettare il pc a causa di un errore)
Rieccomi; scusa l'assenza...
Per l'errore di SPI, prova ad aumentare di uno step il vcore; ma testa l'overclock con programmi "tosti" tipo Orthos.
palli.90
26-03-2008, 14:18
un bel orthos priorità 9-10!:D
g.dragon
26-03-2008, 20:53
scusate l'ignoranza che cosa è il spi???
cmq othos lo ho gia usato piu volte (si a piorita 9 ) xro appena lo uso il pocessore schizza subito ad 80 gradi...ma come consigliatomi da palli in un altra discussione ho gia ordinato il nuovo dissy cioè l'asus silent knight 2...mi arriva domani ...ma x montarlo dovro smontare tutto o bastera togliere le 4 viti smuovere il vecchio e rimontare il nuovo allo stesso modo??
g.dragon
27-03-2008, 22:41
vi prego aiutatemi o meglio rispondetemi...
con la configurazione che vedete in firma ho istallato il dissipatore asus silent knigth 2...ho dovuto smontare il tutto quindoi scollegare tutto..una volta istallato correttamente pero mi sono ritrocvato a rimontare il tutto e dopo aver collegato quasi tutto mi sono imbattuto in quei piccoli cavelle situati all'angolo basso sull'estrrema destra..quelli nn sapendo come collegarli ho dato uno sguardo al manuale ma ci ho capito pochissimo quindi li ho inseriti piu o meno a caso...(nn proprio tutti ..)in ogni caso ho acceso il pc il quale funziona perfettamente ma la temperatura è calata di moltissimo in full ora arriva a massimo 50 gradi (testata con orthos priorita 9) prima raggiungeva gli 80 ....è normale o ho sbagliato qualcosa ???magari ho inserito in modo sbagliato qualche cavo collegato a qualche sensore termico..ricordo a tutti che sia il processore sia la ram sono pesantemente overcloccati la cpu va a 3100 (contro i 2100mhz originari) ..la cosa strana è che anche la temp della mobo è calata di parecchio....
palli.90
28-03-2008, 13:04
vi prego aiutatemi o meglio rispondetemi...
con la configurazione che vedete in firma ho istallato il dissipatore asus silent knigth 2...ho dovuto smontare il tutto quindoi scollegare tutto..una volta istallato correttamente pero mi sono ritrocvato a rimontare il tutto e dopo aver collegato quasi tutto mi sono imbattuto in quei piccoli cavelle situati all'angolo basso sull'estrrema destra..quelli nn sapendo come collegarli ho dato uno sguardo al manuale ma ci ho capito pochissimo quindi li ho inseriti piu o meno a caso...(nn proprio tutti ..)in ogni caso ho acceso il pc il quale funziona perfettamente ma la temperatura è calata di moltissimo in full ora arriva a massimo 50 gradi (testata con orthos priorita 9) prima raggiungeva gli 80 ....è normale o ho sbagliato qualcosa ???magari ho inserito in modo sbagliato qualche cavo collegato a qualche sensore termico..ricordo a tutti che sia il processore sia la ram sono pesantemente overcloccati la cpu va a 3100 (contro i 2100mhz originari) ..la cosa strana è che anche la temp della mobo è calata di parecchio....
si ma nn puoi scrivere la stessa domanda in 2 discussioni diverse!!tranqui ti rispondiamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:read:
MA HAI VISTO X NIENTE LA GRANDEZZA DEL DISSY ASUS RISPETTO A QUELLO STOCK E KE è TUTTO COMPLETAMENTE IN RAME!!!è naturale ke le temp siano scese molto!!!!!!;)
g.dragon
28-03-2008, 22:05
ok scusate forse preso dal panico ieri sera ho esagerato...mi aspettavo si che le temperature calassero di molto..ma 30 gradi sono davvero molti...poi nn so perche ma adesso il boot me lo fa sempre sbagliato (cioè accende spegne e riaccende) ma almeno me lo fa a 3.1ghz cioè la frequenza impostata da me...
forse la cpu ha deciso di ripare gli sforzi e i sacrifici che ho fatto x lei..
palli.90
28-03-2008, 22:19
ok scusate forse preso dal panico ieri sera ho esagerato...mi aspettavo si che le temperature calassero di molto..ma 30 gradi sono davvero molti...poi nn so perche ma adesso il boot me lo fa sempre sbagliato (cioè accende spegne e riaccende) ma almeno me lo fa a 3.1ghz cioè la frequenza impostata da me...
forse la cpu ha deciso di ripare gli sforzi e i sacrifici che ho fatto x lei..
forse ha capito quanto gli vuoi bene:asd:
g.dragon
28-03-2008, 22:28
prima era forse incazzata xke avevo pensato:adesso provo l'overclock estremo(ma nn troppo)..se si rompe mi faccio il Q6600..se invece regge fino a 3 ghz mi tengo sto pc anccora un po...un po permalosetta pero..pero ha apprezzato il gesto l'asus silent knigth II era cio che desiderava...e poi dicono che le macchine nn hanno sentimenti...bah
palli.90
29-03-2008, 13:16
...e poi dicono che le macchine nn hanno sentimenti...bah
:asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.