PDA

View Full Version : Nostalgia di Tiger


idt_winchip
23-03-2008, 10:55
Ragazzi è da ottobre che sto su mac os leopard..ormai ha delle componenti come gli stacks e spaces a cui non posso rinunciare sebbene prima utilizzassi vari accrocchi per far fronte a queste mancanze.
Solo che per quel che riguarda il look ho nostalgia di tiger.
Prima era tutto così blu..era incantevole.
Ora la configurazione di default non mi piace per niente..a partire dallo sfondo che secondo me è un pugno in un occhio..avrei preferito la scia blu invece che fucsia.
Comunque sia quello non è certo un problema..ho rimesso il wallpaper di tiger.

Solo che vorrei la melina apple azzurra invece che nera, e sarebbe bellissimo riavere i bordi arrotondati.
Su tiger c'era shapeshifter che ti faceva impostare i temini personalizzati per la gui..adesso però non è ancora pronto e io vorrei poter trovare un modo per ritornare con il look del passato.

Non so..sarà che avrò nostalgia del passato..o che forse il blu è il mio colore preferito..ma insomma..aiutatemi se potete! :)
grazie

manowar84
23-03-2008, 11:04
ammetto sinceramente che la gui di tiger imho era un po' migliore... tranne la dock3d che mi piace tantissimo... la cosa che rimpiango di più però è la fluidità delle animazioni, sopratutto exposè... :(

ShadowThrone
23-03-2008, 11:21
per i bordi arrotondati c'è...
http://macapper.com/2007/11/16/displaperture-bringing-the-rounded-corners-to-leopard/

per la mela... bho..

:)

Massimo87
23-03-2008, 12:11
la gui di tiger era troppo "giocosa", leo invece tende ad essere più "adulto"..
ora come ora, non ce la farei proprio a riusare tiger con quel maledetto sfondo righettato su ogni finestra (tipo Preferenze di Sistema), inoltre la meletta nera si abbina perfettamente al look dei nuovi iMac Alu :D

- sLiceR -
23-03-2008, 14:18
anche secondo me la gui di tiger resta superiore, speriamo in un programma di skinning :)

Vladimiro Bentovich
23-03-2008, 14:52
Io preferisco questo,anche se stento a comprendere le ragioni di tanta perdita di fluidità sul mio macbook rispetto al tiger considerando che spaces time machine e il dock 3d sono disattivati :asd:

Max(IT)
24-03-2008, 11:40
me piaceva Tiger e piace Leopard.
Tra i due fatico a dire chi è meglio, anche se senza dubbio Leo è un pò più pesante.

Jas2000
24-03-2008, 12:56
io di tiger rimpiango solo una cosa:
la dimensione dei caratteri della barra laterale (dipositivi, condivisione, posizioni..etc etc)
con la storia che in leopard i caratteri sono più piccoli, spesso faccio fatica a posizionare il mouse.

per la cronaca ho appena provveduto a rilasciare un feedback sul sito della apple proprio in merito alla dimensioni dei font della barra laterale.

innominato5090
24-03-2008, 14:39
a me di leopard non piace il pattern delle finestre.... il brushed metal era troppo bello.... tanto con la 10.6 si passerà al nero di illuminous :cool:

ps: mi mancano tantissimo anche i tasti (questi: http://img.skitch.com/20080324-ceiwbmhd5914s3fy4w3dscnxka.jpg) ! quelli di ora sono troppo brutti! :p

Max(IT)
24-03-2008, 14:57
ps: mi mancano tantissimo anche i tasti (questi: http://img.skitch.com/20080324-ceiwbmhd5914s3fy4w3dscnxka.jpg) ! quelli di ora sono troppo brutti! :p
non è che gli attuali siano molto diversi, eh :mbe:

Massimo87
24-03-2008, 15:05
mi domando come facesse a piacervi quel maledetto brushed..
unified è molto più elegante e leggero.. :mbe:

Max(IT)
24-03-2008, 15:09
mi domando come facesse a piacervi quel maledetto brushed..
unified è molto più elegante e leggero.. :mbe:

infatti a me di Leopard piace la maggiore "coerenza" della GUI

innominato5090
24-03-2008, 15:23
non è che gli attuali siano molto diversi, eh :mbe:

sherzi?:mbe:

tiger: http://img.skitch.com/20080324-ceiwbmhd5914s3fy4w3dscnxka.jpg
leo: http://img.skitch.com/20080324-dkq4sa374jycj848cqjm943h3f.jpg

fotomodello
24-03-2008, 17:16
sherzi?:mbe:

tiger: http://img.skitch.com/20080324-ceiwbmhd5914s3fy4w3dscnxka.jpg
leo: http://img.skitch.com/20080324-dkq4sa374jycj848cqjm943h3f.jpg

caspita....:muro:

non mi ero nemmeno accorto della differenza ,ma ora che me la fai notare direi che sono proprio inutilizzabili quelli di leopard....:rolleyes:

Max(IT)
24-03-2008, 17:56
sherzi?:mbe:

tiger: http://img.skitch.com/20080324-ceiwbmhd5914s3fy4w3dscnxka.jpg
leo: http://img.skitch.com/20080324-dkq4sa374jycj848cqjm943h3f.jpg
ah, guarda, proprio abissale la differenza :stordita:

Quasi quasi scrivo una vibrante mail di protesta a Jobs :asd:

innominato5090
24-03-2008, 17:57
caspita....:muro:

non mi ero nemmeno accorto della differenza ,ma ora che me la fai notare direi che sono proprio inutilizzabili quelli di leopard....:rolleyes:

ah, guarda, proprio abissale la differenza :stordita:

Quasi quasi scrivo una vibrante mail di protesta a Jobs :asd:

ufff solo a me non piacciono??? :muro: :stordita:

Massimo87
24-03-2008, 19:02
ufff solo a me non piacciono??? :muro: :stordita:

ti piace quella cagata di metal brush, non mi sconcerto se non ti piacciono le icone un 1.5x + grosse :asd:

Max(IT)
24-03-2008, 19:16
ufff solo a me non piacciono??? :muro: :stordita:

ma si scherza ! :p
E' che la differenza è abbastanza ridotta

manowar84
24-03-2008, 19:46
sinceramente anche a me piaceva il brushed metal :D

innominato5090
24-03-2008, 19:54
ti piace quella cagata di metal brush, non mi sconcerto se non ti piacciono le icone un 1.5x + grosse :asd:

non è la dimensione, quanto il disegno:
forse ora lo vedrete meglio

questo è tiger:
http://img.skitch.com/20080324-juy7bjuasdt5amwm1cmfbip24d.jpg
i pulsanti sono + chiari e hanno una specie di ondina sopra.... se li clicchi diventano azzurri

questo è leo:
http://img.skitch.com/20080324-88xyg9jkjw4xfhqwu7jd5u8phk.jpg
i pulsanti sono ora grigi e con una banale sfumatura da + chiaro a + scuro.... moolto + tristi :(


capito ora?:Prrr:

Max(IT)
24-03-2008, 20:16
non è la dimensione, quanto il disegno:
forse ora lo vedrete meglio

questo è tiger:
http://img.skitch.com/20080324-juy7bjuasdt5amwm1cmfbip24d.jpg
i pulsanti sono + chiari e hanno una specie di ondina sopra.... se li clicchi diventano azzurri

questo è leo:
http://img.skitch.com/20080324-88xyg9jkjw4xfhqwu7jd5u8phk.jpg
i pulsanti sono ora grigi e con una banale sfumatura da + chiaro a + scuro.... moolto + tristi :(


capito ora?:Prrr:

per me, ad esempio, la "banale sfumatura" rende il prodotto del tutto coerente con il design degli iMac Alu, dei MacPro e dei MacBook Pro/air

Massimo87
24-03-2008, 20:24
l'azzurrino con i nuovi prodotti Alu ci azzecca na sega su dai :D
posso capirlo sul MacBook liscio bianco, ma sui MBPro, iMac Alu, MBAir l'interfaccia di Leopard si integra perfettamente con la macchina :)

xorosho
24-03-2008, 21:05
VOI SIETE M.A.L.A.T.I. :D :D :D

Veramente...a parte che le differenze sono minime, ma poi...dov'è 'sto blu di Leopard che non c'azzecca con i MBP? No perchè adesso m'è venuta la fobia. :mbe:

EDIT: Forse ho capito :fagiano:

Max(IT)
24-03-2008, 21:20
VOI SIETE M.A.L.A.T.I. :D :D :D

Veramente...a parte che le differenze sono minime, ma poi...dov'è 'sto blu di Leopard che non c'azzecca con i MBP? No perchè adesso m'è venuta la fobia. :mbe:

EDIT: Forse ho capito :fagiano:
l' azzurrino è di Tiger, non di Leo ;)

corrysan
24-03-2008, 21:24
Certo che ne ho letti di thread strani nella mia vita, ma questo li batte tutti. Ma cosa c'è di pesante in leo? a me gira più fluido che di tiger e non ho cambiato mac in 2 anni. Poi i colori sono più accostati e tutti abinati perfettamente, in tiger si passava dal bianco al blu senza mezze sfumature; la verità è che la gente non è mai contenta. Prima non vedevano l'ora che uscisse Leo, ora a distanza di qualche mese che leo è uscito ha già stufato. Mhà! :confused:

Max(IT)
24-03-2008, 21:39
Certo che ne ho letti di thread strani nella mia vita, ma questo li batte tutti. Ma cosa c'è di pesante in leo? a me gira più fluido che di tiger e non ho cambiato mac in 2 anni. Poi i colori sono più accostati e tutti abinati perfettamente, in tiger si passava dal bianco al blu senza mezze sfumature; la verità è che la gente non è mai contenta. Prima non vedevano l'ora che uscisse Leo, ora a distanza di qualche mese che leo è uscito ha già stufato. Mhà! :confused:

Leo ha qualche effetto in più, quindi un pò di fluidità in meno.
Tutto qui.
Per il resto concordo: l' interfaccia è molto più coerente ed uniforme.

Quanto alle critiche, queste sono parte integrante dei prodotti Apple. Aspettative enormi, critiche spesso sullo stesso livello.

corrysan
24-03-2008, 21:53
Leo ha qualche effetto in più, quindi un pò di fluidità in meno.
Tutto qui.
...

Si non lo metto in dubbio, ma è strano che solo io non noto rallentamenti. mhà!:confused:

Max(IT)
24-03-2008, 22:04
Si non lo metto in dubbio, ma è strano che solo io non noto rallentamenti. mhà!:confused:

nessun rallentamento, solo una minore fluidità ;)
Ma è più una sensazione che altro. In effetti per me il problema non esiste

sirus
25-03-2008, 09:23
Tra le GUI di Tiger e quella di Leopard preferisco sicuramente quella di Leopard che almeno è coerente in tutto il sistema operativo (con Tiger c'era il rischio di avere 3 applicazioni aperte con 3 stili differenti). :p
Ciò non toglie che oltre ad armonizzare lo stile io avrei tentato di svecchiare l'interfaccia, magari adottando uno stile simile a quello di QuickLook per tutta la GUI.

innominato5090
25-03-2008, 09:31
Tra le GUI di Tiger e quella di Leopard preferisco sicuramente quella di Leopard che almeno è coerente in tutto il sistema operativo (con Tiger c'era il rischio di avere 3 applicazioni aperte con 3 stili differenti). :p
Ciò non toglie che oltre ad armonizzare lo stile io avrei tentato di svecchiare l'interfaccia, magari adottando uno stile simile a quello di QuickLook per tutta la GUI.

lo stile che menzioni è appunto illuminous, che a gennaio 2007 davano per certo in leopard insieme allo zfs....

fotomodello
25-03-2008, 09:47
avete visto il look teorico di osx 10.6?
un bel grigio scuro, lo potete vedere nel 3d imactouch

nessuno sa come ottenere quel tema?
vorrei essere avanti e non indietro....:D

Mansh5c
25-03-2008, 10:48
Io preferisco questo,anche se stento a comprendere le ragioni di tanta perdita di fluidità sul mio macbook rispetto al tiger considerando che spaces time machine e il dock 3d sono disattivati :asd:

istallazione da 0 e vedrai che ti sembra un'altro mac o meglio un'altro leopard a me sembrava una cazzata dopo aver aggiornato invece è incredibile la differenza tra istallazione radicale e aggiornamento

Stigmata
26-03-2008, 07:48
istallazione da 0 e vedrai che ti sembra un'altro mac o meglio un'altro leopard a me sembrava una cazzata dopo aver aggiornato invece è incredibile la differenza tra istallazione radicale e aggiornamento

Vero, ma dopo un po' rallenta sensibilmente... specialmente l'avvio

sirus
26-03-2008, 09:14
Vero, ma dopo un po' rallenta sensibilmente... specialmente l'avvio
Basta non spegnere il Mac. :p

Stigmata
26-03-2008, 09:22
Un po' drastica come soluzione :asd:

alexbau
26-03-2008, 09:43
diciamo che la cosa migliore sarebbe evitare di spegnerlo completamente e usare il piu` possibile lo stop. ;)

Prome
26-03-2008, 10:00
Io sono ancora con Tiger perché non ho soldi per prendere Leopard :p

Max(IT)
26-03-2008, 15:35
Vero, ma dopo un po' rallenta sensibilmente... specialmente l'avvio

mai visto un Mac rallentare snsibilmente all' avvio, a meno che non ci metti un sacco di roba con daemon all' avvio.
Qui non c' è un registro che si incasina, o quasi :read:

Stigmata
26-03-2008, 15:43
mai visto un Mac rallentare snsibilmente all' avvio, a meno che non ci metti un sacco di roba con daemon all' avvio.
Qui non c' è un registro che si incasina, o quasi :read:

Mah, a me pare più lento in avvio... non so che dirti :boh:
Mi sembra che da quando lo accendo a quando mi presenta la schermata di logon passi più tempo adesso rispetto a qualche mese fa, e non poco tempo... una volta era fulmineo :eek:

lollo_rock
26-03-2008, 15:44
Mah, a me pare più lento in avvio... non so che dirti :boh:
Mi sembra che da quando lo accendo a quando mi presenta la schermata di logon passi più tempo adesso rispetto a qualche mese fa, e non poco tempo... una volta era fulmineo :eek:

quoto...poco più lento, roba di pochi secondi:)

panocia
26-03-2008, 16:52
Mah, a me pare più lento in avvio... non so che dirti :boh:
Mi sembra che da quando lo accendo a quando mi presenta la schermata di logon passi più tempo adesso rispetto a qualche mese fa, e non poco tempo... una volta era fulmineo :eek:

Anche a me, rispetto all'installazione fresca ora è più lento di una decina di secondi, forse più.

Homer J-1983
26-03-2008, 16:57
Mah, a me pare più lento in avvio... non so che dirti :boh:
Mi sembra che da quando lo accendo a quando mi presenta la schermata di logon passi più tempo adesso rispetto a qualche mese fa, e non poco tempo... una volta era fulmineo :eek:

A me è troppo più lento! Inoltre c'è sempre il fatto che da quando sono passato a leopard mi si presenta il problema che non ritorna dallo stop che con tiger non mi acccadeva.

Max(IT)
26-03-2008, 19:36
Mah, a me pare più lento in avvio... non so che dirti :boh:
Mi sembra che da quando lo accendo a quando mi presenta la schermata di logon passi più tempo adesso rispetto a qualche mese fa, e non poco tempo... una volta era fulmineo :eek:
beh, può dipendere da quanta roba ci hai installato sopra, e soprattutto da COSA ci hai installato
quoto...poco più lento, roba di pochi secondi:)
se parliamo di secondi si, anche a me probabilmente è leggermente più lento. Ma proprio di secondi.
A me è troppo più lento! Inoltre c'è sempre il fatto che da quando sono passato a leopard mi si presenta il problema che non ritorna dallo stop che con tiger non mi acccadeva.
aspetta, se dici che Leopard all' avvio è un pò più lento di Tiger allora si, sono d' accordo. A parità di iMac ho misurato circa 15" in più con Leopard.
Il che non è certo drammatico.

haggis
26-03-2008, 20:26
Ho installato Leopard questo pomeriggio...
Nostalgia di Tiger, ovviamente, non la sento, anche se il finder mi disorienta un po': icone laterali troppo piccole, poi non riesco a mantenere visualizzazioni separate (per esempio la cartella "cestino" in colonne, la cartella "Applicazioni" in coverflow) perché seppur le modifichi salva l'ultima opzione vista :mbe: :muro:

Homer J-1983
26-03-2008, 20:38
aspetta, se dici che Leopard all' avvio è un pò più lento di Tiger allora si, sono d' accordo. A parità di iMac ho misurato circa 15" in più con Leopard.
Il che non è certo drammatico.

Allora, con tiger impiegavo 35 secondi ora supero tranquillamente il minuto e mezzo! La prima volta che misi leopard lo feci con un "archivia ed installa", allora pensavo fosse colpa di qualcosa che avevo in tiger che dava problemi, allora lo installai da zero, ma niente, solo un minimo miglioramento, in più però ho "acquistato" il problema dello stop! :cry:

MarcaX
26-03-2008, 20:46
Allora, con tiger impiegavo 35 secondi ora supero tranquillamente il minuto e mezzo! La prima volta che misi leopard lo feci con un "archivia ed installa", allora pensavo fosse colpa di qualcosa che avevo in tiger che dava problemi, allora lo installai da zero, ma niente, solo un minimo miglioramento, in più però ho "acquistato" il problema dello stop! :cry:

Ragazzi il problema dello stop su macbookpro, si risolve disinstallando completamente istat pro.

Provato, verificato e confermato.

Homer J-1983
26-03-2008, 20:52
Ragazzi il problema dello stop su macbookpro, si risolve disinstallando completamente istat pro.

Provato, verificato e confermato.

Si, l'ho fatto. Ho avuto dei miglioramenti, ma ultimamente mi è capitato ancora. Ad esempio una cosa strana: mi è capitato che dopo lo stop la barra in alto divenisse totalmente trasparente, il mouse si muoveva tranquillo, ma il sistema era "freezato"!

MarcaX
26-03-2008, 20:57
Si, l'ho fatto. Ho avuto dei miglioramenti, ma ultimamente mi è capitato ancora. Ad esempio una cosa strana: mi è capitato che dopo lo stop la barra in alto divenisse totalmente trasparente, il mouse si muoveva tranquillo, ma il sistema era "freezato"!

Bisogna disinstallare qualsiasi programma che monitori il wireless, pare che sia quello il problema, io ho eliminato tutto anche il file di programma (istat) dalla libreria, eliminato proprio e ti garantisco che ormai sono più di 15 giorni e niente tutto alla meraviglia, alla fine dei conti istat non serve proprio a niente!!!!

Stigmata
26-03-2008, 21:00
da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385327

...vai nella sezione "disco di boot", o qualcosa del genere, del pannello delle preferenze e seleziona l'hard disk... poi prova a riavviare... ;)

fatto e riavviato: ci ha messo la metà del tempo :yeah:

però mica ho capito cos'era :stordita:

Homer J-1983
26-03-2008, 21:08
Bisogna disinstallare qualsiasi programma che monitori il wireless, pare che sia quello il problema, io ho eliminato tutto anche il file di programma (istat) dalla libreria, eliminato proprio e ti garantisco che ormai sono più di 15 giorni e niente tutto alla meraviglia, alla fine dei conti istat non serve proprio a niente!!!!

Quindi anche l'iStat che si mette nella barra in alto? Anche se non monitoro il wireless?

Max(IT)
26-03-2008, 21:10
Allora, con tiger impiegavo 35 secondi ora supero tranquillamente il minuto e mezzo! La prima volta che misi leopard lo feci con un "archivia ed installa", allora pensavo fosse colpa di qualcosa che avevo in tiger che dava problemi, allora lo installai da zero, ma niente, solo un minimo miglioramento, in più però ho "acquistato" il problema dello stop! :cry:

un minuto e mezzo ?!?!
A me sono 47", e non ho il s.o. pulito visto che ho installato parecchie cose.
Erano circa 33" con Tiger.

MarcaX
26-03-2008, 21:11
Quindi anche l'iStat che si mette nella barra in alto? Anche se non monitoro il wireless?

Bisogna eliminare e disinstallare (con uapp è free) completamente ISTAT Pro, garantito fallo sparire completamente anche il file di setup, tutto...e vedrai

Max(IT)
26-03-2008, 21:12
Ragazzi il problema dello stop su macbookpro, si risolve disinstallando completamente istat pro.

Provato, verificato e confermato.

scusa, io ho un MacBook "liscio" ed Istat pro: nessun problema con lo stop.
Perchè a voi cosa provoca ?

MarcaX
26-03-2008, 21:17
scusa, io ho un MacBook "liscio" ed Istat pro: nessun problema con lo stop.
Perchè a voi cosa provoca ?

Succede solo su macbookpro, a volte (spesso) non esce dallo stop o se esce, il mouse è rallentato e non risponde più ai comandi, bisogna spegnerlo e riaccenderlo, ho comunque fatto dei post con l'argomento, credo che con cerca forse si trovano e poi ho visto anche qualcosa in inglese sul sito di apple e con leopard e ista succede questo, ma prima di arrivarci ho fatto un sacco di prove poi ho risolto eleiminando completamente istat.

Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682719

E sinceramente rivedendolo, vedo che abbiamo già affrontato la discussione e anche con le stesse persone!!!!!!!!!
Vero homer!!!!!!!!!!! bho!

Homer J-1983
26-03-2008, 22:00
Succede solo su macbookpro, a volte (spesso) non esce dallo stop o se esce, il mouse è rallentato e non risponde più ai comandi, bisogna spegnerlo e riaccenderlo, ho comunque fatto dei post con l'argomento, credo che con cerca forse si trovano e poi ho visto anche qualcosa in inglese sul sito di apple e con leopard e ista succede questo, ma prima di arrivarci ho fatto un sacco di prove poi ho risolto eleiminando completamente istat.

Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682719

E sinceramente rivedendolo, vedo che abbiamo già affrontato la discussione e anche con le stesse persone!!!!!!!!!
Vero homer!!!!!!!!!!! bho!

Si, lo so. Ma io infatti l'ho completamente tolto iStat pro, e ti dico che ultimamente lo fa lo stesso. Infatti sul forum dell'apple c'era qualcuno che lamentava un ritorno del problema dopo tempo, io infatti per un bel pò, cioè da quella discussione non avevo avuto più problemi. Quando prima ho detto iStat nella barra in alto intendevo iStat Menu, al quale però non faccio monitorare il wireless, solo che non mi veniva il nome!

lollo_rock
26-03-2008, 22:13
un minuto e mezzo ?!?!
A me sono 47", e non ho il s.o. pulito visto che ho installato parecchie cose.
Erano circa 33" con Tiger.

con tiger io 37", con leopard di preciso non lo so, ma credo sul minuto scarso...ma un minuto e mezzo mi sembra un pò eccessivo:(

Max(IT)
26-03-2008, 22:26
con tiger io 37", con leopard di preciso non lo so, ma credo sul minuto scarso...ma un minuto e mezzo mi sembra un pò eccessivo:(

certo.
Ti assicuro che sono abbondantemente sotto il minuto, sia sul MacBook che sull' iMac

Homer J-1983
26-03-2008, 22:46
Ho fatto un pò di riparazione permessi, script di manutenzione e impostato il disco di avvio, dopodiché mi sono cronometrato: 1 minuto e 7 secondi. Come elementi di login ho:

http://img258.imageshack.us/img258/4816/displapertureey9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/4816/displapertureey9.jpg)

Homer J-1983
26-03-2008, 22:48
A parte tutto, la vera nostalgia di tiger, IMHO, è la stabilità. Spesso con leopard mi capitano crash di safari o altre apps, però c'è da dire che siamo appena alla 10.5.2, mentre con tiger eravamo alla 10.4.11 (se non erro).

Max(IT)
27-03-2008, 06:51
Ho fatto un pò di riparazione permessi, script di manutenzione e impostato il disco di avvio, dopodiché mi sono cronometrato: 1 minuto e 7 secondi. Come elementi di login ho:

http://img258.imageshack.us/img258/4816/displapertureey9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/4816/displapertureey9.jpg)
io al login ho iTunesHelper ed LCC Daemon (il software di gestione del kt wireless Logitech, che non è leggero).
Stamattina ho cronometrato il mio iMac: 37"
in pratica è solo 5" più lento dell' installazione di Tiger precedente.

A parte tutto, la vera nostalgia di tiger, IMHO, è la stabilità. Spesso con leopard mi capitano crash di safari o altre apps, però c'è da dire che siamo appena alla 10.5.2, mentre con tiger eravamo alla 10.4.11 (se non erro).
anche qui non concordo.
Era vero fino alla 10.5.2, dove avevo avuto un paio di crash con QT. Per il resto medesima situazione per me tra Tiger e Leopard: crash pochi.

Homer J-1983
27-03-2008, 08:03
io al login ho iTunesHelper ed LCC Daemon (il software di gestione del kt wireless Logitech, che non è leggero).
Stamattina ho cronometrato il mio iMac: 37"
in pratica è solo 5" più lento dell' installazione di Tiger precedente.


anche qui non concordo.
Era vero fino alla 10.5.2, dove avevo avuto un paio di crash con QT. Per il resto medesima situazione per me tra Tiger e Leopard: crash pochi.

E che devo dirti... sono sfortunato:D !