PDA

View Full Version : Consiglio su quale Mouse Razer Comprare


Hysterix Gaulois
23-03-2008, 09:23
Ho visto diversi razer sono tutti bellissimi esteticamente. Ora ho visto che aumentano i dpi insieme al prezzo.. ma ne vale davvero la pena prendere un lachesis ..piuttosto che un krait? La differenza si sente tanto?
Cosa mi consigliate prendere? Oltretutto questi mouse vanno bene anche nell'uso normale, oltre che nei videogames( che comunque occupano una fetta minima dell'utilizzo che faccio io del pc ) :help:

Lonherz
25-03-2008, 15:43
Ho visto diversi razer sono tutti bellissimi esteticamente. Ora ho visto che aumentano i dpi insieme al prezzo.. ma ne vale davvero la pena prendere un lachesis ..piuttosto che un krait? La differenza si sente tanto?
Cosa mi consigliate prendere? Oltretutto questi mouse vanno bene anche nell'uso normale, oltre che nei videogames( che comunque occupano una fetta minima dell'utilizzo che faccio io del pc ) :help:
non sono solo i dpi a far aumentare il prezzo, in generale i modelli più costosi sono anche più ricchi di feature aggiuntive, come più tasti, memoria interna, macro e profili hardware e cose del genere.

Inoltre (questo però non dipende dal prezzo) i mouse razer cercano di coprire un po' tutte le esigenze di forma ed ergonomia, quindi come forma sono abbastanza diversi l'uno dall'altro... bisognerebbe cercare di puntare a quello più adatto alle proprie esigenze. (se può essere d'aiuto leggi qua :) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433 )

Hysterix Gaulois
26-03-2008, 14:22
un altra cosa.. sono 100% compatibili con linux?

Lonherz
26-03-2008, 16:20
un altra cosa.. sono 100% compatibili con linux?
bisogna distinguere 2 casi:

- vuoi usare il mouse come un normale mouse senza driver -> compatibili al 100%

- vuoi usare le caratteristiche avanzate gestite dai driver razer -> il discorso si complica:


i driver ufficiali razer esistono solo per windows, ma i mouse copperhead, lachesis e habu hanno un'interessante caratteristica a questo proposito: la memoria interna, che di fatto rende il mouse un dispositivo indipendente dal computer e dal sistema operativo.

In pratica una volta configurato il mouse a piacimento (su windows*, usando i driver razer, volendo anche su un altro pc, da un amico, ecc..) , tutte le funzionalità avanzate impostate rimangono memorizzate in 5 profili nel mouse, e da quel momento il mouse non necessita più di nessun driver pur potendo sfruttare tutte le funzionalità, quindi di fatto funziona su linux come su windows.

* nel caso del copperhead, per configurarlo non c'è nemmeno bisogno di windows, c'è un configuratore per copperhead anche per linux: http://razertool.sourceforge.net/

Hysterix Gaulois
30-03-2008, 18:54
ok andro' di copperhead moltoprobabilissimamente :D