PDA

View Full Version : K6-II 500 continua a riavviarsi da solo


Lupin The 3rd
23-03-2008, 00:30
Ciao,

Intanto Buona Pasqua a tutti, poi,

in questo momento sto ristrutturando un pc per un mio amico, così composto:
- K6-II 500 AFX settato a x5 il molti e 100mhz il fsb
- Scheda Madre ASUS P5A ultima rev. con l'ultimo BIOS Beta flashato
- 128mb RAM SDRAM in due banchi da 64mb PC100

Ebbene il pc per molti anni filava liscio, poi ho cominciato a smanettarci per poi ritornare alla soluzione iniziale. Il problema è che spesso capita che si riavvi da solo, con lo speaker che sembra quasi gracchiare...

Ho provato di tutto, cosa mi consigliate?

Ah la scheda video è una DIAMOND Multimedia A200 AGP 8mb.

Grasssie!!!

P.S. Il pc si riavvia indipendentemente dal SO, in quanto si riavvia anche se sono nel menù del BIOS o in boot...

isomen
23-03-2008, 09:36
Hai provato a fare un clear cmos, per reimpostare il bios con le opzioni di default?

BUONA PASQUA anche a TE.

;) CIAUZ

Lupin The 3rd
23-03-2008, 09:49
Certo,

avevo tolto la batteria per sostituirla!
Un' altra cosa, il pc si avvia da solo nel momento in cui collego la corrente...che può essere?

Premetto che l'ali non è un granché, un Q-TEC da 350w (sono fin troppi i w) senza il connettore P4 a 4 pin ma con i fili di quest'ultimo volanti ma isolati.

overclock80
23-03-2008, 10:27
Il sistema ha i suoi anni ormai...probabilmente qualche componente è alla frutta.

Magari darei un occhiata alle temperature della cpu. La ventola vecchiotta ormai e con dissipatore probabilmente impolverato potrebbero farle salite troppo causando poi i riavvi.

isomen
23-03-2008, 20:03
In un sistema così datato, tutto é possibile... ma ritengo improbabile, che dopo tanto tempo di buon funzionamento, i problemi si siano verificati proprio dopo gli smanettamenti, sarebbe utile sapere i cambiamenti effettuati e se sono stati fatti interventi sulla mobo (tipo spostamento di jumper per cambiare il vcore o altro).

PS
Hai ragione, 350 W sono anche troppi, il mio andava a 550 con un anonimo 250 W

;) CIAUZ

gnpb
24-03-2008, 15:31
Sempre che non ci siano problemi di configurazione (controlla per bene i jumper delle frequenze cpu-ram, io avevo una P5A-B e il manuale riportava i jumper allo "specchio" rispetto a quanto presente sulla mobo quindi non facendo attenzione ai numeri settavi le frequenze in maniera errata) devi controllare i condensatori elettrolitici della mobo e dell'ali... soprattutto se è stato acceso per molte ore al giorno è probabile che siano gonfi o scoppiati, nel qual caso bisogna sostituirli al volo se non si vuole arrecare danni irreparabili ad altri componenti.

Tra l'altro su quella scheda non sono molti e sono facili da sostituire.

L'ali è molto più potente di quello che ti serve però la sua qualità è bassa.
Io ho un q-tec 550 big fan e i condensatori dell'uscita 12v erano tutti scoppiati (anche perché solo da 16v lavoro) già dopo 4 anni di cui solo 2 acceso 24h/7gg

Lupin The 3rd
24-03-2008, 19:02
Grazie raga!

Per fortuna sono riuscito a stabilizzare il tutto! Infatti avevo settato il vcore a 2.4v mentre il processore di default ha 2.2v ma in giro avevo trovato anche 2.4v.

Alla fine ho downvoltato a 2.3v (pochi riavvii ma c'erano) per poi ritornare a 2.2v. Ora il sistema è andato un giorno di continuo senza spegnersi! (addirittura all'inizio manco partiva a 2.2v!!!)

Installato Win ME + tutti gli aggiornamenti + directX e roba varia ora, per il lavoro che ha da fare, va molto bene.

Grazie a tutti...

P.S. Probabilmente l'ali lo cambio con un Compaq da 250w ma come mai il pc parte in automatico appena collego la corrente?

Grazie ciaooo

isomen
24-03-2008, 19:29
Grazie raga!

Per fortuna sono riuscito a stabilizzare il tutto! Infatti avevo settato il vcore a 2.4v mentre il processore di default ha 2.2v ma in giro avevo trovato anche 2.4v.

Alla fine ho downvoltato a 2.3v (pochi riavvii ma c'erano) per poi ritornare a 2.2v. Ora il sistema è andato un giorno di continuo senza spegnersi! (addirittura all'inizio manco partiva a 2.2v!!!)

Installato Win ME + tutti gli aggiornamenti + directX e roba varia ora, per il lavoro che ha da fare, va molto bene.

Grazie a tutti...

P.S. Probabilmente l'ali lo cambio con un Compaq da 250w ma come mai il pc parte in automatico appena collego la corrente?

Grazie ciaooo

Sono felice di sapere che il K6-II gode ancora di ottima salute, per l'accensione appena dai corrente... penso che possa dipendere dall'ali.

;) CIAUZ

Lupin The 3rd
24-03-2008, 21:36
Si si...il suo sporco lavoro continua a farlo!
Il pc lo devo regalare a un tizio che attualmente ha un 166mmx con 32mb di ram quindi la differenza dovrebbe sentirla!;-)

Per il resto la ristrutturazione è finita se non per l'ali che lo cambierò domani!

ciaooo

Cosmo
25-03-2008, 15:16
P.S. Probabilmente l'ali lo cambio con un Compaq da 250w ma come mai il pc parte in automatico appena collego la corrente?

Grazie ciaooo

Perché nel bios hai attivata l'opzione che avvia il pc quando ricolleghi l'alimentazione (power-on after power failure o qualcosa del genere).
ciao

Lupin The 3rd
30-03-2008, 14:53
Per motivi inspiegabili il pc non parte più da solo funziona regolarmente!
Una cosa però, con il gioco Oddworld Abe's Odyssey,la grafica scatta a volte! Come mai? Poi una volta uscito dal gioco la grafica sul monitor è sfuocata! Mi date una mano? Grazzzie buona domenica

isomen
30-03-2008, 16:51
Per motivi inspiegabili il pc non parte più da solo funziona regolarmente!
Una cosa però, con il gioco Oddworld Abe's Odyssey,la grafica scatta a volte! Come mai? Poi una volta uscito dal gioco la grafica sul monitor è sfuocata! Mi date una mano? Grazzzie buona domenica

Penso che abbassando risoluzione e/o dettagli del gioco dovresti avere dei miglioramenti, se la scheda video é molto più vecchia del gioco può anche essere lei che nn cè la fà, prova a cercare dei driver più recenti... se esistono.

;) CIAUZ

Lupin The 3rd
30-03-2008, 17:47
Driver sono gli ultimi, il gioco è del 1997 e la scheda del 2000, la punta delle SpeedStar.

Altri giochi vanno da Dio ma questo no! Purtroppo non si riesce a modificare risoluzione e qualità texture proprio perché non esiste un menu dedicato...

isomen
30-03-2008, 21:39
Driver sono gli ultimi, il gioco è del 1997 e la scheda del 2000, la punta delle SpeedStar.

Altri giochi vanno da Dio ma questo no! Purtroppo non si riesce a modificare risoluzione e qualità texture proprio perché non esiste un menu dedicato...

:what: é un problema, ricordo di aver anche visto il gioco (probabilmente proprio quando avevo il K6-II 500 e la matrox G200 8Mb), ma nn ricordo se abbia dato problemi e come li abbia risolti... il so é win me? perchè quello dava problemi con diverse cose, alcuni giochi compresi (nn é stato quello riuscito meglio, forse sarebbe meglio win98 se).

;) CIAUZ

Lupin The 3rd
31-03-2008, 16:12
:what: é un problema, ricordo di aver anche visto il gioco (probabilmente proprio quando avevo il K6-II 500 e la matrox G200 8Mb), ma nn ricordo se abbia dato problemi e come li abbia risolti... il so é win me? perchè quello dava problemi con diverse cose, alcuni giochi compresi (nn é stato quello riuscito meglio, forse sarebbe meglio win98 se).

;) CIAUZ

Già anch'io ero stato un grande sostenitore di Win 98SE rispetto a ME ma poi mi sono ricreduto in vista comunque del supporto USB migliorato e tanti altri aggiornamenti.

Lupin The 3rd
31-03-2008, 16:23
Tra l'altro, i driver della scheda video sono quelli per Windows 9x ma gli ultimi rilasciati!

Fire Hurricane
31-03-2008, 16:30
cambialo