lukas!
23-03-2008, 00:08
Salve a tutti; qualche giorno fa mio cugino mi ha chiesto di dare un occhiata al suo notebook Hp in quanto aveva riscontrato strani funzionamenti della tastiera. Dopo aver messo in moto il computer ho capito subito che si trattava del tanto famoso Filtro tasti che era stato involontariamente inserito. Tramite le opzioni di Accesso facilitato nel pannello di controllo ho disattivato tutte le opzioni presenti ed il notebook ha ripreso a funzionare alla perfezione. Il problema si pone una volta spento e riacceso il computer: alla riaccensione del sistema operativo infatti il filtro tasti risulta nuovamente attivo e la tastiera di conseguenza è inutilizzabile. La cosa strana è che andando nelle opzioni di Accesso facilitato le voci sono rimste tutte disattivate, ed il solo modo di disattivare il Filtro Tasti è tenere premuto per più di 8 secondi il tasto Maiusc di destra.
Premesso che ho disattivato TUTTE le opzioni disponibili in Accesso facilitato, e che sul notebook è presente Windows Xp, qualcuno sa dirmi cosa bisogna fare per evitare che ad ogni riavvio il Filtro tasti si ripresenti attivo??
Premesso che ho disattivato TUTTE le opzioni disponibili in Accesso facilitato, e che sul notebook è presente Windows Xp, qualcuno sa dirmi cosa bisogna fare per evitare che ad ogni riavvio il Filtro tasti si ripresenti attivo??