PDA

View Full Version : f31 vs f100


weppa83
22-03-2008, 23:33
salve ragazzi un mio amico si è lauerato e sua sorella gli vuole prendere una makkina fotografica...a lui è sempre piaciuta la mia, la mitica fuji f31 :D :ciapet:
io essendo in spagna ho la possibilitá di trovarla...ma adesso è in uscita imminente la f100 ke sulla carta dovrebbe essere la vera erede, non come la f50 ke ha deluso un pó. cmq vi espongo i punti cardini a favore di ognuna:

f31: modalitá A/S,(sulla f100 nn c'è!!!:muro: ) batteria di lunga durata, foto perfette fino a 1600iso, prezzo 242€
f100: 28mm, zoom 5x, doppio stabilizzatore, nuovo sensore,prezzo 300€, sulle foto si sa poco...ma fino a 800 sicuro regge


http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=fuji_finepixf31fd%2Cfujifilm_F100fd&show=all
voi ke prendereste?

Time Zone
23-03-2008, 10:01
La f100, sia per lo stabilizzatore che per il grandangolo, solo che il prezzo dovrebbe scendere un po'.
Imho

mike1964
23-03-2008, 10:44
La f100, sia per lo stabilizzatore che per il grandangolo, solo che il prezzo dovrebbe scendere un po'.
Imho

Quoto.

Oppure prenderei la f31 a 200 euro (se me la dessero... )

:)

gibry
23-03-2008, 11:05
ma questa f100 è già nei negozi?
online dite che tra un pò di stroverà a 250€? tipo tra un mesetto?

MadebyN
23-03-2008, 17:06
sono un tipo indeciso, anche perché non ne capisco un granché di fotografia !

volevo prendere una sony W200, mia hanno dirottato su una fuji F50... ma qui non se ne parla bene: perché ???

:mbe: :confused: :(

KeanUp
24-03-2008, 01:38
[removed]

weppa83
24-03-2008, 08:19
sgaffa in ke senso?...cmq credi sia una cosa ke limiti molto la f100 rispetto laf31?..

thesaggio
24-03-2008, 08:36
Il vero grandissimo difetto della f100 è quello di essere praticamente tutta automatica: per altri giudizi (vedi comportamento ad iso alti, bontà del grandangolo...) meglio aspettare una vera ed approfondita recensione.
Solo allora secondo me si potrà dire quale delle fotocamere nel complesso sia preferibile.

KeanUp
24-03-2008, 12:48
[removed]

weppa83
24-03-2008, 18:33
Il vero grandissimo difetto della f100 è quello di essere praticamente tutta automatica

xkè?

newreg
24-03-2008, 21:23
xkè?
:confused:
In che senso perché ?

weppa83
24-03-2008, 21:55
xké è tutta automatica?
ha la modalitá manuale o sbaglio?
...mancano "solo" le modalitá A/S..cosa ke credo lui userebbe poco...

Magnus81
25-03-2008, 09:45
sbagliato.
la F100fd, come la F50fd, ha la priorità A/S definibili in modalità M (semimanual)...che alla fine userete comunque poco, perché le funzioni preimpostate e l'automatico vanno più che bene per l'uso che ne possano fare gli utenti che comprano questa macchina. IMHO.

qui (http://www.dpreview.com/news/0801/08012407fujif100fd.asp) su dpreview trovate le caratteristiche tecniche.
L'unica pecca che ho riscontrato rispetto alla F50 (che possiedo) è il flash leggermente meno potente.
Comunque tra un mesetto dovrei averla tra le mani, per cui vi saprò dire: sulla carta non mi sembra male e il wide è il motivo principale per cui uno potrebbe acquistarla.

weppa83
25-03-2008, 14:43
sbagliato.
la F100fd, come la F50fd, ha la priorità A/S definibili in modalità M (semimanual)...che alla fine userete comunque poco, perché le funzioni preimpostate e l'automatico vanno più che bene per l'uso che ne possano fare gli utenti che comprano questa macchina. IMHO.

qui (http://www.dpreview.com/news/0801/08012407fujif100fd.asp) su dpreview trovate le caratteristiche tecniche.
L'unica pecca che ho riscontrato rispetto alla F50 (che possiedo) è il flash leggermente meno potente.
Comunque tra un mesetto dovrei averla tra le mani, per cui vi saprò dire: sulla carta non mi sembra male e il wide è il motivo principale per cui uno potrebbe acquistarla.

guarda qui ke dicono:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1012&message=27270121

Magnus81
25-03-2008, 15:00
eppure ero straconvinto di questa cosa.

Boh...appena mi capita tra le mani vi so dire. Mi pare strano che abbiano eliminato così la modalità A/S che pure sulla F50 c'è.

Qualcuno sa niente a riguardo del wide dinamic range??
Rende davvero i colori più vivi? Perché la F50, come tutte le compatte fuji soffre un po' in questo senso.

Mammabell
26-03-2008, 00:48
F100 ... una signora! :)

edit credevo si parlasse della mitica f100 :p

weppa83
27-03-2008, 13:13
ragazzi, ho deciso, gli regaliamo la f100fd anke se dobbiamo aspettare il 7 aprile per prenderla online so m0ncl1k.it a 273€

weppa83
04-04-2008, 18:45
ragazzi su dpreview ho letto ke la f100 da iso 400 in su ha una brutta banda rosa alla sinistra dovuta al rumore!! voi ke pensate? rimango sul f100 da regalare al mio amico?o ritorno sulla f31? secondo voi con un update del firmware la fuji sistemerá qst problema?

mayleen
04-04-2008, 22:43
Qualcosa mi dice che neanche la F100 sarà la svolta ma che bisognera' aspettare il modello successivo....

thesaggio
05-04-2008, 09:56
da iso 400 in su ha una brutta banda rosa alla sinistra dovuta al rumore!!

Non dico che non sia vero, però non penso proprio sia una caratteristica di fabbrica, sarebbe troppo grave (e così, a prima vista, non mi sembra neppure un problema risolvibile con un aggiornamento del firmware).

E se si dovesse presentare su molti altri modelli, di sicuro fuji correrebbe ai ripari, ritirando lo stock di fotocamere difettose (non sarebbe la prima volta, vedi canon con le prime a650is).

Comunque, ripeto, aspettiamo una recensione che analizzi dettagliatamente questa fotocamera da cima a fondo.

weppa83
05-04-2008, 11:12
nn è una cosa ke si verifica su tutte le f100fd a qnt sembra!!ma sono in tanti a lamentarsi..secondo voi è un problema aggirabile qnd si fotografa?poi su sfondi scuri la banda nn si vede!su tante foto nemmeno esiste!!! ma di base sembra esserci quasi sempre! xkè credete ke con un firmware nn si sistemerebbe la cosa? il sensore non potrebbe essere "sistemato" via software x quella banda a sinistra?

mayleen
05-04-2008, 12:07
il sensore non potrebbe essere "sistemato" via software x quella banda a sinistra?

secondo me stai correndo un po' troppo, aspettiamo di vedere i risultati di una recensione prima di fasciarci la testa....

Time Zone
05-04-2008, 12:54
ragazzi su dpreview ho letto ke la f100 da iso 400 in su ha una brutta banda rosa alla sinistra dovuta al rumore!! voi ke pensate? rimango sul f100 da regalare al mio amico?o ritorno sulla f31? secondo voi con un update del firmware la fuji sistemerá qst problema?

Anche con la f50 le foto venivano a strisce, tutti a pensare a difetti del sensore e invece era semplicemente rumore cromatico che tendeva a sparire ridimensionando la foto e filtrandola con un riduttore di rumore. A suo tempo filtrai una foto test della f50 a strisce ed il risultato era piuttosto simile a quello ottenibile da una f31, è tutto ancora nel forum da qualche parte.
La macchina ideale non esiste e non è mai esistita, aumentado la risoluzione i difetti si vedono meglio così come un eventuale filtraggio aggressivo, le nuove fuji adottano delle soluzioni di compromesso, non sono peggiori secondo me, si vedrà più rumore ma sono stabilizzate, i modelli più vecchi fanno foto più pulite ma a risoluzioni inferiori... alla fine non c'è stata un'evoluzione strabiliante come tutti ci aspettavamo ma comunque non sono malaccio.
Comunque per andare sul sicuro aspettiamo una certa diffusione della f100 con relative review.

gibry
05-04-2008, 13:12
già , io come indiziata numero uno ho proprio la f100 per diventare la mia nuova fotocamera, però aspetterò un mesetto per leggere un pò di rensioni in italiano e magari le prime limatine al prezzo:)

marchigiano
05-04-2008, 14:00
... alla fine non c'è stata un'evoluzione strabiliante come tutti ci aspettavamo ma comunque non sono malaccio.
Comunque per andare sul sicuro aspettiamo una certa diffusione della f100 con relative review.

quoto, il succo è che ci eravamo abituati troppo bene con la serie F a partire dalla F10 era un balzo ogni volta, ora invece sono lievi limatine... anche la F50 in fondo non è male per quello che costa oggi (180 euro)

Qualcosa mi dice che neanche la F100 sarà la svolta ma che bisognera' aspettare il modello successivo....

difficilmente ci sarà più una vera svolta altrimenti si va a intaccare il segmento reflex entry-level, anche la S100 con il sensore 2/3 non è poi tanto superiore alla S6500... ripeto ora si fanno solo piccole limatine

Qualcuno sa niente a riguardo del wide dinamic range??
Rende davvero i colori più vivi? Perché la F50, come tutte le compatte fuji soffre un po' in questo senso.

i colori vivi (cioè saturi) li ottieni con le fuji impostando "chrome", il wide dinamic range in pratica schiarisce le zone scure delle foto, tipo fai una foto di un oggetto al sole e delle parti in ombra, il software cerca di tirare fuori un po di dettaglio dalla zona in ombra invece di farla tutta nera. lo fa già qualche nikon compatta e la canon 40D per es....

su carta sembra un ottima macchina la f100 ma avendo un ottica da 5x in un corpo lenti cosi piccolo se leggete bene ha una focale un pò "sgaffa" (F3.3-F5.1) perciò rispetto la sorellina f31 perderà un pò di luminosità ;)

un terzo di stop non cambia la vita, inoltre a 35mm equiv la F100 sarà ad almeno f3.5 se è a 3.3 a 28mm mentre a 105mm sarà a f4.5, quindi un po perde in wide un po guadagna in tele

ho visto alcuni scatti e mi pare ottima, l'unico difetto secondo me è una eccessiva aberrazione cromatica che ti obbliga a passare tutte le foto sul PC per correggerle... ma in pratica solo le panasonic sembrano correggere internamente questo difetto quindi come compromesso questa f100 mi pare la migliore compatta oggi sul mercato, superiore in generale anche alla f31, la f50 non è comunque malaccio

weppa83
05-04-2008, 19:38
il fatto ke la prox settimana dobbiamo prendere qlcs!!!il prox sabato c'è un il festone!!!casomai ci sono i 10 giorni di recesso!!!quindi la prendiamo e poi si vede ke esce e sacomai il mio amico fa da cavia e vi faccio sapere tutto!! :Prrr: