View Full Version : Vista e hard-disk che frulla di continuo.
Salve a tutti ho installato oggi per la prima volta vista ultimate 64 bit,premetto che uso nod32 3.0 per 64 bit e che ho disabilitato indicizzazione,deframmentazione automatica e defender.L'hard-disk molto spesso frulla come un matto con la spia rossa sempre accesa, lo fà specialmente appena acceso per circa 10 minuti poi si ferma e poi è capace che riprende per altri 5 minuti sempre di continuo.Ora però è circa 1 ora che è acceso e non frulla.Dimenticavo tutto cio' a pc completamente fermo senza far niente.Mi dite perchè?E' normale?Ho paura che mi si bruci l'hard-disk.
Il mio pc è composto:
E6600
4 gb di ram 800 mhz
hard-disk 320 gb
7900gs
asus p5b
Edit:Ho notato che lo spazio occupato su disco è aumentato a dismisura senza quasi installare niente ho occupato 44 gb e lo spazio occupato stà aumentando continuamente come se quel frullare stasse scrivendo qualcosa.Bu!!!!!!!
Leggiti il 3d Vista non va mai spento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
Leggiti il 3d Vista non va mai spento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662
Diamo soluzioni per chi lo vuol spegnere, invece...
Mi aggiungo pure io... steao problema nononostante abbia tolto indicizzazione, defender, uac, deframmentazione automatica e creazione punti di ripristino automatici...
0. Vista dopo il boot (ricordate di evitare l'Arresta sistema e usare l'Ibernazione invece) usa il Superfetch per caricare in memoria il possibile a scopo di disk-cache... ecco perché subito dopo aver bootato frulla un po' e poi smette...
1. Non dovete disabilitare NESSUN servizio. È inutile (il guadagno delle prestazioni per 20+ servizi disabilitati è infimo. Circa 1%) e dannoso perché disabilitando indicizzazione, deframmentazione automatica e punti di ripristino le prestazioni dell'OS decadono col tempo e nel caso della mancata presenza dei punti di ripristino i rischi sono ENORMI.
NON DISABILITATE I SERVIZI SU VISTA PERCHÉ NON SERVE A GUADAGNARE PRESTAZIONI.
2. Che AV usate? Per Vista andrebbero usati NOD32 o AntiVir (anche free). No Kaspersky, Norton (la 2008 dicono sia leggera, finalmente), Avast, AVG...
3. Ho letto in giro che l'ultimo Nero e altri software sono diventati delle pesanti e inutili suite che aggiungono anche delle personali indicizzazioni dei file multimediali etc. Roba totalmente inutile con Vista dato che ha già la sua indicizzazioni infinitamente superiore a questi vecchi metodi. Quindi occhio anche se avete questi programmi installati che potrebbero essere la causa di inspiegabili frullii.
Assicuro che Vista istallato a dovere e senza porcherie NON fa frullare affatto l'HD che invece rimane quasi spento per poco che lavora al caricamento delle applicazioni, grazie al Superfetch.
Diamo soluzioni per chi lo vuol spegnere, invece...
Non avete proprio voglia di leggere ! e nemmeno di imparare.
0. evitare l'Arresta sistema e usare l'Ibernazione
1. Non dovete disabilitare NESSUN servizio. È inutile
2. Che AV usate? Per Vista andrebbero usati NOD32 o AntiVir (anche free). No Kaspersky, Northon, Avast, AVG...
Confermo in pieno. Anche io ci ho provato senza leggere i forum come Ricky78, Aleeee e pr76r ed ho fatto un casino tale che ho formattato.
carter100
23-03-2008, 07:37
Edit:Ho notato che lo spazio occupato su disco è aumentato a dismisura senza quasi installare niente ho occupato 44 gb e lo spazio occupato stà aumentando continuamente come se quel frullare stasse scrivendo qualcosa.Bu!!!!!!!
Dipende dalla creazione di punti di ripristino, arriva fino al 10 (o 20?)% dell'hard disk, ecco perchè diminuisce lo spazio libero. Per il continuo caricamento, fa parte di Vista, ci sono servizi come prefetch, indicizzazione, defrag e altri che usano l'hd.
NON DISABILITATE I SERVIZI SU VISTA PERCHÉ NON SERVE A GUADAGNARE PRESTAZIONI.
Io sono d'accordo sul non disabilitare tutto, però se uno non usa mai la ricerca perchè dovrebbe tenere l'indicizzazione attiva?Non è questione della cpu, è che così facendo almeno un pò l'hard disk non carica un pò di meno?Non è per polemica, è proprio una domanda per capirci 1 pò di più ;)
perchè non dovrei fare arresta sistema?
io ho avg,quindi non va bene?
Leggi il thread "Chiariamo una cosa: Vista non và spento!".
No, leva AVG e installa AntiVir PE Classic (free). Il tuo Vista rinascerà da come ti sembrerà leggero...
Dipende dalla creazione di punti di ripristino, arriva fino al 10 (o 20?)% dell'hard disk, ecco perchè diminuisce lo spazio libero. Per il continuo caricamento, fa parte di Vista, ci sono servizi come prefetch, indicizzazione, defrag e altri che usano l'hd.
Io sono d'accordo sul non disabilitare tutto, però se uno non usa mai la ricerca perchè dovrebbe tenere l'indicizzazione attiva?Non è questione della cpu, è che così facendo almeno un pò l'hard disk non carica un pò di meno?Non è per polemica, è proprio una domanda per capirci 1 pò di più ;)
No, non c'è "continuo caricamento" in un Vista installato bene e con un AV leggero come AntiVir o NOD32.
Vi devo fare un filmato col cellulare se non ci credete? ;)
Perché come ho già tentato 1000 volte di far capire ai newbie di Vista (come ero io stesso all'inizio, come tutti eh...), non guadagni in prestazioni in modo rilevabile e rischi invece problemi e decadimenti di prestazioni.
Sull'indicizzazione di Vista c'è una ENORME ignoranza e confusione. Vista crea l'indice all'inizio (a me per es. 38000 file indicizzati con un HD di 80GB) e poi NON GRATTA PIÙ l'HD. Per aggiornare il suo DB interno fà subito, senza far ripartire il processo di indicizzazione da 0 come alcuni credono e causare frullii. No, il frullio lo causa solo all'inizio. Per questo, dato che rende poi ricerca dei file e in generale l'utilizzo del desktop search nel Menu Start molto rapida e utile sarebbe bene comunque tenerla attiva.
PS
Legato all'indicizzazione c'è molta ignoranza anche sul search nel menu Start. Non è solo un file-finder, ma è molto più potente ed evoluto: se per esempio scrivi "immagini recenti" ti mostra le immagini che hai scaricato di recente.... solo per far capire che è molto intelligente e va ben oltre la semplice ricerca del nome o contenuto del file!
Documentatevi e imparate ad usarlo che è davvero potente!
ok,grazie,ma avg non va bene come antivirus o per problemi di incompatibilità?
Detto molto da amico... AVG è scarsino e su Vista appesantisce i caricamenti da HD. AntiVir è più sicuro (leggi anche qui: http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html ) e leggerissimo invece.
carter100
23-03-2008, 07:50
No, non c'è "continuo caricamento" in un Vista installato bene e con un AV leggero come AntiVir o NOD32.
Vi devo fare un filmato col cellulare se non ci credete? ;)
Perché come ho già tentato 1000 volte di far capire ai newbie di Vista (come ero io stesso all'inizio, come tutti eh...), non guadagni in prestazioni in modo rilevabile e rischi invece problemi e decadimenti di prestazioni.
Sull'indicizzazione di Vista c'è una ENORME ignoranza e confusione. Vista crea l'indice all'inizio (a me per es. 38000 file indicizzati con un HD di 80GB) e poi NON GRATTA PIÙ l'HD. Per aggiornare il suo DB interno fà subito, senza far ripartire il processo di indicizzazione da 0 come alcuni credono e causare frullii. No, il frullio lo causa solo all'inizio. Per questo, dato che rende poi ricerca dei file e in generale l'utilizzo del desktop search nel Menu Start molto rapida e utile sarebbe bene comunque tenerla attiva.
No, caricamento continuo no, a me dura 5-10 minuti dopo l'accensione, anche se ogni tanto (però è random, a volte si a volte no) carica per 2 minuti anche dopo un paio d'ore di uso, escludo l'av usando antivir da quando l'ho messo.
Quindi l'indicizzazione in pratica non fa nulla nel caricamento...ottimo...la levai un pò per quello un pò perchè non ho mai usato la ricerca in un sistema windows, sono abbastanza ordinato col pc. Ora vedo se ricordo come si riattiva :D
Grazie e buona pasqua
No, caricamento continuo no, a me dura 5-10 minuti dopo l'accensione, anche se ogni tanto (però è random, a volte si a volte no) carica per 2 minuti anche dopo un paio d'ore di uso, escludo l'av usando antivir da quando l'ho messo.
Beh, anche quando installi e disinstalli frulla per qualche minuto, è normale perché fa copie shadow, punti di ripristino etc. in quel caso, ma poi anche in questo caso smette....
ok,grazie mille per l'informazione ;)
e come anti-spyware cosas posso usare?
grazie
C'è già: Defender è sufficiente. Impostalo per controlli settimanali e veloci anziché quotidiani e completi. Superfluo ricorrere su Vista a altri programmi esterni di blasonata qualità per via della sua sicurezza intrinseca.
Inoltre AntiVir fa anche da anti-malware e anti-rootkit quindi non ti preoccupare che AntiVir + Defender su Vista sono più che sufficienti.
carter100
23-03-2008, 08:41
ok,grazie e comodo va bene come firewall?
Comodo sotto Vista a volte crea problemi nello spegnimento del pc, che diventa lungo 1 eternità. Se cerchi nel 3d del programma c'è una possibile soluzione se ti si presentasse questo problema (a me è successo)
ok,ma io per ora lascio comodo,non mi ha mai dato problemi
Di nuovo: il firewall già presente in Vista è buono per un uso normale ed è altamente configurabile. Basta che vai in Strumenti di Amministrazione/Firewall con protezione avanzata e vedi...
Ti sconsiglio firewall esterni come Comodo e altri perché nascondono sempre qualche incompatibilità (magari IE ti crasha inspiegabilmente un giorno) e non sono necessari, oltre a rallentare in molti casi il sistema (tempi di boot etc.).
Capisco l'atteggiamento da XP-user, dove l'utente cercava un sacco di programmi esterni per fare certe cose perché o quelli forniti nell'OS facevano pena (vedi il vecchio firwall di XP) o comunque mancavano, ma in Vista è un'altra storia ed è più di derivazione server quindi già fornito di utili e discreti strumenti...
Fossi in te...:
AntiVir, Defender, e il fw interno di Vista. Basta.
È la mia config e quella di molti altri qui nel forum e da 1 anno che la uso(iamo) 0 problemi, 0 virus, 0 malware e sistema leggero e performante senza crash strani o altre incompatibilità.
Di nuovo: il firewall già presente in Vista è buono per un uso normale ed è altamente configurabile. Basta che vai in Strumenti di Amministrazione/Firewall con protezione avanzata e vedi...
Ti sconsiglio firewall esterni come Comodo e altri perché nascondono sempre qualche incompatibilità (magari IE ti crasha inspiegabilmente un giorno) e non sono necessari, oltre a rallentare in molti casi il sistema (tempi di boot etc.).
Capisco l'atteggiamento da XP-user, dove l'utente cercava un sacco di programmi esterni per fare certe cose perché o quelli forniti nell'OS facevano pena (vedi il vecchio firwall di XP) o comunque mancavano, ma in Vista è un'altra storia ed è più di derivazione server quindi già fornito di utili e discreti strumenti...
Fossi in te...:
AntiVir, Defender, e il fw interno di Vista. Basta.
È la mia config e quella di molti altri qui nel forum e da 1 anno che la uso(iamo) 0 problemi, 0 virus, 0 malware e sistema leggero e performante senza crash strani o altre incompatibilità.
purtroppo xp ha cambiato il modo di ragionare della gente che deve per forza spegnere il pc chiudere i process ecc su xp serviva ad alleggerirlo su vista invece lo fa diventare un mattone perchè i processi servono a velocizzarlo al contrario di xp speriamo che cambi rotta :rolleyes:
Salve a tutti non ho risposto perchè non sono stato in casa mi dite come devo fare per diminuire lo spazio assegnato ai ripristini e alle copie shadow perchè 50 gb occupati da ieri che ho formattato e senza installare assai roba mi sembrano molti.Il fatto che carichi all'inizio per via del superfetch,volevo sapere se col tempo caricasse di meno oppure caricherà sempre allo stesso modo?
Buona pasqua a tutti.
a chi frulla eccessivamente l'hard disk
può essere che ci sia qualche file infetto che faccia impazzire l'indicizzazione
es. io avevo una iso che mi sballava l'indicizzazione
passava da 3000 elementi indicizzati, poi calava di botto a 2000 senza motivo :confused:
nonostante avessi per la disperazione disattivatol'indicizzazione
poi rifatto l'indice da capo, attivato\disattivato prefecht e altri tentativi
vari
l'hard disk era un frullio continuo :muro:
cancellato il file è tornato tutto a posto
gli elementi indicizzati sono stabili (come deve essere)
Ho provato ad ibernare il computer ma mi dite perchè anche dopo l'ibernazione all'inizio carica il prefech per circa 10 minuti?Non dovrebbe succedere o sbaglio.
Confermo in pieno. Anche io ci ho provato senza leggere i forum come Ricky78, Aleeee e pr76r ed ho fatto un casino tale che ho formattato.
Sull'indicizzazione di Vista c'è una ENORME ignoranza e confusione. Vista crea l'indice all'inizio (a me per es. 38000 file indicizzati con un HD di 80GB) e poi NON GRATTA PIÙ l'HD. Per aggiornare il suo DB interno fà subito, senza far ripartire il processo di indicizzazione da 0 come alcuni credono e causare frullii. No, il frullio lo causa solo all'inizio. Per questo, dato che rende poi ricerca dei file e in generale l'utilizzo del desktop search nel Menu Start molto rapida e utile sarebbe bene comunque tenerla attiva.
Mi dispiace ma io non ho fatto nessun casino e comunque disabilitando l'indicizzazione ed il Defender frulla eccome meno!
E non ho disattivato questi servizi dopo 1 gg. ma dopo un mese e senza installare altri programmi nel frattempo!!
E non è una installazione andata a male... perchè da 1 anno a questa parte ne ho fatte decine... parlo di Vista 64 Ultimate aggiornato con tutti gli update.
Il problema, anche se ridotto, e di molto, rimane ad ogni modo.
a chi frulla eccessivamente l'hard disk
può essere che ci sia qualche file infetto che faccia impazzire l'indicizzazione
Niente di tutto questo
2. Che AV usate? Per Vista andrebbero usati NOD32 o AntiVir (anche free). No Kaspersky, Norton (la 2008 dicono sia leggera, finalmente), Avast, AVG...
Ho tolto Kaspersky e non è cambiato niente di niente... pertanto Kaspersky non c'entra nulla.
Norton, può essere... è sempre stato un antivirus di m***a.
Il problema è della tua config HW/SW (causato dall'utente) perché su tutti gli altri comp Vista non fa affatto frullare eternamente e inutilmente l'HD.
È un problema comune a molti utenti il fatto di smanettare e installare molte porcherie che per via di bug o falle nel design delle stesse (pensando per esempio a suite come Nero che aggiungono una loro inutile indicizzazione extra dei file multimediali su HD...) possono causare problemi all'OS...
Ti assicuro che se formatti e installi Vista pulito e metti un AV come AntiVir e non tocchi nient'altro a parte Defender (controllo settimanale e veloce invece che quotidiano e completo) ti và come una scheggia e l'HD non frulla.
Ho provato ad ibernare il computer ma mi dite perchè anche dopo l'ibernazione all'inizio carica il prefech per circa 10 minuti?Non dovrebbe succedere o sbaglio.
Per favore mi rispondete?Volevo sapere anche come devo fare per diminuire lo spazio assegnato ai ripristini e alle copie shadow.Ho notato che anche se ho disattivato defender,indicizzazione e deframmentazione all'inizio frulla l'hard-disk primario per via del superfetch,ma appena smette si mette a frullare anche l'hard-disk esterno,ma fà il super fetch anche sul disco esterno?Ma con questo frullare continuo gli hard-disk non si rovinano?
Mr Burns
24-03-2008, 21:05
a me frullava quando avevo Trend Micro INternet Security 2007....levato quello ed AVAST l' HD nn si sente piu...:D
amd-novello
24-03-2008, 21:43
mi potete dire quali sono i servizi attivati di default che forse ne avevo tolti qualcuno ma ora va lento e non mi piace molto. se attivo aero la ram sale di molto e non mi piace che il processo dwm prenda troppa cpu
vedo se con la sp1 che ho scaricato le falle sono state corrette
il superfetch è attivato ma gli altri come si chiamano?
grazie
ho antivir e com fw uso quello di vista
mi potete dire quali sono i servizi attivati di default che forse ne avevo tolti qualcuno ma ora va lento e non mi piace molto. se attivo aero la ram sale di molto e non mi piace che il processo dwm prenda troppa cpu
vedo se con la sp1 che ho scaricato le falle sono state corrette
il superfetch è attivato ma gli altri come si chiamano?
grazie
ho antivir e com fw uso quello di vista
Prova questo: http://www.speedyvista.com/registry.html
Fai l'unione col reg giusto per il tuo sistema. Riavvia dopo ovviamente.
Il problema è della tua config HW/SW (causato dall'utente) perché su tutti gli altri comp Vista non fa affatto frullare eternamente e inutilmente l'HD.
È un problema comune a molti utenti il fatto di smanettare e installare molte porcherie che per via di bug o falle nel design delle stesse (pensando per esempio a suite come Nero che aggiungono una loro inutile indicizzazione extra dei file multimediali su HD...) possono causare problemi all'OS...
Ti assicuro che se formatti e installi Vista pulito e metti un AV come AntiVir e non tocchi nient'altro a parte Defender (controllo settimanale e veloce invece che quotidiano e completo) ti và come una scheggia e l'HD non frulla.
Ecco ho Nero... ma solo Burning Rom... ho scaricato Nero Light che contiene solo il programma per masterizzare...
Non penso contenga indicizzazione sua...
Di altri programmi che possano influire non ne ho...
Antivir è affidabile come Kaspersky?
Va anche contro Troyan, malware etc.?
amd-novello
25-03-2008, 09:11
grazie hexaee. dopo riavvio
ricky si avira antivir blocca in tempo reale tutte le schifezze che entrano. per quello ho disattivato il monitoraggio di defender. lo fa già lui
grazie hexaee. dopo riavvio
ricky si avira antivir blocca in tempo reale tutte le schifezze che entrano. per quello ho disattivato il monitoraggio di defender. lo fa già lui
E' il migliore secondo voi in abbinata a Vista 64?
amd-novello
25-03-2008, 11:24
E' il migliore secondo voi in abbinata a Vista 64?
io ho sempre usato quello anche su xp e mai avuto problemi
amd-novello
25-03-2008, 14:37
io ho sempre usato quello anche su xp e mai avuto problemi
ok riavviato
l'indicizzazione è ferma a 7132 e continua di poco e mi dice sempre che è interrotto dall'uso del pc da parte dell'utente. è da 2 ore che non lo toccavo ma era lasciato da solo
voi cosa indicizzate?
finitoooooooooooooooo :D
ok riavviato
l'indicizzazione è ferma a 7132 e continua di poco e mi dice sempre che è interrotto dall'uso del pc da parte dell'utente. è da 2 ore che non lo toccavo ma era lasciato da solo
voi cosa indicizzate?
finitoooooooooooooooo :D
Tanto poi quando riavvii xp riparte a reindicizzare... :doh:
grazie hexaee. dopo riavvio
ricky si avira antivir blocca in tempo reale tutte le schifezze che entrano. per quello ho disattivato il monitoraggio di defender. lo fa già lui
No, tienilo Defender: protegge anche il registry e incrementa la sicurezza di IE7 con gli ActiveX etc.
Avira in versione free comprende anti-malware ma non anti-spyware (che invece Defender ha). Insomma Defender + AntiVir vanno d'accordissimo.
Tanto poi quando riavvii xp riparte a reindicizzare... :doh:
XP, non Vista. Vista non riparte a reindicizzare (gli update all'indice dei nuovi file sono molto rapidi, è solo il primo giorno che indicizza tutto quello che trova su HD).
amd-novello
25-03-2008, 21:05
No, tienilo Defender: protegge anche il registry e incrementa la sicurezza di IE7 con gli ActiveX etc.
Avira in versione free comprende anti-malware ma non anti-spyware (che invece Defender ha). Insomma Defender + AntiVir vanno d'accordissimo.
XP, non Vista. Vista non riparte a reindicizzare (gli update all'indice dei nuovi file sono molto rapidi, è solo il primo giorno che indicizza tutto quello che trova su HD).
ok seguiro' il consiglio
Mentre invece per i vari software come Ccleaner, eusing free registry cleaner cosa consigli hexaae? io mi sono sempre trovato bene con questi programmi, anche se a quanto vedo vista amministra in modo diverso dalla mia visione di pc:D e poi programmi come auslogics disk defrag sono buoni su vista?
XP, non Vista. Vista non riparte a reindicizzare (gli update all'indice dei nuovi file sono molto rapidi, è solo il primo giorno che indicizza tutto quello che trova su HD).
Vista...
Sarà veloce ma anche dopo 2 ore che avevo il pc acceso a volte segnava "completata" altre "in corso"... senza files o programmi nuovi installati...
amd-novello
26-03-2008, 07:52
programmi come auslogics disk defrag sono buoni su vista?
va da dio questo
lelepanz
26-03-2008, 08:33
ok riavviato
l'indicizzazione è ferma a 7132 e continua di poco e mi dice sempre che è interrotto dall'uso del pc da parte dell'utente. è da 2 ore che non lo toccavo ma era lasciato da solo
voi cosa indicizzate?
finitoooooooooooooooo :D
Scusate dove trovate quanti file ha indicizzato vista?
amd-novello
26-03-2008, 09:42
Scusate dove trovate quanti file ha indicizzato vista?
apri start e scrivi indicizzazione e vedrai "opzioni di " clicca e lo leggi lì
Ma per l'indicizzazione devo fare indicizzare completamente tutto l'hard-disk?Io ne ho 2 devo farli indicizzare completamente tutti e 2?Voi cosa indicizzate tutto o solo alcune cartelle?
va da dio questo
si infatti lo avevo notato anch'io dopo la deframmentazione con questo programma (peraltro rapidissima rispetto a quella di windows) il pc è molto più reattivo
Vista...
Sarà veloce ma anche dopo 2 ore che avevo il pc acceso a volte segnava "completata" altre "in corso"... senza files o programmi nuovi installati...
Perché il tuo PC non so quali problemi strani ha tra servizi che in passato hai abilitato/disabilitato, "ottimizzazioni", pulizie del disco e di registro... Normalmente no. I pochi file nuovi (dopo il grosso della prima indicizzazione completa) vengono aggiunti rapidamente.
Vista non ha bisogno di deframmentatori di 3ze parti: è automatica e schedulata la deframmentazione: non te ne devi proprio più preoccupare. Siete sempre abituati a XP eh?
Ho acquistato Avira Personal Edition Premium (visto il costo contenuto...).
Come devo impostarlo per ottimizzare la sicurezza in modo che non faccia comunque entrare virus o trojan o altro di sconosciuto (come con kaspersky) senza che frulli l'hard disk?
Grazie ;)
Vista non ha bisogno di deframmentatori di 3ze parti: è automatica e schedulata la deframmentazione: non te ne devi proprio più preoccupare. Siete sempre abituati a XP eh?
si si io ci credo, solo che quando non lo deframmento manualmente per un po di tempo, vado a fare l'analisi e mi esce sempre frammentato, anche se si autodeframmenta da se. e quando poi lo deframmento (e quindi la frammentazione arriva allo 0%)mi dice che le prestazioni sono aumentate...
quindi continuo a deframmentare manualmente o me ne frego?:D
Jammed_Death
26-03-2008, 21:20
ho un problema con l'indicizzazione...ho attivato l'opzione da click destro->avanzate->indicizza unità per una ricerca rapida dei file...però nelle opzioni d'indicizzazione quei percorsi non appaiono e infatti ogni volta che uso la ricerca m iappare la barra gialla che mi dice di aggiungere quei percorsi...come risolvo?
si si io ci credo, solo che quando non lo deframmento manualmente per un po di tempo, vado a fare l'analisi e mi esce sempre frammentato, anche se si autodeframmenta da se. e quando poi lo deframmento (e quindi la frammentazione arriva allo 0%)mi dice che le prestazioni sono aumentate...
quindi continuo a deframmentare manualmente o me ne frego?:D
http://support.microsoft.com/kb/939039/en-us
http://support.microsoft.com/kb/942092/en-us
Forse è perché lo usi troppo nel senso che gli lasci poco tempo per deframmentare in pace durante la settimana? ;) Il defrag lavora in background e a bassa priorità, specialmente se l'utente compie molte azioni...
http://support.microsoft.com/kb/939039/en-us
http://support.microsoft.com/kb/942092/en-us
Forse è perché lo usi troppo nel senso che gli lasci poco tempo per deframmentare in pace durante la settimana? ;) Il defrag lavora in background e a bassa priorità, specialmente se l'utente compie molte azioni...
Come configuro Avira Personal Edition Premium ?
Perchè è peggio e di MOLTO rispetto a Kasperky!!!
Gli ho fatto fare uno scanning completo del pc ma ad ogni avvio continua far frullare l'hard disk!
http://support.microsoft.com/kb/939039/en-us
http://support.microsoft.com/kb/942092/en-us
Forse è perché lo usi troppo nel senso che gli lasci poco tempo per deframmentare in pace durante la settimana? ;) Il defrag lavora in background e a bassa priorità, specialmente se l'utente compie molte azioni...
ah... ok cercherò di lasciargli un pò più tempo per se :D
ah... ok cercherò di lasciargli un pò più tempo per se :D
Beh sì, in un certo senso è un difetto di design se uno è abituato ad accendere il comp, metterlo subito sotto torchio con applicazioni e giochi pesanti e poi chiudere subito dopo. Il defrag schedulato automaticamente in Vista poverino cerca di dare meno fastidio possibile ma se non ha mai il tempo... ;)
Come configuro Avira Personal Edition Premium ?
Perchè è peggio e di MOLTO rispetto a Kasperky!!!
Gli ho fatto fare uno scanning completo del pc ma ad ogni avvio continua far frullare l'hard disk!
Non so cosa dirti: quello che riporti tu è l'esatto opposto di quanto riportato da tutti (me compreso per esperienza diretta)... e poi stranezze come la tua indicizzazione semi-permanente... ho paura che la tua config di Vista sia, per usare una parola sofisticata, parecchio sputtanata ;)
Ti è impossibile formattare e ripartire da 0? Sono certo che risolveresti tutti i tuoi problemi (dando per scontato che non ri-commetterai gli stessi errori)...
Non necessita di speciali cfg Avira... la config di default dovrebbe essere già appropriata, poi sta a te perderci un po' di tempo sopra, leggerti i manuali e impostarlo per le tue esigenze. Non puoi sempre chiedere la pappa pronta secondo me...
PS
Hai provato a ripristinare tutti i servizi del tuo Vista usando quel link che avevo dato qualche post fa (c'erano dei .reg da unire al registro a seconda delle versioni di Vista)?
Jammed_Death
27-03-2008, 19:31
ora che ho messo quelle cartelle nell'indicizzazione non trova più i file anche se ci sono O_o
Beh sì, in un certo senso è un difetto di design se uno è abituato ad accendere il comp, metterlo subito sotto torchio con applicazioni e giochi pesanti e poi chiudere subito dopo. Il defrag schedulato automaticamente in Vista poverino cerca di dare meno fastidio possibile ma se non ha mai il tempo... ;)
ah un altra cosa, programmi come eusing free registry cleaner e ccleaner come ti
sembrano? specialmente eusing, ha un utilità in vista?
amd-novello
28-03-2008, 10:33
le deframmentazione leggera è un servizio o è la funzione attivata direttamente in defrag?
le deframmentazione leggera è un servizio o è la funzione attivata direttamente in defrag?
Si imposta dal Defrag, ma in realtà non fa altro che scrivere una schedulazione (si potrà dire? ;)) visibile con Utilità di Pianificazione...
Perché lo chiedi? Non sarai uno di quelli che ha disabilitato "servizi inutili" su Vista convinto di migliorare le prestazioni? :doh:
Futura12
28-03-2008, 20:32
confermo frulla pure a me il disco rigido per circa 10 minuti quando accendo il computer.
FulValBot
28-03-2008, 20:39
diattivate il servizio ottimizzazione d'avvio e il readyboost.
però io non lo consiglio. se avete avast sappiate che questo lo fa lavorare + del normale all'hd -.-
Phoenix Fire
28-03-2008, 20:55
forse sarò un miracolato ma dopo circa un mese di utilizzo il mio hdd è quasi sempre fermo carica pokissimo e quasi esclusivamente con i gioki
amd-novello
29-03-2008, 08:27
Si imposta dal Defrag, ma in realtà non fa altro che scrivere una schedulazione (si potrà dire? ;)) visibile con Utilità di Pianificazione...
Perché lo chiedi? Non sarai uno di quelli che ha disabilitato "servizi inutili" su Vista convinto di migliorare le prestazioni? :doh:
ehm si :O
ma il defrag l'ho tolto perchè deframmento io ogni tanto e essendo l'hd non proprio nuovissimo ho paura che tutti sti tr tr tr ogni tanto lo rovinino
forse sarò un miracolato ma dopo circa un mese di utilizzo il mio hdd è quasi sempre fermo carica pokissimo e quasi esclusivamente con i gioki
No è normale. Sono gli altri che fanno gran casini con Vista installando robaccia superflua, disabilitando servizi etc. trattandolo insomma come si faceva con XP e poi hanno tanti fastidi...
Futura12
29-03-2008, 11:50
cmq Vista secondo me gestisce male gli hard-disk...tutti i giorni mi capita di sentire il secondo disco da 250Gb che si spegne e si riaccende da solo:rolleyes: e qui centra solo che Vista,con XP non lo faceva.
Qui sembra che se per un oretta non lo uso va in stand-by
Jammed_Death
29-03-2008, 13:02
c
Qui sembra che se per un oretta non lo uso va in stand-by
infatti è così
geometra91
29-03-2008, 13:05
cmq Vista secondo me gestisce male gli hard-disk...tutti i giorni mi capita di sentire il secondo disco da 250Gb che si spegne e si riaccende da solo:rolleyes: e qui centra solo che Vista,con XP non lo faceva.
Qui sembra che se per un oretta non lo uso va in stand-by
queste sono le varie opzioni di risparmio energia...
theJanitor
29-03-2008, 13:12
cmq Vista secondo me gestisce male gli hard-disk...tutti i giorni mi capita di sentire il secondo disco da 250Gb che si spegne e si riaccende da solo:rolleyes: e qui centra solo che Vista,con XP non lo faceva.
Qui sembra che se per un oretta non lo uso va in stand-by
non sembra, è così!
se non vuoi che si spenga basta cambiare le impostazioni di risparmio energetivo avanzate
Futura12
29-03-2008, 13:44
non sembra, è così!
se non vuoi che si spenga basta cambiare le impostazioni di risparmio energetivo avanzate
grazie a tutti:D.lo disattivo subito è molto fastidiosa come cosa:muro:
carter100
29-03-2008, 13:47
queste sono le varie opzioni di risparmio energia...
non sembra, è così!
se non vuoi che si spenga basta cambiare le impostazioni di risparmio energetivo avanzate
Esattamente quali si dovrebbero toccare?Io ho sistemato solo quella su "spegni dischi rigidi dopo: mai" e non ho avuto alcun cambiamento. Ci sarebbe altro da toccare?
Thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.