PDA

View Full Version : ubuntu 7.1 vs Ar5008 driver


fastmenu
22-03-2008, 21:16
ho da poche settimane preso un notebook nuovo,su cui gira vista,ieri ho deciso che era ora di imparare ad usare un o.s. diverso,quindi ubuntu,premetto che di linux non so assolutamente nulla,e di programazione meno:D,comunque installato ubuntu,conesso a internte con la lan,messo in rete con win2003server,installato le varie utiliti,sia per wifi che vga,configurata la posta,e altre cosine(mi son meravigliato di me stesso:) ) ma ora non riesco a installara la wifi atheros ar5008,(al posto della intel)che avevo poreventivamente sostituito per imparare il wardriving.qualcuno sarebbe cosi gentile da guidarmi passo passo?
edit: anche ubuntu mi vede solo 3gb dei 4 installati,esiste un metodo per sfruttarli tutti?
edit2: durante l install ubuntu a creato la sua partizione un po troppo grande,la posso ridurre da win,magari con acronis(visto che svista non lo permette)o credo danni?
grazie a tutti;)

Lutra
23-03-2008, 12:19
ho da poche settimane preso un notebook nuovo,su cui gira vista,ieri ho deciso che era ora di imparare ad usare un o.s. diverso,quindi ubuntu,premetto che di linux non so assolutamente nulla,e di programazione meno:D,comunque installato ubuntu,conesso a internte con la lan,messo in rete con win2003server,installato le varie utiliti,sia per wifi che vga,configurata la posta,e altre cosine(mi son meravigliato di me stesso:) ) ma ora non riesco a installara la wifi atheros ar5008,(al posto della intel)che avevo poreventivamente sostituito per imparare il wardriving.qualcuno sarebbe cosi gentile da guidarmi passo passo?
edit: anche ubuntu mi vede solo 3gb dei 4 installati,esiste un metodo per sfruttarli tutti?
edit2: durante l install ubuntu a creato la sua partizione un po troppo grande,la posso ridurre da win,magari con acronis(visto che svista non lo permette)o credo danni?
grazie a tutti;)


Per la wifi hai due strade:

a) http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to_checkout_and_install_madwifi_experimental_driver_for_ar5008

b) usare ndiswrapper e il driver per windows (ndiswrapper lo installi con synaptic, per il resto vedi le istruzioni sul sito ufficiale.



ram:
é una limitazione dei sistemi desktop a 32 bit. Devi installare un kernel server oppure ricompilare il kernel con una patch

http://www.softwarevoices.com/archives/53-Only-seeing-3GB-of-RAM-on-Ubuntu-7.04-Feisty-when-4GB-are-installed-SOLUTION.html


partizione:
usa il live cd di ubuntu e ridimensiona con gparted. Fai un backup prima.

djgusmy85
26-03-2008, 00:09
ho da poche settimane preso un notebook nuovo,su cui gira vista,ieri ho deciso che era ora di imparare ad usare un o.s. diverso,quindi ubuntu,premetto che di linux non so assolutamente nulla,e di programazione meno:D,comunque installato ubuntu,conesso a internte con la lan,messo in rete con win2003server,installato le varie utiliti,sia per wifi che vga,configurata la posta,e altre cosine(mi son meravigliato di me stesso:) ) ma ora non riesco a installara la wifi atheros ar5008,(al posto della intel)che avevo poreventivamente sostituito per imparare il wardriving.qualcuno sarebbe cosi gentile da guidarmi passo passo?
edit: anche ubuntu mi vede solo 3gb dei 4 installati,esiste un metodo per sfruttarli tutti?
edit2: durante l install ubuntu a creato la sua partizione un po troppo grande,la posso ridurre da win,magari con acronis(visto che svista non lo permette)o credo danni?
grazie a tutti;)
hai un pvt che grosso modo riguarda questo thread :D