PDA

View Full Version : AIUTO PER FORMATTAZIONE A BASSO LIVELLO


gipippo
22-03-2008, 19:32
intanto ciao a tutti i raga della sezione... :)

vado subito al problema:

oggi ho ripreso un "vecchio" hd maxtor diamond plus 9 pata da 80 giga che non usavo + da un pò di tempo...vado ad installare win xp faccio la formattazione completa in ntfs naturalmente e arriva a 100% però poi mi dice subito che il disco ha un settore danneggiato o che non è stato possibile portare a termine la formattazione in modo corretto o cose del genere....strano perchè l'ultima volta che l'avevo usato avevo formattato ed installato win...tutto liscio. ho provato a fare anche la formattazione veloce e la finisce ma poi quando inizia la copia dei file di win di dà errori che non riesce a scrivere i file arrivati ad un certo punto... :muro:

posso recuperarlo il disco? magari con una formattazione a basso livello...? ho letto i 3d in rilievo nella sezione faq e da quello che ho capito è possibile...però non l'ho mai fatta la formattazione a basso livello e non so come procedere e che software usare...nel sito della segate è scritto tutto in inglese e non c'ho capito molto.

chi mi aiuta? :(

Thanks!!

Motomaniac
23-03-2008, 17:29
Vai qui http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/seatooldreg e scarica l'
ISO CD-ROM Image in versione IT cioè questa http://www.seagate.com/support/seatools/SeaToolsDOS207EURO.iso ,usala per masterizzare un cd ed inseriscilo nel lettore del computer.Riavvialo,e deve essere impostato nel bios della scheda madre la sequenza di boot con il lettore cd/dvd prima dell'hd,altrimenti non funzionerà.Se l'avvio è corretto,partirà in automatico il programma SeaTools for DOS,con cui utilizzando il mouse,clicca su Advanced Features,e poi su Full Erase,ora lascialo lavorare e così ti rimetterà l'hd utilizzabile,naturalmente se non risulterà troppo danneggiato.

gipippo
24-03-2008, 08:48
ok grazie mille....ti farò sapere l'esito appena lo faccio. :)

gipippo
26-03-2008, 22:43
Aggiornamenti....:

ho provato a fare il full erase con SeaTools come consigliato da Motomaniac.....ma verso la fine dava errore.... :muro: poi ho provato a fare la formattazione a basso livello con powermax e dopo + di 5 ore di lavoro l'ha portata a termine correttamente... :mbe: ho fatto anche altri test per l'hd che mi faceva fare power max e li ha portati tutti a termine...

torno per installare win xp e quando formatto la partizione dà sempre errore.....................stavo per rassegnarmi quando mi viene in mente di installare il vista...e con grande sorpresa l'ha installato tutto correttamente mai errori....ho lavorato un paio d'ore a fine installazione ho fatto diversi riavvii e non aveva problemi.................

cmq c'è sempre qualcosa che non mi torna infatti se metto l'hd in slave (come un semplice hd dati) e vado a bootare con xp con l'hd che ho sempre usato (un samsung sata2) xp non si carica completamente... :cry: arriva alla schermata del caricamento ma appena la finisce il pc si riavvia......ho provato anche ad andare in modalità provissoria e si riavvia lo stesso....naturalmente appena scollego questo maledetto hd della maxtor xp si avvia e torna tutto normale.

a questo punto quale pensi che sia il problema? è possibile che l'hd abbia "perso" i driver e xp non lo vede ma con vista funziona? :mbe: è possibile che il firmware si sia "rovinato"?? :mbe: posso provare ad aggiornarlo? come?

grazie per il supporto e scusa per la lunghezza del post. ;)