PDA

View Full Version : Non mi avvia + windows


Fabietto206
22-03-2008, 19:46
Ho installato Windows xp su una partizione e ne ho lasciata un'altra libera.
Sull'altra ho messo linux, solo ke ora all'avvio del pc mi vede solo linux e nn windows.
Come posso risolvere? Vi prego aiutatemi xkè nn voglio formattare tt l'hd xkè ho su dei dati importanti!!
Cmq da linux nn posso accedere all'altro hd vero?

dvd100
22-03-2008, 19:52
1) che distribuzione?
2) in che senso non ti "vede" ? All'avvio ti fa scegliere tra i s.o. ma windows non carica oppure proprio non ti fa scegliere?
3) puoi accedere a ntfs da linux, devi installare ntfs-3g

patel45
22-03-2008, 19:59
Posta il contenuto del file /boot/grub/menu.lst

Fabietto206
23-03-2008, 11:04
1) che distribuzione?
2) in che senso non ti "vede" ? All'avvio ti fa scegliere tra i s.o. ma windows non carica oppure proprio non ti fa scegliere?
3) puoi accedere a ntfs da linux, devi installare ntfs-3g

1) ho fedora 6
2)nn mi fa proprio scegliere all'avvio, carica fedora e basta!!

Fabietto206
23-03-2008, 11:46
Posta il contenuto del file /boot/grub/menu.lst

# grub.conf generated by anaconda
# note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: you do not have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /, eg.
# root (hd0,0)
# kernel/boot/vmlinuz-version ro root=/dev/sda1
# initrd/boot/initrd-version.img
# boot=/dev/sda
default=0
timeout=5
splashimage=(hd0,0)/boot/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title fedora core (2.6.18-1.2798.fc6)
root(hd0,0)
kernel/boot/vmlinuz-2.6.18-1.2798.fc6 ro root=LABEL=/ thgb quiet
initrd/boot/initrd-2.6.18-1.2798.fc6.img
title other
rootnotverify (hd0,4)
chainloader +1

patel45
23-03-2008, 13:49
title other
rootnotverify (hd0,4)
chainloader +1
Modificalo così:

title other
rootnotverify (hd0,4)
makeactive
chainloader +1
Se non funziona devi guardare in quale partizione è Win, da quello che vedo dovrebbe essere sda5, se così non fosse occorre modificare rootnotverify (hd0,4)

Fabietto206
23-03-2008, 21:12
Modificalo così:

title other
rootnotverify (hd0,4)
makeactive
chainloader +1
Se non funziona devi guardare in quale partizione è Win, da quello che vedo dovrebbe essere sda5, se così non fosse occorre modificare rootnotverify (hd0,4)

Ho aggiunto makeactive dove mi hai detto tu ma nn cambia nulla!!
Windows è in sda5.
Cosa faccio ora?

Gollum63
23-03-2008, 21:17
casomai posta l'output del comando
# fdisk -l

Fabietto206
23-03-2008, 21:32
Un attimo xkè sn incasinato xkè su linux nn mi va internet quindi devo cambiare pc e ci vuole un po

Fabietto206
23-03-2008, 21:54
casomai posta l'output del comando
# fdisk -l

L'output è:

Disk /dev/sda: 320.0 GB, ..... bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
units= cylinders of 16865*512=8225280 bytes

DEVICE BOOT START END BLOCKS ID SYSTEM
/dev/sda1 * 1 5099 40957686 83 linux
/dev/sda2 5100 38912 271602922+ f w95 ext'd (LBA)
/dev/sda5 5100 38912 271602891 7 hpfs/ntfs

Gollum63
23-03-2008, 22:20
senti win è installato su una partizione estesa e non va bene x farla andare devi installarlo su una partizione primaria (non x colpa di linux ma di win che è egocentrico)

Fabietto206
23-03-2008, 22:25
senti win è installato su una partizione estesa e non va bene x farla andare devi installarlo su una partizione primaria (non x colpa di linux ma di win che è egocentrico)

quindi come risolvo? nn dirmi formattando ti prego...
almeno prima dovrei recuperare dei dati ke ho sull'altra partizione, c'è un modo?

Gollum63
23-03-2008, 22:36
hai provato a montare la partizione con ntfs-3g dovresti averlo installato di default
prova in questo modo
crei una cartella in /mount da root
# mkdir /mnt/sda5
poi provi il comando x montare la partizione win
# ntfs-3g /dev/sda5 /mnt/sda5
e controlli se effettivamente te la legge se ti da errori fai sapere
ps che problemi hai con la connessione?

Fabietto206
23-03-2008, 22:43
ps che problemi hai con la connessione?
x la connessione nn mi vede il modem collegato usb

Gollum63
23-03-2008, 22:49
che modem

Fabietto206
23-03-2008, 22:53
che modem

aethra startmodem, qll ke ho in comodato d'uso cn il contratto di libero!!

Cmq devo eseguire i 2 comandi ke mi hai scritto sopra da terminale? entrando cm root, giusto?

hai msn? così mi spieghi li x bene...se si il mio contatto lo trovi in firma e aggiungimi pure

Gollum63
23-03-2008, 22:57
si ti logghi da root e poi dai i due comandi senza il cancelletto, il quale si mette solo x indicare che il comando va dato da root

Fabietto206
23-03-2008, 23:17
Alla 2° istruzione mi ha dato il seguente errore:

bash: ntfs: command not found

Gollum63
23-03-2008, 23:35
Alla 2° istruzione mi ha dato il seguente errore:

bash: ntfs: command not found
l'hai digitato tutto attaccato
ntfs-3g
x msn mi spiace non uso le chat
x il modem hai provato a scaricarti i driver eciadsl?

Fabietto206
23-03-2008, 23:38
l'hai digitato tutto attaccato
ntfs-3g
x msn mi spiace non uso le chat
x il modem hai provato a scaricarti i driver eciadsl?

Si tt attaccato l'ho digitato e ho provato anek staccato ma l'errore è lo stesso; mentre l'altro comando nn mi da nessun risultato.

x il modem sn andato su quel sito e mi dice ke il mio è supportato da linux (anke se l'immagine del modem è diversa) e cmq nn vedo link x scaricare i driver!!

Gollum63
23-03-2008, 23:53
Si tt attaccato l'ho digitato e ho provato anek staccato ma l'errore è lo stesso; mentre l'altro comando nn mi da nessun risultato.

x il modem sn andato su quel sito e mi dice ke il mio è supportato da linux (anke se l'immagine del modem è diversa) e cmq nn vedo link x scaricare i driver!!
ntfs-3g allora devi installarlo controlla nei pacchetti della distro
modem hai guardato nella sez. old version
(http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en) e qui
(http://www.freepenguin.it/modem.html#installa)

patel45
24-03-2008, 06:11
L'output è:

Disk /dev/sda: 320.0 GB, ..... bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
units= cylinders of 16865*512=8225280 bytes

DEVICE BOOT START END BLOCKS ID SYSTEM
/dev/sda1 * 1 5099 40957686 83 linux
/dev/sda2 5100 38912 271602922+ f w95 ext'd (LBA)
/dev/sda5 5100 38912 271602891 7 hpfs/ntfs
@Gollum63
Sai perché nella part. estesa mancano sda3 e sda4 ? anche la mia parte da sda5.

Fabietto206
24-03-2008, 10:41
ntfs-3g allora devi installarlo controlla nei pacchetti della distro
modem hai guardato nella sez. old version
(http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en) e qui
(http://www.freepenguin.it/modem.html#installa)

come faccio a controllare nei pacchetti?

Fabietto206
24-03-2008, 10:42
@Gollum63
Sai perché nella part. estesa mancano sda3 e sda4 ? anche la mia parte da sda5.

Nn lo so il xkè mancano sd3 e sd4

Gollum63
24-03-2008, 16:03
@Gollum63
Sai perché nella part. estesa mancano sda3 e sda4 ? anche la mia parte da sda5. Ciao è normale,
il sistema sa che si possono creare solo 4 partizioni primarie numerate da 1 a 4, di conseguenza la prima partizione logica che trova la numera in automatico sda5, anche se la partizione estesa è la n° 2, ovvio che dopo avere creato la partizione estesa n°2(la quale viene riconosciuta primaria con all'interno tutte le sue partizioni logiche) si avranno ancora a disposizione le partizioni primarie da creare n°3 e 4. Qui un link x capire meglio (http://ennebi.solira.org/prelinux/pag06.html)
Ora sin qui non c'è nessun errore l'unico problema lo danno win e i sistemi BSD che obbligatoriamente necessitano di partizioni primarie x funzionare.
@ Fabietto206
come faccio a controllare nei pacchetti?
controlla all'interno del tuo gestore dei pacchetti e cerca il pacchetto ntfs-3g una volta trovato lo installi (non conosco bene fedora xciò non ti so dire la procedura esatta) oppure credo tu abbia il comando yum install x installare i pacchetti da terminale, x farlo comunque dovrai inserire il cd d'installazione e il gestore li scarica direttamente da lì visto che non ti funziona ancora la connessione

patel45
24-03-2008, 18:50
Ciao è normale,
il sistema sa che si possono creare solo 4 partizioni primarie numerate da 1 a 4, di conseguenza la prima partizione logica che trova la numera in automatico sda5, anche se la partizione estesa è la n° 2, ovvio che dopo avere creato la partizione estesa n°2(la quale viene riconosciuta primaria con all'interno tutte le sue partizioni logiche) si avranno ancora a disposizione le partizioni primarie da creare n°3 e 4. Qui un link x capire meglio (http://ennebi.solira.org/prelinux/pag06.html)Grazie !!

belinux
24-03-2008, 20:40
# grub.conf generated by anaconda
# note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: you do not have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /, eg.
# root (hd0,0)
# kernel/boot/vmlinuz-version ro root=/dev/sda1
# initrd/boot/initrd-version.img
# boot=/dev/sda
default=0
timeout=5
splashimage=(hd0,0)/boot/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title fedora core (2.6.18-1.2798.fc6)
root(hd0,0)
kernel/boot/vmlinuz-2.6.18-1.2798.fc6 ro root=LABEL=/ thgb quiet
initrd/boot/initrd-2.6.18-1.2798.fc6.img
title other
rootnotverify (hd0,4)
chainloader +1

Dato che hai l'opzione "hiddenmenu" nel menu.lst, ci sono due possibilità:
- tieni premuto il tasto ESC al boot e ti appare la scelta dei sistemi operativi
- oppure commenti hiddenmenu con il cancelletto:
# hiddenmenu

Fabietto206
25-03-2008, 10:43
Dato che hai l'opzione "hiddenmenu" nel menu.lst, ci sono due possibilità:
- tieni premuto il tasto ESC al boot e ti appare la scelta dei sistemi operativi
- oppure commenti hiddenmenu con il cancelletto:
# hiddenmenu

Ho provato tt e 2 le possibilità ma nn funziona purtroppo!!!

Fabietto206
25-03-2008, 10:44
@ Fabietto206

controlla all'interno del tuo gestore dei pacchetti e cerca il pacchetto ntfs-3g una volta trovato lo installi (non conosco bene fedora xciò non ti so dire la procedura esatta) oppure credo tu abbia il comando yum install x installare i pacchetti da terminale, x farlo comunque dovrai inserire il cd d'installazione e il gestore li scarica direttamente da lì visto che non ti funziona ancora la connessione

nn sono riuscito ad installare il pakketto

Fabietto206
25-03-2008, 16:05
ho scaricato anke il lilo loader, solo ke nn riesco a capire cosa devo fare xkè ci sn circa 5 file e nn capisco dove devo metterli

jeremy.83
25-03-2008, 18:38
Secondo me adesso la soluzione più indolore è quella di entrare con una live che abbia ntfs-3g preinstallato (Knoppix e Slax, penso/spero), salvi tutti i dati importanti, poi entri col cd di windows e ripristini il bootloader.

Se vuoi installare linux, poi ti consiglio altre distro, fedora non la conosco tanto bene, ma ho sentito che non è facilissima da usare, almeno per chi è alle prime armi. Meglio forse PcLinuxOS, Mandriva, Suse, Ubuntu.

Ciao

Fabietto206
25-03-2008, 20:10
Secondo me adesso la soluzione più indolore è quella di entrare con una live che abbia ntfs-3g preinstallato (Knoppix e Slax, penso/spero), salvi tutti i dati importanti, poi entri col cd di windows e ripristini il bootloader.

Se vuoi installare linux, poi ti consiglio altre distro, fedora non la conosco tanto bene, ma ho sentito che non è facilissima da usare, almeno per chi è alle prime armi. Meglio forse PcLinuxOS, Mandriva, Suse, Ubuntu.

Ciao

ma ntfs-3g cs serve?

patel45
25-03-2008, 20:51
ma ntfs-3g cs serve?
A scrivere sulle partizioni di Win formattate ntfs. Senza ntfs-3g le legge e basta.

Fabietto206
25-03-2008, 20:55
A scrivere sulle partizioni di Win formattate ntfs. Senza ntfs-3g le legge e basta.

Tu sai spiegarmi bene cm aggiungere quel comando?

Fabietto206
25-03-2008, 21:48
Ho un paio di novità:
Allora il menù x scegliere il sistema operativo mi esce, xò è una skermata di fedora e nn la classica nera!!
Se seleziono fedora, parte normalmente!
Se seleziono l'altro, rimate la skermata nera cn le istruzioni:
rootnotverify (hd0,0)
chainloader +1
e il cursore ke lampeggia...ke posso fare ora?

jeremy.83
26-03-2008, 09:53
Ripeto, secondo me ne esci meno pazzo se entri con una live che ti ho segnalato e ti fai un bel recovery dei tuoi dati.

Poi ripristini il bootloader e per farlo non è necessario riformattare windows: entri col cd di win, premi R a un certo punto e arrivi una console, digita fixboot e riavvii. Se non funziona rifai la stessa procedura solo che stavolta dai un fixmbr.

E' poi probabile che al riavvio ti dia Invalid Partition Table e non parta una mazza, e allora fai un bel ripristino a win; qui c'è il rischio che i tuoi dati si perdano, ma te ne freghi perchè tanto hai già fatto il recovery con una live ;)

Quando hai risistemato win, allora installa PCLinuxOS e non te ne pentirai!

Fabietto206
26-03-2008, 21:29
Ripeto, secondo me ne esci meno pazzo se entri con una live che ti ho segnalato e ti fai un bel recovery dei tuoi dati.

Poi ripristini il bootloader e per farlo non è necessario riformattare windows: entri col cd di win, premi R a un certo punto e arrivi una console, digita fixboot e riavvii. Se non funziona rifai la stessa procedura solo che stavolta dai un fixmbr.

E' poi probabile che al riavvio ti dia Invalid Partition Table e non parta una mazza, e allora fai un bel ripristino a win; qui c'è il rischio che i tuoi dati si perdano, ma te ne freghi perchè tanto hai già fatto il recovery con una live ;)

Quando hai risistemato win, allora installa PCLinuxOS e non te ne pentirai!

mi sembra complicato, cmq ho provato a far partire il cd di windows x fare il ripristino, solo ke a un certo punto mi compare C:\WINDOWS, xò io Xp ce l'ho in F e nn in C (dove ho linux)

jeremy.83
26-03-2008, 22:00
Spero di non ricordarmi male, ma se non sbaglio quando arrivi alla shell digita prima f: e poi fixboot/fixmbr. Mi ero dimenticato che avevi installato win su una partizione estesa.

Prima di fare ciò ti consiglio ancora caldamente di salvare i tuoi dati sensibili con una bella live.

Ciao.

Fabietto206
26-03-2008, 22:09
Spero di non ricordarmi male, ma se non sbaglio quando arrivi alla shell digita prima f: e poi fixboot/fixmbr. Mi ero dimenticato che avevi installato win su una partizione estesa.

Prima di fare ciò ti consiglio ancora caldamente di salvare i tuoi dati sensibili con una bella live.

Ciao.

Kubuntu live cd nn va bene?

Gollum63
26-03-2008, 22:29
scusate prima di fare qualche casino (non si sa mai con win) volevo fare un ultima prova
alla schermata d'avvio quella che ti fa scegliere i sistemi d'avviare dovrebbe esserci l'opzione x entrare in grub da linea di comando digitando "c" se c'è esce fuori una riga simile
grub>
a questo punto aggiungi queste stringhe
grub> rootnoverify (hd0,4)invio
grub> makeactiveinvio
grub> chainloader +1invio
grub> bootinvio
se ti da qualche errore postalo
se invece non ci fosse la possibilità di entrare in grub vai a modificare il file /boot/grub/menu.lst come ti aveva già postato patel45 ma aggiungi boot in fondo in questo modo
rootnotverify (hd0,4)
makeactive
chainloader +1
boot

Fabietto206
27-03-2008, 18:27
scusate prima di fare qualche casino (non si sa mai con win) volevo fare un ultima prova
alla schermata d'avvio quella che ti fa scegliere i sistemi d'avviare dovrebbe esserci l'opzione x entrare in grub da linea di comando digitando "c" se c'è esce fuori una riga simile
grub>
a questo punto aggiungi queste stringhe
grub> rootnoverify (hd0,4)invio
grub> makeactiveinvio
grub> chainloader +1invio
grub> bootinvio
se ti da qualche errore postalo
se invece non ci fosse la possibilità di entrare in grub vai a modificare il file /boot/grub/menu.lst come ti aveva già postato patel45 ma aggiungi boot in fondo in questo modo
rootnotverify (hd0,4)
makeactive
chainloader +1
boot

Dopo aver fatto makeactive mi da il seguente errore:
error 12: Invalid device requested

Gollum63
27-03-2008, 21:28
Il grub ti dice che non riconosce il device hd (0,4) ed avendo win in una partizione logica dovrebbe essere normale, però rileggendo il post mi sono reso conto che tu in totale hai 3 partizioni si potrebbe provare ad indicare hd(0,2) ,ovvero la 3° partizione, come device di win, perciò dovrai inserire hd (0,2) al posto di hd (0,4) accanto alla voce rootnoverify.
Sinceramente non credo che funzioni, ma visto che ci siamo, facciamo la prova del nove, se non funziona l'unica alternativa che vedo è quello che ti ha suggerito jeremy.83 ovvero recuperare i dati di win tramite una live (kubuntu va bene) , poi formattare win e reinstallare su una partizione primaria

Fabietto206
27-03-2008, 22:23
Il grub ti dice che non riconosce il device hd (0,4) ed avendo win in una partizione logica dovrebbe essere normale, però rileggendo il post mi sono reso conto che tu in totale hai 3 partizioni si potrebbe provare ad indicare hd(0,2) ,ovvero la 3° partizione, come device di win, perciò dovrai inserire hd (0,2) al posto di hd (0,4) accanto alla voce rootnoverify.
Sinceramente non credo che funzioni, ma visto che ci siamo, facciamo la prova del nove, se non funziona l'unica alternativa che vedo è quello che ti ha suggerito jeremy.83 ovvero recuperare i dati di win tramite una live (kubuntu va bene) , poi formattare win e reinstallare su una partizione primaria

ho provato ma mi da errore...

Fabietto206
27-03-2008, 22:27
Faccio il boot dal live cd di kubuntu e poi ke faccio?

Gollum63
27-03-2008, 22:35
sul desktop ti dovrebbero comparire le icone dei filesystem installati nell'HD se non ci fossero controlla in /media o /mnt