View Full Version : Compaq Serie 7xx
LethalWeapon
06-12-2001, 22:16
Ragazzi è quasi da un mese che vi seguo ma è la prima volta che tento di scrivere.
Non ho ancora capito se siete contenti del 701, lo devo comprare domani ma non sono ancora sicuro. Poi ci sono quelle offerte del mediaworld per portatili di marca network o gericom, i quali come caratteristiche sembrano molto forti. Puoi prendere con 3 milioni PIII 1.1, hd 30Gb, ram 384 che sembra favoloso. Parlavo oggi con uno che lavora al mediaworld, l' ho chiesto, secondo lui cosa è meglio prendere tra un portatile di marca e uno come il network e mi ha detto di prendere uno di marca puntando sull'assistenza.
Secondo voi cosa devo fare?
Grazie a tutti.
Groucho77
06-12-2001, 23:33
Ciao ragazzi, mi sono iscritto or ora ma ho sono alcuni giorni che vi seguo perche' cercavo qualche dritta su un portatile che ero intenzionato ad acquistare (mi serve per studiare...per svago ho gia' 2 Desktop in Lan).
Sulle orme di mio cugino (che a sua volta aveva seguito un mio consiglio) ho acquistato un Compaq 701EA da Mediaworld, mentre lui lo possiede gia' da 2 settimane.
Vedo che questo portatile ha fatto sorgere dei dubbi e vorrei cogliere l'occasione di ricapitolarli per trovare una soluzione comune.
1: Il codice per ordinare il software Online sembra non essere presente nella confezione (qualcuno dice che bisogna ordinarlo con carta di credito...ed io che non ce l'ho?) mi prometto di telefonare a Compaq per chiedere il codice.
2: Come si cambia la condivisione della memoria video? Il mio notebook si sta ricaricando da spento (1 carica, non l'ho ancora acceso) mentre mio cugino nel bios non ce l'ha.
3: I driver si scaricano dal sito web http://web14.compaq.com/falco/sp_list.asp
ma si trovano solo quelli per Windows XP e gli altri bisogna ordinarli (ma che modo di fare e'????????) a pagamento.
4: Sul discorso di cambiare S.O. o meno la garanzia Compaq nel portatile e quella sul sito italiano di Compaq non menziona nulla, quindi immagino si possa fare anche se e' obbligatorio avere i driver giusti altrimenti non si puote...
5: Il CD di ripristino e' una boiata allucinante. E' un CD VUOTO con 1,5 Mb occupati che servono per recuperare il sistema operativo dalla 2a partizione sul disco rigido....ma secondo me e' come andare in giro 12 mesi all'anno col canotto nel bagagliaio dell'auto perche' si fa 1 settimana all'anno al mare....non potevano metterlo su CD (quello vuoto magari...) per far risparmiare spazio su disco?
Per questo fatto ho una soluzione che domani applichero' appena sveglio.
a> con un dischetto di boot faccio partire MSDOS e norton Ghost per fare un immagine compressa del Sistema Operativo (C:)
b> entro in windows e configuro la rete
c> sposto sul mio PC desktop i file contenuti in D: e una copia del file di Ghost che tengo di Backup.
d> faccio partire il Pc dal CD di Windows XP Professional e lo installo come dio comanda facendo le partizioni come e' giusto che siano fatte e "zappando" via XP Home.
Pensavo di fare una partizione da 5 GB in NTFS per il Sistema Operativo e i programmi (da Ghostare poi)
Una partizione in fondo al disco da 1GB in fat16 per poter salvare i miei file di Ghost
Due partizioni intermedie diciamo intorno ai 6-7 Gb l'una entrambe in NTFS per tenerci i file di lavoro su una e le amenita' sull'altra. Mi sembra una discreta soluzione.
Scusatemi se vi sono sembrato lungo ma spero che in poco tempo riusciamo ad essere tutti operativi senza perdere troppo tempo.
Ciao e grazie per l'attenzione.
Groucho.
LethalWeapon
06-12-2001, 23:49
Grazie per le tue informazioni e considerazioni.
Se non ho capito male, il pc non lo hai usato ancora, allora non ci puoi dire le sue potenzialità. Speriamo domani allora.
Pensa, uno dei motivi per i quali volevo comprare il Compaq era di avere il CD di windows XP ma da quello che dici sembra che è tutto in una seconda partizione del HD. Adesso si che sono ancora più confuso. In un altro post leggevo che un ragazzo è riuscito a giocare Max Payne, se non mi sbaglio, gioco che credo che sia abbastanza pesante e richiede un pc abbastanza potente.
Dai ragazzi dite anche la vostra .......
E' vero che c'è la partizione ma....volendo la si puo' ridimensionare dato che non è piena....e 2/3giga si guadagnano :)
Probabilmente la compaq ha messo tutti i drivers su HD sia per risparmiare (le 2mila lire dei 2cd di s.o. + drivers) che perchè probabilmente all'uscita sul mercato non avevano ancora a disposizione tutti i cd...(non so, ipotizzo)
Il s.o. è anch'esso nella partizione D: cmq se date un'occhiata al TXT nella root c'è scritto dove sono i vari software e drivers... cosi' al max fate un bel backuppone su CD di tutto, si sa mai!
Per la memoria video ho letto un comunicato via mail della Compaq Italia rivolto alle catene Mediaworld,Trony,Sinergy ecc.. e c'era scritto che han notato questi bug:
- memoria video non settabile, ci vuole l'update del bios e poi è settabile da 16 o 32mega (non ho ancora provato)
- dvd scattoso se usato con le batterie (e anche qui presumo un update bios)
-dentro c'è un foglietto con le licenze di Encarta e altri software... e il comunicato diceva: "il cliente quindi penserà di aver pagato un software che non c'è" invece è stato un errore e di fatto non son state pagate quelle licenze in piu', questo spiega xchè non si trovano i software citati......
Cmq sia chiara una cosa: non vorrei che ora si pensasse... il 701 ha i bug e non lo compro :D
Io sono proprio soddisfatto di questo computer, va bene....
a proposito, c'è modo di avere dalla Compaq almeno il cd di windows? A parte che dato che si ha la licenza, volendo basta copiarlo dall'hard disc su un cd....
per gli altri software non l'ho trovato neanch'io il codice per i programmi aggiuntivi....ma dov'è scritto?
Domani che sono a casa ho finalmente tempo di chiamare la compaq e chiedere tutto quello che devo chiedere..spero in un bell 800xxxx e non 02 ... :)
byez,geno
ho letto ora la storia delle partizioni......ahaha ma quante ne fai????? Non so, fanne 20 da 1giga :)
Io al max ridimensiono la partizione D: (Fat32) da 5giga a poco piu' della dimensione dei drivers cosi' risparmio quei 2-3giga in NTFS...tutto li!
geno
Groucho77
07-12-2001, 09:11
La partizione in C: non deve essere troppo capiente altrimenti il file di Ghost diventa enorme...
L'ultima va fatta in FAT visto che il Ghost non ghosta su di una NTFS e ci va anche quella.
Inoltre non vorrai mischiare filmatini e foto con materiale di studio e/o lavoro?
Secondo me 4 partizioni sono la scelta giusta.
Pero' dicevo la mia tu se vuoi puoi prendere un disco da 80 Giga e fare le partizioni da 30 Mb byte (con 2000 e Xp puoi farlo).
La brutta notizia che vi do e' che Ghost cmq non funziona con questa versione di XP (e' la 2001) quindi mi sa che siamo condannati a tenerci sti file su D:
Masterizzarli? Certo sono quasi 2 Gb di roba e avendo problemi con il DVD (o CD) diventa poi dura recuperarli.
La soluzione che ho pensato e' di spostare questi files in un desktop e usare il backup di Compaq per fare una "foto" di sistema da tenere sul disco, anche se dubito che sia efficiente come il buon vecchio Ghost.
Devo Provare con il Drive Image cmq, vi faro' sapere.
Riguardo alle prestazioni e alla qualita' del Nbook.
Il video e' perfetto, senza Pixel bruciati; la tastiera non e' il massimo ma ho visto di molto peggio, diciamo che gli darei un bel 7. La parte dietro allo schermo mi sembra un po' delicata...premendo col dito cede molto, a mio avviso basta un colpettino sopra per rovinare il display (OKKIO!).
L'installazione di XP invece mi sembra che abbia abbastanza pesante. Ci sarebbero molti elementi grafici da eliminare per velocizzare un attimino i tempi di risposta (a volte il mouse "dorme" per 1 secondo), probabilmente faro' questo e poi il famoso backup.
Fatemi sapere qlc.
Saluti.
Groucho.
Si beh, vero anche quello.... io di pixel bruciati ne ho uno in basso a sinistra.. è blu.... non da fastidio xchè è in una posizione "fuori dalle balls"
Non sto neanche li ad esercitare il diritto di recesso o farmelo cambiare xchè finisce che ne arriva un'altro con 1pixel da un'altra parte bruciato..quindi....va bene cosi'....
sempre meglio di quelli che ne hanno 3o4 in mezzo!!!!
Cmq ad averne uno sui lati, non lo si nota neanche.....
byez,geno
Groucho77
07-12-2001, 19:45
Oggi ho visto Xmen in DVD e a parte il film, abbastanza stupidino, non ho avuto problemi. Come diceva un ragazzo in un altro Thread bisogna provare con Ghost 2002 ma ancora non ce l'ho.
Ho cancellato via un po' di preinstallazioni (Word da 200 Mb x esempio) e ho ottimizzato un po' di parametri, adesso sembra viaggiare molto di piu' anche se devo dire rispetto al mio Desktop e' un chiodo...ci devo fare la mano, cmq problemini a parte sono soddisfatto.
Un pixel bruciato non e' molto anche se devo dire che secondo me e' poco corretto vendere schermi con pixel bruciati....dovrebbero abbassare il prezzo!
D'altra parte i soldi che uno paga sono TUTTI buoni e i pixel invece no.
Io volevo prendere l'Asus 8470 che mi sembra tecnicamente molto avanti rispetto al piccolo 701EA pero' tra le batterie che non si caricano, pixel bruciati e l'assurdo sito Asus non mi sono fidato.
Nel mio caso cmq non e' stato un problema perche' il NB non lo uso per giocare, certo che per 350k in piu' l'Asus non mi avrebbe fatto schifo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.