PDA

View Full Version : Pc per NON giocare, 420 €. Valido?


SilverAratoS
22-03-2008, 10:41
Questa è la configurazione che ho provato a comporre per mio padre, il quale userebbe il PC per tutto fuorchè per giocare, quindi non gli importa assolutamente nulla di avere una scheda video buona (fuorchè per giocare ai flipper, i quali non necessitano di granchè :D)

http://img178.imageshack.us/img178/5461/pcpapiom4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pcpapiom4.jpg)


Cosa ne dite?

E' comunque un PC potente e molto veloce da quanto mi risulta, e datoche lui vuole quasi assolutamente un Quad Core...

Hackrey
22-03-2008, 11:29
basta un e2140 :)

Demistificatore
22-03-2008, 11:42
no no no....q6600 e 4gb di ram per giocare al flipper e navigare su internet?
dicci meglio gli utilizzi che ne fà tuo padre e con la stessa cifra te ne proponiamo uno + adatto

falkar
22-03-2008, 11:49
Questa è la configurazione che ho provato a comporre per mio padre, il quale userebbe il PC per tutto fuorchè per giocare, quindi non gli importa assolutamente nulla di avere una scheda video buona (fuorchè per giocare ai flipper, i quali non necessitano di granchè :D)

http://img178.imageshack.us/img178/5461/pcpapiom4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=pcpapiom4.jpg)


Cosa ne dite?

E' comunque un PC potente e molto veloce da quanto mi risulta, e datoche lui vuole quasi assolutamente un Quad Core...

Non gli servono a nulla nemmeno 250 gb di hd :doh: .
Mio padre in ufficio ha sempre utilizzato un vetusto pentium 166 con 32 mb di ram e win98SE, per verificare i conti in excel e in word e solo di recente ha "upgradato" al mio P3 500 mhz (solo perchè ha preso un palmare da 500 euro che fa tutte le cose del suo vecchio palmare da 40, ed in più ha il gps e il telefono).

Davvero, se tuo padre non è un programmatore della NASA, basta un Celeron 420 (consuma poco, veloce come un vecchio p4 a 3.2 ghz), 1 gb di ram e una scheda madre qualsiasi con VGA integrata (consiglio la Asrock 1333 D667, dato che costa 39.90 € in qualsiasi negozio).
Il case e l'ali li hai già scelti, ci aggiungi un hd (un 80 gb usato costa si e no 20 euro) e gli prendi un buono schermo LCD, piuttosto che prendere un quadcore che non utilizzerà mai.

SilverAratoS
22-03-2008, 14:00
Non gli servono a nulla nemmeno 250 gb di hd :doh: .
Mio padre in ufficio ha sempre utilizzato un vetusto pentium 166 con 32 mb di ram e win98SE, per verificare i conti in excel e in word e solo di recente ha "upgradato" al mio P3 500 mhz (solo perchè ha preso un palmare da 500 euro che fa tutte le cose del suo vecchio palmare da 40, ed in più ha il gps e il telefono).

Davvero, se tuo padre non è un programmatore della NASA, basta un Celeron 420 (consuma poco, veloce come un vecchio p4 a 3.2 ghz), 1 gb di ram e una scheda madre qualsiasi con VGA integrata (consiglio la Asrock 1333 D667, dato che costa 39.90 € in qualsiasi negozio).
Il case e l'ali li hai già scelti, ci aggiungi un hd (un 80 gb usato costa si e no 20 euro) e gli prendi un buono schermo LCD, piuttosto che prendere un quadcore che non utilizzerà mai.

Ti spiego:

Ora ha un PC piuttosto vecchiotto, ma circa come lo hai consigliato tu.

Ha 768 Mb di RAM, un HD da 80 Gb, un Athlon 1800+ (non ricordo i dettagli) e una Radeon 9250.
Si lamenta spesso del fatto che sia molto lento, e in effetti rispetto, per esempio, al mio (che comunque è imbottito di giochi, programmi e ho sempre un sacco di processi attivi), lo è.

Lui lo usa soprattutto per: navigare in internet, usare le varie funzioni di Office, masterizzare DvD (abbastanza spesso) e come archivio dati (e ora ha l'Hard Disk pieno).


Per questo io avevo optato per 4 Gb di RAM (che magari sono esagerati ma in fondo nella RAM si sa che è la quantità che conta) e un Quad core che gli possa permettere, che so, di comprimere un video mentre masterizza un DvD...

Sapendo questo cosa mi dici?

falkar
22-03-2008, 14:05
Ti spiego:

Ora ha un PC piuttosto vecchiotto, ma circa come lo hai consigliato tu.

Ha 768 Mb di RAM, un HD da 80 Gb, un Athlon 1800+ (non ricordo i dettagli) e una Radeon 9250.
Si lamenta spesso del fatto che sia molto lento, e in effetti rispetto, per esempio, al mio (che comunque è imbottito di giochi, programmi e ho sempre un sacco di processi attivi), lo è.

Lui lo usa soprattutto per: navigare in internet, usare le varie funzioni di Office, masterizzare DvD (abbastanza spesso) e come archivio dati (e ora ha l'Hard Disk pieno).


Per questo io avevo optato per 4 Gb di RAM (che magari sono esagerati ma in fondo nella RAM si sa che è la quantità che conta) e un Quad core che gli possa permettere, che so, di comprimere un video mentre masterizza un DvD...

Sapendo questo cosa mi dici?
Può sempre cambiare OS.
http://www.alfonsomartone.itb.it/nbajae.html

Comunque, per non sembrare lapidario e inutile, ti dico la mia esperienza.
Uso quotidianamente un pc molto simile a quello di tuo padre (laptop) :
athlon xp 2000+, 380 mb di ram, scheda integrata fetusa, mi pare la sis450 o qualcosa del genere.
E' un pc del 2001, se non sbaglio.
Come os utilizzo, ora come ora, win xp 2 (perchè ho l'hd danneggiato, prima avevo Ubuntu e linux era parecchio schizzinoso sugli errori dell'hd).
Questo PC mi ha fatto cambiare idea su Win XP : prima, senza utilizzarlo, lo vedevo come un demone bacato. Ora come ora credo che sia un sistema operativo "utilizzabile" (tra l'altro è la seconda licenza OEM di win xp che mi becco, almeno una la uso).
Windows XP, se ci vivi dentro e ti adatti un pò, riesci a farlo camminare decentemente, ma devi fare deframmentazioni, formattazioni e cose di queste genere, cose alle quali, da utilizzatore di GNU/Linux, non sono abituato.

Per me, quindi, è meglio che prima di buttare al vento 400 e rotti euro, dai una controllata al pc di tuo padre.

EDIT2: Ora come ora ho ben 45 processi attivi. La maggior parte è immondizia, ma sono davvero molto pigro e non mi va di levarli.

balrog82
22-03-2008, 14:22
Avendo a che fare spesso con i pc dell'azienda in cui lavoro, concordo con il fatto che spesso tali macchine siano appesantite da "manutenzione" poco frequente (hd mai deframmentati, backup di sistema conservati nelle stesse macchine, etc...) - e Office 2007, notoriamente non parco nel ricorso alla RAM, è capace di mettere in crisi la maggior parte di queste macchine, specie quando si parla di fogli excel che esuberano i 5/6 MB (quanto meno all'apertura). Ritengo quindi che un processore multicore (se si usano più programmi contemporaneamente) e una adeguata dotazione di RAM (specie se il SO è Vista) siano necessari. Ora, un quad-core però mi sembra eccessivo. Un dual sa essere più che sufficiente; inoltre, a meno che non si scelga un SO a 64 bit (e con office non mi sembra giustificatissimo) ritengo che 4 GB di RAM siano sprecati, per poco che ora voglia costare. Infine, al posto di un HD da 250 ne prenderei un paio, dei quali uno più piccolo per tenere SO, applicativi e SWAP, e un altro per fare storage. E un hd esterno per backup, casomai. Almeno, così farei io ;)

Demistificatore
22-03-2008, 16:18
cm elite 330 40€
lc power 550W 40€
pioneer 215d sata 30€
asrock nf7g-HD 50€
5200+ x2 90€
2x1gb ram 800mhz 50€
hd 160/250/320gb 45/55/70€

SilverAratoS
22-03-2008, 16:39
cm elite 330 40€
lc power 550W 40€
pioneer 215d sata 30€
asrock nf7g-HD 50€
5200+ x2 90€
2x1gb ram 800mhz 50€
hd 160/250/320gb 45/55/70€

Bueno!

Gli altri cosa ne pensano di questa???

falkar
22-03-2008, 17:22
Bueno!

Gli altri cosa ne pensano di questa???

l'ali non è necessario. Se prendi un case con ali integrato (quello scelto da te prima, da 30 euro) dovrebbe essere sufficiente.

Simonix
22-03-2008, 20:31
l'ali non è necessario. Se prendi un case con ali integrato (quello scelto da te prima, da 30 euro) dovrebbe essere sufficiente.

Togliendo il dovrebbe va piu che bene un ali incluso nel case di quelli da 30-40 €!

Simonix
22-03-2008, 20:38
Intel Dual Core E2140 1.6Ghz € 50,40

MSI P35 Neo2-FR Socket 775 € 90,00

Ddr II 1Gb Kingston PC6400 800Mhz € 20,40

S-ATAII Samsung 200Gb 7200rpm 3.5'' 8MB € 34,80

Ati Radeon HD3450 512Mb DDR2 PCI-E Sapphire 2xDVI € 42,00

Pioneer DVR-115D DVR±R/RW 20X 8X ±DL black € 23,40

Alimentatore ATX 550W LCPOWER LC-6550GP € 40,80

cooler master elite 330 € 33

€335

Demistificatore
22-03-2008, 20:48
pensate che un ali di qualità anche in una config da 350€ sia fuoi posto? l'alimetantore è un componente sul quale nn và fatta mai troppa economia in qualunque fascia di prezzo...se prendi un ali integrato nel case prendi un cooler master o un lc power

Simonix
22-03-2008, 20:50
si certo hai ragione però i pre assemblati li fanno con quelli della colors da 40€ con l'ali e ci mettono un q6600 quindi!

comunque ho editato la conf per il resto come la vedi?

Demistificatore
22-03-2008, 20:53
si certo hai ragione però i pre assemblati li fanno con quelli della colors da 40€ con l'ali e ci mettono un q6600 quindi!

comunque ho editato la conf per il resto come la vedi?

infatti i preassemblati sono sconsigliati in primis per la scarsa qualità dei componenti...cmq glie l'ho detto, che si prenda allora un CM o un Lc Power come case

Simonix
22-03-2008, 20:54
già editato ma della conf che ne pensi allora?

Demistificatore
22-03-2008, 20:59
già editato ma della conf che ne pensi allora?

meglio amd in fascia bassa:

http://img80.imageshack.us/img80/2764/immaginezr7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immaginezr7.jpg)

Simonix
22-03-2008, 21:06
Mi puoi spiegare secondo quale concetto è meglio amd rispetto a intel per la fascia bassa? considerando che con 140 € prende msi p35 neo2 fr e e2140!

Non voglio criticare la tua conf volevo solo un chiarimento! :D

falkar
23-03-2008, 00:43
Mi puoi spiegare secondo quale concetto è meglio amd rispetto a intel per la fascia bassa? considerando che con 140 € prende msi p35 neo2 fr e e2140!

Non voglio criticare la tua conf volevo solo un chiarimento! :D

Il 5200+, a occhio e croce, un e2140 non occato se lo dovrebbe mangiare a colazione

SilverAratoS
23-03-2008, 01:53
meglio amd in fascia bassa:

http://img80.imageshack.us/img80/2764/immaginezr7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immaginezr7.jpg)

Qui la VGA è integrata??? Il prezzo è davvero molto invitante..


Comunque ragazzi grazie a tutti quanti per l'attenzione rivoltomi... Mi siete stati molto utili! ;)

Demistificatore
23-03-2008, 02:25
Il 5200+, a occhio e croce, un e2140 non occato se lo dovrebbe mangiare a colazione

e chi ha detto che fa oc?
un 5200+ 65W consuma meno di un e2140 occato
con una p35 neo2 fr dovrebbe prendersi una vga dedicata e il prezzo salirebbe

oOMichaelOo
23-03-2008, 10:57
Ciao raga,
un consiglio veloce anke x me... ho letto nei vari thread ke x un sistema am2 viene frequentemente consigliata la msi k9a2 cf f, conoscete qlcs di piu economico? (tipo asrock, niente oc) senza la necessita' di una vga integrata?

Ciauzzz

Demistificatore
23-03-2008, 11:43
Ciao raga,
un consiglio veloce anke x me... ho letto nei vari thread ke x un sistema am2 viene frequentemente consigliata la msi k9a2 cf f, conoscete qlcs di piu economico? (tipo asrock, niente oc) senza la necessita' di una vga integrata?

Ciauzzz

asus m3a o asrock alivexfire esata2