PDA

View Full Version : Mobo economica per sistema SLI


Custode
22-03-2008, 10:21
Salve a tutti :)

A breve vorrei cambiare sistema e, visti i prezzi competitivi, mi era venuta voglia di provare ad assemblare un sistema SLI sufficientemente economico, ma efficace e, soprattutto, stabile.

Dovrei abbinare una CPU Intel E8400 e due 8800GT ad una scheda madre che supporti lo SLI, ma sono completamente ignorante in materia, nel senso che non conosco modelli, sigle e prestazioni delle mobo che supportano tale tecnologia.

Punto fondamentale, non vorrei spenderci assolutamente oltre i 150 Euro, tetto massimo disponibile per la scheda madre in questione.

Alcuni conoscenti mi hanno sconsigliato la teconologia SLI su schede madre di fascia bassa, perchè a loro dire creano problemi o non sono affidabili come le controparti più costose, è una leggenda o c'è un fondo di verità?

Per concludere la mia domanda è: è possibile con tale cifra trovare una mobo che garantisca SLI, affidabilità e stabilità, oppure è meglio che lascio perdere non potendo permettermi schede da 250 Euro?

Ciao e grazie :)

fdadakjli
22-03-2008, 10:36
ciao..io ti consiglierei con quel budget mobo con il nuovo 750i SLi...:)
fosse per me sceglierei sicuramente tra tutte la MSI P7N Platinum SLi 750i...dovresti trovarla con facilità a prezzi compresi tra 120 e 130€...;)

Custode
22-03-2008, 12:25
Grazie del consiglio :)

Sto cercando un pò su vari listini per vederne prezzo e caratteristiche.

Ho visto anche la versione Asus con chipset 750i, ma su questo forum ho letto che potrebbe presentare problemi coprendo alcuni connettori SATA.

Resto in attesa di altre opinioni ^^

fdadakjli
22-03-2008, 12:33
si...la P5N-D con 750i...non è malvagia...ma resta migliore la MSI P7N... :)

Custode
22-03-2008, 12:43
si...la P5N-D con 750i...non è malvagia...ma resta migliore la MSI P7N... :)

Chiedo un ulteriore aiutino per capire :)

Sto leggendo il Thread della P5N-D, e devo dire che non mi sta impressionando granchè viste le magagne segnalate. Nello stesso Thread, tuttavia, si sconsiglia l'uso della MSI P7N perchè avrebbe solo una linea PCI 16X, mentre le altre sono a 8X e, di conseguenza, castrerebbe le prestazioni di una configurazione SLI.

Quanto può incidere?

Custode
23-03-2008, 09:24
Piccolo Up per vagliare altri pareri :)

fdadakjli
23-03-2008, 09:30
Chiedo un ulteriore aiutino per capire :)

Sto leggendo il Thread della P5N-D, e devo dire che non mi sta impressionando granchè viste le magagne segnalate. Nello stesso Thread, tuttavia, si sconsiglia l'uso della MSI P7N perchè avrebbe solo una linea PCI 16X, mentre le altre sono a 8X e, di conseguenza, castrerebbe le prestazioni di una configurazione SLI.

Quanto può incidere?

differenze irrisorie... ;)

Nitro 76
23-03-2008, 12:22
Chiedo un ulteriore aiutino per capire :)

Sto leggendo il Thread della P5N-D, e devo dire che non mi sta impressionando granchè viste le magagne segnalate. Nello stesso Thread, tuttavia, si sconsiglia l'uso della MSI P7N perchè avrebbe solo una linea PCI 16X, mentre le altre sono a 8X e, di conseguenza, castrerebbe le prestazioni di una configurazione SLI.

Quanto può incidere?

Questo articolo ti puo' essere d' aiuto;)

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200801231

Custode
23-03-2008, 12:41
Grazie a entrambi per le risposte :)

Da quel che ho visto nei test condotti su TomsHW, vi è un degrado nel passaggio da PCI-E 16x a 8x, ma come sottolineato da delly, non mi pare così eccessivo, voglio dire un 7% in meno ci può anche stare credo.

Cercherò di valutare il da farsi.