View Full Version : Ubuntu 8.04 Hardy Heron
davidep85
22-03-2008, 09:59
Salve a tutti, giovedì 20 marzo è uscita la mitica beta del nuovo ubuntu 8.04 hardy heron. Trovate tutto a questo link: http://www.ubuntu.com/testing/hardy/beta.
Io l'ho appena installato e devo dire che le novità sono parecchie e la velocità è migliorata un sacco!
Cosa ne pensate voi? Ciaoo!
Scusate la niubbagine ma quando uscirà la versione finale chi ha la 7.10 aggiornerà automaticamente (come con i normali aggiornamenti) a 8.04 o dovrà fare qualcosa? Cambiare i rep magari?
Dimenticavo... Altre impressioni su questa 8.04? Nessuno la sta provando? Novità più evidenti oltre la velocità?
gianlucab70
27-03-2008, 18:26
Scusate la niubbagine ma quando uscirà la versione finale ?
Infatti!!!
la beta è sempre la beta.
E' la finale che ci interessa di piu'.
SalgerKlesk
27-03-2008, 18:29
di nuovo ci dovrebbe essere gnome 2.22 e il kernel 2.24 oltre ai soliti update dei programmi
dovrebbe essere un bel boost nelle prestazioni visto il salto enorme tra il kernel 2.22 e il 2.23 no?
davidep85
27-03-2008, 22:03
di nuovo c'è tutto scritto nel link che ho segnalato! il boost di prestazioni si sente eccome e il test durerà un mese, dunque ad aprile uscirà già la versione definitiva!
Io è da un pò che la sto usanto (sono partito dalla alpha nno so cosa) e devo dire che va molto bene. Interessanti le novità (gnome 2.22 su tutte) e tuttosommato molto stabile. X le prestazioni il giudizio si divide in 2 parti: con metacity una bomba, decisamente meglio del precedente. Abilitando compiz è molto + lento. Probabilmente dipende dalla scheda video del mio portatile (1 centrino con intel 845credo integrata)
davidep85
27-03-2008, 22:59
Io è da un pò che la sto usanto (sono partito dalla alpha nno so cosa) e devo dire che va molto bene. Interessanti le novità (gnome 2.22 su tutte) e tuttosommato molto stabile. X le prestazioni il giudizio si divide in 2 parti: con metacity una bomba, decisamente meglio del precedente. Abilitando compiz è molto + lento. Probabilmente dipende dalla scheda video del mio portatile (1 centrino con intel 845credo integrata)
lo sto giusto installando anche io sul portatite con quelle specifiche, ti saprò dire! sul mio desktop niente da dire, compiz è perfetto e rinnovato anche lui! ho solo riscontrato qualche problema negli aggiornamenti e poi non trovo dove vedere i driver e le periferiche che sono installate..
domanda niubbissima: ma se io adesso installo questa beta, quando uscirà la versione definitiva dovrò per forza reinstallare o potrò semplicemente fare un aggiornamento?
Grazie!
davidep85
28-03-2008, 13:39
domanda niubbissima: ma se io adesso installo questa beta, quando uscirà la versione definitiva dovrò per forza reinstallare o potrò semplicemente fare un aggiornamento?
Grazie!
non ti so dire di preciso ma credo un aggiornamento. comunque sia tra meno di un mese dovrebbe già essere fuori :cool:
Barone di Sengir
28-03-2008, 15:42
per aggiornare alla nuova distribuzione dalla 7.10 premere alt-f2 e digitare
update-manager -d
ovviamente quando uscirà la definitiva chi ha installato la beta dovrà solo aggiorare i pacchetti...
tenete presente che la beta è già "bloccata" correggono solo bug, e dovrebbe essere già buona da usare :)
io sto ancora litigando con l'ndiswrapper cmq
e X.org 7.3 non è propriamente cristallino...
davidep85
28-03-2008, 18:58
chi mi dice dove posso vedere le informazioni hardware e driver del mio pc? non trovo più la funzione..
pagostino
29-03-2008, 15:53
DOMANDA:
Con ubuntu 7.10 il so si bloccata al boot splash, risolvevo con nosplash ...
Con ubuntu 8.04 sussiste il problema???????
Ciao
N.B.
Ho ati x800gt, tutto sommato è una buona scheda ...
Io ho un'ati HD2600 e la 8.04 parte senza problemi, per la x800 non so dirti ma penso l'avranno migliorato il supporto
Barone di Sengir
31-03-2008, 09:43
chi mi dice dove posso vedere le informazioni hardware e driver del mio pc?
bhe
lspci -v
lsusb -v
e poi fai cat di quello che trovi nella cartella /proc/acpi e simili (se non erro)
altrimenti con un desktop enviroment ci sono 1000 utility (sistem information di gnome?)
davidep85
31-03-2008, 18:12
bhe
lspci -v
lsusb -v
e poi fai cat di quello che trovi nella cartella /proc/acpi e simili (se non erro)
altrimenti con un desktop enviroment ci sono 1000 utility (sistem information di gnome?)
si intendevo che in ubuntu 7.10 c'era il sistem information integrato, ora non lo trovo più.. sbaglio?
LK_Gandalf_
01-04-2008, 00:37
io la uso da un mese, ho KUbuntu però, perchè preferisco kde a gnome. tutto perfetto, da un paio di settimane gli aggiornamenti si sono stabilizzati e soprattutto il kernel, all'inizio mi ha dato qualche problema.
Non riesco a far funzionare il microfono in nessun modo, e questo mi rompe parecchio, ma purtroppo è la solita storia dei driver.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.