PDA

View Full Version : PC-in-a-box 2 [work in progress] by djlooka


djlooka
22-03-2008, 09:32
Apro questo thread per mostrare i lavori in corso sulla nuova casetta per il mio muletto tuttofare.
Fino a ieri stava tranquillo nella sua scatola di cartone (Vedi PC-in-a-box (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674321)).
Al momento è stato disassemblato per prendere le misure, e a breve (spero) si trasferirà nella nuova residenza: il PC-in-a-box 2 (Nome provvisorio)!

Innazitutto "special thanks" a mio papà per l'aiuto durante tutte le fasi di lavorazione e a tutti quelli che hanno seguito il primo thread (al momento 3300 visite!).

Ora, bando alle ciance, ecco qualche immagine del nuovo PC-in-a-box!
Direi che il grosso del lavoro è stato fatto (ieri più di 3 ore di fila per tagliare gli angolari :muro: ...).
I tagli non sono precisissimi, ma conto di rimediare con una lima da ferro.

Le pareti sono fatte in Crylex, nome commerciale per il polistirolo. La base e il coperchio sono spessi 0,5cm, i fianchi 0,4cm.
Il tutto è stato inciso con un cutter, e poi piegato fino alla rottura.
Non viene precisissimo, ma sempre meglio che col dremel (sarò io che non sono capace! :D)

http://img151.imageshack.us/img151/8945/21032008ox5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=21032008ox5.jpg)

Particolare dello spacco posteriore per la mainboard, con il foro per l'alimentazione tramite PicoPSU.

http://img291.imageshack.us/img291/2546/21032008002uf1.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=21032008002uf1.jpg)

I due fori da 11,5 cm (per le ventole da 12), fatti con seghetto da traforo e tanta, tanta pazienza! :D

http://img262.imageshack.us/img262/3857/21032008001st4.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=21032008001st4.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/3912/21032008003yu8.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=21032008003yu8.jpg)

E infine una "preview" di come dovrebbe essere una volta montato...
(Nelle foto ho messo i pezzi a caso, e il tutto è tenuto insieme con lo scotch! :cool: )

http://img177.imageshack.us/img177/7938/21032008004ly6.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=21032008004ly6.jpg) http://img508.imageshack.us/img508/1831/21032008005il2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=21032008005il2.jpg) http://img291.imageshack.us/img291/5338/21032008006ah8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=21032008006ah8.jpg)

I prossimi passi saranno:

Forare pareti e angolari
Limare le pareti in polistirolo per ridurre le imperfezioni di taglio
Verniciare il tutto
Pulsanti
... e qualche altra chicca che al momento non voglio ancora svelare :Prrr:

VIKKO VIKKO
22-03-2008, 12:00
ma quanto tempo ci avete messo a tagliare tutto con il cutter? :D
per la colorazione potresti colorarlo dall'interno così poi all'esterno si crea un effetto IMHO spettacolare :)

trikydj
22-03-2008, 12:12
ma quanto tempo ci avete messo a tagliare tutto con il cutter? :D
per la colorazione potresti colorarlo dall'interno così poi all'esterno si crea un effetto IMHO spettacolare :)

Effetto lucido...

Quoto

djlooka
22-03-2008, 12:14
ma quanto tempo ci avete messo a tagliare tutto con il cutter? :D
Mah, il taglio del crylex non è stato lungo, si incide 5 o 6 volte, poi si piega e via...
Il lavoraccio sono stati gli angolari! Seghetto da ferro x 3 ore!

per la colorazione potresti colorarlo dall'interno così poi all'esterno si crea un effetto IMHO spettacolare :)
Si, ci avevo già pensato: l'idea originaria era di fare i fianchi neri dall'interno, lasciare gli angolari argento (si sposerebbe con l'estetica del mio 226BW), lasciando il coperchio e la base trasparenti (anche qui non anticipo nulla, ma ci potrebbero essere delle succose variazioni sul tema :Perfido: ).
Però adesso vedendolo nell'insieme, non mi dispiacerebbe neanche lasciarlo trasperente, e verniciare solo gli angolari...

jeffryeretico
25-03-2008, 08:44
ciao dj, usi msn che vorrei chiederti un paio di cosine :)
?

mgx66
25-03-2008, 15:37
anche io ho la intel d201gly,mi diresti le misure del case che stai realizzando??cmq ti:D seguo ciao...

djlooka
25-03-2008, 15:45
Basi: 26 x 26
Lati: 16 x 26

L'ho fatto grande così mi ci stanno le 2 ventole da 120 ai lati della scheda, e l'hard disk piazzato davanti...

La scheda è 17,1 x 17,1 quindi lo spazio interno laterale diventa:
260 - 171 - (2 * 25) - (2*4) = 32 mm, ovvero circa 1,5 cm per lato
Lato Scheda Ventole Pareti

mgx66
25-03-2008, 15:49
io avevo pensato di fare base:25x20 e lati 25x15,ci sta l'alimentatore atx????(normale)se no faccio l'altezza 20 invece che 15...

djlooka
25-03-2008, 15:55
Ma atx tradizionale? Dipende dalle dimensioni...
Comunque secondo me ti conviene comprarti un picopsu!
Oltre a limitare enormemente gli ingombri, aumenteresti l'efficienza del sistema, e i soldi spesi oggi, li risparmieresti in future bollette!

mgx66
25-03-2008, 15:57
io abito in svizzera italiana quindi qui la corrente non costa quasi niente...:p cmq e un atx tradizionale...vorrei sapere se ci sta cosi vedo,domani o dopodomani dovrei prendere legno e plexy...cosa usi x forare il plexy??un trapano normale va bene?grazie...

djlooka
25-03-2008, 16:00
Dimmi le dimensioni...
Il materiale che ho usato io non è plexyglass: è polistirolo, che si taglia meglio.
Ad ogni modo ho usato un seghetto da traforo per fare i fori per le ventole, e un dremel per fare il buco da cui iniziare a tagliare.

mgx66
25-03-2008, 16:09
le dimensioni dell alimentatore sono:
altezza:7 cm
lunghezza:14 cm
larghezza 13 cm


cmq dovrebbe starci,era l'altezza che mi preoccupava...cmq ho la intel d201gly non la intel d201gly2 la mia ha il dissi attivo e non ha i sata:muro:

Hal2001
25-03-2008, 16:11
djlooka quale alimentatore pico-psu hai scelto? E quanto lo hai pagato?

djlooka
25-03-2008, 16:13
djlooka quale alimentatore pico-psu hai scelto? E quanto lo hai pagato?

Quello da 90W con alimentatore esterno "da portatile" da 80W (non li fanno da 90W, ma 80 bastano e avanzano). X la seconda risp, in privato

djlooka
25-03-2008, 16:16
le dimensioni dell alimentatore sono:
altezza:7 cm
lunghezza:14 cm
larghezza 13 cm


cmq dovrebbe starci,era l'altezza che mi preoccupava...cmq ho la intel d201gly non la intel d201gly2 la mia ha il dissi attivo e non ha i sata:muro:

Fai bene i calcoli, considerando anche lo spessore delle pareti...
E conta di lasciare almeno 1 cm tra scheda e alimentatore!

mgx66
25-03-2008, 16:21
la sxcheda e alta 5 col dissi e la ram,l'ali e alto 7,quindi 5+7=12 mi restano 3 cm...ma vedrò cosa fare...cmq grazie...

caurusapulus
25-03-2008, 16:28
Hai assemblato tutto? :sofico:

djlooka
25-03-2008, 17:24
Hai assemblato tutto? :sofico:

Non ancora. Devo ancora forare gli angolari e le pareti per far stare insieme il tutto, ma per quello bisogna essere in 2, quindi finchè mio papà non ha tempo...
A breve un piccolo up con le foto delle griglie per le ventole :)

andreat
26-03-2008, 00:59
Io avrei bisogno di un chiarimento in merito alla D201GLY2... ma è possibile la visione dei dvd/divx con questa scheda oppure il chip grafico mirage non offre la codifica hw per l'mpeg2 a differenza di chip grafici delle epia??? :confused: :confused: :confused: :confused:

djlooka
26-03-2008, 09:33
Dvd non saprei perchè il PC-in-a-box non ha unità ottica, ma ho già visto dei divx e direi che si vedono bene...
Al momento il muletto è smontato per prendere le misure, ma appena lo rimonto faccio la prova.

andreat
26-03-2008, 09:40
ok,grazie...sai com'è...vorrei comprare la sk x meterla in macchina, xò sela visione dei dvd/divx non è fluida lascio perdere. mi potresti dare il link in pvt di dove l'hai comprata questa sk?

djlooka
02-04-2008, 17:10
In questi giorni ho avuto l'influenza, quindi i lavori sono proceduti a rilento...
Oggi però qualche progresso c'è stato, più tardi metto qualche foto

djlooka
03-04-2008, 20:15
Finalmente ho trovato il tempo per qualche up...

Le griglie che copriranno le ventole

http://img232.imageshack.us/img232/9726/29032008ea1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=29032008ea1.jpg)

L'idea è di incollarci dietro un pezzo di rete da zanzariera per farne un filtro, e poi fissare il tutto all'esterno.
Devo ancora studiare il sistema per fissare la griglia al case (sono graditissimi suggerimenti! ;) ) in maniera che sia smontabile per pulire il filtro, per evitare che i buchi interferiscano con quelli per le ventole.

Qui qualche prova con gli angolari interni...

http://img145.imageshack.us/img145/7410/31032008tb5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=31032008tb5.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5079/31032008001zc9.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=31032008001zc9.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/5408/31032008002kc4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=31032008002kc4.jpg)

Purtroppo non ho ancora fatto foto per il lavoro di ieri, ma per il momento ho solo aggiunto altri angolari per rinsaldare la struttura.

djlooka
05-04-2008, 14:52
:D :D :D

Finalmente il PC-in-a-box è tornato a funzionare...

Ora che la parte "strutturale" del case è completata, ho rimesso l'hardware a posto, in attesa che arrivi il necessario per la parte decorativa :cool: ...

Preferisco non svelare subito tutto, ma sicuramente ci sarà questo :eek: (in arrivo):

http://img201.imageshack.us/img201/2043/60a21mj3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=60a21mj3.jpg)

E probabilmente una decorazione ispirata al logo della mitica D201GLY2 ;):

http://img406.imageshack.us/img406/8592/intellittlevalley2d201gep2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=intellittlevalley2d201gep2.jpg)

Ma veniamo al dunque, allora il muletto oggi si presenta così...

http://img171.imageshack.us/img171/1807/05042008ek9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=05042008ek9.jpg) http://img392.imageshack.us/img392/8526/05042008002ap7.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=05042008002ap7.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/2779/05042008001lp6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=05042008001lp6.jpg)

Notare la scatoletta di plastica per medicinali come "HDD cage" :D (lo spirito riciclatorio del primo PC-in-a-box...)

Hador
05-04-2008, 18:53
bello, anche se le ventole con lo scotch sono un po' una porcata :p
(a me la scatola della MB non la hanno spedita è_é )

djlooka
05-04-2008, 19:55
le ventole con lo scotch sono un po' una porcata :p
Già... :D Oltretutto ho fatto una fatica pazzesca a farle stare su! Cmq è solo una sistemazione provvisoria.
Sto ancora studiando qualche metodo per fissare le griglie senza che intreferiscano troppo con le viti delle ventole, ma non è facile.
Subito avevo pensato di mettere le ventole a 45° rispetto alla base, ma non mi ci stanno in altezza :(

a me la scatola della MB non la hanno spedita
Non mi ricordo più: l'hai presa dove l'ho presa io?

caurusapulus
06-04-2008, 12:02
fighissima l'idea di mettere l'hard disk tipo in una "sacca" :D

fabri00
03-10-2008, 12:28
fighissima l'idea di mettere l'hard disk tipo in una "sacca" :D

..magari come raffreddamento ha qualche inconveniente..

djlooka
03-10-2008, 13:44
Garantisco che sta sempre intorno ai 30/35°C.
Uso p2p, office, programmazione (poca), navigazione web.
Alla fine è un disco da notebook...
Inoltre è una soluzione non definitiva, appena ho un po' di tempo conto di riprendere i lavori!

djlooka
12-07-2009, 22:22
Segnalo solo l'apertura di un nuovo thread per gli aggiornamenti sul PC-in-a-box 2.5
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015516