View Full Version : London Stole My Heart
85kimeruccio
22-03-2008, 02:36
http://xs125.xs.to/xs125/08126/_mg_93451109.jpg
http://xs125.xs.to/xs125/08126/_mg_9396111782.jpg
prime prove vesto lati artistici non ancora sperimentati... stasera ero ispirato..
la prima foto non ha fotoritocco a livello fisico ma molto lavoro sui toni e sui colori...
la seconda è stata quasi stravolta...
a voi la parola..
La 1 ha una suggestiva inquadratura, ottima la scelta di inglobare nella scena un osservatore ammagliato dal paesaggio, non sò però se l'idea di sfocare lo sfondo (il soggetto) è giusta, soprattutto per il fatto che il personaggio a fuoco è troppo scuro e non incide tantissimo sulla scena, col risultato che lo sfocato risulta alla fine fastidioso.
La 2 è una bella interpretazione sul gioco cromatico e dei chiari/scuri, con un effetto interessante e piacevole da vedere.
songohan
22-03-2008, 09:44
La 1 ha una suggestiva inquadratura, ottima la scelta di inglobare nella scena un osservatore ammagliato dal paesaggio, non sò però se l'idea di sfocare lo sfondo (il soggetto) è giusta, soprattutto per il fatto che il personaggio a fuoco è troppo scuro e non incide tantissimo sulla scena, col risultato che lo sfocato risulta alla fine fastidioso.
Infatti secondo me andava fatto il contrario, cioè sfuocato il primo piano e a fuoco lo sfondo, che tra l'altro è il vero soggetto della foto poichè è anche ciò che guarda la persona.
Fenomeno85
22-03-2008, 13:10
La 1 ha una suggestiva inquadratura, ottima la scelta di inglobare nella scena un osservatore ammagliato dal paesaggio, non sò però se l'idea di sfocare lo sfondo (il soggetto) è giusta, soprattutto per il fatto che il personaggio a fuoco è troppo scuro e non incide tantissimo sulla scena, col risultato che lo sfocato risulta alla fine fastidioso.
La 2 è una bella interpretazione sul gioco cromatico e dei chiari/scuri, con un effetto interessante e piacevole da vedere.
concordo che è troppo a fuoco il ponte .. e da fastidio quel poco sfumato perchè la persona non è la prima cosa che guardo.
nella seconda è bellino, non mi entusiasmano molto questi tipi di fotografie ... è un pò bruciatina a sinistra.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
AarnMunro
22-03-2008, 14:07
Non mi dispiace per niente la prima.
La 1 ha una suggestiva inquadratura, ottima la scelta di inglobare nella scena un osservatore ammagliato dal paesaggio, non sò però se l'idea di sfocare lo sfondo (il soggetto) è giusta, soprattutto per il fatto che il personaggio a fuoco è troppo scuro e non incide tantissimo sulla scena, col risultato che lo sfocato risulta alla fine fastidioso.
La 2 è una bella interpretazione sul gioco cromatico e dei chiari/scuri, con un effetto interessante e piacevole da vedere.
quoto ste, e saluto , dopo tanto tempo, il carissimo kimera...!
cialbus
85kimeruccio
22-03-2008, 17:36
carissimo simalan.. come vedi sforno sempre nuove ideuzze... prima o poi qualcosa di bello lo tirerò fuori :D ahahahaah
Infatti secondo me andava fatto il contrario, cioè sfuocato il primo piano e a fuoco lo sfondo, che tra l'altro è il vero soggetto della foto poichè è anche ciò che guarda la persona.
cmq grazie a tutti, ma volevo dire che è ricercata l'idea di sfocare lo sfondo.. per dare una sensazione di smarrimento, di sogno... è volutamente scura...
per la seconda volevo rendere meno banale una foto che non mi ha detto quasi nulla.. ma non notate che l'albero è simmetrico? :D :D allora il gioco è riuscito bene....
in controtendenza ti dirò che l'effetto destabilizzante della prima mi piace un sacco: appena vista ho pensato "ma è sfuocata" poi i miei occhi hanno cercato il soggetto e sono tornati sul ponte che allora mi è sembrato arrivasse come un pensiero, un ricordo, un'immagine mentale della ragazza.
p.s. nel frattempo hai scritto SONO UN BRADIPO!!!
A me la prima piace. E' il soggetto che ha "rubato il cuore" all'osservatore che si vede nell'angolo a destra, visto come può vederlo lui. Secondo me rende, anche perchè di foto del tower bridge fatte da quel punto ce ne sono un milione: è necessario sperimentare nuovi punti di vista! :)
Nella seconda ho colto subito la simmetria dell'albero e degli altri alberelli: a che altezza hai "copiato" la foto ribaltata? il sentierino ed il tronco sembrano "originali". Ti dirò, il gioco è interessante e accentua l'aria di simmetria della foto; però proprio l'assenza delle piccole variazioni di forma tipiche degli oggetti naturali rende "innaturale" l'albero. Ottima la realizzazione, anche per le simmetrie "in diagonale" della luminosità, ma a me personalmente comunica poco.
Ciao!
85kimeruccio
25-03-2008, 23:12
A me la prima piace. E' il soggetto che ha "rubato il cuore" all'osservatore che si vede nell'angolo a destra, visto come può vederlo lui. Secondo me rende, anche perchè di foto del tower bridge fatte da quel punto ce ne sono un milione: è necessario sperimentare nuovi punti di vista! :)
Nella seconda ho colto subito la simmetria dell'albero e degli altri alberelli: a che altezza hai "copiato" la foto ribaltata? il sentierino ed il tronco sembrano "originali". Ti dirò, il gioco è interessante e accentua l'aria di simmetria della foto; però proprio l'assenza delle piccole variazioni di forma tipiche degli oggetti naturali rende "innaturale" l'albero. Ottima la realizzazione, anche per le simmetrie "in diagonale" della luminosità, ma a me personalmente comunica poco.
Ciao!
mi piace la tua lettura :)
cmq diciamo che la copiatura della seconda foto non parte da un punto preciso ma è stata "fusa" in piu parti con piu metodi.. se guardata attentamente non è una cosa banale e semplice..
A me la prima piace. E' il soggetto che ha "rubato il cuore" all'osservatore che si vede nell'angolo a destra, visto come può vederlo lui. Secondo me rende, anche perchè di foto del tower bridge fatte da quel punto ce ne sono un milione: è necessario sperimentare nuovi punti di vista! :)
quoto per la prima, originale e riuscita :)
la seconda non mi entusiasma per 2 motivi: il primo è del tutto personale, non apprezzo particolarmente il genere (non me ne volere ;) )
il secondo è che trovo un elemento di disturbo nella linea orizzontale (una stradina?) che taglia a metà la foto... pensavo che potesse essere una "linea di demarcazione per altri cromatismi" o uno "stacco compositivo", ho anche cercato differenze, in realtà mi ha solo distratto...
comunque apprezzo l'ottimo lavoro in pp :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.